PDA

View Full Version : Apple a quota 700 miliardi di dollari: da sola vale più di Piazza Affari


Redazione di Hardware Upg
26-11-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-a-quota-700-miliardi-di-dollari-da-sola-vale-piu-di-piazza-affari_55064.html

Con un valore di capitalizzazione di mercato pari a 700 miliardi di dollari, Apple vale più dell'intera Borsa di Milano. Ad oggi però le azioni di Cupertino sono al ribasso

Click sul link per visualizzare la notizia.

san80d
26-11-2014, 15:37
questo più che la forza di apple denota la totale debolezza della nostra borsa

Eress
26-11-2014, 15:51
Ormai economicamente l'Italia è una delle ultime ruote del carro mondiali e questo a prescindere dalla borsa.

Phantom II
26-11-2014, 15:55
questo più che la forza di apple denota la totale debolezza della nostra borsa
Per me denota più che altro l'assurdità del sistema finanziario, che vive di speculazioni e "bolle".

pabloski
26-11-2014, 16:00
questo più che la forza di apple denota la totale debolezza della nostra borsa

Nah, denota solo la maggiore capacità degli americani di truccare i conti.

Fatti un giro su Zerohedge, capirai cosa intendo ;)

Capozz
26-11-2014, 16:03
Per me denota più che altro l'assurdità del sistema finanziario, che vive di speculazioni e "bolle".

Verissimo.

St1ll_4liv3
26-11-2014, 17:24
Per me denota più che altro l'assurdità del sistema finanziario, che vive di speculazioni e "bolle".

Beh, le bolle esistono anche nell'economia reale. Pensa alle mode: prodotti che per un certo periodo vanno tantissimo, vendendo tanto, e poi all'improvviso...addio! In finanza questo fenomeno è solo più facilmente visibile.

Andala
26-11-2014, 19:37
Segno di quanto il sistema sia lontano dalla realtà e di un prossimo collasso dello stesso. Alla fine, temo che non vi sarà alcun tonfo, ma il bagliore di tante stelle che in un istante si porteranno via tutta la tracotanza umana...

... e dopo solo il silenzio assordante per i pochi sfortunati che resteranno.

Avatar0
26-11-2014, 20:34
Quando cancelleranno il gioco d' azzardo, la "finanza" dalla faccia della terra, la società (non le s.p.a. :stordita: ) compirà un bel passo in avanti nella giusta direzione

amd-novello
26-11-2014, 20:45
Eppure anche qui dentro c'è qualcuno che associa la presenza della finanza in un paese con la sua ricchezza. Senza di essa non si è ricchi?

È vero?

san80d
26-11-2014, 20:50
Quando cancelleranno il gioco d' azzardo, la "finanza" dalla faccia della terra, la società (non le s.p.a. :stordita: ) compirà un bel passo in avanti nella giusta direzione

spero di no, altrimenti rimarrei disoccupato :D

hexaae
26-11-2014, 22:21
Sottitolo: Il mistero continua...

rockroll
26-11-2014, 23:17
questo più che la forza di apple denota la totale debolezza della nostra borsa

E la totale insipienza di chi acquista seguendo la moda...

fek
26-11-2014, 23:28
Hai valutato la possibilita' che invece chi li acquista semplicemente apprezza i prodotti? (come per altro denotato da tutti gli indici di gradimento).

~efrem~
27-11-2014, 08:24
Una capitalizzazione spaventosa, forse eccessiva direi. Ma avranno sicuramente il loro bel tornaconto finanziario a tenere così altro il valore azionario, pure se è un bel paradosso a livello strategico.

Raghnar-The coWolf-
27-11-2014, 08:42
questo più che la forza di apple denota la totale debolezza della nostra borsa

gia'

Per me denota più che altro l'assurdità del sistema finanziario, che vive di speculazioni e "bolle".

E le speculazioni e "bolle" dovrebbero investire in media Apple tanto quanto noi.

Per una volta (la prima qui?) si confrontano due grandezze omogenee. Mrkt Cpt con Mrkt Cpt.
Questo e' proprio indicazioni di come, grazie al fatto che le nostre grosse aziende vanno a quotarsi in Olanda o grazie al fatto che siamo in recessione sistematica da 20 anni, la nostra borsa (e quindi l'indice di un certo tipo di economia e produzione, grande scala, all'avanguardia) sia oramai a livelli ridicoli.

In effetti a tale livello era gia' indicazione l'essere parte al London Stock Exchange group e la conseguente esclusione di piazza affari dalla top 20.

AlexSwitch
27-11-2014, 09:08
gia'



E le speculazioni e "bolle" dovrebbero investire in media Apple tanto quanto noi.

Per una volta (la prima qui?) si confrontano due grandezze omogenee. Mrkt Cpt con Mrkt Cpt.
Questo e' proprio indicazioni di come, grazie al fatto che le nostre grosse aziende vanno a quotarsi in Olanda o grazie al fatto che siamo in recessione sistematica da 20 anni, la nostra borsa (e quindi l'indice di un certo tipo di economia e produzione, grande scala, all'avanguardia) sia oramai a livelli ridicoli.

In effetti a tale livello era gia' indicazione l'essere parte al London Stock Exchange group e la conseguente esclusione di piazza affari dalla top 20.

Finalmente un post sensato..... :)

Notturnia
27-11-2014, 21:58
la capitalizzazione di borsa della Apple è più che giustificata, chi parla di "bolla" dubito abbia una vaga idea di cosa sta dicendo..
lavoro con apparecchi Apple e per mia fortuna Apple è mia stessa cliente e conosco la professionalità con cui affrontano le cose, almeno nel mio settore.

chiamare apple una bolla denota la cultura finanziaria di alcune persone..

la capitalizzazione di borsa delle nostre due prima banche si avvicina a 50 miliardi di euro (assieme) quando una banca americana da sola puo' farne 4 volte tanto.. se non erro BAC capitalizza oltre 100 miliardi solo lei..
la nostra borsa fa tenerezza.. non c'è che dire.. e giustamente visto che in italia è tempo perso fare investimenti da anni.. purtroppo.. visto che io vivo e lavoro qui..

maxmax80
29-11-2014, 17:14
questo più che la forza di apple denota la totale debolezza della nostra borsa

questo denota che il mondo della borsa è completamente impazzito se un' azienda come Apple che utilizza i paradisi fiscali,
sfrutta la manodopera orientale come nessun' altro,
vende prodotti -non impeccabili- a prezzi astronomici, totalmente fuori da ogni logica,
e la moltitudine di persone nel mondo continua ad alimentare questo business malato,

vuol dire che il mondo va al contrario,
che non c'è etica,
la massificazione e la globalizzazione sono ai massimi storici,
e non ci aspetterà altro se non il collasso economico unito al collasso di apple (e degli altri giganti dell' IT) con la crisi economica mondiale che avanza inesorabile.

pabloski
29-11-2014, 17:25
questo denota che il mondo della borsa è completamente impazzito se un' azienda come Apple che utilizza i paradisi fiscali

Spesso siamo in disaccordo ma su questo punto condivido al 100%.

Ti consiglio un giro su zerohedge.com, soprattutto gli articoli che parlano di manipolazione delle borse valori e del prezzo dei metalli preziosi. Del resto alcuni colossi bancari sono stati pure multati per aver manipolato i mercati delle commodities http://www.zerohedge.com/news/2014-05-23/barclays-fined-manipulating-price-gold-decade-sending-bursts-sell-orders

Conclusione: le cazz...ehm...notizie che leggiamo riguardanti il mondo finanziario sono balle colossali.

Riguardo Apple, beh, sulla sua capitalizzazione in borsa pesa moltissimo il mostruoso buy back degli ultimi 2 anni.

Littlesnitch
30-11-2014, 20:24
questo denota che il mondo della borsa è completamente impazzito se un' azienda come Apple che utilizza i paradisi fiscali,
sfrutta la manodopera orientale come nessun' altro,
vende prodotti -non impeccabili- a prezzi astronomici, totalmente fuori da ogni logica,
e la moltitudine di persone nel mondo continua ad alimentare questo business malato,

vuol dire che il mondo va al contrario,
che non c'è etica,
la massificazione e la globalizzazione sono ai massimi storici,
e non ci aspetterà altro se non il collasso economico unito al collasso di apple (e degli altri giganti dell' IT) con la crisi economica mondiale che avanza inesorabile.

Spesso siamo in disaccordo ma su questo punto condivido al 100%.

Ti consiglio un giro su zerohedge.com, soprattutto gli articoli che parlano di manipolazione delle borse valori e del prezzo dei metalli preziosi. Del resto alcuni colossi bancari sono stati pure multati per aver manipolato i mercati delle commodities http://www.zerohedge.com/news/2014-05-23/barclays-fined-manipulating-price-gold-decade-sending-bursts-sell-orders

Conclusione: le cazz...ehm...notizie che leggiamo riguardanti il mondo finanziario sono balle colossali.

Riguardo Apple, beh, sulla sua capitalizzazione in borsa pesa moltissimo il mostruoso buy back degli ultimi 2 anni.

Oh madonna quante stupidaggini che siete riusciti a mettere in poche righe.
Questa valutazione era prevedibile per chiunque abbia un minimo di conoscenze in materia e un po di intelligenza.
Non sto nemmeno a spiegare perché questa capitalizzazione è forse anche bassa , e parlare di bolla per un'azienda come Apple significa o essere completamente ignoranti o essere dei troll, decidete voi da che parte stare.
Infatti avevo previsto un valore per azione tra gli 800/850$ con picchi a 900 proprio quando tutti i troll come voi 2 ridevano della quotazione in picchiata di 15 mesi fa.
Ma la cretinata sul buy back le batte tutte :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Proprio scemi i vertici Apple a ricomprarsi le azioni a 400$ e rivenderle adesso a oltre 800$.

Littlesnitch
30-11-2014, 20:30
la capitalizzazione di borsa della Apple è più che giustificata, chi parla di "bolla" dubito abbia una vaga idea di cosa sta dicendo..
lavoro con apparecchi Apple e per mia fortuna Apple è mia stessa cliente e conosco la professionalità con cui affrontano le cose, almeno nel mio settore.

chiamare apple una bolla denota la cultura finanziaria di alcune persone..

la capitalizzazione di borsa delle nostre due prima banche si avvicina a 50 miliardi di euro (assieme) quando una banca americana da sola puo' farne 4 volte tanto.. se non erro BAC capitalizza oltre 100 miliardi solo lei..
la nostra borsa fa tenerezza.. non c'è che dire.. e giustamente visto che in italia è tempo perso fare investimenti da anni.. purtroppo.. visto che io vivo e lavoro qui..

Quello evidenziato non c'azzecca nulla con la capitalizzazione ;) Mentre il resto è tutto condivisibile ed esatto. Ma basta una calcolatrice e un paio di semplici operazioni per capire che questa capitalizzazione è lo specchio di ciò che è Apple nella realtà. Che poi a molti questo provochi l'acutizzarsi delle ulcere e altre patologie lo si è visto ampiamente nel thread. Io invece ho comprato un altro stock quando sono calate sotto i 400$ e il forum erano pieni di troll all'arrembaggio:D Devo dire di aver fatto un pessimo affare :sofico: :ciapet:

St1ll_4liv3
30-11-2014, 20:47
Oh madonna quante stupidaggini che siete riusciti a mettere in poche righe.
Questa valutazione era prevedibile per chiunque abbia un minimo di conoscenze in materia e un po di intelligenza.
Non sto nemmeno a spiegare perché questa capitalizzazione è forse anche bassa , e parlare di bolla per un'azienda come Apple significa o essere completamente ignoranti o essere dei troll, decidete voi da che parte stare.
Infatti avevo previsto un valore per azione tra gli 800/850$ con picchi a 900 proprio quando tutti i troll come voi 2 ridevano della quotazione in picchiata di 15 mesi fa.
Ma la cretinata sul buy back le batte tutte :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Proprio scemi i vertici Apple a ricomprarsi le azioni a 400$ e rivenderle adesso a oltre 800$.

Sulla base di cosa hai fatto questa previsione?

blobb
30-11-2014, 21:05
Quello evidenziato non c'azzecca nulla con la capitalizzazione ;) Mentre il resto è tutto condivisibile ed esatto. Ma basta una calcolatrice e un paio di semplici operazioni per capire che questa capitalizzazione è lo specchio di ciò che è Apple nella realtà. Che poi a molti questo provochi l'acutizzarsi delle ulcere e altre patologie lo si è visto ampiamente nel thread. Io invece ho comprato un altro stock quando sono calate sotto i 400$ e il forum erano pieni di troll all'arrembaggio:D Devo dire di aver fatto un pessimo affare :sofico: :ciapet:

400$??? sono ignorante in materia ..
ma le azioni valgono 118$

Littlesnitch
30-11-2014, 21:08
Sulla base di cosa hai fatto questa previsione?

Sulla logica, ci sono dati di pubblico dominio sull'azienda Apple, se ragioni su quei dati con un po di cognizione e conoscenze delle meccaniche della finanza arrivi a delle logiche conclusioni. Ad oggi fino a 900$ la valutazione non è esagerata, oltre almeno per i prossimi 12-18mesi (a meno di risultati oltre ogni previsione che dubito arriveranno vista la difficoltà degli iPad che emergerà a breve) sarebbe già una bolla speculativa come è stata una manovra criminale il crollo del 2013.

Littlesnitch
30-11-2014, 21:11
400$??? sono ignorante in materia ..
ma le azioni valgono 118$

Devi moltiplicare per 7 ;) Sono abituato a calcolare con il vecchio valore prima dello split di giugno.

blobb
30-11-2014, 21:11
Sulla logica, ci sono dati di pubblico dominio sull'azienda Apple, se ragioni su quei dati con un po di cognizione e conoscenze delle meccaniche della finanza arrivi a delle logiche conclusioni. Ad oggi fino a 900$ la valutazione non è esagerata, oltre almeno per i prossimi 12-18mesi (a meno di risultati oltre ogni previsione che dubito arriveranno vista la difficoltà degli iPad che emergerà a breve) sarebbe già una bolla speculativa come è stata una manovra criminale il crollo del 2013.

ripeto ma dove le vedi le azioni apple a 900$ ????
https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL

GTKM
30-11-2014, 21:31
ripeto ma dove le vedi le azioni apple a 900$ ????
https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL

Sì, ma questo è il valore dopo lo split di tempo fa.

pabloski
01-12-2014, 09:01
Sulla logica, ci sono dati di pubblico dominio sull'azienda Apple

Appunto, dati che raccontano una storia ben diversa, tipo la perdita di market share un pò ovunque, l'appiattimento dello stesso, il fatto che il net cash non cresce da 2 anni.

E comunque è l'intera finanza americana ad essere in bolla, tant'è che stanno manipolando come forsennati i prezzi delle commodities. E perchè? Per cercare di nascondere il fatto che i Paesi BRICS stanno comprando oro ed argento come se non ci fosse un domani.

AlexSwitch
01-12-2014, 09:36
Appunto, dati che raccontano una storia ben diversa, tipo la perdita di market share un pò ovunque, l'appiattimento dello stesso, il fatto che il net cash non cresce da 2 anni.

E comunque è l'intera finanza americana ad essere in bolla, tant'è che stanno manipolando come forsennati i prezzi delle commodities. E perchè? Per cercare di nascondere il fatto che i Paesi BRICS stanno comprando oro ed argento come se non ci fosse un domani.

Mah.... veramente in alcuni mercati Apple ha espanso le proprie quote e non solo per quanto riguarda i telefoni... La linea Macintosh si sta difendendo bene ed è anche in contro tendenza...
Il Net cash non cresce? Mi pare che sia stata già citata l'operazione di buy back che Apple sta compiendo sulle proprie azioni... Operazione strategica onerosa tanto che sono state emesse anche delle obbligazioni... Inoltre proprio da due anni, o poco più, Apple ha iniziato a distribuire dividendi ( altro cash in uscita ), cosa che non ha mai fatto da quando si collocò in borsa.

OT sulle commodities: tutti stanno giocando sui prezzi... non solo gli americani... Ultimi i paesi OPEC che tengono artificiosamente basso il prezzo del petrolio ( ieri i futures a 6 mesi sono scesi a 65 USD/Barile ) proprio per impedire l'autosufficienza energetica degli USA con lo shale gas/oil!! Infatti l'estrazione di questi è remunerativa se il il prezzo del WTI/Crude rimane entro i 70USD/Barile... Da ieri non più... Strategie geoeconomiche... cose che sono sempre esistite!!

AlexSwitch
01-12-2014, 09:41
E aggiungo, sempre in OT, me ne scuso, che ora risultano chiare certe dinamiche nell'Est Europa, che grazie alla cecità della politica estera UE ( fortemente dipendente dall'import del gas russo, il cui prezzo è agganciato a quello del petrolio ), stanno trasformando un continente stremato da 6 anni di crisi economica, in un " campo di battaglia "... Ma d'altronde se a Bruxelles vedono solo la parola " austerità ", c'è poco da fare.... Amen!!

Fine OT.

pabloski
01-12-2014, 15:33
Coff coff http://www.zerohedge.com/news/2014-12-01/aapl-flash-crashes-over-7

AlexSwitch
01-12-2014, 15:49
E cosa dimostrano quei grafici? Nulla... perché i circuiti di protezione li usano tutti... Servono appunto per tamponare situazioni di manipolazione nel brevissimo periodo... come dimostrato nella timeline dei grafici... Magari chi si lamenta sono proprio quelli che volevano realizzare qualche " colpo " allo scoperto, rimanendo però scottati...

Raghnar-The coWolf-
01-12-2014, 16:15
Coff coff http://www.zerohedge.com/news/2014-12-01/aapl-flash-crashes-over-7

è un circuit breaker. Si usa su oro e materie prime quotidianamente per evitare manipolazioni da high speed trading (e guardando la cosa mi spaventa su chi possa manipolare così un titolo da 900miliardi O_O), evidentemente APPL ha raggiunto volumi paragonabili da necessitarlo nonostante la capitalizzazione.

Se il titolo deve scendere, scende, stai sicuro.

Mah.... veramente in alcuni mercati Apple ha espanso le proprie quote e non solo per quanto riguarda i telefoni... La linea Macintosh si sta difendendo bene ed è anche in contro tendenza...

OSX non sta perdendo quote da mesi?

pabloski
01-12-2014, 16:44
E cosa dimostrano quei grafici? Nulla... perché i circuiti di protezione li usano tutti... Servono appunto per tamponare situazioni di manipolazione nel brevissimo periodo... come dimostrato nella timeline dei grafici... Magari chi si lamenta sono proprio quelli che volevano realizzare qualche " colpo " allo scoperto, rimanendo però scottati...

Appunto quello che sto dicendo, cioè che il mercato finanziario è drogato fino all'osso. Per cui è inutile stare a discutere del valore di un'azienda in base alla capitalizzazione di mercato.

St1ll_4liv3
01-12-2014, 17:01
Cari amici, ho letto spunti interessanti in questa discussione e mi piacerebbe contribuire come posso.

Premetto che non sono nè pro, nè contro Apple: credo sia una grande società che produce ottimi prodotti, a prezzi però eccessivi.

Detto questo, la presunta bolla di cui stiamo parlando, non ha niente a che vedere con ciò.

Il prezzo di un titolo (azionario in questo caso) P_t, è uguale al valore attuale di tutti i cash flow - attuali e futuri - pagati ai detentori di quel titolo. Questo significa che

Pt = Somma Valore Attuale Dividendi + Valore Attuale (Pt+1-Pt)/Pt

Chiaramente questo prezzo Pt è il cosìddetto "fair value - fv". Una bolla è nulla quando la differenza tra il prezzo corrente - curr - a cui viene scambiato il titolo e il suo fair value, è nulla.

In altre parole

Bolla = P_curr - P_fv

Ora, quello che dico io è che chiaramente un prezzo fair value esiste per Apple, così come per qualsiasi altro titolo azionario. E dico anche che durante un normale trading day, ci siano delle oscilliazioni attorno al fair value...e ciò è assolutamente normale, dato che il valore futuro del titolo (P_t+1), o se volete il valore attuale dei futuri cash flow pagati all'azionista detentore del titolo apple, altro non è che una variabile casuale, distribuita secondo una funzione di densità a noi sconosciuta (anche se in Black&Scholes vi fanno credere che S si distribuisce in maniera normale, non è ovviamente così), e quindi stiamo interamente parlando di variabili attese.

Detto questo - e mi riferisco a questo passaggio di Littlesnitch:


Sulla logica, ci sono dati di pubblico dominio sull'azienda Apple, se ragioni su quei dati con un po di cognizione e conoscenze delle meccaniche della finanza arrivi a delle logiche conclusioni. Ad oggi fino a 900$ la valutazione non è esagerata, oltre almeno per i prossimi 12-18mesi (a meno di risultati oltre ogni previsione che dubito arriveranno vista la difficoltà degli iPad che emergerà a breve) sarebbe già una bolla speculativa come è stata una manovra criminale il crollo del 2013.


è impossibile sapere se il prezzo P_curr è maggiore o minore di P_fv, ossia se esiste una bolla oppure no. L'unico modo per saperlo è avere informazioni perfette su Apple...cosa che forse ha solo Tim Cook, e sapere quindi esattamente quali sono i futuri cash flow attesi di Apple (il che non significa conoscere il futuro, ma solo sapere quali sono i valori attesi).

Quando andiamo su yahoo finance o su www.sec.gov o dove vi pare per avere informazioni sulla struttura finanziaria di Apple (Stato Patrimoniale, Conto Economico, etc), il massimo che possiamo ottenere è una fotografia istantanea del valore contabile della società e del suo capitale proprio, che però non significa niente...dato che non ci dice nulla sul futuro e sui futuri cash flow.

Dire "se ragioni su quei dati con un po di cognizione e conoscenze delle meccaniche della finanza arrivi a delle logiche conclusioni" non ha molto se si parla di informazioni pubbliche, ossia note a tutti, dato che il prezzo corrente - in un mercato liquido come il Nasdaq - del titolo, già riflette tutte quelle informazioni.

Diverso è il caso in cui si hanno informazioni private, ossia se si sanno cose che gli altri non sanno: solo allora si potranno stimare i cash flow con maggiore accuratezza, e si avrà un edge rispetto agli altri.

Ma dire che il prezzo del titolo Apple è alle stelle e crollerà perché iPad vende poco è un po' come scoprire l'acqua calda: lo sa già tutto il mondo, e questa informazione è già incorporata nel prezzo attuale del titolo.

Se poi qualcuno di voi dovesse avere informazioni riservate in merito Apple si faccia avanti che facciamo un po' di soldi :sofico:

Littlesnitch
01-12-2014, 19:24
Mah.... veramente in alcuni mercati Apple ha espanso le proprie quote e non solo per quanto riguarda i telefoni... La linea Macintosh si sta difendendo bene ed è anche in contro tendenza...
Il Net cash non cresce? Mi pare che sia stata già citata l'operazione di buy back che Apple sta compiendo sulle proprie azioni... Operazione strategica onerosa tanto che sono state emesse anche delle obbligazioni... Inoltre proprio da due anni, o poco più, Apple ha iniziato a distribuire dividendi ( altro cash in uscita ), cosa che non ha mai fatto da quando si collocò in borsa.

OT sulle commodities: tutti stanno giocando sui prezzi... non solo gli americani... Ultimi i paesi OPEC che tengono artificiosamente basso il prezzo del petrolio ( ieri i futures a 6 mesi sono scesi a 65 USD/Barile ) proprio per impedire l'autosufficienza energetica degli USA con lo shale gas/oil!! Infatti l'estrazione di questi è remunerativa se il il prezzo del WTI/Crude rimane entro i 70USD/Barile... Da ieri non più... Strategie geoeconomiche... cose che sono sempre esistite!!

E aggiungo, sempre in OT, me ne scuso, che ora risultano chiare certe dinamiche nell'Est Europa, che grazie alla cecità della politica estera UE ( fortemente dipendente dall'import del gas russo, il cui prezzo è agganciato a quello del petrolio ), stanno trasformando un continente stremato da 6 anni di crisi economica, in un " campo di battaglia "... Ma d'altronde se a Bruxelles vedono solo la parola " austerità ", c'è poco da fare.... Amen!!

Fine OT.

E cosa dimostrano quei grafici? Nulla... perché i circuiti di protezione li usano tutti... Servono appunto per tamponare situazioni di manipolazione nel brevissimo periodo... come dimostrato nella timeline dei grafici... Magari chi si lamenta sono proprio quelli che volevano realizzare qualche " colpo " allo scoperto, rimanendo però scottati...

Inutile perder tempo con un certo tipo di troll.
Bastava guardarsi e leggersi questo
http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/3117111671x0x789040/ed3853da-2e3f-448d-adb4-34816c375f5d/2014_Form_10_K_As_Filed.PDF
per evitare di scrivere certe stupidaggini.

è un circuit breaker. Si usa su oro e materie prime quotidianamente per evitare manipolazioni da high speed trading (e guardando la cosa mi spaventa su chi possa manipolare così un titolo da 900miliardi O_O), evidentemente APPL ha raggiunto volumi paragonabili da necessitarlo nonostante la capitalizzazione.

Se il titolo deve scendere, scende, stai sicuro.



OSX non sta perdendo quote da mesi?

Il titolo scende se qualcuno ha deciso che è ora di guadagnare spennando i poveracci che magari hanno investito i risparmi di una vita, come hanno fatto tra la fine del 2012 e il 3 trimestre del 2013.
Sulle quote di OSX non so, ma le vendite stanno aumentando, il problema sono gli iPad.

Cari amici, ho letto spunti interessanti in questa discussione e mi piacerebbe contribuire come posso.

Premetto che non sono nè pro, nè contro Apple: credo sia una grande società che produce ottimi prodotti, a prezzi però eccessivi.

Detto questo, la presunta bolla di cui stiamo parlando, non ha niente a che vedere con ciò.

Il prezzo di un titolo (azionario in questo caso) P_t, è uguale al valore attuale di tutti i cash flow - attuali e futuri - pagati ai detentori di quel titolo. Questo significa che

Pt = Somma Valore Attuale Dividendi + Valore Attuale (Pt+1-Pt)/Pt

Chiaramente questo prezzo Pt è il cosìddetto "fair value - fv". Una bolla è nulla quando la differenza tra il prezzo corrente - curr - a cui viene scambiato il titolo e il suo fair value, è nulla.

In altre parole

Bolla = P_curr - P_fv

Ora, quello che dico io è che chiaramente un prezzo fair value esiste per Apple, così come per qualsiasi altro titolo azionario. E dico anche che durante un normale trading day, ci siano delle oscilliazioni attorno al fair value...e ciò è assolutamente normale, dato che il valore futuro del titolo (P_t+1), o se volete il valore attuale dei futuri cash flow pagati all'azionista detentore del titolo apple, altro non è che una variabile casuale, distribuita secondo una funzione di densità a noi sconosciuta (anche se in Black&Scholes vi fanno credere che S si distribuisce in maniera normale, non è ovviamente così), e quindi stiamo interamente parlando di variabili attese.

Detto questo - e mi riferisco a questo passaggio di Littlesnitch:



è impossibile sapere se il prezzo P_curr è maggiore o minore di P_fv, ossia se esiste una bolla oppure no. L'unico modo per saperlo è avere informazioni perfette su Apple...cosa che forse ha solo Tim Cook, e sapere quindi esattamente quali sono i futuri cash flow attesi di Apple (il che non significa conoscere il futuro, ma solo sapere quali sono i valori attesi).

Quando andiamo su yahoo finance o su www.sec.gov o dove vi pare per avere informazioni sulla struttura finanziaria di Apple (Stato Patrimoniale, Conto Economico, etc), il massimo che possiamo ottenere è una fotografia istantanea del valore contabile della società e del suo capitale proprio, che però non significa niente...dato che non ci dice nulla sul futuro e sui futuri cash flow.

Dire "se ragioni su quei dati con un po di cognizione e conoscenze delle meccaniche della finanza arrivi a delle logiche conclusioni" non ha molto se si parla di informazioni pubbliche, ossia note a tutti, dato che il prezzo corrente - in un mercato liquido come il Nasdaq - del titolo, già riflette tutte quelle informazioni.

Diverso è il caso in cui si hanno informazioni private, ossia se si sanno cose che gli altri non sanno: solo allora si potranno stimare i cash flow con maggiore accuratezza, e si avrà un edge rispetto agli altri.

Ma dire che il prezzo del titolo Apple è alle stelle e crollerà perché iPad vende poco è un po' come scoprire l'acqua calda: lo sa già tutto il mondo, e questa informazione è già incorporata nel prezzo attuale del titolo.

Se poi qualcuno di voi dovesse avere informazioni riservate in merito Apple si faccia avanti che facciamo un po' di soldi :sofico:

Il prezzo del titolo non ha nulla a che vedere con tutto quello che hai scritto.
Anche perché il valore del titolo è raddoppiata negli ultimi 12 mesi senza che la situazione finanziaria e di cash flow sia cambiata in maniera sostanziale. Anzi 12 mesi fa Apple come prodotti e vendite era messa forse meglio di adesso, dove ha la grana iPad da risolvere.

St1ll_4liv3
01-12-2014, 19:35
Inutile perder tempo con un certo tipo di troll.
Bastava guardarsi e leggersi questo
http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/3117111671x0x789040/ed3853da-2e3f-448d-adb4-34816c375f5d/2014_Form_10_K_As_Filed.PDF
per evitare di scrivere certe stupidaggini.



Il titolo scende se qualcuno ha deciso che è ora di guadagnare spennando i poveracci che magari hanno investito i risparmi di una vita, come hanno fatto tra la fine del 2012 e il 3 trimestre del 2013.
Sulle quote di OSX non so, ma le vendite stanno aumentando, il problema sono gli iPad.



Il prezzo del titolo non ha nulla a che vedere con tutto quello che hai scritto.
Anche perché il valore del titolo è raddoppiata negli ultimi 12 mesi senza che la situazione finanziaria e di cash flow sia cambiata in maniera sostanziale. Anzi 12 mesi fa Apple come prodotti e vendite era messa forse meglio di adesso, dove ha la grana iPad da risolvere.


Beh, se dici che il prezzo del titolo non ha niente a che vedere con la situazione patrimoniale e finanziaria di una società, e che non ha nulla a che vedere con i cash flow...allora confermi quello che dicono gli altri, ossia che è tutta una grande bolla senza valore (e non sono d'accordo).

Secondo me confondi i cash flow attuali (che magari negli ultimi mesi non sono cambiati in maniera significativa), con i cash flow futuri attesi - che sono appunto quelli determinano il prezzo del titolo. Quelli non è che li trovi nel balance sheet o nel pnl...

Littlesnitch
01-12-2014, 19:47
Beh, se dici che il prezzo del titolo non ha niente a che vedere con la situazione patrimoniale e finanziaria di una società, e che non ha nulla a che vedere con i cash flow...allora confermi quello che dicono gli altri, ossia che è tutta una grande bolla senza valore (e non sono d'accordo).

Secondo me confondi i cash flow attuali (che magari negli ultimi mesi non sono cambiati in maniera significativa), con i cash flow futuri attesi - che sono appunto quelli determinano il prezzo del titolo. Quelli non è che li trovi nel balance sheet o nel pnl...

No, ho specificato i limiti entro i quali ad oggi non sarebbe una bolla. C'è una situazione patrimoniale e un'indicazione di cash flow e utili ricavata dall'andamento degli ultimi anni. Apple vale 700mld ad oggi, certamente i 350-400 di 15 mesi fa erano troppo bassi, mentre se dovesse aumentare di molto oltre i 700 comincerebbe a gonfiarsi una bolla.
P.S. Ho già detto più volte che siccome possiedo un po di azioni ho accesso a informazioni non di pubblico dominio, che come ben saprai non posso divulgare. Anzi avrei già detto troppo nei miei interventi.

St1ll_4liv3
01-12-2014, 19:57
No, ho specificato i limiti entro i quali ad oggi non sarebbe una bolla. C'è una situazione patrimoniale e un'indicazione di cash flow e utili ricavata dall'andamento degli ultimi anni. Apple vale 700mld ad oggi, certamente i 350-400 di 15 mesi fa erano troppo bassi, mentre se dovesse aumentare di molto oltre i 700 comincerebbe a gonfiarsi una bolla.
P.S. Ho già detto più volte che siccome possiedo un po di azioni ho accesso a informazioni non di pubblico dominio, che come ben saprai non posso divulgare. Anzi avrei già detto troppo nei miei interventi.

Ma io non dico che Apple non valga 700 mld eh. Non ho mai sostenuto che il prezzo di Apple fosse così elevato a causa di una bolla...semplicemente rispondevo a chi parlava di "bolla".

Ad ogni modo non ho posizioni aperte in Apple, nè lunghe nè corte. E' un'azienda che conosco solo attraverso i suoi prodotti, e non ho accesso a informazioni riservate/documenti interni nè ho conoscenza di gente che lavora lì. A lavoro abbiamo bloomberg, ma quel tipo di informazioni sono chiaramente da considerarsi di dominio pubblico...altre informazioni non ne ho.

Non so davvero se l'equity abbia un valore superiore, inferiore o pari a 700mld...però la finanza mi appassiona (oltre a darmi da mangiare, ma nel trading di opzioni...settore che sto cmq cambiando) e mi piace cercare - nei limite delle mie conoscenze - di spiegare a chi magari nella vita fa tutt'altro, cosa significhino tutti questi numeri e da dove vengono fuori.

Se poi tu hai un edge...buon per te! :sofico: (io non avrei una lira da investire tanto)

Raghnar-The coWolf-
01-12-2014, 21:01
Still Life, se avessi accesso a documenti riservati e investissi faresti insider trading... O_o

Littlesnitch
01-12-2014, 21:10
Still Life, se avessi accesso a documenti riservati e investissi faresti insider trading... O_o

Tu non sai quello che so e quello che faccio ;) Io ho accesso solo a qualche cifra in più rispetto a quelle divulgate pubblicamente. E per fare insider trading bisogna disporre di mezzi che io non ho nemmeno lontanamente.

St1ll_4liv3
01-12-2014, 21:12
Still Life, se avessi accesso a documenti riservati e investissi faresti insider trading... O_o

Si beh, non ho detto che lo faccio io...ma si sa che in finanza i soldi si fanno solo così (o muovendo il mercato, oppure se sei qualcuno di importante capace di manipolare il mercato semplicemente aprendo bocca - vedi Warren Buffet negli USA).

Il mio era un discorso teorico in merito all'efficienza dei mercati e all'effetto di annunci/informazioni pubbliche e private sul prezzo delle azioni.

AlexSwitch
02-12-2014, 00:19
Appunto quello che sto dicendo, cioè che il mercato finanziario è drogato fino all'osso. Per cui è inutile stare a discutere del valore di un'azienda in base alla capitalizzazione di mercato.

Su questo mi trovi perfettamente d'accordo.... Come ho sempre scritto su queste pagine, il valore di capitalizzazione è un indice molto relativo sull'effettivo andamento e stato di salute di una società quotata in borsa. Diciamo che riflette più le aspettative del mercato per quel titolo, con tutti gli annessi e connessi, in positivo che in negativo. Ma d'altronde la speculazione è un aspetto inalienabile di qualsiasi tipo di mercato o, meglio, del libero mercato. L'importante è saperla limitare efficacemente quando supera certi limiti... Purtroppo cosa non riuscita nello scoppio della bolla dei subprime che ha innescato la più grave crisi economico/finanziaria che si sia mai vista dal '29 in poi.

AlexSwitch
02-12-2014, 00:22
è un circuit breaker. Si usa su oro e materie prime quotidianamente per evitare manipolazioni da high speed trading (e guardando la cosa mi spaventa su chi possa manipolare così un titolo da 900miliardi O_O), evidentemente APPL ha raggiunto volumi paragonabili da necessitarlo nonostante la capitalizzazione.

Se il titolo deve scendere, scende, stai sicuro.



OSX non sta perdendo quote da mesi?

Che io sappia no... Basta andarsi a leggere i report delle ultime trimestrali per constatare, dati alla mano, che OS X ha guadagnato percentuali di utenza... Modeste se paragonate al più dinamico mercato dei dispositivi mobili, ma in contro tendenza rispetto al mercato Personal Computer.

Littlesnitch
02-12-2014, 07:21
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo.... Come ho sempre scritto su queste pagine, il valore di capitalizzazione è un indice molto relativo sull'effettivo andamento e stato di salute di una società quotata in borsa. Diciamo che riflette più le aspettative del mercato per quel titolo, con tutti gli annessi e connessi, in positivo che in negativo. Ma d'altronde la speculazione è un aspetto inalienabile di qualsiasi tipo di mercato o, meglio, del libero mercato. L'importante è saperla limitare efficacemente quando supera certi limiti... Purtroppo cosa non riuscita nello scoppio della bolla dei subprime che ha innescato la più grave crisi economico/finanziaria che si sia mai vista dal '29 in poi.

Si esatto, la speculazione, che è quello che è stato fatto nel 2012-2013 per poi riportare il titolo a valori reali. Un'azienda che ha 230mld di liquidità, che guadagna 40mld netti l'anno, con tendenza di crescita continua nonostante la crisi mondiale vale 700mld. Punto. Li vale anche per proteggersi da eventuali scalate visto che a 350mld che era la sua capitalizzazione 15 mesi fa acquistare il pacchetto di controllo delle azioni era quasi un affare a costo zero.
Le bolle che sono scoppiate erano su ben altre cose, come debiti venduti e rivenduti da quei farabutti di Lehman Brothers & compagnia bella, titoli fuffa stravalutati da speculatori per attirare gli allocchi e mangiargli tutto etc. Il titolo Apple è un'altra cosa.

AlexSwitch
02-12-2014, 08:05
Più che titoli fuffa, per quanto riguarda i cds sui subprime, erano i sottostanti ad essere marci, ovvero crediti di bassissima qualità da essere inesigibili... Il diabolico è stato il processo di continua ristrutturazione iniziale di questi con procedure di revolving fino a quando non è collassato tutto!!

Su Apple e sul perché è ancora così appetibile al mercato tutto è chiaro nei suoi fondamentali: ottimo cashflow, nessun debito e mantenimento dei suoi margini di guadagno anche in periodi di contrazione del suo mercato di riferimento. So simple.... :)