PDA

View Full Version : Cambiare Pasta Termica


dav20
27-11-2014, 11:00
Ciao a tutti,

sto facendo un upgrade al mio notebook, ho ordinato la pasta termica MX-4. Volevo sapere dove devo applicare la pasta, perchè in alcune parti ci sono dei pad adesivi applicati, li devo togliere e applicare la pasta o posso lasciarli? non vorrei che con la pasta non ci sai più quello spessore che garantiva il pad termico
Nella foto potete notare le paste/pad presenti adesso:

in 1 c'è la CPU--> qui c'è pasta termica, obligatorio da ripulire e sostituirla con la nuova, giusto?
in 2 c'è Northbridge--> qui penso che sia un pad termico,è un po rovinato posso lasciarlo?
in 3 ci sono due componenti--> qui penso che sia un pad termico, posso lasciarlo?
in 4 c'è la GPU --> non so se è pasta o un pad termico, posso lasciarlo? se la lascio, in idle ho 51° e in full dopo 4 minuti ho 57°
in 5 ci sono due memorie per la scheda video --> qui ci sono 2 pad termici. posso lasciarli?
in 6 secondo me si sono dimenticati 2 pad termici per le altre 2 memorie della scheda video, giusto? posso metterci la pasta termica al posto dei 2 pad termici di 1 mm mancanti?

http://img103.imagevenue.com/img.php?image=164864544_t_122_891lo.jpg

Grazie

dav20
28-11-2014, 09:03
up :D

stefanonweb
28-11-2014, 10:36
Io toglierei tutto e sostituirei con pasta termica.... Forse lascerei solo il 3... ma anche no...

dav20
28-11-2014, 11:14
Io toglierei tutto e sostituirei con pasta termica.... Forse lascerei solo il 3... ma anche no...

grazie per il consiglio.

ma posso sostituire un pad termico di 1mm con la pasta termica o devo comprare un pad da 1mm? non vorrei che con la pasta non ci sai più quello spessore che garantiva il pad termico

in più sulla scheda video mi sembra che si sono dimenticati di mettere 2 pad termici per le altre 2 memorie, ho aggiornato la foto, i pad che mancano sono indicati con il numero 6, anche qui posso metterci la pasta al posto dei pad mancanti?

Cirott3
28-11-2014, 21:14
grazie per il consiglio.

ma posso sostituire un pad termico di 1mm con la pasta termica o devo comprare un pad da 1mm? non vorrei che con la pasta non ci sai più quello spessore che garantiva il pad termico

in più sulla scheda video mi sembra che si sono dimenticati di mettere 2 pad termici per le altre 2 memorie, ho aggiornato la foto, i pad che mancano sono indicati con il numero 6, anche qui posso metterci la pasta al posto dei pad mancanti?

Sui die puoi mettere benissimo la pasta termica... per le memorie dovresti controllare lo spessore che c'è tra la base e dissipatore

dav20
29-11-2014, 08:19
Sui die puoi mettere benissimo la pasta termica... per le memorie dovresti controllare lo spessore che c'è tra la base e dissipatore

lo spessore è all'incirca di 1mm sulle memorie.
Comunque è incredibile che si siano dimenticati di mettere i pad sulle altre 2 memorie, il portatile ha quasi 6 anni ed è stato fin'ora senza quei pad.
Quindi per le altre 2 memorie per fare aderire i pad mancanti sul dissipatore devo ritagliare quella plastica nera (rettangolo rosso in foto) e inserire i pad? ma a cosa serve la plastica nera, posso taglierla senza problemi o creo danni?

http://img41.imagevenue.com/img.php?image=240192296_1_122_107lo.jpg

Cirott3
30-11-2014, 09:04
lo spessore è all'incirca di 1mm sulle memorie.
Comunque è incredibile che si siano dimenticati di mettere i pad sulle altre 2 memorie, il portatile ha quasi 6 anni ed è stato fin'ora senza quei pad.
Quindi per le altre 2 memorie per fare aderire i pad mancanti sul dissipatore devo ritagliare quella plastica nera (rettangolo rosso in foto) e inserire i pad? ma a cosa serve la plastica nera, posso taglierla senza problemi o creo danni?

http://img41.imagevenue.com/img.php?image=240192296_1_122_107lo.jpg

Se mancano, evidentemente scaldano poco

dav20
30-11-2014, 10:39
strano comunque che 2 memorie della scheda video hanno i pad e 2 memorie no, mah...

dav20
03-12-2014, 14:32
è arrivata la MX-4, ecco cosa ho fatto:

1 CPU - ho messo solo pasta
2 Northbridge - ho messo un po di pasta sulla cpu e ho lasciato il pad per fare spessore
3 due componenti - ho lasciato i pad
4 GPU - ho messo un po di pasta sul pad presente che era un po rovinato
5 vram - ho lascito i pad
6 vram - non ci sono pad di fabbrica, forse li acquisterò per metterceli.

i test che ho eseguito sono in sequenza, Aida64 4 minuti di stress, Aida64 Benchmark, IBT 10 cicli:

http://img289.imagevenue.com/img.php?image=761280567_4minFullAIDA_122_380lo.jpg
http://img160.imagevenue.com/img.php?image=612845343_BenchmarkAIDA_122_349lo.jpg
http://img297.imagevenue.com/img.php?image=612890160_IBT11_26_2014_141333t9300_122_361lo.jpg

le temperature sono (IDLE, FULL circa 5 minuti Aida):

CPU --- (27°, 62°)
Northbridge -- (37°, 68°)
GPU --- (49°, 62°)

invece dopo 30 minuti di Full con IBT 10 cicli le temperature sono circa 84 gradi CPU e 94 Northbridge

la CPU in idle ha 10° in meno della Northbridge e 22° in meno della GPU, è normale? o è dovuto dal fatto che sulla CPU c'è solo pasta mentre sia sulla GPU che Northbridge c'è pasta+pad ???

fabio63
03-12-2014, 20:09
mai la pasta termica insieme ad un pad termico, fai peggio.
Vedi qui, è un'ottima guida informativa - per quanto abbastanza anziana - su differenze tra pasta/pad, sui loro impieghi e sul motivo perchè è bene sostituire un pad usato:
http://www.heatsink-guide.com/compound.htm

Ed è anche buona norma evitare di riusare i pad termici, la maggior parte delle volte non assicurano un buon contatto una volta riassemblati (almeno, questa è la regola se vuoi andare a migliorare lo scambio termico, se stai facendo un lavoro 'al volo' sul vecchio PC dello zio i pad si riciclano rigorosamente...:D ).
Al tuo posto mi comprerei un set di pad nuovi, oppure, con molta calma, misura bene se i vari chip fanno bene contatto senza pad e usa solo la pasta termica: fai una prova 'in bianco' per controllare il buon contatto di tutti i componenti, però.
Io uso della vecchia pasta siliconica: è abbastanza appiccicosa, si vede bene dove 'sporca' e costa quasi nulla, in alternativa usa la MX, nel tubetto ne hai abbastanza.
Ne stendo un velo sottile sottile ma uniforme su tutti i chip e riassemblo il dissipatore. Dopodichè rismonto il dissi e controllo i 'timbri' lasciati sul metallo: se sono belli chiari ed uniformi so di poter fare a meno dei pad.
Prima di richiudere rimuovi bene la pasta usata per la prova (cotton fioc e/o fazzolettino inumiditi con benzina avio o smacchiatore) e stendi un bel velo fresco ed uniforme sui chip.
Alè, hop! Doppia tazza di caffè e al lavoro!
:D

:)

dav20
04-12-2014, 08:48
mai la pasta termica insieme ad un pad termico, fai peggio.
Vedi qui, è un'ottima guida informativa - per quanto abbastanza anziana - su differenze tra pasta/pad, sui loro impieghi e sul motivo perchè è bene sostituire un pad usato:
http://www.heatsink-guide.com/compound.htm

Ed è anche buona norma evitare di riusare i pad termici, la maggior parte delle volte non assicurano un buon contatto una volta riassemblati (almeno, questa è la regola se vuoi andare a migliorare lo scambio termico, se stai facendo un lavoro 'al volo' sul vecchio PC dello zio i pad si riciclano rigorosamente...:D ).
Al tuo posto mi comprerei un set di pad nuovi, oppure, con molta calma, misura bene se i vari chip fanno bene contatto senza pad e usa solo la pasta termica: fai una prova 'in bianco' per controllare il buon contatto di tutti i componenti, però.
Io uso della vecchia pasta siliconica: è abbastanza appiccicosa, si vede bene dove 'sporca' e costa quasi nulla, in alternativa usa la MX, nel tubetto ne hai abbastanza.
Ne stendo un velo sottile sottile ma uniforme su tutti i chip e riassemblo il dissipatore. Dopodichè rismonto il dissi e controllo i 'timbri' lasciati sul metallo: se sono belli chiari ed uniformi so di poter fare a meno dei pad.
Prima di richiudere rimuovi bene la pasta usata per la prova (cotton fioc e/o fazzolettino inumiditi con benzina avio o smacchiatore) e stendi un bel velo fresco ed uniforme sui chip.
Alè, hop! Doppia tazza di caffè e al lavoro!
:D

:)


grazie mille per i tuoi consigli.

Per il momento li lascio così, tanto per come lo utilizzo le temperature non superano mai i 70 gradi anche sotto sforzo.

Appena posso faccio le prove che mi hai detto.

Per i pad nel caso sai consigliarmi il migliore in circolazione?

belta
04-12-2014, 08:54
come pad termico io ho sempre utilizzato il 3m biadesivo (ovviamente) e il suo lavoro lo ha sempre fatto

fabio63
04-12-2014, 11:14
'zazzico' molto poco con i laptop, per cui magari c'è qualcuno molto più aggiornato di me che può darti una dritta.
A proposito di pads vs pasta, mi pare che - detta moolto grossolanamente - un buon pad renda il 50-70% circa di una buona pasta termica.

Un negozio online abbastanza noto qui sul forum (Dr...o) tiene i prodotti della slovena EK (con 3.0-5.0 W/mK non sono poi male, quasi come la vecchia pasta ArcticCooling MX-2, tanto per paragone l'ultima ArcticCooling MX-4 sta sugli 8,5 e l'ottima ArcticSilver5 sta sui 9.0 W/mK).
Da Dr..o li trovi in spessori da 0,5 - 1 - 1,5mm a 3-4eur al pezzo (60x50mm o 75x50mm), ma cercando in rete si trovano nelle 'pezzature' delle più svariate (un foglio da 150x150mm va sui 15eur circa, ma ne esistono anche più grandi)

Io ho usato alcuni prodotti della CHOMERICS americana, che sono dei veri specialisti in materiali termici come pads e nastri biadesivi, la loro roba è davvero eccezionale ma bisognerebbe casomai trovare un rivenditore, io ho comprato da loro ormai molti anni fa.
http://www.chomerics.com/products/thermal/


Visto che farebbe comodo anche a me aggiornarmi, raccatto un po' di info e ripasso entro 24/48 ore max. (mi pare di capire non ci sia urgenza).

dav20
04-12-2014, 11:26
'zazzico' molto poco con i laptop, per cui magari c'è qualcuno molto più aggiornato di me che può darti una dritta.
A proposito di pads vs pasta, mi pare che - detta moolto grossolanamente - un buon pad renda il 50-70% circa di una buona pasta termica.

Un negozio online abbastanza noto qui sul forum (Dr...o) tiene i prodotti della slovena EK (con 3.0-5.0 W/mK non sono poi male, quasi come la vecchia pasta ArcticCooling MX-2, tanto per paragone l'ultima ArcticCooling MX-4 sta sugli 8,5 e l'ottima ArcticSilver5 sta sui 9.0 W/mK).
Da Dr..o li trovi in spessori da 0,5 - 1 - 1,5mm a 3-4eur al pezzo (60x50mm o 75x50mm), ma cercando in rete si trovano nelle 'pezzature' delle più svariate (un foglio da 150x150mm va sui 15eur circa, ma ne esistono anche più grandi)

Io ho usato alcuni prodotti della CHOMERICS americana, che sono dei veri specialisti in materiali termici come pads e nastri biadesivi, la loro roba è davvero eccezionale ma bisognerebbe casomai trovare un rivenditore, io ho comprato da loro ormai molti anni fa.
http://www.chomerics.com/products/thermal/


Visto che farebbe comodo anche a me aggiornarmi, raccatto un po' di info e ripasso entro 24/48 ore max. (mi pare di capire non ci sia urgenza).

ok grazie, si senza urgenza, non so se le cambio perchè le temperature mi sembrano abbastanza buone rispetto a prima. Devo vedere d'estate come si comporta, per il momento ci sono le temperature ambientali che danno una mano :D