View Full Version : Consiglio Nas piccolo ufficio
Davidevi82
25-11-2014, 16:42
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio per migliorare la sicurezza in caso di problemi dei dati del mio ufficio. Attualmente siamo 4pc collegati in rete, 2 stampanti e un nas su cui risiedono i dati.
Stavo pensando per non spendere grosse cifre, di mettere un secondo nas per farci sopra direttamente il backup del primo. Ho letto un articolo in cui si parlava di nas che possono eseguire direttamente questa funzione ma non so che modelli cercare in quanto sembra essere una funzione "nascosta" dai produttori che non la pubblicizzano e comunque non so come si chiami.
Mi interessa inoltre che sia possibile accedere ai files da internet per quando non sono in ufficio cosi da poter lavorare anche da casa.
Avete consigli sui modelli da poter acquistare?
grazie a tutti
Io ho QNAP e si può fare (è una funzione certamente non nascosta, anzi è nella scheramta principale), e sicuramente anche synology.
Altre marche non saprei. Infine non hai definito un budget e un numero di dischi!
Davidevi82
26-11-2014, 11:00
io pensavo per risparmiare di utilizzare il mio attuale nas come backup e quello nuovo per fare le cose che ho indicato prima, quindi mi basterebbe un nas ad un singolo disco cosi da risparmiare un pò.
ho trovato questa
https://www.synology.com/it-it/products/DS115j#spec
può andare?
Se deve fare solo quello, si, ma bisogna vedere se il nas che hai è compatibile!
Davidevi82
26-11-2014, 11:44
grazie mille, il mio attuale nas però non dovrebbe vederlo come unità di rete qualsiasi sia la marca? perchè nelle compatibilità del modello non sono indicati nas ma solo i singoli hard disk da inserire all'interno dello scatolotto
bobafetthotmail
26-11-2014, 22:45
grazie mille, il mio attuale nas però non dovrebbe vederlo come unità di rete qualsiasi sia la marca?Dipende da come fa i backup il tuo NAS attuale. Se gli basta avere una cartella condivisa dove mandare la roba allora sì, certo.
Prova con una cartella condivisa sul PC, se fa i backup dentro quella allora va bene un NAS qualsiasi.
Mi interessa inoltre che sia possibile accedere ai files da internet per quando non sono in ufficio cosi da poter lavorare anche da casa.Synology e Qnap offrono questa opzione tramite un loro sistema dedicato di VPN e dynamic DNS (cioè tali compagnie hanno dei server VPN e DNS e li usano per i clienti dei loro NAS), evitandoti lo sbattimento di settare tali componenti a mano.
Synology e Qnap offrono questa opzione tramite un loro sistema dedicato di VPN e dynamic DNS (cioè tali compagnie hanno dei server VPN e DNS e li usano per i clienti dei loro NAS), evitandoti lo sbattimento di settare tali componenti a mano.
In realtà QNAP con l'ultimo sistema operativo non ha bisono più nemmeno di creare una VPN perchè se configuri la app "clodulink" si pubblica già il nas sul web in maniera automatica (ora la sto spiegando moooolto grossolanamente. Quindi non c'è biosngo ne' di VPN ne' di DDNS! Questo vale però solo per accesso ai file...per la gestione del nas non credo funzioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.