PDA

View Full Version : OnePlus si espande e apre il primo negozio fisico in Cina


Redazione di Hardware Upg
27-11-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-si-espande-e-apre-il-primo-negozio-fisico-in-cina_55065.html

OnePlus aprirà il primo negozio fisico a ridosso delle vacanze natalizie: nata come una realtà esclusivamente "digitale", l'azienda cinese potrebbe essere intenzionata ad offrire opzioni d'acquisto più tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

JACK83
27-11-2014, 08:23
mmmmm l'immagine dello store mi sa di già visto... ma non capisco dove:D

~efrem~
27-11-2014, 08:26
ma... ma... è un melanegozio!!!!! O_o
Che tristezza l'imitazione...

Marcus Scaurus
27-11-2014, 08:37
ma... ma... è un melanegozio!!!!! O_o
Che tristezza l'imitazione...

Io capisco voler trollare sempre.... Ma fammi capire, tu distingui (se ti tolgo l'insegna) un negozio Zara da Hm o Ovs in base alla disposizione del venduto? :rolleyes:

Non sarà percaso che mettere i telefoni sui tavoli per farli provare è la cosa più razionale? :doh:

Non te la prendere eh... Però ci sono cose che non sono imitazione, ma buon senso! ;)

Portocala
27-11-2014, 08:46
Potevano almeno arrotondare i bordi dei tavoli :asd:

~efrem~
27-11-2014, 08:48
Io capisco voler trollare sempre.... Ma fammi capire, tu distingui (se ti tolgo l'insegna) un negozio Zara da Hm o Ovs in base alla disposizione del venduto? :rolleyes:

Non sarà percaso che mettere i telefoni sui tavoli per farli provare è la cosa più razionale? :doh:

Non te la prendere eh... Però ci sono cose che non sono imitazione, ma buon senso! ;)

Aspetta: Tavoli con apparecchi disponibili per la prova, ok.
Personale in piedi in attesa accanto ai tavoli per dare assistenza ai clienti.
Personale in divisa con cartellino/badge appeso al collo.
Strutture dei mobili stilisticamente conformate.

Io guardo quella foto e mi viene in mente immediatamente un'altra catena di distribuzione (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c7/HK_%E4%B8%AD%E7%92%B0_Central_IFC_mall_%E8%98%8B%E6%9E%9C%E5%BA%97_Apple_Shop_interior_duplex_visitors_n_uniform_at_work_Oct-2011.jpg), con tutto il rispetto, al di là del tono volutamente ironico del mio commento, io qui parlo di imitazione.
Se non di appiattimento pedissequo sul modello imperante, o se vuoi di conformismo commerciale al limite del ridicolo. Se ti vuoi distinguere, qualcosa di diverso lo devi fare.

gd350turbo
27-11-2014, 09:17
Tavoli rotondi e commesse in topless ?

htpci
27-11-2014, 09:36
Tavoli rotondi e commesse in topless ?

:D :D :muro: :muro: :muro: :muro:

Mparlav
27-11-2014, 10:24
Apple è riuscita a farsi brevettare negli USA questo layout degli store:

http://cdn1.appleinsider.com/13.01.29-Apple_Store_TM.jpg

e cito:
"There are cantilevered shelves below recessed display spaces along the side walls, and rectangular tables arranged in a line in the middle of the store parallel to the walls and extending from the storefront to the back of the store."

dopo l'iniziale respingimento di quel brevetto in Germania, pare che siano riusciti a registrarlo anche in Europa nel 2013 (non riesco a trovare i dettagli, ma lo riporta Appleinsider).

Tra l'altro non so se si sono posti la questione del prior art dei particolari architettonici. Se mai ci saranno azioni legali in merito, immagino che la questione verrà sollevata.

Ma in soldoni, chiunque appronti uno store con scaffali in nicchie sulle pareti laterali, tavoli rettangolari al centro, paralleli alle pareti e disposti fino al retro, è passibile di violazione.

In Cina nel 2011, le autorità chiusero due Apple store "contraffatti" nell'aspetto. Ma lì erano contraffatti l'insegna, le divise dei dipendenti e tutto il resto (eccetto i prodotti, presumo).

C'è da vedere se per le autorità cinesi, è sufficiente una bella insegna a caratteri cubitali con la scritta "Xiaomi" o "Oneplus" a fare la differenza.

-Falcon-
27-11-2014, 10:31
Aspetta: Tavoli con apparecchi disponibili per la prova, ok.
Personale in piedi in attesa accanto ai tavoli per dare assistenza ai clienti.
Personale in divisa con cartellino/badge appeso al collo.
Strutture dei mobili stilisticamente conformate.

Io guardo quella foto e mi viene in mente immediatamente un'altra catena di distribuzione (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c7/HK_%E4%B8%AD%E7%92%B0_Central_IFC_mall_%E8%98%8B%E6%9E%9C%E5%BA%97_Apple_Shop_interior_duplex_visitors_n_uniform_at_work_Oct-2011.jpg), con tutto il rispetto, al di là del tono volutamente ironico del mio commento, io qui parlo di imitazione.
Se non di appiattimento pedissequo sul modello imperante, o se vuoi di conformismo commerciale al limite del ridicolo. Se ti vuoi distinguere, qualcosa di diverso lo devi fare.

Bhè ma cosa vuoi che sia....Il dilemma dell'uovo di Colombo è sempre attuale!
Nessuno sa come fare a tenerlo in piedi, ma dopo che hai visto come fare, chiunque riesce e va in giro a dire: cosa vuoi...Sono 2 scaffali e 4 tavoli, ci riesco anche io!
I Cinesi in questo senso sono dei veri artisti a far stare in piedi l'uovo....Dopo che han visto come fare però.....:asd:

deggial
27-11-2014, 12:52
Io capisco voler trollare sempre.... Ma fammi capire, tu distingui (se ti tolgo l'insegna) un negozio Zara da Hm o Ovs in base alla disposizione del venduto? :rolleyes:


Sì. Ci sono delle regole che vengono seguite nei negozi di abbigliamento, e distinguono una catena dall'altra..
Ad esempio: grandezza tavoli, presenza o meno di tavoli, quantità di vestiti sul tavolo, rapporto tra spazio calpestabile e spazio occupato dai vestiti, tipo di illuminazione, tipo di stand, utilizzo delle pareti.... ecc...

Ci sono dei marchi che "dettano scuola" e il design dei negozi è molto distinguibile, se copi o "prendi spunto" da uno di quelli, non puoi pensare che la gente non se ne accorga. sia nella moda che in telefonia (a quanto pare con Apple succede).

poi la cosa può interessare o meno... a me sinceramente non me ne frega nulla che OnePlus abbia copiato da Apple.

Avatar0
27-11-2014, 13:02
Se è per questo i negozi Apple ricordano delle gioiellerie, con i tavoli normali anziché espositori. Entrambi ti danno quella sensazione di disagio quando ci entri dentro. :stordita:

hrossi
27-11-2014, 13:26
Tavoli rotondi e commesse in topless ?

Meglio di no dato che hanno già avuto un precedente. http://www.theverge.com/2014/8/12/5994877/oneplus-holding-sexist-ladies-first-contest-for-smartphone-invites

Hermes

Torpedo Shaped
27-11-2014, 13:30
Se è per questo i negozi Apple ricordano delle gioiellerie, con i tavoli normali anziché espositori. Entrambi ti danno quella sensazione di disagio quando ci entri dentro. :stordita:

ma il disagio è soprattutto non quando entri, ma quando devi sganciare mille euros per lo smartfonino!

Simonex84
27-11-2014, 14:33
Ma possono entrare tutti liberamente o ci vuole l'invito?? :asd: :asd:

-Falcon-
27-11-2014, 14:54
ma il disagio è soprattutto non quando entri, ma quando devi sganciare mille euros per lo smartfonino!

Dipende, se parcheggi la Lamborghini fuori dallo store, 1000€ sono il meno dei problemi.
:asd:

A parte gli scherzi, non lo sono neanche per chi non li ha cash visto che la maggior parte vengono venduti a contratto, non c'è alcun bisogno di prenderli direttamente in uno store.
Tralasciamo la solita tiritera se sia giusto o meno spendere una cifra simile perché conosco gente che non ha un Iphone e si brucia i soldi in sigarette, alcol, prostitute e slot-machine.

Korn
27-11-2014, 15:12
notizia bomba ragazzi hanno aperto un negozio di cellulari in cina!!! WHHOOOOOOAAAAAA

hrossi
27-11-2014, 17:16
Ma possono entrare tutti liberamente o ci vuole l'invito?? :asd: :asd:

Lol, winner of the day. :rotfl:

Hermes