Entra

View Full Version : Dualboot su due dischi non va, su uno solo sì (linux mint + Win 8.1)


LucaZPF
28-11-2014, 09:24
Ciao a tutti,
sul mio portatile, fino a ieri avevo un solo disco fisso, sul quale c'erano installati Linux Mint e Win 8.1 e non ho mai avuto nessun tipo di problema.

Ho disattivato il Secure Boot e lasciato in modalità UEFI

Ho installato Windows 8.1, utilizzando il disco fornito dalla Dell e poi, su uno spazio di 80 gb ricavato ridimensionando il disco, ho installato Linux Mint. Ho riavviato e al riavvio mi è comparsa la schermata del GRUB, con la voce Linux Mint e Windows System. Linux bootava e Windows pure, senza nessun tipo di problema.

Ho deciso di acquistare un altro disco per installare su ogni HDD un sistema operativo, ma le cose non sono andate come credevo.

Prima cosa ho ripetuto la procedura fatta la prima volta per installare i due OS sullo stesso disco:

Installazione di Win 8.1 su /dev/sdb e poi installazione d Linux su /dev/sda, bootloader installato su /dev/sda. Risultato: grub rescue


Secondo tentativo:

Installazione di Win 8.1 su /dev/sdb e poi installazione d Linux su /dev/sda, bootloader installato su /dev/sda e creazione di una partizione EFI (/dev/sda1) di 300 MB FAT32, flag avviabile. Risultato: vedo il menù del GRUB, linux boota, win NO!

errore: no such device
errore: disco "hd1,gpt2" non trovato

Mi sono quindi concentrato su WIndows, ho provato questi comandi:

bootrec /fixboot
ma addirittura mi dice: elemento non trovato?!

Cosa posso fare?
ciao grazie

renpasa
28-11-2014, 10:41
Ciao a tutti,
sul mio portatile, fino a ieri avevo un solo disco fisso, sul quale c'erano installati Linux Mint e Win 8.1 e non ho mai avuto nessun tipo di problema.

Ho disattivato il Secure Boot e lasciato in modalità UEFI

Ho installato Windows 8.1, utilizzando il disco fornito dalla Dell e poi, su uno spazio di 80 gb ricavato ridimensionando il disco, ho installato Linux Mint. Ho riavviato e al riavvio mi è comparsa la schermata del GRUB, con la voce Linux Mint e Windows System. Linux bootava e Windows pure, senza nessun tipo di problema.

Ho deciso di acquistare un altro disco per installare su ogni HDD un sistema operativo, ma le cose non sono andate come credevo.

Prima cosa ho ripetuto la procedura fatta la prima volta per installare i due OS sullo stesso disco:

Installazione di Win 8.1 su /dev/sdb e poi installazione d Linux su /dev/sda, bootloader installato su /dev/sda. Risultato: grub rescue


Secondo tentativo:

Installazione di Win 8.1 su /dev/sdb e poi installazione d Linux su /dev/sda, bootloader installato su /dev/sda e creazione di una partizione EFI (/dev/sda1) di 300 MB FAT32, flag avviabile. Risultato: vedo il menù del GRUB, linux boota, win NO!

errore: no such device
errore: disco "hd1,gpt2" non trovato

Mi sono quindi concentrato su WIndows, ho provato questi comandi:

bootrec /fixboot
ma addirittura mi dice: elemento non trovato?!

Cosa posso fare?
ciao grazie

Scusa ma così come posta La domanda va fatta in un forum dedicato a Linux,
Però, per quel che mi concerene.
Disco 1, con disco 2 scollegato fisicamente, installi Windows 8.1 Se già funziona di suo, non serve installarlo.
Disco 2, con disco 1 fisicamente scollegato, installi Linux e verifichi che funzioni.
Colleghi i due dischi e scegli con quale avviare da bios. Ogni disco avrà il suo bootlode con una sola voce e sarà totalmente indipendente dall'altro disco.
Alla fine è più sicuro e anche più veloce che creare un boot loader. Credimi.
Ciao

LucaZPF
28-11-2014, 11:14
Oddio, linux funziona percui ho pensato di postare sotto Windows perchè è quello che mi crea problemi.
Comunque...sul mio PC fisso ho la stessa configurazione. ..ovvero due dischi con due sistemi operativi...Linux Mint e Windows 7...non 8...è per questo che pensavo fosse quello il problema.

renpasa
28-11-2014, 12:49
Oddio, linux funziona percui ho pensato di postare sotto Windows perchè è quello che mi crea problemi.
Comunque...sul mio PC fisso ho la stessa configurazione. ..ovvero due dischi con due sistemi operativi...Linux Mint e Windows 7...non 8...è per questo che pensavo fosse quello il problema.

Cominciamo tutto da capo, :)
Ignora LINUX, togli proprio il disco rigido e vedi se Windows parte. se non parte avvii in diagnostica e tenti di riparare il settore di boot o reinstalli Windows.
Ciao

LucaZPF
28-11-2014, 13:43
Si parte...se dal menu di boot seleziono il disco con installato Windows e gli faccio fare il boot il sistema parte.

Ho provato anche a riformattare l'HDD e ad impostare gpt come tabella partizioni ma nulla.

renpasa
28-11-2014, 15:18
Si parte...se dal menu di boot seleziono il disco con installato Windows e gli faccio fare il boot il sistema parte.

Ho provato anche a riformattare l'HDD e ad impostare gpt come tabella partizioni ma nulla.

Quindi mi confermi che Windows funziona :)

La seconda riga è riferita a LINUX?
Ciao