View Full Version : problema linea telefonica o router??
Riky_Octa
25-11-2014, 12:17
Ciao a tutti ragazzi,
ieri mi hanno attivato la nuova adsl, Alice 7 Mega ed ho acquistato preventivamente il Router TP-LINK TDW8970.
partendo dal fatto che io di networking ci capisco poco e niente, ho collegato tutti i cavi e ho configurato dal 197.168.1.1 l'unico parametro che mi ha citato il tecnico ovvero il protoccolo PPPoE.
mi sono registrato sul sito 187 e l'adsl è partita.
ho collegato il router sia sul pc desktop che sul decoder on-demand di Premium.
il problema è che la linea ogni tanto salta e non riesco più a navigare per qualche minuto; capita spesso anche che i film che vedo dal decoder si bloccano o vanno a scatti.
non capisco se il problema è causato dalla linea o da una scorretta configurazione del router.
voi cosa dite? sapete darmi i parametri corretti per far funzionare al meglio il mio router?
Grazie!
Riky_Octa
27-11-2014, 22:07
anche se non ho ricevuto risposte vi aggiorno sulla situazione...
la telecom mi ha comunicato che il problema è del router. ho cercato notizie su google in merito a problemi sul tp-link w8970 e ho scoperto che la rev 1 ha dei seri problemi, ovvero:
1. freeze della connessione, improvvisi blocchi della linea che si risolvono solo con un riavvio del dispositivo
2. il registro degli eventi si corrompe, nel log del router vengono registrati tutti gli eventi datati 1970 :mbe:
questo succede solo con la rev 1, le successive versioni non hanno problemi.
ho fatto i controlli ed effettivamente ho gli stessi identici problemi, ma la cosa più strana è che ho provato il router a casa dei miei e funziona tutto regolarmente...ragazzi che devo fare... :muro:
alfonsor
27-11-2014, 22:14
ma la cosa più strana è che ho provato il router a casa dei miei e funziona tutto regolarmente...ragazzi che devo fare... :muro:
ma il citato secondo te non costituisce una prova definitiva di dove risiede il problema?
Riky_Octa
03-12-2014, 23:38
ho chiamato la Telecom, sostiene che devo utilizzare per forza un router di Alice, in quanto "ha un range più potente" :mbe:
il tecnico sostiene che la centrale è un po' più distante da casa mia rispetto la casa dei miei e di conseguenza potrei avere dei disturbi...non lo trovo corretto...ho pagato un servizio e mi devono garantire la totale funzionalità con tutti i router..non mi possono vincolare in questo modo. che ne pensate?
alfonsor
04-12-2014, 11:34
che il tuo modem non va d'accordo con la tua linea; un altro, dove un altro è anche quello telecom, può andare più d'accordo o meno d'accordo; ma sei passato nel micro calvario di verificare il tuo impianto, cioé andare alla presa principale, dove entra il filo del telefono in casa, staccare quello che va a valle, connettere il modem senza filtri direttamente in quel punto e vedere come va?
Purtroppo è vero che per avere assistenza decente da Telecom Italia devi avere il loro router, altrimenti sarà un continuo scaricabarile. Con il loro router Telecom fa una analisi più approfondita e carica sul router quelli che loro chiamano "profili", un set di configurazioni che va meglio per la tua linea.
In generale i modem di terze parti vanno alla grande quando la linea è buona.
Ti consiglio di procurarti in prestito un router telecom, collegarlo alla prima presa dell'impianto e avviare una sessione di assistenza, verificando le disconnessioni (cui corrisponde pressoché sempre un cambio di ip pubblico).
Sistemata la linea, potrai provare il tuo router.
Ti avverto che sarà dura, però....
Riky_Octa
09-12-2014, 14:27
Purtroppo è vero che per avere assistenza decente da Telecom Italia devi avere il loro router, altrimenti sarà un continuo scaricabarile. Con il loro router Telecom fa una analisi più approfondita e carica sul router quelli che loro chiamano "profili", un set di configurazioni che va meglio per la tua linea.
In generale i modem di terze parti vanno alla grande quando la linea è buona.
Ti consiglio di procurarti in prestito un router telecom, collegarlo alla prima presa dell'impianto e avviare una sessione di assistenza, verificando le disconnessioni (cui corrisponde pressoché sempre un cambio di ip pubblico).
Sistemata la linea, potrai provare il tuo router.
Ti avverto che sarà dura, però....
il problema è che utilizzando un modem telecom non si verificano disconnessioni!
quindi mi state dicendo che dovrei per forza utilizzare il loro modem del valore di 10 euro piuttosto che un NETGEAR che ho pagato 60 euro?? lo trovo assurdo...comunque ho notato lo "scaribarile"..è continuo passare dall'ufficio tecnico a quello assistenza e viceversa :confused:
L'unica è provare a replicare la cfg di Telecom sul netgear. Non so in che misura sia possibile, però. Fatti un giro sul forum specialistico il puntotecnicoadsl , ci sono info sui router sbloccabili e magari anche sulle cfg ottimali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.