Redazione di Hardware Upg
27-11-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/firefox-ecco-come-saranno-le-ricerche-one-click-sulla-prossima-versione_55081.html
Fra le novità della prossima versione di Mozilla Firefox troveremo una "nuova esperienza d'uso per le ricerche": la società ha svelato la nuova interfaccia con una GIF animata
Click sul link per visualizzare la notizia.
-=W1S3=-
27-11-2014, 14:24
Questa sì che è innovazione...
devono migliorare pesantemente le performances, soprattutto su linux.
a me sembra che una volta quando sulla barra degli indirizzi scrivevi qualcosa te la cercava con google automaticamente ( o il motore di ricerca scelto) se non trovava corrispondenze, altrimenti ti caricava la pagina o il sito che più si adattava a quello che era stato scritto (tipo se scrivevo hwupgrade caricava questo sito, se scrivevo Arthur conan doyle mi apriva la voce su Wikipedia) e poi sulla barra di ricerca ci andavo se invece volevo cercare qualcosa direttamente su Wikipedia o su Amazon e selezionavo dove volevo cercare, poi si è passati, non so perché, al fatto che il motore di ricerca selezionato nella barra di ricerca era selezionato anche nella barra degli indirizzi, rendendo di fatto inutile la barra di ricerca. Per ritornare nella situazione precedente ho dovuto installare due add-on. Quindi Imho per me si dovrebbe tornare indietro, perché in pratica hanno soltanto indorato la pillola e si fa click invece di click invio ma la sostanza non è cambiata se non ho capito male.
sfoneloki
27-11-2014, 15:49
Beh si farà un "doppio" click in maniera diversa...
Uh.. ma non è la solita (comoda) barra con i siti preferiti su cui fare le ricerche?
Cristiano®
27-11-2014, 17:08
con chrome e google come motore di ricerca faccio prima a scrivere nalla barra integrata a sx (più a portata di mano) e scrivo "mozilla wiki" o "nexus amaz" "intel wiki" ecc...
più pratico veloce
Basta ci sia sempre la possibilità di usare di default google come motore di ricerca, poi facciano che vogliono.
s0nnyd3marco
28-11-2014, 08:53
devono migliorare pesantemente le performances, soprattutto su linux.
Hai problemi con firefox su linux? :mbe:
a me sembra che una volta quando sulla barra degli indirizzi scrivevi qualcosa te la cercava con google automaticamente ( o il motore di ricerca scelto) se non trovava corrispondenze, altrimenti ti caricava la pagina o il sito che più si adattava a quello che era stato scritto (tipo se scrivevo hwupgrade caricava questo sito, se scrivevo Arthur conan doyle mi apriva la voce su Wikipedia) e poi sulla barra di ricerca ci andavo se invece volevo cercare qualcosa direttamente su Wikipedia o su Amazon e selezionavo dove volevo cercare, poi si è passati, non so perché, al fatto che il motore di ricerca selezionato nella barra di ricerca era selezionato anche nella barra degli indirizzi, rendendo di fatto inutile la barra di ricerca. Per ritornare nella situazione precedente ho dovuto installare due add-on. Quindi Imho per me si dovrebbe tornare indietro, perché in pratica hanno soltanto indorato la pillola e si fa click invece di click invio ma la sostanza non è cambiata se non ho capito male.
con chrome e google come motore di ricerca faccio prima a scrivere nalla barra integrata a sx (più a portata di mano) e scrivo "mozilla wiki" o "nexus amaz" "intel wiki" ecc...
più pratico veloce
Io ho direttamente tolto la barra delle ricerche ed uso solo la barra degli indirizzi per fare ricerche, selezionando il motore di ricerca che voglio. Per esempio se non seleziono nessun motore cerca su duckduckgo. Se voglio cercare su wikipeida italiana: itw keyword di ricerca. Per quella inglese enw keyword di ricerca.
Qui un articolo: https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-search-from-address-bar magari torna utile a qualcuno.
devono migliorare pesantemente le performances, soprattutto su linux.
A me su OpenMandriva va alla grande.
Sistema molto comodo di ricerca, anche se l'ho già visto da qualche parte che adesso non ricordo. Ci sono anche estensioni come SearcAll che funzionano nello stesso modo, però averlo già integrato nel browser è un'ottima cosa e una miglioria sicuramente. No so se sia personalizzabile come certe estensioni, se lo fosse sarebbe perfetto.
Per me FF rimane tuttora il meglio in fatto di browser.
Anche io non uso più da tempo la casella di ricerca salvo rari e specifici casi ma uso direttamente quella degli URL.
Basta aggiungere le parole chiave ai motori di ricerca e viene tutto da se:
personalmente ho "a" "e" "g" "w" per amazon ebay google e wikipedia...
matita88
29-11-2014, 12:53
firefox mangia tanta ram... perchè non pensano a questo?
ArteTetra
29-11-2014, 15:24
firefox mangia tanta ram... perchè non pensano a questo?
Anche Chrome ha tanta "fame"... però usano un processo separato per ogni scheda, così si nota di meno nel task manager.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.