View Full Version : Problema Temperatura Amd Fx-8350 con dissi stock
Ciao ragazzi,
partendo dal presupposto che non monto praticamente mai processori AMD, mi trovo con un dubbio che, a mio parere non è normale.
Di seguito la configurazione:
Amd Fx-8350 4Ghz
Gygabyte 970A-DS3P
8Gb Ram
Nvidia GTX650
Windows 8.1 Pro 64bit
Il pc è di un'amica che non ci gioca e principalmente fa post-produzione fotografica, oltre al normale utilizzo casalingo. Me l'ha portato perchè le si è spento a buffo.
L'ho usato un po', aggiornato, nessun problema...poi quando sposto un po' di roba (80gb) la ventola comincia a girare fin troppo forte e dopo un po' si spegne anche a me.
Riaccendo e vedo dal bios che la temp della CPU è intorno ai 45 gradi e non ci pensa a scendere XD (considerato che non è estate mi sembra un po' altina da bios)
Ho rifatto lo stesso test, questa volta spostando i file un po' per volta
http://i.imgur.com/uzWBRWn.png
(Spostamento da un HD esterno ad uno interno)
Ho anche sostituito il pad termico "della casa" con la pasta termica (Arctic MX-4) ma non è cambiato nulla.
Possibile che il dissi stock faccia così schifo?
La cosa strana è che quando sta idle CoreTemp segna 18gradi, ma appena la cpu lavora anche una sciocchezza, cresce immediatamente :muro:
Possibile che la temp possa salire e scendere così velocemente? Sensori sballati?
Grazie e scusate la quantità di richieste :(
il dissi stock fa schifo, è risaputo.....altra cosa il vcore default di sti processori è sparato al massimo cosa che non aiuta per le temperatura
Risoluzione senza spesa: Vai su hwinfo (te lo scarichi) e su sensori leggi il vcore applicato al processore. Il mio di default è 1.38v...dopodichè vai nel bios e scendi di vcore imposti 1.3v (ad esempio) e con amd overdrive testi la stabilità del sistema se passa senza errori procedi a diminuire di uno step alla volta il vcore fin tanto che non ti passa il test
Risoluzione con spesa tenendo conto delle cose dette sopra: compri un dissipatore non stock e provvedi a fare le cose suddette (temperature ne gioveranno sicuramente)
p.s. i sensori dentro il core AMD della temperatura cominciano a dare temperature giuste sopra i 40°, sotto non sono affidabili quindi se ti segna 18° che sono inferiori alla temperatura esterna (cosa impossibile con dissipatori convenzionali aria-liquido) è perchè il sensore è sfasato
Spero di averti dato tutte le info del caso
il dissi stock fa schifo, è risaputo.....altra cosa il vcore default di sti processori è sparato al massimo cosa che non aiuta per le temperatura
Risoluzione senza spesa: Vai su hwinfo (te lo scarichi) e su sensori leggi il vcore applicato al processore. Il mio di default è 1.38v...dopodichè vai nel bios e scendi di vcore imposti 1.3v (ad esempio) e con amd overdrive testi la stabilità del sistema se passa senza errori procedi a diminuire di uno step alla volta il vcore fin tanto che non ti passa il test
Risoluzione con spesa tenendo conto delle cose dette sopra: compri un dissipatore non stock e provvedi a fare le cose suddette (temperature ne gioveranno sicuramente)
p.s. i sensori dentro il core AMD della temperatura cominciano a dare temperature giuste sopra i 40°, sotto non sono affidabili quindi se ti segna 18° che sono inferiori alla temperatura esterna (cosa impossibile con dissipatori convenzionali aria-liquido) è perchè il sensore è sfasato
Spero di averti dato tutte le info del caso
Intanto grazie per la risposta. Ti allego di seguito uno screen dei valori rilevati da bios.
http://i.imgur.com/O4AT74S.png
Ma è normale che in bios la ventola faccia tutto sto macello? (e ci sto da un po' dentro, dovrebbe starsene tranquillo)
Mai vista una cosa simile :eek:
Intanto grazie per la risposta. Ti allego di seguito uno screen dei valori rilevati da bios.
http://i.imgur.com/O4AT74S.png
Ma è normale che in bios la ventola faccia tutto sto macello? (e ci sto da un po' dentro, dovrebbe starsene tranquillo)
Mai vista una cosa simile :eek:
devi darmi le info di hwinfo non del bios, il dissi stock fa schifo :asd: sia per intel sia per AMD sia chiaro
Ok ma con Intel una roba simile non mi era mai successa giuro :(
Ecco lo screen (http://i.imgur.com/6kVKqcj.png) di HWinfo, sperando di averci preso XD
(l'ho linkato perchè sennò mi bannano con tutte queste immagini :D )
Grazie ancora
EDIT: preso altro screen (http://i.imgur.com/92YdWOC.png)
Ok ma con Intel una roba simile non mi era mai successa giuro :(
Ecco lo screen (http://i.imgur.com/6kVKqcj.png) di HWinfo, sperando di averci preso XD
(l'ho linkato perchè sennò mi bannano con tutte queste immagini :D )
Grazie ancora
EDIT: preso altro screen (http://i.imgur.com/92YdWOC.png)
perfetto come si volevasi dimostrare il vcore default del processore è ad un livello esorbitante :asd: vai nel bios in overclocking e metti cpu vcore 1.3 e togli l'AMD turbo core (non serve a una mazza) riavvia il pc accendi e fai uno stress test con amd overdrive e controlla le temperature ;)
Allora su questa SM ovviamente le cose sono differenti, comunque ho trovato la voce Core Performance Boost e l'ho disabilitata.
Adesso è decisamente più basso. SCREEN (http://i.imgur.com/rMbSnuk.png)
Ti linko anche il manuale della motherboard (http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-970a-ds3p_e.pdf) per completezza
Nel frattempo sto facendo un test di stabilità con AmdOverdrive
Allora su questa SM ovviamente le cose sono differenti, comunque ho trovato la voce Core Performance Boost e l'ho disabilitata.
Adesso è decisamente più basso. SCREEN (http://i.imgur.com/rMbSnuk.png)
Ti linko anche il manuale della motherboard (http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/mb_manual_ga-970a-ds3p_e.pdf) per completezza
Nel frattempo sto facendo un test di stabilità con AmdOverdrive
adesso non dovresti piu avere problemi di temperatura, prova a fare andare amd overdrive per 30 minuti e guarda che succede.....comunque credo che hai risolto ;)
adesso non dovresti piu avere problemi di temperatura, prova a fare andare amd overdrive per 30 minuti e guarda che succede.....comunque credo che hai risolto ;)
Dopo 30 minuti ha raggiunto un picco di 68 gradi ma non si è spento. Tantino ma è pure vero che era un test con CPU al 100% fissa per 30min.
Comunque le ho già detto che il dissi va cambiato :ciapet:
Grazie mille per il supporto ;)
Dopo 30 minuti ha raggiunto un picco di 68 gradi ma non si è spento. Tantino ma è pure vero che era un test con CPU al 100% fissa per 30min.
Comunque le ho già detto che il dissi va cambiato :ciapet:
Grazie mille per il supporto ;)
tienlo cosi.....è a posto adesso ;)
tienlo cosi.....è a posto adesso ;)
In ogni caso a me non sembra normale (ho sempre lavorato con Intel dall'avvento dei dual core) che persino mentre faccio un' immagine di sistema con True Image da boot, la ventola va così forte :mbe:
Sarà che 'sti AMD so così :D
PS: potresti consigliarmi un buon dissi (non per OC ma neanche una zozzeria) migliore di sta schifezza prima di diventare sordo io e successivamente la mia amica? :ciapet:
In ogni caso a me non sembra normale (ho sempre lavorato con Intel dall'avvento dei dual core) che persino mentre faccio un' immagine di sistema con True Image da boot, la ventola va così forte :mbe:
Sarà che 'sti AMD so così :D
PS: potresti consigliarmi un buon dissi (non per OC ma neanche una zozzeria) migliore di sta schifezza prima di diventare sordo io e successivamente la mia amica? :ciapet:
che case hai? comunque la ventola del processore la puoi regolare da bios, dovrebbe esserci una voce che ti consente di impostare gli rpm della stessa al variare della temperatura.....ora controllo dal manuale ;) uso il dissi stock sull'htpc con una apu e settando la rotazione della ventola al minimo non si sente.....
p.s. vai in pc helth status, cpu fan speed control e metti su silent le cose dovrebbero cambiare
che case hai? comunque la ventola del processore la puoi regolare da bios, dovrebbe esserci una voce che ti consente di impostare gli rpm della stessa al variare della temperatura.....ora controllo dal manuale ;) uso il dissi stock sull'htpc con una apu e settando la rotazione della ventola al minimo non si sente.....
E' un CM Silencio 550 (http://eu.coolermaster.com/it/case/mid-tower-silent-series/silencio-550/)
La funzione che dici tu l'ho vista ma ho qualche dubbio sulla sua funzionalità visto la rapidità con cui cambia la temperatura xD
EDIT: provo con silent :)
E' un CM Silencio 550 (http://eu.coolermaster.com/it/case/mid-tower-silent-series/silencio-550/)
La funzione che dici tu l'ho vista ma ho qualche dubbio sulla sua funzionalità visto la rapidità con cui cambia la temperatura xD
EDIT: provo con silent :)
io ho modificato in silent ed il problema l'ho risolto, comunque per € 25,90 euro c'è il Cooler Master Hyper 103 CPU Cooler - 92mm
io ho modificato in silent ed il problema l'ho risolto, comunque per € 25,90 euro c'è il Cooler Master Hyper 103 CPU Cooler - 92mm
Benissimo, glielo giro subito :D
Grazie mille ancora, sei stato gentilissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.