View Full Version : Consiglio PC Gaming
Salve a tutti, dopo 7 anni e mezzo di eccellente carriera è giunta ora di cambiare il mio pc da gaming e avevo intenzione di comprare i seguenti componenti:
Mobo: Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX
CPU: CPU Intel Core i5-4690k Socket 1150 3.5GHz 6MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed
Ali: XFX ProSeries 550W Core Edition
Case: Midi Tower Zalman Z11 Windowed Fan Led Blu Nero ATX
GPU: GTX550ti (riciclata dal mio attuale pc e che cambierò in seguito)
RAM: Kingston hyper x 1600Mhz DDR3 Cl9 8gb (4x2) (mi furono regalate l'anno scorso, mai usate)
450 euro esclusa gpu e ram.
Questa è la configurazione che avevo pensato, voi che ne dite? Dovrei sostituire qualcosa? Consigliate pure! (posso arrivare intorno ai 500 euro)
Grazie mille :)
celsius100
26-11-2014, 19:48
Ciao
servono altre info, inazitutto se fai un elenco completo del tuo attuale pc vediamo se puoi recuperare dell'altro o se puoi semplicemente upgradarlo
poi a che risoluzione vuoi giocare, a cosa e con qulai impostazioni di qualità?
la vga quando pensi di metterla?
fai overclock, se si quanto?
Dal mio pc attuale non penso di poter recuperare altro ma in ogni caso ecco la mia attuale configurazione che mi permetteva di giocare a bo2 a 60fps fissi:
AMD Phenom(tm) 9550 Quad-Core 2.4Ghz
Mobo: Asus M2N-E
Ram: Kingston ddr2 (non conosco la frequenza) 4gb (2x2)
Ali: (marca sconosciuta) da 500w
gpu: asus gtx550ti.
Fino a quando non prenderò un monitor nuovo, e di conseguenza una scheda video nuova, giocherò ad una risoluzione bassa di 1280x1024. Gioco a qualsiasi game dal più leggero al più pesante, quindi anche livelli di bf4, crysis 3, ecc, con impostazioni grafiche preferibilmente alte. Non ho intenzione di fare alcun oc a meno che non sia veramente necessario. La gpu la cambierò quando avrò racimolato un po di soldini quindi penso metà/fine anno prossimo.
edit: dimenticato l'hd, un seagate barracuda da 1Tb 32MB Cache SATA 6.0Gb/s con cui mi trovo benissimo e vorrei tenere :)
celsius100
26-11-2014, 21:31
farei qualche modifica:
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Euro 117.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
Euro 56.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 73.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Euro 46.08 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh Acc fan 12cm Corsair AF120 red air flow fan, 1 pcs, red LED [CO-9050015-RLED]
Euro 11.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 305,53 iva Compresa
cosi avresti gia un pc di fascia alta e volendo 200 euro in più da investire nella vag quando passerai al nuovo monitor :)
NOTA
ho cambiato case xke zalman forse fallirà, quindi nn si sa mai se dovessi usare l'assistenza tenica, cosa ne uscirà fuori
Quindi tu mi consigli di rimanere su amd? Per quello che ho letto in vari forum si dice che intel sia più prestante. In ogni caso tieni conto che vorrei non fare altri upgrade (costosi) per almeno 3 anni.
Se volessi basarmi su intel cosa consiglieresti?
celsius100
26-11-2014, 22:47
qui puoi dare un'occhiata a diversi giochi recenti su varie cpu:
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/CPU_1.png
http://www.techspot.com/articles-info/903/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/827/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/734/bench/CPU_01.png
si può equiparare l'8320 a metà strada fra 8350 e 6350
cmq si l'I5 e il top x il gaming, l'ideale in versione K e da occare, però si nota la differenza quando vengono gestire vga top di gamma e magari sli/crossfire, quindi è utile pensi di spendere nei prox tempi dai 400 ai 600 euro in vga
è un pò come dire che la vga è il motore di un'auto e la cpu i freni, se hai un motore da 400cv e freni da corsa sei ok, con un motore da 200cv freni da corsa vanno benone, con uno di quei due motori nn serve un aerofreno o un paracadute, se si usa un motore da dragster invece si
(nell'analogia FX= freno da corsa, I5K= paracadute
vga, motori= vga corrispettive al prezzo dragster= sli/crossfire)
La differenza quindi sarebbe di pochi fps. Peccato per il case perchè quello della zalman mi attirava molto. In ogni caso pensi che con la mia attuale gpu riesca a far girare qualche gioco pesante? Anche con impostazioni basse.
Altra cosa, pensi che valga la pena spendere qualche decina di euro in più per l'8350?
celsius100
26-11-2014, 23:16
se ti piace lo stile degli zalman guarda lo Z3 o lo Z5, nn è male, poi x 40 euro circa se proprio dovesse succedergli qualcosa senza garanzia nn sarebbe un dramma
mmm... la vedo dura, a bassa risoluzione qualcosa gira, ma considera ceh è paragonaible ad una vga da 60-70 euro (modelli ceh nn sono propriamente pensati al gaming, nn quanto meno ai giochi più recenti)
il vantaggio degli FX e che possono esser overcloccati, cioè magari in futuro montado un dissi da 30 euro puoi portare la frequenza dell'8320 ad un valore anche superiore a quello dell'8350 (senza modfiche aprticolari, basta seguire solo qualceh guida o consiglio x l'overclock)
Quindi dici che non vale la pena di prendere l'8350? Comunque per i giochi vedremo, io con il mio attuale pc giocavo a bf3 con dettagli medi a 1280x1024 con 40-50 fps. Se dovessi riuscire a strappare qualche altro soldone che gpu mi indicheresti?
celsius100
27-11-2014, 00:31
si tieni pure l'8320 ceh è gia ottimo così, poi casomai lo overclocchi in caso di necessità, fra diversi mesi/anni probabilmente
si giochi nn nuovissimi sulla tua vga girano, cose graficametne impegnative sono al limite
x quella nuova dipende se prendi un monitor full-hd, uno con risoluzinoe superiore o con refresh rate di 120/144Hz (quelli normali sono a 60Hz x intenderci)
e da che budget avevi in mente di spendere
Non ho intenzione di spenderci molto, vorrei prendere un monitor intorno ai 20 pollici full hd, nulla di esageratamente costoso, una cosa molto semplice. L'importante è che mi permetta di giocare decentemente.
celsius100
27-11-2014, 17:40
ah scusa x budget intendevo anche quello della vga, diciamo ceh va generalmetne dai 170 ai 300 e passa euro a seconda se vuoi giocare a titoli moderni con fitlri di qualità elevati o se nn ti spingi su giochi dalla grafica pesante e nn usi AA e AF a manetta
Diciamo che io non sono il tipo che dice "ah no! io devo giocare con tutto ultra gne gne", se vedo che con le impostazioni al massimo vado a scatti non mi faccio problemi ad abbassare quest'ultime. In ogni caso per monitor (monitor/tv)+gpu non ho un budget preciso, mi basta una gpu con prestazioni alte che non venga frenata dalla cpu.
celsius100
27-11-2014, 20:10
rimanendo sul full-dh una vga di fascia medio-alta/alta è la R9 280X, si trova sui 220-230 euro
Che marca mi indicheresti? (della vga ovviamente)
celsius100
27-11-2014, 22:17
a seconda dello sohp che si usa ci sono modelli più o meno conveninti
da tao-pc, dove ho preso gli altri pezzi del pc, cè la club 3d royal queen a 227 euro
Quindi dici che una vale l'altra? (a seconda del prezzo). Per esempio tra xfx, sapphire, asus (dc2t o dc2, non so quale sia la differenza) e gigabyte quale saresti più propenso a prendere?
Edit: qmaxtech è affidabile come shop? i prezzi sono praticamente identici a tao-pc ma quest'ultimo purtroppo non ha il case che vorrei :(
celsius100
28-11-2014, 00:05
ci sono diverse differenze, io ad esmepio reputo fra le più affidaibli e melgio costrutite le sapphire tri-x/vapor, su qmax (si e nuo shop fra i piu usati qui sul forum) la TRI-X 11221-22-20G a 227 euro e un buon affare
Alla configurazione ho aggiunto anche un dissipatore cm 412s, che sicuramente manterrà temperature più basse e sicuramente sarà più silenzioso di quello stock, per un eventuale oc. Alla fine come case ero indeciso tra zalman z11 plus e zalman z9 u3, ma ho optato per lo z11 che è più bello e ho letto che ha più spazio per il cablaggio. Quindi:
1x Cooler Master Hyper 412s 29,14 €
1x Zalman Z11 Plus 51,80 €
1x AMD FX 8320 120,75 €
1x XFX PRO550W 50,62 €
1x Gigabyte GA-970A-UD3P 72,68 €
Spedizione19,89 €
Totale 344,88 €
Su q-massimo.
celsius100
01-12-2014, 21:08
il 412S e ottimo in oc, se vuoi principalelnte silensiosità puio ache usare un Thermalright True Spirit 90 o Cm 212 Evo, x un pò di co adnrebbero anceh bene, se punti anche a fare overclock x bene è ok (occhio solo che nello Z11 è proprio al limite delle dimensioni)
se cerchi buone doti acustiche poi starei su un case un pò più "chiuso" vedi CM N400
Non mi importa molto della silenziosità, ma ovviamente non voglio avere un ac 130 in casa :D In ogni caso nello z11 dovrebbe entrarci alla grande viste le misure: z11 (LarghezzaxProfonditàxAltezza) 26cm X 52.5 X 49.8 cm; cm412s 132 X 99 X 160 mm. Da prendere in cosiderazione sono la larghezza dello z11 (26cm) e l'altezza del cm412s (160mm, ovvero 16cm), quindi dovrebbe entrarci. L'unica mia preoccupazione per quanto riguarda le misure è la gpu. Lo z11 ha una lunghezza massima di 29cm per la gpu e non ho idea se una 280x possa entrarci..
celsius100
01-12-2014, 22:38
tu hai visto solo la misura esterna, ci sono gli spessori, la parte interna x il cable managmetne, il rialzo della mobo e lo spessore del socket; da alcune prove (nn dati ufficiali) mediamente l'altezza e sui 160-161mm x il dissi
poi nn ho uno Z11 da provare x cui magari qualceh scarto in base al tipo di misurazione fatto può esserci stato
si anceh x la vga nn è spaziosissimo, a meno di nn smontare manutalmente il cestello degli hdd, cè l'asus R9 280X DC2, che è 28,4/5cm x cui entrerebbe al pelo
http://www.zalman.com/images/productinfo/Z11p_07.jpg
Si infatti ho letto poi dopo che quelle indicate sono le misure esterne. In ogni caso sembra che possa entrarci pelo pelo. Per quanto riguarda la gpu poi si vedrà, dicono che possa andare anche oltre i 29cm, però boh, non saprei. Vorrei andare sul sicuro e prendere un case più ampio, ma non trovo nulla che mi attiri esteticamente e che abbia un prezzo accessibile, anche l'occhio vuole la sua parte.
EDIT: Ho dato uno sguardo al corsair carbide spec-03 e allo spec-01 e sono al quanto indeciso. Tu cosa mi consigli? Spec-01 con una ventola aggiuntiva posteriore o spec-03 con le sue due ventole incluse (davanti e dietro)?
celsius100
02-12-2014, 00:30
sono stretti, il limite e di 150 e 157mm x il dissi, in alcuni casi si riesce anche a sforare però nn è detto
Il problema è proprio questo, non trovo nessun case (mid-tower) con una larghezza adeguata, e quelli che trovo sono molto brutti.. Avresti qualcosa da consigliare?
Penso proprio di aver trovato la soluzione. Thermaltake chaser a31, che ha si un'altezza massima per il dissi di 160mm, ma il chaser ha la paratia con la finestra bombata e quindi il dissi non toccherà per nulla. In più, poichè il case ha sole due ventole incluse, front e rear, avevo intenzione di prendere una terza ventola aggiuntiva "Thermaltake Pure S 12 LED" dello stesso tipo già presente sul retro del case da mettere o sul fondo o sul top. Per te potrebbe andare?
celsius100
02-12-2014, 20:35
va benone :)
la ventola agiguntiva puoi montarla sulla parte superiore, cmq è opzionale gia cosi di serie il rircolo di aria va bene
Allora perfetto, credo che con quei 5 euro proverò a cercare un led per fare un po di luce all'interno. Porterò poi in seguito la frequenza della cpu a 4.0GHz. Grazie mille per l'aiuto, ti devo un favore :mano: . Per qualsiasi altra cosa posso scriverti qui?
celsius100
02-12-2014, 21:50
se fai oc allora mettici una asus M5A97 EVO R2
poi tutto ok
si x qualasisi cosa chiedi pure :)
Cosa cambia rispetto alla gigabyte ga-970A-ud30?
celsius100
03-12-2014, 17:38
secondo me è più stabile in oc e ha qualche affinamento in più su voltaggi/frequenze
Ah ok perfetto, credi che possa perdere molto in prestazioni prendendo w7 home premium invece che l'ultimate?
celsius100
03-12-2014, 22:07
tranquillo nn cambia nulla
Ok indecisione totale, probabilmente prenderò anche la scheda video, quindi ora la scelta sta nel produttore. Escluderei asus per una questione estetica, vorrei basarmi sul colore blu, infatti la scelta cade tra gigabyte r9 280x 4k oppure sapphire vapor-x r9 280x (versione non oc, quindi quella da 950 MHz con boost a 1000MHz). Tu cosa mi consigli? Però mi viene un altro dubbio, ce la faccio con un ali da 550w (considerando che porterò il processore a 4GHz)?
celsius100
04-12-2014, 20:12
se usi un P1-550S-XXB9 stai tranquillo, il pc con oc al max carico nn arriverà a 375-400W, con l'ali ne hai 550W effettivi x cui no problem
le vga vanno uguali, quindi o si guarda il prezzo o fra le altre caratteristiche direi la vaporx che e un pò piu silenziosa o la gigabyte se vuoi occarla in genere si presta a salire bene :)
Penso che andrò di vapor-x che costa meno. L'xfx ho visto che ha un connettore 6 pin e uno 6+2, ma la vapor-x ha due connettori da 8 pin, la sapphire offre anche un adattatore da 8 pin a molex?
celsius100
04-12-2014, 22:04
sisi dovrebbero fornire in bundle un 4x8 pin se ricordo bene
Quello che continua a tormentarmi è la scelta della scheda madre, gigabyte GA-970A-UD3P o asus m5a97 evo r2.0. Molti consigliano la giga molti la asus, ma davvero non so cosa scegliere. Alcuni lamentano problemi di temperature con la asus altri con la giga. Tu sapresti darmi una spiegazione dettagliata su quale scegliere e perchè?
celsius100
04-12-2014, 23:26
ce gente che si lamenta di schede amdri da 300 euro :D dipende sempre dall'uso e poi può capitare un pezzo nn proprio all'altezza degli altir...
cmq la quesiotne qui è semplice la shceda si valuta in base alla qualità costruttiva e qui siamo apri secondo me, alla connettività, la asus ha qualcosina in più, vedi firewire, ma dipende sempre se ti servono certe cose in più, stabilità operativa vanno bene entrambe, doti di oc reputo un pò melgio la asus, ne ho provati/visti diversi di modelli di persona e anche da recensioni di gente affiadible che li ha posso dire che trovo gli affinamenti sui voltaggi, la gestione ram, fatti un pò melgio sulla asus
poi ripeto nn schede pensate x overclock elevati, mentre un oc medio si fa senza problemi su entrambe, detto tutto propenderei x la asus
A livelli di fasi di alimentazione cosa cambia tra le due?
celsius100
05-12-2014, 16:22
entrambe hanno 8 fasi
Altra domanda :D Io ho un monitor solo con presa vga, la mia domanda è: con la r9 280x avrò problemi con un adattatore dvi/vga?
celsius100
06-12-2014, 13:55
nessun problema, solo che rispetto ad un uscita digitale aversti una qualità d'immagine un filo più bassa
Sapresti consigliarmi un buon gruppo di continuità non oltre i 50 euro?
Quello che continua a tormentarmi è la scelta della scheda madre, gigabyte GA-970A-UD3P o asus m5a97 evo r2.0. Molti consigliano la giga molti la asus, ma davvero non so cosa scegliere. Alcuni lamentano problemi di temperature con la asus altri con la giga. Tu sapresti darmi una spiegazione dettagliata su quale scegliere e perchè?
la giga ha 8+2 fasi di alimentazione non digitali, l'asus ha 6+2+2 fasi di alimentazione digitali oltre ad avere condensatori allo stato solido e buoni dissipatori per northbridge e southbrige, per non parlare del bios uefi molto completo che la giga non ha.....poi scegli tu
entrambe hanno 8 fasi
no, ho scritto su......
Infatti alla fine ho scelto per la asus, la mia preoccupazione era nata dal fatto che vedevo topic di persone che si lamentavano ecc. Ora però mi tocca prendere un gruppo di continuità, spesso in casa ho dei piccoli cali di tensione che portano il mio attuale pc a spegnersi. Sai dirmene qualcuno sui 50 euro'
Infatti alla fine ho scelto per la asus, la mia preoccupazione era nata dal fatto che vedevo topic di persone che si lamentavano ecc. Ora però mi tocca prendere un gruppo di continuità, spesso in casa ho dei piccoli cali di tensione che portano il mio attuale pc a spegnersi. Sai dirmene qualcuno sui 50 euro'
per la asus hai fatto bene, per il gruppo di continuità mi spiace ma non saprei consigliartelo.....ne devi comunque prendere uno che sia di ugual potenza dell'alimentatore che usi
Mi farò un giro su i vari forum per capire meglio. Una cosa non capisco ancora, perchè sul sito della sapphire dicono che la vapor-x r9 280x tri-x richiede 750w?
celsius100
11-12-2014, 16:40
potresti rpendere un ATLANTIS LAND A03-PE960 (960VA)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.