--Andry--
27-11-2014, 15:10
Ciao a tutti!
Avevo bisogno di un consiglio riguardo ai requisiti di un note per un futuro ingegnere matematico/fisico/meccanico (siamo in fase decisionale e il pc va preso a breve)
amici mi hanno indicato questi due notebook:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.003
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MRVET.003
li avrei entrambi a 750€, prezzo già al limite (se c'è altro dite pure, cerchiamo almeno 8gb di ram, gtx850 e se possibile full hd).
Essendo l'unico pc che avrebbe a casa, dovrebbe portarselo sia in uni che usarlo come una sorta di desktop replacement.
In relazione ai requisiti di un ingegnere matematico/fisico/meccanico cosa sarebbe meglio?
Cioè, se non c'è bisogno di niente di particolare allora puntiamo sulla mobilità, se deve usare roba pesantissima allora andiamo sulla potenza pura.
Grazie mille!
Avevo bisogno di un consiglio riguardo ai requisiti di un note per un futuro ingegnere matematico/fisico/meccanico (siamo in fase decisionale e il pc va preso a breve)
amici mi hanno indicato questi due notebook:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.003
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MRVET.003
li avrei entrambi a 750€, prezzo già al limite (se c'è altro dite pure, cerchiamo almeno 8gb di ram, gtx850 e se possibile full hd).
Essendo l'unico pc che avrebbe a casa, dovrebbe portarselo sia in uni che usarlo come una sorta di desktop replacement.
In relazione ai requisiti di un ingegnere matematico/fisico/meccanico cosa sarebbe meglio?
Cioè, se non c'è bisogno di niente di particolare allora puntiamo sulla mobilità, se deve usare roba pesantissima allora andiamo sulla potenza pura.
Grazie mille!