PDA

View Full Version : Sony e il disperato tentativo di innovare: nei piani uno smartwatch con display anche sul cinturino


Redazione di Hardware Upg
27-11-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/sony-e-il-disperato-tentativo-di-innovare-nei-piani-uno-smartwatch-con-display-anche-sul-cinturino_55068.html

Sony vuole tornare a innovare come nei periodi d'oro di PlayStation e Walkman, rimodulando l'offerta smartphone e TV e producendo dispositivi futuristici, fra cui uno smartwatch con display "e-paper" sia sulla superficie della cassa che sul cinturino

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
27-11-2014, 08:44
Apple: "Apple reinventa lo smartwatch. Di nuovo."
Sony: "Sony e il disperato tentativo di innovare"

demon77
27-11-2014, 08:53
Apple: "Apple reinventa lo smartwatch. Di nuovo."
Sony: "Sony e il disperato tentativo di innovare"

+1

rampo83
27-11-2014, 09:02
Apple: "Apple reinventa lo smartwatch. Di nuovo."
Sony: "Sony e il disperato tentativo di innovare"

+2

Per la serie se i primi a trollare sono quelli che scrivono articoli :rolleyes:. E vengono pure pagati

Cappej
27-11-2014, 09:23
ma non si chiamava R&D un tempo?

AlexSwitch
27-11-2014, 09:26
Apple: "Apple reinventa lo smartwatch. Di nuovo."
Sony: "Sony e il disperato tentativo di innovare"

+3...

Meglio un display ePaper e delle buoni funzioni di notifica e comando che certi accrocchi di smartwatch...

s0nnyd3marco
27-11-2014, 09:33
Apple: "Apple reinventa lo smartwatch. Di nuovo."
Sony: "Sony e il disperato tentativo di innovare"

+4

BTW, vista la non florida situazione di Sony, io punterei di piu' nei settori in cui sono sicuro di un buon rientro economico: quello degli smartwatch mi sembra un fuoco di paglia.

kliffoth
27-11-2014, 09:36
Apple: "Apple reinventa lo smartwatch. Di nuovo."
Sony: "Sony e il disperato tentativo di innovare"

Sinceramente non ho ritrovato l'articolo su Apple con quel titolo, ma ho l'impressione che vi fa difetto, e mi riferisco a tutti i commenti precedenti, la comprensione della lingua italiana: quel "di nuovo" in apple è ironico.

Va inteso come un "di nuovo" nel senso di aver inventato nuovamente qualcosa che già esiste o di aver pubblicizzato una rivoluzione radicale sulla carta, ma nulla in pratica, rispetto ad un precedente modello.

Purtoppo è vero che la cultura decade...ormai le dita sulla tastiera sono più veloci della mente

ferro75
27-11-2014, 09:39
Mah, non mi hai convinto...

+5

kliffoth
27-11-2014, 09:47
Mah, non mi hai convinto...

+5

Non è un problema di convincere, ma linguistico: ormai frasi con costruzioni complesse o con figure retoriche non vengono più comprese.
Capita ad esempio che in un discorso venga estrapolato un termine stridente e sagomato il pensiero intorno ad esso, termine magari inserito per una metonimia, un sarcasmo o un paradosso.
Bisogna tornare a scrivere come alle elementari, con soggetto, verbo e complemento, meglio se solo diretto.

PS continuo a non ritrovare l'articolo su Apple con quel titolo...

Melting Blaze
27-11-2014, 13:29
+6

ancora prima di aprire l'articolo sapevo chi l'aveva scritto. è un gioco di previsione che faccio.. e al 90% se è del buon Nino lo so ancora prima di clickare :D

floc
27-11-2014, 13:52
+7, come non quotarvi

per il resto fossi in sony comincerei prima di tutto a rivedere le sue fallimentari politiche di marketing, qualcosa mi dice che stanno per avviarsi a sputt*nare la linea xperia come la linea vaio. Nel frattempo per il mondo un device o e' apple o e' samsung, perche' loro una straccio di campagna aggressiva pubblicizzando le qualita' TECNICHE dei loro smartphone (che come qualita' costruttiva e di materiali sono i migliori) non si degnano di farla!

demon77
27-11-2014, 14:04
+7, come non quotarvi

per il resto fossi in sony comincerei prima di tutto a rivedere le sue fallimentari politiche di marketing, qualcosa mi dice che stanno per avviarsi a sputt*nare la linea xperia come la linea vaio. Nel frattempo per il mondo un device o e' apple o e' samsung, perche' loro una straccio di campagna aggressiva pubblicizzando le qualita' TECNICHE dei loro smartphone (che come qualita' costruttiva e di materiali sono i migliori) non si degnano di farla!

Si, concordo in pieno.
Con un poco di pubblicità ben fatta la linea xperia avrebbe un gran successo.
Ha un bel design, ottimi materiali e tanto stile nonchè una potenza hardware di primo ordine.

la reputo nel complesso molto più bella dei samsung di fascia alta.

oltretutto i prezzi dei modelli "VECCHI" scendono davvero in fretta.. basta fare un giro su trovaprezzi per trovare lo Z2 (che è tantissima roba) a 350 eurozzi nuovo!

marchigiano
27-11-2014, 14:33
+8... mila :asd:

Si, concordo in pieno.
Con un poco di pubblicità ben fatta la linea xperia avrebbe un gran successo.
Ha un bel design, ottimi materiali e tanto stile nonchè una potenza hardware di primo ordine.

la reputo nel complesso molto più bella dei samsung di fascia alta.

non c'è proprio paragone. l'unico punto a favore dei samsung rimane l'amoled...

per me è più disperato il tentativo di apple di fare uno smartwatch funzionante... sony li fa già da un pezzo e anche con e-ink, attualmente mi sembra l'unica soluzione per avere una duranta decente della batteria e ottima visibilità sotto il sole...

s0nnyd3marco
27-11-2014, 15:42
Si, concordo in pieno.
Con un poco di pubblicità ben fatta la linea xperia avrebbe un gran successo.
Ha un bel design, ottimi materiali e tanto stile nonchè una potenza hardware di primo ordine.

la reputo nel complesso molto più bella dei samsung di fascia alta.

oltretutto i prezzi dei modelli "VECCHI" scendono davvero in fretta.. basta fare un giro su trovaprezzi per trovare lo Z2 (che è tantissima roba) a 350 eurozzi nuovo!

Hanno fatto troppi modelli e con refresh ogni 6 mesi. Un refresh all'anno basterebbe, specialmente sui top. Inoltre semplificherei notevolmente la loro linea di prodotti, puntando molto sui sensori fotografici (visto che hanno ottenuto ottimi successi con quelli) e sulla multimedialita' (tutta l'esperienza/fama dei walkman).

Del resto nulla da dire, sono soddisfattissimo del mio xperia.

demon77
27-11-2014, 16:07
Hanno fatto troppi modelli e con refresh ogni 6 mesi. Un refresh all'anno basterebbe, specialmente sui top. Inoltre semplificherei notevolmente la loro linea di prodotti, puntando molto sui sensori fotografici (visto che hanno ottenuto ottimi successi con quelli) e sulla multimedialita' (tutta l'esperienza/fama dei walkman).

Del resto nulla da dire, sono soddisfattissimo del mio xperia.

In effetti tra i vari Z top le differenze sono parecchio risicate.
Una cosa che da consumatore mi piace un sacco perchè vuol dire che per molti meno soldi posso prendermi di fatto un top di gamma che poco ha da invidiare al modello di punta :D :D :D

Sulla parte fotografica sono d'accordo, sony è di certo una delle aziende con la maggiore voce in capitolo, basandosi su questo sarebbe un colpaccio sfornare un telefono capace di competere con una compatta pro sulla falsa riga del lumix CM-1, magari non così spinto, soprattutto per la questione prezzo.
Per il marchio "walkman" secondo me è meglio evitare.. è una cosa che puzza di vecchio ormai.. mi fa pensare agli walkman di un volta appunto.
E poi secondo me andrebbe a distrarre l'acquirente dando l'idea di un dispositivo "incentrato" sul sistema audio quando invece è di livello su tutti i fronti.

marchigiano
28-11-2014, 00:18
la fotocamera in effetti fa veramente pena sulla serie Z... 20mp inutili, poca risoluzione, poco contrasto, poca gamma dinamica, scarse macro... ma che cavolo sei SONY metti dei sensori che fanno belle foto e fregatene dei MP... o per lo meno permetti maggiori regolazioni da software :muro:

darkpella
28-11-2014, 19:33
Uno SW come quello che vorrebe fare SONY già l'hanno inventato, è il MOMENT di Momentum Labs, lanciato su KS pochi mesi fa.. http://momentsmartwatch.com/en/home-3/