PDA

View Full Version : Compatibilità configurazione pc


andre92a
26-11-2014, 17:10
Ciao a tutti, dopo mesi di presenza passiva nel forum vi propongo una configurazione che ho scelto sulla base di consigli, letture notturne e altri consigli! :read:
Spero di poter avere un vostro aiuto e giudizio a riguardo.
L'uso che ne voglio fare è principalmente hobbystico, pacchetto adobe (premiere, photoshop, after effects), gaming che non fa mai male ma non a livelli stratosferici.
Prevedo un leggero oc in futuro, ma non ne sono esperto al momento, sebbene preferisco avere le cose pronte (non dover sostituire pezzi in un prossimo futuro).
Il mio budget si aggira sui 1700 euro a seconda dei preventivi che girano in questi giorni nei principali siti di elettronica.

Ecco a voi:
*CPU Intel i7-4790k
*MB Asus z97*Pro
*RAM 2x8gb g.skill qualcosa... (1600 o 1866? :mc: )
*GPU Asus Rog Matrix gtx780 ti
*SSD Samsung 840 Evo 120gb MZ-7TE120BW
*HDD WD Green 2tb
*ALI xfx 750w full modular
*CASE cooler master CM 690 III windowed
*DISSI tengo lo stock finchè non trovo un'alternativa adeguata
*LCD AOC Q2963PM
*PASTA Artic mx-4

Grazie a tutti per l'aiuto! :help:

celsius100
26-11-2014, 19:57
Ciao
quando leggo hobbystico io intendo lavori che posson esser svolti anceh da un pentium da 50 euro, tu di preciso che tipo di lavoro svolgerai? amatoariale, semi-pro o professionale?
giochi, a cosa e con quali impostazioni di qualità?
prevedi di fare sli/cross?

andre92a
26-11-2014, 20:40
Ciao
quando leggo hobbystico io intendo lavori che posson esser svolti anceh da un pentium da 50 euro, tu di preciso che tipo di lavoro svolgerai? amatoariale, semi-pro o professionale?
giochi, a cosa e con quali impostazioni di qualità?
prevedi di fare sli/cross?

Ciao! Allora diciamo amatoriale tendente al semi-pro, giochi recenti ma mi accontento del caro vecchio hd, non ho esigenze di mille mila fps e non ho intenzione di fare sli:)

celsius100
26-11-2014, 21:09
allora prenderei un FX 8350 assieme ad una M5A99X EVO ed un dissi come CM 412S o fino al corsiar H75
xke avrebbe prestazioni pressochè simili all'I7, ma ad un prezzo da I5
ram g.skill ares da o ram radeon da 1866/2133Mhz a seocnda della disponibilità del tuo sohp
vga R9 290 (o 290X se ti piace mettere i filtri di qualità al max) di marchi coem sapphire, gigabyte, msi o his
x l'ali bastano 650, dello stesso modello di XFX

andre92a
26-11-2014, 21:23
allora prenderei un FX 8350 assieme ad una M5A99X EVO ed un dissi come CM 412S o fino al corsiar H75
xke avrebbe prestazioni pressochè simili all'I7, ma ad un prezzo da I5
ram g.skill ares da o ram radeon da 1866/2133Mhz a seocnda della disponibilità del tuo sohp
vga R9 290 (o 290X se ti piace mettere i filtri di qualità al max) di marchi coem sapphire, gigabyte, msi o his
x l'ali bastano 650, dello stesso modello di XFX

Allora ti ringrazio molto per la proposta, ma avevo chiesto solo se il tutto funziona insieme :)

celsius100
26-11-2014, 21:46
Allora ti ringrazio molto per la proposta, ma avevo chiesto solo se il tutto funziona insieme :)

si accende ma ti fa perdere soldi, x questo io nn lo prenderei così com'è...

andre92a
26-11-2014, 22:03
si accende ma ti fa perdere soldi, x questo io nn lo prenderei così com'è...
Pero consuma 40% in piu e non ha core dinamici...comunque sono gusti:) cercavo solo alternative meno rivoluzionarie :)

celsius100
26-11-2014, 22:39
cosa intendi x core dinamici?

cmq si è vero, in full load consuma anche 100W in più, in idle/basso carico circa 10-15W di differenza, x cui se si vuole un pc "green" sarebbe meglio punatre su altre cpu, ma anceh altre vga e nn fare oc però, se invece e una questione economica, parlaimo con un uso di 4/6 ore medio del pc, di circa 20-50 cent al mese di differenza in bolletta, x cui come cosa è anceh trascurabile; terza opzione se tieni ai consumi ma nn vuio rinunciare alle prestazioni e nn spndere un capitale esiste l'FX 8370E (circa 160-170 euro)
nn volevo rivoluizonare le tue idee, è semplicemnete un modo x scegliere i comopnenti, in base al rapporto qualità-prezzo-prestazioni, in questo caso gli FX 8 con i programmi citati risultano convenienti, insomma vanno come gli I7 ma costano quanto gli I5 :D

andre92a
26-11-2014, 23:33
cosa intendi x core dinamici?

cmq si è vero, in full load consuma anche 100W in più, in idle/basso carico circa 10-15W di differenza, x cui se si vuole un pc "green" sarebbe meglio punatre su altre cpu, ma anceh altre vga e nn fare oc però, se invece e una questione economica, parlaimo con un uso di 4/6 ore medio del pc, di circa 20-50 cent al mese di differenza in bolletta, x cui come cosa è anceh trascurabile; terza opzione se tieni ai consumi ma nn vuio rinunciare alle prestazioni e nn spndere un capitale esiste l'FX 8370E (circa 160-170 euro)
nn volevo rivoluizonare le tue idee, è semplicemnete un modo x scegliere i comopnenti, in base al rapporto qualità-prezzo-prestazioni, in questo caso gli FX 8 con i programmi citati risultano convenienti, insomma vanno come gli I7 ma costano quanto gli I5 :D
Non è per fare il green, ma se consuma di piu e mi da meno..è fatto male in partenza, o meglio non è all'avanguardia come l'ultimo della intel
Comunque su cpuboss per esempio, 7.8 contro i 6.8 del tuo, forza intel;)

celsius100
27-11-2014, 00:44
lavori con pacchetto adobe quindi:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
come puoi vedere le prestazioni sono molto molto simili
ma un 4770 o 4790, sta fra i 260 e i 280 euro
un FX 8350 si trova fra i 145 e i 160 euro, un 8370E 160-170 euro
x cui se guardiamo i consumi, si fa di più ma x ripagarsi in bolletta la spesa extra del 4770 servono anche più di 15 anni

andre92a
27-11-2014, 08:23
lavori con pacchetto adobe quindi:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
come puoi vedere le prestazioni sono molto molto simili
ma un 4770 o 4790, sta fra i 260 e i 280 euro
un FX 8350 si trova fra i 145 e i 160 euro, un 8370E 160-170 euro
x cui se guardiamo i consumi, si fa di più ma x ripagarsi in bolletta la spesa extra del 4770 servono anche più di 15 anni

Va bene ti ringrazio:) ci pensero promesso:)

celsius100
27-11-2014, 17:21
ok :D