View Full Version : Cambio Scheda video su sistema datato.
Andrew27
25-11-2014, 10:37
Buongiorno a tutti, la mia attuale configurazione è:
I5 750
Intel Dp55wb
4x 2gb Kingston
Cooler Master silentpro 600w
ssd samsung evo 840 250gb
Sapphire HD4890 1gb
entro l'anno prossimo devo cambiare l'intero sistema, inizia a sentire il peso degli anni soprattutto sulla ram (saturo gli 8gb con photoshop CC e Indesign) e vga (non essendo dx11 ormai è poco utilizzabile, e ha sempre avuto temperature elevate che mi sono costate rumore maggiore dalla ventola per tenerle a bada)
Ho gia preso l'SSD per girarlo nel nuovo sistema (questo diverrà un muletto con downclock della 4890) e pensavo di fare lo stesso con la VGA, aggiornarla ora per tirare il sistema un altro annetto e poi migrarla.
Quindi mi serve una scheda discretamente buona, che mi permetta di non essere cambiata per un 4/5 anni.
Inoltre quando farò l'upgrade affiancherò al mio attuale samsung t23c350 un monitor IPS per grafica (sono ancora indeciso se 23" o 27"), quindi dovrà riuscire a gestire entrambi i monitor in ambiente laorativo, gaming non mi interessa più di tanto come soluzione per il doppio schermo.
premetto che finchè gli fps sono sui 25/26 sono contento anche rinunciando a un po' di qualità video, acquisterei sull'amazzonia per ragioni di garanzia ee il mio budget massimo è intorno ai 200€ (190-210)
detto ciò, la mia scelta ricadrebbe sulla Sapphire R9 280 DualX OC che ho trovato proprio a 180/190, ma sono aperto a proposte anche di schede nvidia!
rischio di essere cpu limited?
ps. ma dovrei formattare sostituendo scheda oppure ormai ci sono driver cleaner efficenti?
ps2. come funziona la gestione boost Uefi? leggevo nelle recensioni ma ho capito poco
ketersephirot
25-11-2014, 13:43
Il tuo sistema in realtà può andare avanti ancora un pò di tempo (magari aumentatndo la RAM, se la saturi con Photoshop, aggiungendo 2 banchi da 8 gb).
Siccome da quanto ho capito intendi utilizzare la scheda e il pc sia in ambito lavorativo che ludico, ti sconsiglierei l'acquisto di una R9 280X perchè presenta gli stessi problemi della tua attuale 4790 (consumi decisamente elevati).
Le soluzioni NVIDIA invece in questo momento non coprono la tua fascia di budget :
La GTX 970 è una grandissima scheda, ma non si trova sotto i 300€.
La GTX 750 invece a mio avviso è troppo poco performante.
Fossi in te aspetterei l'uscita di una eventuale GTX960 da parte di Nvidia.
Andrew27
25-11-2014, 14:25
ma ti dirò, i consumi in se non mi creano gravi problemi dal punto di vista economico, soprattutto con schede moderne che, tenute in idle o quasi, consumano molto poco. il problema è soprattutto di temperature che nella 4890 sono veramente elevate: ho impostato un setting da att per adattare la ventola gpu alla temperatura e sembra un'aspirapolvere in un sistema relativamente silenzioso..
In un altro pc a casa, di mio fratello, ho montato una 270 dualX ed è inudibile, e da vari bench ho notato che la stessa inudibilità si riscontra nella 280dualx (che sarebbe la mia scelta nel caso)
l'unico dubbio che mi viene sui consumi è il supporto da parte del mio alimentatore CM Silentpro 600W, che ha anch'esso 4 annetti (l'ho cambiato dopo averne fulminato uno in una sessione occt della 4890) ma lo pagai abbastanza al tempo. Teoricamente dovrebbe reggere no?
riguardo il sistema.. l'anno prossimo dovrei aprire la p.iva e andare a convivere con la mia ragazza, quindi questo sistema lo girerei a lei e mi farei un nuovo sistema portandomi da questo l'ssd e la vga :)
per la scheda l'unica limitazione, oltre al prezzo, che mi pongo è la dimensione del pcb stesso, che montandolo su un CM elite 430 non mi farebbe stare una soluzione a 3 ventole.. quindi sempre torniamo alla Dualx.
Insomma, diciamo che il massimo che voglio attendere è la fine della black friday week (non sia mai che becchi un'offerta..), nvidia a parità di prezzo mi pare di prestazioni leggermente inferiori (760?) e Vorrei i 3gb per non essere limitato in futuro..
Mio grande dubbio è se ne vale la pena di spendere 40/60€ in più per una 280X della xfx (nel senso, mi garantisce un anno in più di utilizzo?) a quel punto varrebbe la pena il sacrificio magari.. o con un leggero OC arrivo a quelle prestazioni?
ketersephirot
25-11-2014, 14:35
ma ti dirò, i consumi in se non mi creano gravi problemi dal punto di vista economico, soprattutto con schede moderne che, tenute in idle o quasi, consumano molto poco. il problema è soprattutto di temperature che nella 4890 sono veramente elevate: ho impostato un setting da att per adattare la ventola gpu alla temperatura e sembra un'aspirapolvere in un sistema relativamente silenzioso..
In un altro pc a casa, di mio fratello, ho montato una 270 dualX ed è inudibile, e da vari bench ho notato che la stessa inudibilità si riscontra nella 280dualx (che sarebbe la mia scelta nel caso)
l'unico dubbio che mi viene sui consumi è il supporto da parte del mio alimentatore CM Silentpro 600W, che ha anch'esso 4 annetti (l'ho cambiato dopo averne fulminato uno in una sessione occt della 4890) ma lo pagai abbastanza al tempo. Teoricamente dovrebbe reggere no?
riguardo il sistema.. l'anno prossimo dovrei aprire la p.iva e andare a convivere con la mia ragazza, quindi questo sistema lo girerei a lei e mi farei un nuovo sistema portandomi da questo l'ssd e la vga :)
per la scheda l'unica limitazione, oltre al prezzo, che mi pongo è la dimensione del pcb stesso, che montandolo su un CM elite 430 non mi farebbe stare una soluzione a 3 ventole.. quindi sempre torniamo alla Dualx.
Insomma, diciamo che il massimo che voglio attendere è la fine della black friday week (non sia mai che becchi un'offerta..), nvidia a parità di prezzo mi pare di prestazioni leggermente inferiori (760?) e Vorrei i 3gb per non essere limitato in futuro..
Mio grande dubbio è se ne vale la pena di spendere 40/60€ in più per una 280X della xfx (nel senso, mi garantisce un anno in più di utilizzo?) a quel punto varrebbe la pena il sacrificio magari.. o con un leggero OC arrivo a quelle prestazioni?
In realtà il PCB delle Nvidia GTX 970 tipo la mia Zotac è davvero piccino (non superano i 25cm) mantenendo temperature e consumi davvero bassi.
La mia seria preoccupazione è che la R9 280X è in realtà una scheda vecchia di quasi 3 anni (è de facto un rebrand di una 7970, con prestazioni, consumi e temperature esasperate) per cui in ottica di longevità ti direi di aspettare la GTX 960 (che dai rumor usciti parrebbe mantenere i 4GB di VRAM).
Andrew27
25-11-2014, 14:59
mi sono informato in questi minuti, ma si parla di 2015.. E una volta uscita bisognerebbe attendere un calo (è da pirla comprare al D1).. troppo :/
nella fascia di prezzo che voglio abbordare c'è solo quella soluzione con quelle performance? Stavo verificando la 285.. ma ha prestazioni solo di poco superiori costando di più, magari le features sono di più? :/
edit: nel caso, 280 o 280x? la differenza vale il prezzo?
ma ti dirò, i consumi in se non mi creano gravi problemi dal punto di vista economico, soprattutto con schede moderne che, tenute in idle o quasi, consumano molto poco. il problema è soprattutto di temperature che nella 4890 sono veramente elevate: ho impostato un setting da att per adattare la ventola gpu alla temperatura e sembra un'aspirapolvere in un sistema relativamente silenzioso..
In un altro pc a casa, di mio fratello, ho montato una 270 dualX ed è inudibile, e da vari bench ho notato che la stessa inudibilità si riscontra nella 280dualx (che sarebbe la mia scelta nel caso)
l'unico dubbio che mi viene sui consumi è il supporto da parte del mio alimentatore CM Silentpro 600W, che ha anch'esso 4 annetti (l'ho cambiato dopo averne fulminato uno in una sessione occt della 4890) ma lo pagai abbastanza al tempo. Teoricamente dovrebbe reggere no?
riguardo il sistema.. l'anno prossimo dovrei aprire la p.iva e andare a convivere con la mia ragazza, quindi questo sistema lo girerei a lei e mi farei un nuovo sistema portandomi da questo l'ssd e la vga :)
per la scheda l'unica limitazione, oltre al prezzo, che mi pongo è la dimensione del pcb stesso, che montandolo su un CM elite 430 non mi farebbe stare una soluzione a 3 ventole.. quindi sempre torniamo alla Dualx.
Insomma, diciamo che il massimo che voglio attendere è la fine della black friday week (non sia mai che becchi un'offerta..), nvidia a parità di prezzo mi pare di prestazioni leggermente inferiori (760?) e Vorrei i 3gb per non essere limitato in futuro..
Mio grande dubbio è se ne vale la pena di spendere 40/60€ in più per una 280X della xfx (nel senso, mi garantisce un anno in più di utilizzo?) a quel punto varrebbe la pena il sacrificio magari.. o con un leggero OC arrivo a quelle prestazioni?
Ciao Andrew la 4890 era una vga calda e rumorosa infatti.
Nulla a che vedere con la r9 280 soprattutto alcune versioni biventola tipo la Dual X di cui parli.
Secondo me è la soluzione migliore anche per i 3 gb di Vram rispetto ai 2 della gtx760 dato che vuoi tenere la vga per lungo tempo. (Ah 4 / 5 anni però sono davvero tanti per qualsiasi vga attuale :D )
Andrew27
25-11-2014, 15:15
lo so, ho da 2 mesi superato il 5° anno con la 4890 (che era una top di generazione precedente quando la presi, se non ricordo male.. quindi più o meno quanto la 280 di adesso per fare una similitudine :D) ma sono un annetto che rifletto se cambiarla.. ma non sono un giocatore fanatico :) mi basterebbe far girare a medium detail Unity per essere un bimbo felice diciamo :)
Inoltre mi darebbe una mano a gestire photoshop, che usa sempre maggiormente le vga.. diciamo che non voglio più attendere oltre.. poi magari l'anno prossimo mi scopro ricco e insieme al resto delle componenti cambio anche vga :D
ketersephirot
25-11-2014, 15:31
Se vuoi giocare AC Unity o Far Cry 4, Nvidia è una scelta obbligata.
I 2 titoli sembrano pensati per essere ingiocabili su hardware AMD, in particolare AC Unity!
Non che su Nvidia vada tutto liscio come l'olio, per carità, ma almeno il gioco è giocabile.
Considera che Unity è così male ottimizzato che gira malissimo anche su Nvidia GTX 680 (top gamma di 2 gen fa).
Per quanto riguarda Far Cry 4 invece, su Nvidia sembra girare decisamente bene, soprattutto in funzione di tutta una serie di effetti esclusivi.
Sinceramente non vedo nessuna controindicazione a comprare al D1 una scheda come la GTX 960.
In primis l'attuale GTX 970 è stata proposta ad un prezzo molto aggressivo, per cui mi aspetto che la 960 vada a sovrapporsi all'attuale prezzo della 760 (attualmente inadatta).
In secondo luogo la 960 dovrebbe essere basata sulla stesso chip delle attuali 980 e 970, chip che ha ampiamente dimostrato di essere un ottimo prodotto (sinceramente è difficile trovare un vero difetto).
E' un vero peccato che AMD continui a tenere i prezzi delle R9 285 così elevato (e soprattutto non abbia ancora presentato le R9 285X), perchè si tratta davvero di un ottimo chip (molto ottimizzato soprattutto a livello di consumi).
Concorto poi che purtroppo l'idea di tenere una scheda video 4/5 anni è abbastanza utopistica.
Andrew27
25-11-2014, 16:11
Vero anche quello, ma mi auguro verrà corretto con qualche patch.. non prenderie un qualunque prodotto al D1 per meri motivi economici, costerà sempre di più!
dalle preview si direbbe che la scheda che mi consigli sia ottima, il problema è che non voglio aspettare oltre un mese :D
ps. uno dei motivi che mi consiglia di rimanere amd è Mantle
celsius100
25-11-2014, 18:20
mi sono informato in questi minuti, ma si parla di 2015.. E una volta uscita bisognerebbe attendere un calo (è da pirla comprare al D1).. troppo :/
nella fascia di prezzo che voglio abbordare c'è solo quella soluzione con quelle performance? Stavo verificando la 285.. ma ha prestazioni solo di poco superiori costando di più, magari le features sono di più? :/
edit: nel caso, 280 o 280x? la differenza vale il prezzo?
Ciao
se la vga nuova pensi di tenerla sul nuovo pc allora ti direi di puntare direttamente alla 280X, ora si trovano ad esmepio sapphire o gigabyte anche sotto i 230 euro
se vuoi giocare ad unity ce da aspttare l'anno rpox e qualche altro giga di patch purtroppo :mad: :mad: :mad:
Andrew27
25-11-2014, 18:40
Si infatti il dubbio mio è quello.. Ma le uniche R9 280x abbordabili sono xfx e me ne hanno parlato male. Sapphire invece credo sia una garanzia da quel punto di vista.
Io vorrei acquistare in amazzonia per via dell'assistenza clienti a lungo termine, gli shop online generalmente mi hanno sempre deluso in quanto a rma
edit. stavo vedendo che in amazzonia la 290 sapphire sta a 270.. quindi da 183 salirei di 90€.. ne varrebbe la pena in termini di longevità di features, oltre che caratteristiche?
a sto punto penso sarei pesantemente cpu limited, ma considerando che un annetto e potrei cambiare sistema..
celsius100
25-11-2014, 18:53
si la 290 ti metterebbe ora in cpu limited, ma se pensi all'aggiornamento poi nn ci saranno problmei, il prezzo è buono :)
Andrew27
25-11-2014, 19:02
in ambiente lavorativo come si comporterebbe invece? garantisce il silenzio e la stabilità delle dualX?
oltre alla potenza pura dalle rece non noto molte feature in più, ma magari leggo male io
celsius100
26-11-2014, 10:08
le features in più rispetto a quale modello?
cmq la 11227-00-40G che è la versione TRI-X ha uno dei sistemi di dissipaizone migliori, fra i più silenziosi ed efficaci
Andrew27
26-11-2014, 17:21
rispetto sempre alla 280 dualx.
diciamo che riflettendoci bene la differenza di prezzo tra una 280x e una 290 è abbastanza esigua da farmi preferire la 290, ma tra 280 e 290 invece è tanta.
il cambio mi porrebbe cpu limited anche in caso di leggero oc (che comunque non farei, mi conosco troppo bene e mi salirebbe il cagotto alla prima scaldata..)
quindi riflettendoci la 290 sarebbe perfetta se avessi la sicurezza che fra tot mesi cambierò il resto, ma ora come ora la mia situazione mi sta facendo riflettere che probabilmente dovrò spostarmi per lavoro e dovrò prendere un laptop. è tutto molto nebuloso ancora diciamo, quindi un cambio del genere senza una prospettiva sicura è un pelo tonto. Senza contare che a quel punto la 290 magari costerà di meno, quindi avrei fatto un'investimento maggiore per niente.
invece la 280 probabilmente sarà la mia scelta finale, perchè in primis mi farebbe risparmiare, non mi pone TROPPO cpu limited (anzi, mi fa sfruttare al massimo l'hw attuale) e in virtù del 3gb magari riesco a ricavarne almeno la metà in caso di vendita entro 1/1.5 anni consentendomi di passare a una scheda superiore senza un investimento alla cieca come l'attuale.
poi, dai bench noto che la differenza tra le due si sente soprattutto con i filtri al massimo (roba che mi sono abituato a non desiderare)
se ho sbagliato in qualche punto dimmelo, ma la notte ha portato consiglio in questo senso.. (considerando sempre l'ipotesi che nella BFW dell'amazzonia mi esca un ultra scontone per una scheda diversa sulla stessa fascia prestazionale!)
a livello lavorativo/affidabilità credo che la scelta migliore sia rimanere su amd
celsius100
26-11-2014, 23:53
mi sembra un'analisi corretta :)
solo un'appunto se dovrai lavorare meglio se riesci ad aggiornare ed usare questo pc, potresti spendere la metà di un laptop avendo cmq prestazioni al apri o superiori ai modelli di fascia medio-alta attuali
Andrew27
27-11-2014, 00:17
Si beh io odio i laptop, ma vivo a una 50ina di km da cagliari e attualmente mi sto mettendo sul "mercato" lavorativo visto.. Se mi capitasse un lavoro a cagliari o fuori Sardegna un fisso sarebbe troppo scomodo purtroppo.. Con un laptop spendo il doppio per avere la metà ma non potrei farne a meno in quel caso..
Sicuramente se avessi la sicurezza di poter tenere un fisso cambierei tutto il sistema, anche perché questo lo lascerei alla mia compagna che ha un laptop del 2008 cui ho dovuto saldare il cavo di alimentazione alla scheda 😀
Dell'attuale manterrei solo ssd e il disco per applicazioni, il resto va in pensione da me 😃
celsius100
27-11-2014, 00:37
se te lo devi portare dietro fra casa-lavoro ok nn ce nulla da fare
ma negli altri casi cmq un modo si può trovare x portarselo dietro o farlo stare anche in posti angusti :D
Andrew27
27-11-2014, 00:51
Amen! Comunque ora vedo un po' se la settimana amazzone mi fa qualche bella sorpresa, lunedì in ogni caso ordino la 280 dualx 😉
celsius100
27-11-2014, 22:29
ok ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.