View Full Version : Scelta multimetro digitale
Purtroppo il mio vecchio multimetro, dopo circa 15 anni mi ha abbandonato:cry: .
Lo devo sostituire non vorrei spendere oltre i 30€ , poiché lo utilizzo saltuariamente.
Potrei prendere il DT-9205A cinesata a 6€ .
Oppure potrei prendere il MASTECH MS8233C costo 16€ , che ha la possibilità di rilevare la tensione senza contatto.
Oppure mi sapete consigliare qualche altro modello anche da comprare fuori UE?
Grazie
Dumah Brazorf
29-11-2014, 09:22
Al momento ho un Lafayette. Beh, è uguale al mastech che hai indicato per cui è indifferente...
Quindi vado per quello da 6€ ?!?
Dumah Brazorf
29-11-2014, 12:30
No, ho avuto anche quello e non dura. Anzi, ne ho avuti 2, uno era difettoso fin da subito ma per 5euro in fiera sarebbe stato più lo smazzo di farmelo sostituire che il beneficio.
No, ho avuto anche quello e non dura. Anzi, ne ho avuti 2, uno era difettoso fin da subito ma per 5euro in fiera sarebbe stato più lo smazzo di farmelo sostituire che il beneficio.
Per 15 anni ho usato il modello DM101 che è equivalente al DT830B ( su Amazon lo vendono a 5€).
Tralasciando quello difettoso, l'altro si è rotto subito?
Dumah Brazorf
29-11-2014, 22:15
No ma la fattura è di un altro livello.
Sono 10euro che secondo me vale la pena spendere per avere qualcosa di più solido e compatto.
No ma la fattura è di un altro livello.
Sono 10euro che secondo me vale la pena spendere per avere qualcosa di più solido e compatto.
Ma il DT-9205A ha più funzioni e su Internet ne parlano bene.
Sai come è, un piccolo capacimetro ed un test per i transistor fanno sempre comodo...;)
Quanto dovrei spendere per avere un prodotto con le stesse caratteristiche ma di migliore qualità?
Considerando che lo uso una volta ogni due o tre mesi, penso che, se funziona perfettamente, vada più che bene per le mie esigenze.
imho in quel range di prezzo è sempre un tiro alla ceca, costano troppo poco per avere la certezza di aver un prodotto affidabile e funzionanente correttamente
certo per misure saltuarie e a bassa precisione vanno bene ma dipende più dal singolo esemplare più che dal modello di riferimento
multimetri di qualità purtroppo costano 10 volte tanto (e te lo dico da possessore di 2 179 ) uno per casa e uno per lavoro :D
imho in quel range di prezzo è sempre un tiro alla ceca, costano troppo poco per avere la certezza di aver un prodotto affidabile e funzionanente correttamente
certo per misure saltuarie e a bassa precisione vanno bene ma dipende più dal singolo esemplare più che dal modello di riferimento
multimetri di qualità purtroppo costano 10 volte tanto (e te lo dico da possessore di 2 179 ) uno per casa e uno per lavoro :D
Sono pienamente d'accordo con te.
Una volta quando ero studente mi divertivo a riparare e costruire, attualmente a causa del poco tempo, della discesa dei prezzi e dei circuiti sempre più integrati conviene comprare.
Dumah Brazorf
01-12-2014, 18:32
Guarda, il capacimetro serve a niente senza la rilevazione dell'ESR.
Se vuoi spendere bene un'altra ventina di euri ti consiglio questo patacchino che è fenomenale.
http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/251334183807_1_0_1/1000x1000.jpg
Legge di tutto: resistenze, condensatori (con esr), induttanze, diodi, transistor...
Guarda, il capacimetro serve a niente senza la rilevazione dell'ESR.
Se vuoi spendere bene un'altra ventina di euri ti consiglio questo patacchino che è fenomenale.
http://galleryplus.ebayimg.com/ws/web/251334183807_1_0_1/1000x1000.jpg
Legge di tutto: resistenze, condensatori (con esr), induttanze, diodi, transistor...
Dove l'hai preso? Come si chiama?
Il parto è stato difficile e travagliato, ma ho preso l'HYELEC MY68 , autorange con NCV, su Aliexpress fa un po di tutto (pure troppo per le mie esigenze) e costa solo 21€ spedizione inclusa.;)
Per chi fosse interessato sono buoni:
www.hy-meter.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.