View Full Version : Scuse, gioco gratis e stop alle vendite del Season Pass per lancio difficoltoso di Assassin's Creed
Redazione di Hardware Upg
27-11-2014, 09:22
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/scuse-gioco-gratis-e-stop-alle-vendite-del-season-pass-per-lancio-difficoltoso-di-assassin-s-creed_55070.html
Il CEO di Ubisoft Montreal, Yannis Mallat, si scusa per tutte le problematiche che si sono verificate al lancio di Assassin's Creed Unity.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Sfortunatamente, al lancio, la qualità generale del gioco è stata rovinata da alcuni bug e problemi tecnici inaspettati"
Io ovviamente ora penso al fatto che le console sono 2 e sono quelle per tutti...non cambia configurazione....come diavolo puo essere inaspettato quello schifo di cali di frame??? semplicemente non l'hanno provato se vogliamo credere che siano problemi INASPETTATI xD
AceGranger
27-11-2014, 10:59
"Sfortunatamente, al lancio, la qualità generale del gioco è stata rovinata da alcuni bug e problemi tecnici inaspettati"
Io ovviamente ora penso al fatto che le console sono 2 e sono quelle per tutti...non cambia configurazione....come diavolo puo essere inaspettato quello schifo di cali di frame??? semplicemente non l'hanno provato se vogliamo credere che siano problemi INASPETTATI xD
si son fatti 2 conti e han visto che economicamente conveniva comuqnue buttarlo fuori e incassare.
roccia1234
27-11-2014, 11:12
si son fatti 2 conti e han visto che economicamente conveniva comuqnue buttarlo fuori e incassare.
Infatti
Aggiungi che con la storia di preorder e day one avevano le mani legate circa la data d'uscita. Pensa alle proteste di chi l'ha preordinato quando si vede spostare la data d'uscita.
Inoltre rilasciandolo ora sono perfettamente in tempo per gli acquisti di natale... posticipando anche "solo" di 2-3 settimane se li sarebbero persi.
djmatrix619
27-11-2014, 11:31
Scusarsi per un gioco buggato al lancio, regalando giochi altrettanto buggati.
Well played, Ubi$oft. ;)
Signori mettiamoci bene in testa una cosa,i videogiochi di adesso non sono piu' quelli di una volta.
Ora si pensa solo al fatturato.L'importante e' creare hype a 1.000 vendere milioni di copie all'inizio,poi chissene frega se sono dei porting,se stuttera,se rallenta pure con 4 GTX980 o anche nelle console.L'importante e' guadagnare un sacco di soldi al lancio.Poi quello che viene viene.
Parlando personalmente io ci sono cascato con Watch Dogs,comperato al lauch e con mia grande delusione avevo notato di avere preso della spazzatura.
Ma tutto il male non viene per nuocere anche perche' (come ho gia scritto molte volte)da li non ho comperato piu' NULLA ne per pc ne per console.Naturalmente non ho giocato a nulla,scelta alquanto azzeccata visto tutti gli scempi che stanno uscendo.
Poi tra l'altro chi te lo fa fare sborsare un sacco di euro per queste nuove schede video che intanto i giochi sono solo dei porting,con zero ottimizzazioni e castrati...non ha senso sono soldi BUTTATI dalla finestra.Infatti li sto tenendo tutti nel portafoglio sia per quanto riguarda l'hardware che per quanto riguarda il software(giochi),in attesa che si ritorni come era una volta........
djmatrix619
27-11-2014, 11:45
Signori mettiamoci bene in testa una cosa,i videogiochi di adesso non sono piu' quelli di una volta.
Ora si pensa solo al fatturato.L'importante e' creare hype a 1.000 vendere milioni di copie all'inizio,poi chissene frega se sono dei porting,se stuttera,se rallenta pure con 4 GTX980 o anche nelle console.L'importante e' guadagnare un sacco di soldi al lancio.Poi quello che viene viene.
Parlando personalmente io ci sono cascato con Watch Dogs,comperato al lauch e con mia grande delusione avevo notato di avere preso della spazzatura.
Ma tutto il male non viene per nuocere anche perche' (come ho gia scritto molte volte)da li non ho comperato piu' NULLA ne per pc ne per console.Naturalmente non ho giocato a nulla,scelta alquanto azzeccata visto tutti gli scempi che stanno uscendo.
Poi tra l'altro chi te lo fa fare sborsare un sacco di euro per queste nuove schede video che intanto i giochi sono solo dei porting,con zero ottimizzazioni e castrati...non ha senso sono soldi BUTTATI dalla finestra.Infatti li sto tenendo tutti nel portafoglio sia per quanto riguarda l'hardware che per quanto riguarda il software(giochi),in attesa che si ritorni come era una volta........
Vabbé dai.. ora non facciamo di tutta l'erba un fascio.. esagerazione come sempre. :rolleyes:
in attesa che si ritorni come era una volta........
Ti quoto in tutto... ma la frase che ho riportato mi sa tanto di "chi visse sperando..." la vedo grigia.
edit: @djmatrix619: si, forse è un pò generalizzato ma il trend è molto preoccupante.
kliffoth
27-11-2014, 11:51
Signori mettiamoci bene in testa una cosa,i videogiochi di adesso non sono piu' quelli di una volta.
Ora si pensa solo al fatturato.L'importante e' creare hype a 1.000 vendere milioni di copie all'inizio,poi chissene frega se sono dei porting,se stuttera,se rallenta pure con 4 GTX980 o anche nelle console.L'importante e' guadagnare un sacco di soldi al lancio.Poi quello che viene viene.
Parlando personalmente io ci sono cascato con Watch Dogs,comperato al lauch e con mia grande delusione avevo notato di avere preso della spazzatura.
Ma tutto il male non viene per nuocere anche perche' (come ho gia scritto molte volte)da li non ho comperato piu' NULLA ne per pc ne per console.Naturalmente non ho giocato a nulla,scelta alquanto azzeccata visto tutti gli scempi che stanno uscendo.
Poi tra l'altro chi te lo fa fare sborsare un sacco di euro per queste nuove schede video che intanto i giochi sono solo dei porting,con zero ottimizzazioni e castrati...non ha senso sono soldi BUTTATI dalla finestra.Infatti li sto tenendo tutti nel portafoglio sia per quanto riguarda l'hardware che per quanto riguarda il software(giochi),in attesa che si ritorni come era una volta........
Basta acquistare dopo un paio d'anni, a poco prezzo e con le patch giuste, magari anche col PC adatto a godersi appieno un titolo, e nel frattempo ci si trastulla con una infinità di titoli "vecchi" (quelli acquistati 2 anni dopo la loro uscita) e produzioni indie interessanti.
Fino a quando si continuerà a scrivere lamentele su notizie di questo genere, vorrà dire che la gente acquista prodotti difettosi, e se la gente acquista prodotti difettosi, vuol dire che questi hanno mercato, per cui i distributori fanno bene a rilasciare titoli monchi, buggati e DLC assurdi
Basta acquistare dopo un paio d'anni, a poco prezzo e con le patch giuste, magari anche col PC adatto a godersi appieno un titolo, e nel frattempo ci si trastulla con una infinità di titoli "vecchi" (quelli acquistati 2 anni dopo la loro uscita) e produzioni indie interessanti.
Fino a quando si continuerà a scrivere lamentele su notizie di questo genere, vorrà dire che la gente acquista prodotti difettosi, e se la gente acquista prodotti difettosi, vuol dire che questi hanno mercato, per cui i distributori fanno bene a rilasciare titoli monchi, buggati e DLC assurdi
Quoto in particolare la prima parte. E' la soluzione più semplice , si continua a giocare spendendo pochi € sia in giochi che Hw , si sa bene cosa si acquista con tutte le patch apposite , non ci si incazza più.
Non bisogna farsi prendere dall' hype dell'ultimo titolo e farsi ingannare dalla tanta pubblicità tutto qui.
Vabbé dai.. ora non facciamo di tutta l'erba un fascio.. esagerazione come sempre. :rolleyes:
Chiedo scusa non volevo generare flame gratuiti.Ma adesso come adesso io la vedo cosi' Ubisoft,EA etc etc stanno facendo degli SCEMPI.E buttare un sacco di soldi nell'hardware per fare girare degli scempi o dei titoli appena appena programmati a me non va.Poi ognuno di noi e' libero di decidere/comperare/fare quello che vuole......io la penso cosi' e mi adoperero' in questa maniera.
Ti quoto in tutto... ma la frase che ho riportato mi sa tanto di "chi visse sperando..." la vedo grigia.
Mi sai che hai ragione :stordita: :stordita:
Basta acquistare dopo un paio d'anni, a poco prezzo e con le patch giuste, magari anche col PC adatto a godersi appieno un titolo, e nel frattempo ci si trastulla con una infinità di titoli "vecchi" (quelli acquistati 2 anni dopo la loro uscita) e produzioni indie interessanti.
Fino a quando si continuerà a scrivere lamentele su notizie di questo genere, vorrà dire che la gente acquista prodotti difettosi, e se la gente acquista prodotti difettosi, vuol dire che questi hanno mercato, per cui i distributori fanno bene a rilasciare titoli monchi, buggati e DLC assurdi
Tutto perfetto hai ragione.......poi comunque sia quello era un mio pensiero e un mio modo di agire,per carita' la gente DEVE spendere i soldi come meglio crede e come gli piace,io son d'accordo.
Io appartengo a quella categoria che non li butto piu'...........aspetto che escano a 10 euro con almeno 10 patch:ciapet: :ciapet: all'attivo
djmatrix619
27-11-2014, 12:05
Ti quoto in tutto... ma la frase che ho riportato mi sa tanto di "chi visse sperando..." la vedo grigia.
edit: @djmatrix619: si, forse è un pò generalizzato ma il trend è molto preoccupante.
Ma assolutamente, così va già molto meglio.
L'unica speranza sono gli INDIE. Quegli sviluppatori che tutti snobbano, creano capolavori giorno dopo giorno con risorse che definirei BRICIOLE rispetto alle vagonate di soldi delle BIG SH.
Il problema siamo NOI, non LORO. Noi che tanto critichiamo ma siamo sempre vittime del MARKETING, e ci facciamo fregare.
Quanta gente ho visto su questo forum (SI, SU QUESTO FORUM, ma non faccio nomi) che ha tanto criticato WATCH DOGS per l'indecenza di gioco che è.. ma poi è andato a comprare ASSASSIN's CREED UNITY.. ma si è di nuovo lamentata, perché la storia si ripeteva ancora una volta.
Poi, va beh, hanno detto che Ubisoft avrebbe "imparato la lezione" e ci sono ricascati con Far Cry 4...
Gente, i primi a fare un esame di coscienza dovremmo ESSERE NOI. Non è certo colpa di UBISOFT, ACTIVISION, o ELECTRONIC ARTS. Anzi.. loro sono I GENI.
EASY PROFIT.
Io invece da eoni non riuscivo più a divertirmi con i VG come quest'anno.
E tutto questo grazie a Larian, Inxile, Frontier, Kunos, WB, Uber, ecc. e non certo grazie a EA o UBI. :p
Anche se ogni tanto qualcosa di buono tirano fuori anche loro, Dragon Age Inquisition mi sta piacendo, e anche FC4 non sembra male.
Therinai
27-11-2014, 13:02
Dov'e' l'utente che a ogni notizia riguardante ACU copia incollava la sua config da n mila euro per dimostrare che il gioco va alla grande? Dove sei? Dov'e' il tuo dio adesso? :sofico:
amd-novello
27-11-2014, 13:18
Si saranno rotti i tasti ctrl c e v lol
Necroticism
27-11-2014, 13:27
E' un'ottima notizia, significa che alla Ubi sono seriamente preoccupati per il danno di immagine che il marchio AC (e Ubi in generale) ha subito a causa dei problemi tecnici del lancio e ora sono disposti a perdere soldi pur di tamponarlo. Di solito quando un gioco viene lanciato senza essere finito la casa produttrice fa spallucce e continua a contare i soldi (ricordate EA con Sim City o Blizzard con Diablo 3? tante scuse e stop). Un'inversione di tendenza non può che essere positiva per noi.
roccia1234
27-11-2014, 13:39
Signori mettiamoci bene in testa una cosa,i videogiochi di adesso non sono piu' quelli di una volta.
Ora si pensa solo al fatturato.L'importante e' creare hype a 1.000 vendere milioni di copie all'inizio,poi chissene frega se sono dei porting,se stuttera,se rallenta pure con 4 GTX980 o anche nelle console.L'importante e' guadagnare un sacco di soldi al lancio.Poi quello che viene viene.
Parlando personalmente io ci sono cascato con Watch Dogs,comperato al lauch e con mia grande delusione avevo notato di avere preso della spazzatura.
Ma tutto il male non viene per nuocere anche perche' (come ho gia scritto molte volte)da li non ho comperato piu' NULLA ne per pc ne per console.Naturalmente non ho giocato a nulla,scelta alquanto azzeccata visto tutti gli scempi che stanno uscendo.
Poi tra l'altro chi te lo fa fare sborsare un sacco di euro per queste nuove schede video che intanto i giochi sono solo dei porting,con zero ottimizzazioni e castrati...non ha senso sono soldi BUTTATI dalla finestra.Infatti li sto tenendo tutti nel portafoglio sia per quanto riguarda l'hardware che per quanto riguarda il software(giochi),in attesa che si ritorni come era una volta........
Magari tutti ragionassero come te.
Il rpoblema della stragrande maggioranza degli acquirenti è la "scimmia" e la memoria da pesce rosso, quindi bastano due trailer ben fatti e ben piazzati per "attivare" milioni di inscimmiati e fare una valanga di soldi già da prima dell'uscita.
Basta acquistare dopo un paio d'anni, a poco prezzo e con le patch giuste, magari anche col PC adatto a godersi appieno un titolo, e nel frattempo ci si trastulla con una infinità di titoli "vecchi" (quelli acquistati 2 anni dopo la loro uscita) e produzioni indie interessanti.
Fino a quando si continuerà a scrivere lamentele su notizie di questo genere, vorrà dire che la gente acquista prodotti difettosi, e se la gente acquista prodotti difettosi, vuol dire che questi hanno mercato, per cui i distributori fanno bene a rilasciare titoli monchi, buggati e DLC assurdi
Quotone!
Ma basta anche meno di 2 anni. Già giochi di un anno fa sono in vendita a prezzi molto bassi, spesso sotto i 10€, e hanno già ricevuto le varie patch, i DLC (o ci sono le goty che li includono) e, soprattutto, si sa "com'è" e se il gioco vale i soldi che chiede.
Poi basta sfruttare siti come "isthereanydeal": metti in wishlist i giochi che ti interessano e il prezzo massimo che sei disposto a pagarli. Quando, su un qualunque store, quel gioco scende sotto a quel prezzo, il sito ti manda una notifica via mail. Comodissimo, veloce, zero sbattimenti e perdite di tempo.
Ma assolutamente, così va già molto meglio.
L'unica speranza sono gli INDIE. Quegli sviluppatori che tutti snobbano, creano capolavori giorno dopo giorno con risorse che definirei BRICIOLE rispetto alle vagonate di soldi delle BIG SH.
Il problema siamo NOI, non LORO. Noi che tanto critichiamo ma siamo sempre vittime del MARKETING, e ci facciamo fregare.
Quanta gente ho visto su questo forum (SI, SU QUESTO FORUM, ma non faccio nomi) che ha tanto criticato WATCH DOGS per l'indecenza di gioco che è.. ma poi è andato a comprare ASSASSIN's CREED UNITY.. ma si è di nuovo lamentata, perché la storia si ripeteva ancora una volta.
Poi, va beh, hanno detto che Ubisoft avrebbe "imparato la lezione" e ci sono ricascati con Far Cry 4...
Gente, i primi a fare un esame di coscienza dovremmo ESSERE NOI. Non è certo colpa di UBISOFT, ACTIVISION, o ELECTRONIC ARTS. Anzi.. loro sono I GENI.
EASY PROFIT.
Parole sante, quoto anche le virgole.
È inutile fare i piagnina sui forum se poi si continua, regolarmente, a dare soldi a scatola chiusa (day one o preorder che sia) a software house che continuano imperterrite a sfornare giochi a dir tanto in beta.
Signori mettiamoci bene in testa una cosa,i videogiochi di adesso non sono piu' quelli di una volta.
.....Infatti li sto tenendo tutti nel portafoglio sia per quanto riguarda l'hardware che per quanto riguarda il software(giochi),in attesa che si ritorni come era una volta........
Potresti spenderli per giocare vecchi giochi fatti bene e continueresti ad avere lo stesso il portafoglio pieno, visto che le vecchie glorie costano veramente pochi euro
wolverine
27-11-2014, 19:22
Dov'e' l'utente che a ogni notizia riguardante ACU copia incollava la sua config da n mila euro per dimostrare che il gioco va alla grande? Dove sei? Dov'e' il tuo dio adesso? :sofico:
Ah, il Duca Enrico "il Rosso" quello di Army of Darkness.. :D :sbonk:
ketersephirot
27-11-2014, 20:22
ehm... non per fare il bastian contrario di turno, ma tutti sti grandi problemi su Far Cry 4 (avuto in omaggio con la GTX970) io ad esempio non li ho visti, nemmeno al D1.
Gira benissimo sul mio i7 920 a dettagli Ultra (certo, non a 60 FPS Rok Solid) senza nessun crash o bug assurdo.
amd-novello
28-11-2014, 00:38
Non mi sembra un sistema medio
djmatrix619
28-11-2014, 08:30
ehm... non per fare il bastian contrario di turno, ma tutti sti grandi problemi su Far Cry 4 (avuto in omaggio con la GTX970) io ad esempio non li ho visti, nemmeno al D1.
Gira benissimo sul mio i7 920 a dettagli Ultra (certo, non a 60 FPS Rok Solid) senza nessun crash o bug assurdo.
A parte che hai un sistema high end, quindi i 60FPS tu dovresti raggiungerli proprio senza batter ciglio. Il problema è che ci hanno abituato che tutto questo, E' NORMALE!!
Cioè. Spendere 60€ per un gioco e non averlo ottimizzato a dovere, oggi è normale!! Ci interessa solo giocare "decentemente", neanche si sa più la differenza tra 30 e 60FPS.. e questo lo so per certo perché qualche tempo fa, quando Youtube ha cominciato a supportare i video a 60FPS, quasi nessuno tra i videogamer si rendeva conto delle differenze!! E' UNO SCHIFO!!
Ma tornando a FC4, volendo pure tralasciare la parte tecnica, altro problema serio, è la mancanza di contenuti originali.
Bada che io sono possessore dell'edizione limitata scatolata di Far Cry 3, e quando ho visto Far Cry 4, era palese che i 60€ erano tutti per una cavolo di MEGA-ESPANSIONE!! Voglio dire.. cosa c'è di nuovo? Sempre la solita roba.. sembra proprio uno spin-off come Blood Dragon..
Allora al giorno d'oggi mi state dicendo che vale la pena cambiare numero nel titolo e cambiare mappa di gioco + qualche quest per avere un titolo a 60€ completamente slegato dal precedente? Nossignori.. i giocatori casual SI ACCONTENTANO, ci stanno abituando.. e comprano lo stesso!!
Ovviamente potete attaccare il mio pensiero quanto vi pare, chi se ne frega.
Questa è come la penso, e penso che UBISOFT sia pienamente in corsa per raggiungere il pari livello con ACTIVISION ed EA.
Scusate se chiedo ma vorrei capire una cosa. Gli eventi sono più o meno:
1 - Ubisoft ha fatto un merdaio immondo, spacciandolo per un gioco valido.
2 - Gli acquirenti, dopo aver pagato con (un sacco di) soldi buoni, si sono accorti che si trattava effettivamente di un merdaio immondo e si sono incazzati come api.
3 - Ubisoft per scusarsi ha proposto: 1 dlc, 1 nuovo gioco, una bicicletta con cambio shimano 21 rapporti.
Ho capito male?
Ubisoft, anzichè provvedere con una patch, o con un refund, si è limitata ad omaggiare gli utenti con un altro gioco?
Quindi la morale che ne risulta sarebbe:
Piratare i giochi è giustamente reato, ed il reo va condannato alla pubblica gogna espropriato di tutti i suoi averi, ed infine condannato a morte per sodomia.
Truffare gli utenti invece è perfettamente legale, tanto anche quando vieni scoperto puoi sempre scamparla regalando ai truffati un rimpiazzo che normalmente vale una frazione piccola a piacere dell'importo sottratto.
Ubi soft, minor cessat...
wolverine
30-11-2014, 00:27
Scusate se chiedo ma vorrei capire una cosa. Gli eventi sono più o meno:
1 - Ubisoft ha fatto un merdaio immondo, spacciandolo per un gioco valido.
2 - Gli acquirenti, dopo aver pagato con (un sacco di) soldi buoni, si sono accorti che si trattava effettivamente di un merdaio immondo e si sono incazzati come api.
3 - Ubisoft per scusarsi ha proposto: 1 dlc, 1 nuovo gioco, una bicicletta con cambio shimano 21 rapporti.
Ho capito male?
Ubisoft, anzichè provvedere con una patch, o con un refund, si è limitata ad omaggiare gli utenti con un altro gioco?
Quindi la morale che ne risulta sarebbe:
Piratare i giochi è giustamente reato, ed il reo va condannato alla pubblica gogna espropriato di tutti i suoi averi, ed infine condannato a morte per sodomia.
Truffare gli utenti invece è perfettamente legale, tanto anche quando vieni scoperto puoi sempre scamparla regalando ai truffati un rimpiazzo che normalmente vale una frazione piccola a piacere dell'importo sottratto.
Ubi soft, minor cessat...
Molto probabilmente non sanno manco loro quando, quanto e come sistemeranno il gioco. :stordita:
Dura lex, Sed lex :D + :fagiano:
Basta acquistare dopo un paio d'anni, a poco prezzo e con le patch giuste, magari anche col PC adatto a godersi appieno un titolo, e nel frattempo ci si trastulla con una infinità di titoli "vecchi" (quelli acquistati 2 anni dopo la loro uscita) e produzioni indie interessanti.
Fino a quando si continuerà a scrivere lamentele su notizie di questo genere, vorrà dire che la gente acquista prodotti difettosi, e se la gente acquista prodotti difettosi, vuol dire che questi hanno mercato, per cui i distributori fanno bene a rilasciare titoli monchi, buggati e DLC assurdi
Se tutti facessero così non ci sarebbero più titoli da 60-70 mln di dollari.
Non che la cosa sia per forza un male, anzi.
Con budget un po' più risicati si potrebbe vedere qualche titolo in più, magari più originale, con qualche innovazione nel genere, magari qualche avventura grafica moderna...
homoinformatico
01-12-2014, 10:58
E' il mercato.
Se continuano a fare giochi pieni di pupù come il pannolino di un neonato E LA GENTE LI COMPRA, vuol dire che fanno più soldi così.
Come (forse) hanno già detto altri, la vera protesta è non giocarci. Nemmeno nel gioco piratato (si, per la ubi è meglio che si pirati il gioco piuttosto che non si ci giochi affatto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.