PDA

View Full Version : Cambio CPU per Gaming


carde88
25-11-2014, 16:23
Ciao ragazzi, vedrete, sono tentato a cambiare cpu + mobo e ram del mio attuale pc , usato soprattutto per gaming.
Ora ho messo su:
Q6600 G0@3,4ghz
Cooler Master Hyper 212 Evo
4Gb DDR2 1066 Mushkin
ASus P5KC
AMD HD7870 2gb OC Edition.

Bene è parecchio tempo che non mi guardo in giro prezzi e versioni. Quindi con un budget di 200-250€, cosa mi consigliate? Stavo girando per il web e vedevo interessanti anche le proposte AMD che costano nettamente di meno di Intel.
Non so ditemi voi :) Grazie

vincenzo2008
25-11-2014, 16:26
Ciao ragazzi, vedrete, sono tentato a cambiare cpu + mobo e ram del mio attuale pc , usato soprattutto per gaming.
Ora ho messo su:
Q6600 G0@3,4ghz
Cooler Master Hyper 212 Evo
4Gb DDR2 1066 Mushkin
ASus P5KC
AMD HD7870 2gb OC Edition.

Bene è parecchio tempo che non mi guardo in giro prezzi e versioni. Quindi con un budget di 200-250€, cosa mi consigliate? Stavo girando per il web e vedevo interessanti anche le proposte AMD che costano nettamente di meno di Intel.
Non so ditemi voi :) Grazie

Lato strettamente gaming prenderei un intel i5 4570
non che gli amd vadano così male , però in questo caso è consigliabile overclockarli magari a 4.2 ghz

carde88
25-11-2014, 16:30
Ma con il budget che ho, che mi consigli per CPU MOBO RAM ?

vincenzo2008
25-11-2014, 16:41
Ma con il budget che ho, che mi consigli per CPU MOBO RAM ?

se con questo budget devi fare entrare tutto direi che ti devi prendere un fx-6300 e una asu m5a97 evo r.2.0
Il dissipatore gia c'è l'hai , quindi potrai pure fare overclock

carde88
25-11-2014, 16:46
Vedo che sono i tuoi componenti, come ti ci trovi nel gaming? Avendo io una 7870?

KampMatthew
25-11-2014, 16:48
Io invece ti direi di conservarteli e di mettere insieme qualche altra cosa, almeno fai l'acquisto una volta e poi sei a posto un po' di anni, se fai un acquisto risicato già oggi, con le nuove uscite sarai di nuovo punto e da capo, già oggi, ci sono titoli belli tosti, senza contare che i giochi, tra porting fatti una merd@ e giochi anche nativi pc ma fatti coi piedi, ultimamente vedo i requisiti minimi salire sempre di più, e si sa, coi requisiti minimi, giochi veramente al minimo.

Secondo me se riesci a mettere insieme almeno 450-500 € (se recuperi psu ammesso che ce la faccia, ora che hai? e disco) per cpu, mb e ram stai a posto per un bel po' altrimenti con 250 € non è che fai chissà quale grande salto rispetto a quello che hai adesso.

carde88
25-11-2014, 16:59
Io invece ti direi di conservarteli e di mettere insieme qualche altra cosa, almeno fai l'acquisto una volta e poi sei a posto un po' di anni, se fai un acquisto risicato già oggi, con le nuove uscite sarai di nuovo punto e da capo, già oggi, ci sono titoli belli tosti, senza contare che i giochi, tra porting fatti una merd@ e giochi anche nativi pc ma fatti coi piedi, ultimamente vedo i requisiti minimi salire sempre di più, e si sa, coi requisiti minimi, giochi veramente al minimo.

Secondo me se riesci a mettere insieme almeno 450-500 € (se recuperi psu ammesso che ce la faccia, ora che hai? e disco) per cpu, mb e ram stai a posto per un bel po' altrimenti con 250 € non è che fai chissà quale grande salto rispetto a quello che hai adesso.

Di psu ho OCZ Technology CoreXStream 550W
Secondo te la mia cpu+mb+ram a quanto si possono vendere?

sdjhgafkqwihaskldds
25-11-2014, 17:07
Upgrade a 8GB e Q9550 usato occato a 3700-3800

vincenzo2008
25-11-2014, 17:07
Vedo che sono i tuoi componenti, come ti ci trovi nel gaming? Avendo io una 7870?

Parecchio bene , non mi lamento, gioco a tutto , non sempre a 60 fps. ma per me vanno bene anche i 30 ;)

carde88
25-11-2014, 17:13
Upgrade a 8GB e Q9550 usato occato a 3700-3800

Ci avevo pensato a questa opzione. Dici che andrà bene per i giochi attuali?

sdjhgafkqwihaskldds
25-11-2014, 17:33
Ma si, se tieni la 7870, per un upgrade migliore ti conviene mettere maggior money e farlo più consistente

KampMatthew
25-11-2014, 19:07
Di psu ho OCZ Technology CoreXStream 550W
Secondo te la mia cpu+mb+ram a quanto si possono vendere?

Non tantissimo, considera che io tengo in vendita una p5k, Q9550 e 4 Gb di ram in blocco a 125 €, anzi, stasera li ritiro perchè voglio farne un secondo HTPC, mi manca solo un dissi a basso profilo.
Però vendendoli, potresti raggiungere l'obiettivo di prendere qualcosa di recente che ti duri. Se il tuo ali ha sotto le 30 amp sulla 12v stai tranquillo.



Upgrade a 8GB e Q9550 usato occato a 3700-3800

Si, anche questa potrebbe essere una soluzione, ma secondo me non ottimale.
Anche io avevo pensato di fare l'upgrade cambiando solo le ram e metterne 8 gb per tirare avanti, il fatto però è che non si deve guardare solo la velocità, è importante, ma non è tutto. Per esempio con la mb di adesso non devo mettere controller sata aggiuntivi per gestire tutti i dischi che ho visto che ha 8 porte, la gestione energetica di queste nuove mb abbinata alle nuove cpu è fantastica, per dire, adesso sto provando la cpu a 4.5 ghz con vcore dinamico, scalda poco e sta a manetta solo se serve, con tutte le opzioni energetiche attivate puoi permetterti di avere un pc potente quando serve e che consuma un niente quando navighi o fai roba da ufficio, per capirci, se navigo o uso word, excel o fesserie del genere la cpu sta a 800 mhz con 0.8V di vcore, praticamente niente.
Tutte queste cose non le puoi fare con un 9550.
Poi ovvio, dipende anche da quali sono le tue esigenze, fondamentalmente ho cambiato perchè mi era venuta la scimmia :D perchè in realtà si giocava ancora bene, così come ho venduto la 7950 che occata era ancora una bella bestia. Le uniche vere difficoltà le ho trovate con Ryse se sparavo tutto a palla, 4gb di ram non gli bastavano proprio.

KampMatthew
25-11-2014, 19:09
ma per me vanno bene anche i 30

E' quello il punto, la cosa è un po' soggettiva e dipende anche dal tipo di gioco. Con alcuni giochi è una mazzata agli occhi andare a 30.

carde88
25-11-2014, 19:21
Quindi uppare a q9550 + 4gb in piu come la vedi come soluzione? Non ho capito bene xD

KampMatthew
25-11-2014, 20:51
Quindi uppare a q9550 + 4gb in piu come la vedi come soluzione? Non ho capito bene xD

Non la vedo bene :D Tu hai già un Q6600, al massimo vedi se riesci a tirare fuori qualche mhz in più dalla tua cpu e mettici 8gb di ram (se le trovi a prezzo umano), con alcuni giochi nuovi la ram ti cambia parecchio, ma la cpu, un q6600 a 3.7 non è che sia lontanissimo da un 9550 alla stessa frequenza. Poi se il cambio ti costa poco, fallo pure, ma io sarei comunque più propenso ad aspettare, mettere insieme più moneta vendendo anche quello che hai, e fare un cambio più radicale. Per me quando una piattaforma ha fatto il suo tempo non vale la pena spenderci troppi soldi, ma questo sempre in ambito gaming, perchè se togli i giochi, un pc come il tuo va benissimo per il 99.99 delle cose che può fare un utente medio.

carde88
25-11-2014, 21:00
Non la vedo bene :D Tu hai già un Q6600, al massimo vedi se riesci a tirare fuori qualche mhz in più dalla tua cpu e mettici 8gb di ram (se le trovi a prezzo umano), con alcuni giochi nuovi la ram ti cambia parecchio, ma la cpu, un q6600 a 3.7 non è che sia lontanissimo da un 9550 alla stessa frequenza. Poi se il cambio ti costa poco, fallo pure, ma io sarei comunque più propenso ad aspettare, mettere insieme più moneta vendendo anche quello che hai, e fare un cambio più radicale. Per me quando una piattaforma ha fatto il suo tempo non vale la pena spenderci troppi soldi, ma questo sempre in ambito gaming, perchè se togli i giochi, un pc come il tuo va benissimo per il 99.99 delle cose che può fare un utente medio.

Si si in effetti. Quindi cosa mi consigli per quando avro un budget di 300-350€?

sdjhgafkqwihaskldds
26-11-2014, 00:27
Quando avrai un budget di 300-350, penserai a cosa prendere, non ora. (anche se la risposta è quasi scontata: un i5K + Z97 + 8GB 1600)
Potresti sempre cercare nel mercatino qualcosa di usato, oppure la solita vecchia e buona FX6300+M5A evo r2 come già consigliato precedentemente.
Che poi per qualche euro in più prendi un FX8320.



Si, anche questa potrebbe essere una soluzione, ma secondo me non ottimale.
Anche io avevo pensato di fare l'upgrade cambiando solo le ram e metterne 8 gb per tirare avanti, il fatto però è che non si deve guardare solo la velocità, è importante, ma non è tutto. Per esempio con la mb di adesso non devo mettere controller sata aggiuntivi per gestire tutti i dischi che ho visto che ha 8 porte, la gestione energetica di queste nuove mb abbinata alle nuove cpu è fantastica, per dire, adesso sto provando la cpu a 4.5 ghz con vcore dinamico, scalda poco e sta a manetta solo se serve, con tutte le opzioni energetiche attivate puoi permetterti di avere un pc potente quando serve e che consuma un niente quando navighi o fai roba da ufficio, per capirci, se navigo o uso word, excel o fesserie del genere la cpu sta a 800 mhz con 0.8V di vcore, praticamente niente.
Tutte queste cose non le puoi fare con un 9550.
Poi ovvio, dipende anche da quali sono le tue esigenze, fondamentalmente ho cambiato perchè mi era venuta la scimmia :D perchè in realtà si giocava ancora bene, così come ho venduto la 7950 che occata era ancora una bella bestia. Le uniche vere difficoltà le ho trovate con Ryse se sparavo tutto a palla, 4gb di ram non gli bastavano proprio.

Infatti mi sa che hai sbagliato quote :D queste cose devi dirle a lui (carde88), non a me, lui ha paura che il suo PC sia lento con i nuovi giochi, non che consumi troppo in idle, né ha qualche mancanza di porte SATA.
Io quando cambiai il Q6700 col Q9400 oltre a maggiori prestazioni a parità di frequenza, notai molto meno calore prodotto e frequenze più alte raggiungibili in OC, ma è anche vero che al giorno d'oggi sono un po' vecchie entrambe!

bobby10
26-11-2014, 01:34
Secondo me queste cpu amd sono scelte poco azzeccate per i videogiochi.

Prendi oggi un Fx6300 che come prestazioni sta un bel pò dietro persino ad un i5 2400 o 2500 che sono cpu di gennaio 2011 !
Tra un anno e mezzo ti ritrovi a cambiare tutto.
A volte vale davvero la regola che più spende meno spende. Prendi una cpu Intel e sei sicuro che 4 o 5 anni sicuri ti dura.

Se il budget è limitato vedi nel mercatino un sandy bridge sui 100/120€ + scheda madre 1155 sui 50€+ 8gb ram e con 200€ hai un pc più potente di un Fx6300

Tutto imho ovviamente ;)

sdjhgafkqwihaskldds
26-11-2014, 08:31
Ma come, quella storia che con le nuove console faranno giochi ottimizzati per i multicore rendendo le CPU AMD durature non è vera? che mi sono perso?

vincenzo2008
26-11-2014, 09:02
Secondo me queste cpu amd sono scelte poco azzeccate per i videogiochi.

Prendi oggi un Fx6300 che come prestazioni sta un bel pò dietro persino ad un i5 2400 o 2500 che sono cpu di gennaio 2011 !
Tra un anno e mezzo ti ritrovi a cambiare tutto.


Tutto imho ovviamente ;)

Non credo comunque visto la attuale scarsità delle console un fx-6300 occato penso fino al 2020 si giocherà con un livello meglio delle console .
E' solo un mia ipotesi , se i giochi saranno un minimo ottimizzati.

KampMatthew
26-11-2014, 09:12
Non credo comunque visto la attuale scarsità delle console un fx-6300 occato penso fino al 2020 si giocherà con un livello meglio delle console .
E' solo un mia ipotesi , se i giochi saranno un minimo ottimizzati.

E' un bel sogno :D sarebbe bello come dici tu ma per una questioni di costi la tendenza è quella di fare porting sempre più schifosi, tieni anche presente che il motore che traina le vendite dell'hw di un certo tipo sono proprio i giochi, se facessero giochi fatti bene la gente non cambierebbe hw così spesso come si fa adesso. Tolti i giochi e qualche ambito a livello professionale, un pc di 7-8 anni fa basta e avanza per fare tutto.

roccia1234
26-11-2014, 10:13
Non la vedo bene :D Tu hai già un Q6600, al massimo vedi se riesci a tirare fuori qualche mhz in più dalla tua cpu e mettici 8gb di ram (se le trovi a prezzo umano), con alcuni giochi nuovi la ram ti cambia parecchio, ma la cpu, un q6600 a 3.7 non è che sia lontanissimo da un 9550 alla stessa frequenza. Poi se il cambio ti costa poco, fallo pure, ma io sarei comunque più propenso ad aspettare, mettere insieme più moneta vendendo anche quello che hai, e fare un cambio più radicale. Per me quando una piattaforma ha fatto il suo tempo non vale la pena spenderci troppi soldi, ma questo sempre in ambito gaming, perchè se togli i giochi, un pc come il tuo va benissimo per il 99.99 delle cose che può fare un utente medio.

L'architettura della cpu è la stessa, solo che il q6600 è a 65nm e il q9550 a 45nm, anzi, cito da wikipedia:
"Le principali differenze rispetto al predecessore risiedevano nel processo produttivo a 45 nm e nelle istruzioni multimediali SSE4, oltre alla dotazione di cache L2 che era aumentata del 50% diventando di 2 blocchi da 6 MB ciascuno."

In pratica, a pari frequenza, le differenze prestazionali sarebbero dovute solo alla cache in più e alle SSE4.
Imho non vale la pena fare l'upgrade per così poco, difficilmente vedresti differenze prestazionali. Tieni conto che i core2quad hanno anche prezzi parecchio elevati (imho fuori mercato): difficile trovarli a meno di 70-80€ come singola cpu.

Inoltre dovresti investire sulle ormai vetuste ddr2, che dovresti buttare via in caso di futuro upgrade (oramai anche le ddr3 sono a fine vita, fai tu).
Imho, visto che comunque hai un pc ancora prestante, ti conviene aspettare di avere più budget e puntare ad un cambio totale.


Io punterei ad un FX octa core tipo FX8350 (occhio che le cpu amd attuali non sono "veri" octa... sono una specie di via di mezzo tra quad + HT e un octa core vero e proprio, quindi quell'esacore... non è proprio un esacore, ma consideralo un triple + HT sotto steroidi ;) ) a 170€, una mobo decente ad un centinaio di €, 8gb di ddr3 a 80€ e via.
Poi il limite sarà la vga :D .

Nhirlathothep
26-11-2014, 10:18
overclocca la tua cpu al massimo possibile e non buttare soldi in piccoli upgrade.

200 euro sono tanti soldi, li bruci per un upgrade miserabile e poi non potrai farne uno vero.

quando ne avrai 350 ripassa, fino ad allora overclocca il tuo processore il piu' possibile, che e' una buona cpu!

carde88
26-11-2014, 12:44
overclocca la tua cpu al massimo possibile e non buttare soldi in piccoli upgrade.

200 euro sono tanti soldi, li bruci per un upgrade miserabile e poi non potrai farne uno vero.

quando ne avrai 350 ripassa, fino ad allora overclocca il tuo processore il piu' possibile, che e' una buona cpu!

Infatti leggendovi farò proprio cosi, aspettero ad avere piu budget, e mi lascio i soldi in altro per ora.
La mia CPU so che va benissimo in OC ma mi ricordo che quando lo testai non mi faceva piu di 3,2ghz. Non sono molto esperto su queste cose, e come vedevo che a 3,2 era stabile cosi è rimasta.

keshava
26-11-2014, 12:54
Ma solo io trovo prezzi più umani? Il mio consiglio é vendi mobo, CPU e RAM e prenditi usato un i5 3xxx skt 1155 con mobo compatibile, e ram 1600, dovresti rientrare nei 250 se vai di usato (cosa peraltro dovuta visto che si parla di ivy)

PS non é obbligatorio spendere 90-100€ di mobo....

KampMatthew
26-11-2014, 13:14
Ma solo io trovo prezzi più umani? Il mio consiglio é vendi mobo, CPU e RAM e prenditi usato un i5 3xxx skt 1155 con mobo compatibile, e ram 1600, dovresti rientrare nei 250 se vai di usato (cosa peraltro dovuta visto che si parla di ivy)

PS non é obbligatorio spendere 90-100€ di mobo....

Non è nemmeno obbligatorio cambiare il pc :D

carde88
29-11-2014, 22:18
Allora ragazzi il mio budget ora sono 350-360€ via coi preventivi per CPU MOBO e RAM , vorrei rimanere sugli Intel i5 o i7 (poco probabile) , voi consigliatemi poi vedo usati e nuovi. Intanto datemi con i prezzi da nuovo. ;)

okorop
29-11-2014, 22:22
intel i5 4460 180 euro, scheda madre asus h97 plus 90 euro, 8 gb di ram ddr3 1600 MHz quelle che costan meno.....(da 60 euro in su)

byez

carde88
29-11-2014, 22:28
intel i5 4460 180 euro, scheda madre asus h97 plus 90 euro, 8 gb di ram ddr3 1600 MHz quelle che costan meno.....(da 60 euro in su)

byez

Il 4690k com'è per il gaming? l'ho visto su amazon a 208

okorop
29-11-2014, 22:39
Il 4690k com'è per il gaming? l'ho visto su amazon a 208

va benissimo, se hai soldi per quello prendi quest'ultimo, fai conto che la versione k è overcloccabile e devi abbinarci una scheda madre z97 ;)

carde88
29-11-2014, 22:41
va benissimo, se hai soldi per quello prendi quest'ultimo, fai conto che la versione k è overcloccabile e devi abbinarci una scheda madre z97 ;)

Se prendessi quello, che mobo e ram abbineresti? invece il 4440? com'è? Ovviamente tenendo conto di avere una HD7870 2gb GDDR5 OC Edition

Io ho trovato:
i5 4690k 204€
Asrock h97 pro 4 77€
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 71€

Tutto spedito 360€.

o altrimenti lo stesso citato sopra ma con l'i5 4440 piu un ssd da 120gb e spenderei lo stesso.
Che dite?

KampMatthew
30-11-2014, 09:19
Se prendessi quello, che mobo e ram abbineresti? invece il 4440? com'è? Ovviamente tenendo conto di avere una HD7870 2gb GDDR5 OC Edition

Io ho trovato:
i5 4690k 204€
Asrock h97 pro 4 77€
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 71€

Tutto spedito 360€.

o altrimenti lo stesso citato sopra ma con l'i5 4440 piu un ssd da 120gb e spenderei lo stesso.
Che dite?


Il 4690k va benissimo, però lo devi mettere su un chip z97 altrimenti non vale la pena. Per spendere poco una MSI Z97-G43 a circa 90€, poi sulle 120/130 € ci sono ottime mb ma spenderesti qualcosa in più. Le mem vanno pure bene, ma con una decina di euro in più prendi le stesse ma a 2133.
Con la MSI e le ram ci spenderesti un 20-25 € in più

keshava
30-11-2014, 10:52
quoto tutto, altrimenti, prendilo liscio, risparmi 10 € sulla CPU e ti puuoi tenere la mobo, ma le ram con frequenza superiore sono sprecate in questo caso,la mobo non le supporta, sennò per fare un buon acquisto veramente io aspetterei le ddr4

okorop
30-11-2014, 10:58
quoto tutto, altrimenti, prendilo liscio, risparmi 10 € sulla CPU e ti puuoi tenere la mobo, ma le ram con frequenza superiore sono sprecate in questo caso,la mobo non le supporta, sennò per fare un buon acquisto veramente io aspetterei le ddr4

le ddr4 ci sono già basta prendersi la piattaforma intel 2011 con un 5820, con quad channel etc etc.....se si hanno soldi andrei di quella piattaforma per longevità....se no basta aspettare sky line

;)

carde88
01-12-2014, 00:15
Allora ragazzi alla fine ho preso:
MOBO: MSI H97-Gaming 3
RAM: 2x4 GB DDR3 1600MHZ CL9 Corsair Vengeance 1.5v 9-9-9-24
CPU: i5 4570
SSD: SanDisk 128 GB SDSSDP-128G-G25 piu carellino

Come dissi ho il 212 EVO, che pasta termica mi consigliate? Che ne dite come componenti?

carlottoIIx6
01-12-2014, 10:52
L'architettura della cpu è la stessa, solo che il q6600 è a 65nm e il q9550 a 45nm, anzi, cito da wikipedia:
"Le principali differenze rispetto al predecessore risiedevano nel processo produttivo a 45 nm e nelle istruzioni multimediali SSE4, oltre alla dotazione di cache L2 che era aumentata del 50% diventando di 2 blocchi da 6 MB ciascuno."

In pratica, a pari frequenza, le differenze prestazionali sarebbero dovute solo alla cache in più e alle SSE4.
Imho non vale la pena fare l'upgrade per così poco, difficilmente vedresti differenze prestazionali. Tieni conto che i core2quad hanno anche prezzi parecchio elevati (imho fuori mercato): difficile trovarli a meno di 70-80€ come singola cpu.

Inoltre dovresti investire sulle ormai vetuste ddr2, che dovresti buttare via in caso di futuro upgrade (oramai anche le ddr3 sono a fine vita, fai tu).
Imho, visto che comunque hai un pc ancora prestante, ti conviene aspettare di avere più budget e puntare ad un cambio totale.


Io punterei ad un FX octa core tipo FX8350 (occhio che le cpu amd attuali non sono "veri" octa... sono una specie di via di mezzo tra quad + HT e un octa core vero e proprio, quindi quell'esacore... non è proprio un esacore, ma consideralo un triple + HT sotto steroidi ;) ) a 170€, una mobo decente ad un centinaio di €, 8gb di ddr3 a 80€ e via.
Poi il limite sarà la vga :D .
considerato che una mobo da over per amd della asus costa 80 euro, inutile andare sul 8350 e prenderei un 8320. infatti si porta @8350 ad occhi chiusi con un risparmio che potrebbe andare anche sul dissi, che non nuoce mai averlo buono.

Nhirlathothep
01-12-2014, 12:56
non ho piu' nulla AMD, ma sono sempre un simpatizzante, mi piace la sua politica e spero esca con qualcosa di innovativo il prossimo anno con il miglioramento del pp.


Pero' al momento consigliare un setup amd a un utente che deve prendere tutto nuovo e dice di voler usar eil pc per gaming non lo considero un buon suggerimento (e mi spiace)

davo30
01-12-2014, 13:26
non ho piu' nulla AMD, ma sono sempre un simpatizzante, mi piace la sua politica e spero esca con qualcosa di innovativo il prossimo anno con il miglioramento del pp.


Pero' al momento consigliare un setup amd a un utente che deve prendere tutto nuovo e dice di voler usar eil pc per gaming non lo considero un buon suggerimento (e mi spiace)

Concordo

teox85
01-12-2014, 14:05
Allora ragazzi alla fine ho preso:
MOBO: MSI H97-Gaming 3
RAM: 2x4 GB DDR3 1600MHZ CL9 Corsair Vengeance 1.5v 9-9-9-24
CPU: i5 4570
SSD: SanDisk 128 GB SDSSDP-128G-G25 piu carellino

Come dissi ho il 212 EVO, che pasta termica mi consigliate? Che ne dite come componenti?

Artic cooling mx-4, è tra le migliori e le più economiche, 8€ circa, o anche la noctua nt-h1.
Ottimi componenti, le ram però prendile low profile che quelle coi dissipatoroni sono inutilmente ingombranti.
E per ultimo, di ssd prendi un samsung Evo.

carde88
01-12-2014, 14:19
Artic cooling mx-4, è tra le migliori e le più economiche, 8€ circa, o anche la noctua nt-h1.
Ottimi componenti, le ram però prendile low profile che quelle coi dissipatoroni sono inutilmente ingombranti.
E per ultimo, di ssd prendi un samsung Evo.

Ho gia ordinato quelli di pezzi.
Domandina veloce, che case mi raccomandate? stavo vedendo l'aerocool xpredator x3. Ma non so che mi dite?

teox85
01-12-2014, 14:32
Ho gia ordinato quelli di pezzi.
Domandina veloce, che case mi raccomandate? stavo vedendo l'aerocool xpredator x3. Ma non so che mi dite?

Ops scusa non avevo letto bene, che budget hai per il case? io andrei di corsair o fractal.

carde88
01-12-2014, 14:41
Ops scusa non avevo letto bene, che budget hai per il case? io andrei di corsair o fractal.

Allora sinceramente il meno possibile, avevo visto questo aerocool perche mi piaceva sia esteticamente che come funzioni, ma andiamo sopra i 100€ con spedizione e lo vedo eccessivo. Non so una via di mezzo. Meglio big tower o mid?

okorop
01-12-2014, 14:51
Allora sinceramente il meno possibile, avevo visto questo aerocool perche mi piaceva sia esteticamente che come funzioni, ma andiamo sopra i 100€ con spedizione e lo vedo eccessivo. Non so una via di mezzo. Meglio big tower o mid?

devi prendere un buon case areato, io con il cooler master rc690 ADVANCED 3 mi trovo benone e costa sulle 90 euro

davo30
01-12-2014, 14:52
Allora sinceramente il meno possibile, avevo visto questo aerocool perche mi piaceva sia esteticamente che come funzioni, ma andiamo sopra i 100€ con spedizione e lo vedo eccessivo. Non so una via di mezzo. Meglio big tower o mid?

Mid onesto c'è lo Zalman Z3, altrimenti anche lo Z11 non è male (ce l'ho io e mi trovo abbastanza bene)

Freisar
01-12-2014, 16:30
Mi infilo nella discussione visto che anche io devo (forse) prendere il pc nuovo.

L'MSI H97-Gaming 3 ha bisogno dell'update del bios per l'i5-4690?

Che dal sito non riesco a capire.

teox85
01-12-2014, 16:32
Mi infilo nella discussione visto che anche io devo (forse) prendere il pc nuovo.

L'MSI H97-Gaming 3 ha bisogno dell'update del bios per l'i5-4690?

Che dal sito non riesco a capire.

No, sono solo le h87 ad avere bisogno dell'update del bios, con le h97 vai liscio con tutte, tranquillo.