View Full Version : overclock q9550+p5q se plus
fattalla
26-11-2014, 07:31
Ciao ragazzi avete consigli per portare questo procio a un daily use decente?
non sono nuovo di overclock ma questa asus ha un sacco di opzioni che non ne vengo a capo e in piu' mi sembra che le temp siano altine nonostante ventoloni ecc...
grazie.
la mia config è q9550+p5q se plus
8 gb ram 2x2gb ocz e 2x2gb gskill
alimentatore Coolermaster iGreen Power 600w
disipatore Asus v-Nardo
VGA:5770 vapor-x
arca minollo
26-11-2014, 07:59
Giorno Fatt.
hai praticamente la mia configurazione.
io l'ho portato a 3.4Ghz, e con il tuo dissi, credo non ci siano problemi.
la marca differente di ram potrebbe essere un problema ma se hai un processore c0 potresti arrivare anche a 3.8/4.0.
per iniziare controlla le temperature e i voltaggi vari sotto stress con Cpuz e coretemp (o programmi simili).
fattalla
26-11-2014, 08:06
Giorno Fatt.
hai praticamente la mia configurazione.
io l'ho portato a 3.4Ghz, e con il tuo dissi, credo non ci siano problemi.
la marca differente di ram potrebbe essere un problema ma se hai un processore c0 potresti arrivare anche a 3.8/4.0.
per iniziare controlla le temperature e i voltaggi vari sotto stress con Cpuz e coretemp (o programmi simili).
https://imageshack.com/i/p5GSkNqVj
ho fatto un test default
Ps in effetti a 4 ghz ci sono arrivato alla fine il problema è che comunque ho riavvii improvvisi e non so da che cosa possa dipendere quindi ho deciso di rifare da capo tutto gradualmente con aiuti da chi è piu' competente di me
arca minollo
26-11-2014, 09:24
considera che non sono un super esperto, posso solo riportarti la mia personale esperienza nell'overclock della mia configuazione.
per la stabilità potrebbe essere utile:
- provare ad utilizzare solo una marca di ram in dual channel magari rilassando i timing?
- eliminare tutte le funzioni di risparmio energetico C1E ecc....
- load line calibration enabled
- cpu spread spectrun disabled
- pcie spread spectrun disabled
- cpu voltage non roppo basso ma mai sopra 1.36
- controlla sempre le temperature
PS.
Salutami Cimitile
fattalla
26-11-2014, 09:55
gentilmente mi posti i tuoi settaggi ? magari provo ad aggiungerli io e posto un risultato.
poiagari metto lo screen del bios e dei miei setting in modo da sistemare quello che nn va bene.
ps per le ram entrambe le marche dovrebbero essere certificate per andare a 1000 mhz
alla fine mi accontenterei anche di farle andare a 900 con molti a 8.5
il fatto é che qualcosa nei setting del bios mi sfugge...
arca minollo
26-11-2014, 10:53
84° :eek: :eek: :eek: !!!!!!!!!!!!
penso sia questo il motivo!
considera che il q9550 è certificato per 71 gradi!
Stranissimo, sicuro che il dissi faccia bene contatto ed abbia una buona pasta?
fattalla
26-11-2014, 12:27
84° :eek: :eek: :eek: !!!!!!!!!!!!
penso sia questo il motivo!
considera che il q9550 è certificato per 71 gradi!
Stranissimo, sicuro che il dissi faccia bene contatto ed abbia una buona pasta?
la pasta è di quella comune stars DRG33
il dissipatore l'ho smontato e pulito 4 giorni fa ...magari è montato male .
Se è il caso lo ripulisco e rimonto .Ps il case è un cooler master stacker con annesse ventole ecc
Quindi pensi sia un fattore di calore che mi impedisca il corretto oc?
ecco il case :
http://imagizer.imageshack.us/a/img540/7677/x1LBSs.jpg
arca minollo
26-11-2014, 14:03
Penso proprio di si.
considera che il mio processore versione c1, quindi peggiore del tuo, a 1.25 di vcore e 3.4Ghz non supera mai i 63 gradi.
fattalla
26-11-2014, 19:32
fissato meglio il dissipatore… test in progress
i tuoi setting?
arca minollo
27-11-2014, 15:30
ti confermo che se la cpu supera 80° va in autoprotezione.
stasera controllo e ti metto i parametri x 3.4Ghz.
poi provo a salire pure io perche ho preso una r9 270x e per sfruttarla devo arrivare a 3.8.
con il tuo processore cmq dovresti arrivare a 4.0 con vcore relativamente basso e temp accettabili
fattalla
27-11-2014, 17:44
ti confermo che se la cpu supera 80° va in autoprotezione.
stasera controllo e ti metto i parametri x 3.4Ghz.
poi provo a salire pure io perche ho preso una r9 270x e per sfruttarla devo arrivare a 3.8.
con il tuo processore cmq dovresti arrivare a 4.0 con vcore relativamente basso e temp accettabili
aspetto i valori
intanto sistemo meglio il dissipatore e faccio un test
se è cmunque alta la temperatura rimetto la pasta (stavolta con la tecnica del chicco di riso) magari andrà meglio
edit:
http://imageshack.com/a/img908/654/cRJ3ve.jpg
test a default con dissi montato meglio(ho una croce sotto al dissi e ogni volta devo smontare la mb)
775forEver
30-11-2014, 17:12
Ho letto un pò velocemente quindi mi scuso se dico cose già dette...con coretemp misà che devi aggiustare un pò il tjmax altrimenti potresti avere temp sballate di una decina di gradi, noto inoltre che nello screen il procio scende a 2300mhz quindi immagino che tu abbia le varie funzioni relative alla cpu abilitate nel bios, io ti consiglio di attivarle solo quando raggiungi dei settaggi stabili.
Ciononostante la temperatura sembra comunque altina.
fattalla
01-12-2014, 10:36
Ho letto un pò velocemente quindi mi scuso se dico cose già dette...con coretemp misà che devi aggiustare un pò il tjmax altrimenti potresti avere temp sballate di una decina di gradi, noto inoltre che nello screen il procio scende a 2300mhz quindi immagino che tu abbia le varie funzioni relative alla cpu abilitate nel bios, io ti consiglio di attivarle solo quando raggiungi dei settaggi stabili.
Ciononostante la temperatura sembra comunque altina.
test finiti a 425x8,5 e 1.20vcore
oltre i 3600 anche dando 1,4v al processore non va
penso sia l'alimentatore che è arrivato al limite
per le temperature ho risolto riesumando uno zalman 9500 dalla cantina
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/537/jmOnY6.jpg
la pasta deve ancor assestarsi pero' va benone
ryo_di_shinjuku
14-02-2020, 00:44
Io con Asus P5Q Se plus e cpu Q9550 sono stabile a 3.825 con temperature durante un test di stabilita' con picco di 68 gradi.
Ventola ThermalTake Frio CL-P0564, Dual 120mm (doppia ventola)
https://www.scan.co.uk/images/products/1312148-a.jpg
Settato da bios:
FSB 450
Cpu v. 1.31250
https://i.ibb.co/n0vzkdp/pc-cpuid.jpg
in realta' ero riuscito a sfondare il muro dei 4ghz (precisamente 4.05 con fsb a 475) ma il sistema non era stabile, cosi' dopo essere sceso un po' ho deciso di fare il passo indietro e tornare a 3.825 in tutta trtanquillita'.
Ho tenuto il moltiplicatore automatico, cosi' se non richiesto, passa a 6x con 2,7ghz.
Ho dato anche una leggera spinta alle ram, tutto al 35% in piu', che in tutta tranquillita' non è male, considerato che originale il processore gira a 2,83 e ora arriva a 1 ghz in piu'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.