m.dauru
27-11-2014, 11:00
Ciao a tutti, dopo 5 anni di onorato servizio il mio Q9550 andrà presto in pensione.
In definitiva ero orientato per un Z97 tralasciando X99 e futuri Skylake.
All'inizio avevo pensato a questa configurazione (anzi ero proprio deciso):
- i7 4790k + Nepton 280L
- Asus Z97 Maximus Ranger o Asrock Z97 Extreme 6.
- G.Skill Trident X 2400 CL10 8GB (2x4GB)
- MSI GTX 970 Gaming
- SSD Samsung 850 Pro 256GB + 2x HD 1TB Samsung 7200RPM Raid 0
- PSU Cooler Master G650M 80+ Bronze
- Case Cooler Master N500 KKN2
GPU, SSD, HDs, alimentatore, case e waterblock della CPU già ce li ho.
La 970 MSI è uno spettacolo 1,5ghz e 8ghz sulle ram senza overvolt, con il twin frozr originale non supera i 65 °C in full load :D
Mi mancano da prendere CPU, MoBo e Ram ma sono indeciso proprio su queste componenti.
Con l’offerta cashback che c’e’ fino a natale se prendessi il 4790k avrei 55€ con MB ASUS mentre con MB Asrock 37,5€.
Insomma 380€ per cpu e mb è allettante, il mio dubbio è solo uno.
Ho visto che il 4790k in oc mediamente non va oltre 4,7/4,8 ghz e che alcuni batch hanno temperature un po’ alte anche sotto liquido, con casi isolati di 4790k su liquido che girano vicini 90°C , ovviamente si tratta di estremi come alcune che arrivano a 5,1ghz.
Il fatto però che ci sia il rischio di incappare in un sample più sfortunato, visto che aggiorno dopo 5 anni e che il tutto mi sta costando un bel po, mi fa propendere ad aspettare fino alla primavera per un corrispettivo 5770k a 14nm che dovrebbe garantire margini di oc migliori e temperature basse, i margini di performance saranno quasi gli stessi, si vocifera 5%, il tdp invece dovrebbe passare da 88 a 65w. in questo caso la configurazione sarebbe:
- i7 5770k + Nepton 280L
- Asrock Z97 OC Formula o Asus Z97 Maximus Ranger o Asrock Z97 Extreme 6
- G.Skill Trident X 2400 CL10 8GB (2x4GB)
- MSI GTX 970 Gaming
- SSD Samsung 850 Pro 256GB + 2x HD 1TB Samsung 7200RPM Raid 0
- Ali Cooler Master G650M 80+ Bronze
- Case Cooler Master N500 KKN2
In questo caso la prima scelta sarebbe una Asrock oc formula che overclocca da paura e avrebbe il suo perchè se ci saranno finalmente elevati margini overclock, per +300 mhz del 4790k non ne vale la pena imho. In questo caso 2 slot pci-ex resteranno vuoti dato che non ho intenzione di fare uno sli in futuro. Altrimenti anche extreme 6 o maximus ranger andrebbero benissimo. Secondo voi faccio una ca...ata ad aspettare la primavera o dovrei approfittare del cashback che c’e’ entro natale, sono indeciso. L’accoppiata 5770k + oc formula merita, si può benissimo aspettare 3 mesi. Le componenti sono montate sul q9550 per il momento, posso aspettare. Per il resto la configurazione mi sembra abbastanza equilibrata, target smanettone. Lo so, l’alimentatore non è il top, è un semi modulare ma dentro il case non si vede, del resto fa il suo sporco lavoro, è silenzioso e gira fresco e la configurazione con la cpu a 14nm non dovrebbe avere richieste energetiche esagerate. Le ram mi sembrano ottime per il tipo di configurazione con 8gb piu’ che sufficienti allo stato attuale e la possibilità di upgrade a 16gb quando le applicazioni lo richiederanno. Ogni consiglio è ben accetto, grazie!
In definitiva ero orientato per un Z97 tralasciando X99 e futuri Skylake.
All'inizio avevo pensato a questa configurazione (anzi ero proprio deciso):
- i7 4790k + Nepton 280L
- Asus Z97 Maximus Ranger o Asrock Z97 Extreme 6.
- G.Skill Trident X 2400 CL10 8GB (2x4GB)
- MSI GTX 970 Gaming
- SSD Samsung 850 Pro 256GB + 2x HD 1TB Samsung 7200RPM Raid 0
- PSU Cooler Master G650M 80+ Bronze
- Case Cooler Master N500 KKN2
GPU, SSD, HDs, alimentatore, case e waterblock della CPU già ce li ho.
La 970 MSI è uno spettacolo 1,5ghz e 8ghz sulle ram senza overvolt, con il twin frozr originale non supera i 65 °C in full load :D
Mi mancano da prendere CPU, MoBo e Ram ma sono indeciso proprio su queste componenti.
Con l’offerta cashback che c’e’ fino a natale se prendessi il 4790k avrei 55€ con MB ASUS mentre con MB Asrock 37,5€.
Insomma 380€ per cpu e mb è allettante, il mio dubbio è solo uno.
Ho visto che il 4790k in oc mediamente non va oltre 4,7/4,8 ghz e che alcuni batch hanno temperature un po’ alte anche sotto liquido, con casi isolati di 4790k su liquido che girano vicini 90°C , ovviamente si tratta di estremi come alcune che arrivano a 5,1ghz.
Il fatto però che ci sia il rischio di incappare in un sample più sfortunato, visto che aggiorno dopo 5 anni e che il tutto mi sta costando un bel po, mi fa propendere ad aspettare fino alla primavera per un corrispettivo 5770k a 14nm che dovrebbe garantire margini di oc migliori e temperature basse, i margini di performance saranno quasi gli stessi, si vocifera 5%, il tdp invece dovrebbe passare da 88 a 65w. in questo caso la configurazione sarebbe:
- i7 5770k + Nepton 280L
- Asrock Z97 OC Formula o Asus Z97 Maximus Ranger o Asrock Z97 Extreme 6
- G.Skill Trident X 2400 CL10 8GB (2x4GB)
- MSI GTX 970 Gaming
- SSD Samsung 850 Pro 256GB + 2x HD 1TB Samsung 7200RPM Raid 0
- Ali Cooler Master G650M 80+ Bronze
- Case Cooler Master N500 KKN2
In questo caso la prima scelta sarebbe una Asrock oc formula che overclocca da paura e avrebbe il suo perchè se ci saranno finalmente elevati margini overclock, per +300 mhz del 4790k non ne vale la pena imho. In questo caso 2 slot pci-ex resteranno vuoti dato che non ho intenzione di fare uno sli in futuro. Altrimenti anche extreme 6 o maximus ranger andrebbero benissimo. Secondo voi faccio una ca...ata ad aspettare la primavera o dovrei approfittare del cashback che c’e’ entro natale, sono indeciso. L’accoppiata 5770k + oc formula merita, si può benissimo aspettare 3 mesi. Le componenti sono montate sul q9550 per il momento, posso aspettare. Per il resto la configurazione mi sembra abbastanza equilibrata, target smanettone. Lo so, l’alimentatore non è il top, è un semi modulare ma dentro il case non si vede, del resto fa il suo sporco lavoro, è silenzioso e gira fresco e la configurazione con la cpu a 14nm non dovrebbe avere richieste energetiche esagerate. Le ram mi sembrano ottime per il tipo di configurazione con 8gb piu’ che sufficienti allo stato attuale e la possibilità di upgrade a 16gb quando le applicazioni lo richiederanno. Ogni consiglio è ben accetto, grazie!