PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S5 vende poco, addirittura meno di Galaxy S4


Redazione di Hardware Upg
25-11-2014, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-vende-poco-addirittura-meno-di-galaxy-s4_55036.html

Vendite deludenti per il top di gamma di Samsung nei primi tre mesi di vendita: circa il 40% in meno rispetto alle previsioni e 4 milioni di unità in meno rispetto a Galaxy S4

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
25-11-2014, 08:54
Era abbastanza ovvio e non penso proprio che Samsung non se lo aspettasse.

Ormai i concorrenti si sono tutti allineati a propongo a prezzi aggressivi smartphone che sono più che capienti per le esigenze medie.
Inoltre il mondo android percepisce molto meno il passaggio generazionale e chi ha anche solo un GS 2 non ha questo bisogno impellente di cambiare riuscendo a fare praticamente tutto quello che gli serve a tutt'oggi.

IMHO è ancora poco... prossimamente il mercato android si contrarrà ulteriormente e si redistribuirà su più produttori lasciando sempre e solo Samsung con veri utili ma con vendite più omogenee su tutti.

Rubberick
25-11-2014, 08:55
E' bello per carità... ma l'S4 è stato comunque un terminale decente e già si hanno avvisaglie che con l'S6 rivoluzioneranno di tutto.

In parallelo è uscito lo z3 e z3 compact che sono una bella alternativa e il passaggio tra z2 a z3 è durato 6-10 mesi tipo... nemmeno un anno

Altri competitors si stanno facendo molto aggressivi..

Sono diversi i tempi di quando rilasciarono l'S2 e per quel periodo durato un pò quello fu il top di gamma di riferimento dove la gente era disposta a spendere 500 euro pur di averlo

Se un cell oggi lo paghi 500-600 e dopo manco 8 mesi lo rivendi a 200-240 euro non è che hai fatto un buon investimento :D

Un sacco di persone lo sanno e comprano vari mesi dopo il lancio, non proprio degli early buyer di quelli che servono a far salire il contatore di vendite nei primi mesi ^^

hrossi
25-11-2014, 09:12
Ma LOL, la crisi si farà ben sentire prima o poi anche in questo settore, no? Rimanendo in casa samsung, quindi senza guardare la concorrenza, se hai già un S3-S4 che funziona bene e non hai dei soldi che ti pesano in tasca difficilmente passerai al S5.

Hermes

deggial
25-11-2014, 09:23
Ma Halleluja!
La gente si sta rinsavendo?

Anche io anni fa ho speso 500€ per un telefono (il Galaxy S2) perchè a quei tempi dovevi spendere quei soldi per avere uno smartphone utilizzabile a scopi lavorativi (ovvero schermo decente 800x480, processore e ram che non si piantano ogni operazione che fai).
Ora, per fortuna, con 200€ ti compri uno smartphone adatto allo scopo. Anzi, il mio attuale è un Lumia 625, di cui sono ogni giorno più felice, e costava 150€

Rubberick
25-11-2014, 09:26
Piuttosto ora come ora con i SOC sempre più potenti, si spera finalmente comincino a puntare sul consumo.. quindi device identici come potenza ma che in realtà ti fanno fare 3-5 gg senza ricarica.. quello si sarebbe un valore aggiunto

Se ogni anno le migliorie al processo produttivo le buttano in performances avremo cell con 64 core nel giro di un biennio..

Mparlav
25-11-2014, 09:34
Sono stati massacrati in Cina da Xiaomi e Huawei, vedi quel -50%.
E' un mercato ormai imprescindibile, se si fallisce qui, sono dolori.

In Europa ed USA, Samsung è persino cresciuta, quindi non sono i concorrenti "tradizionali" come LG o Sony, il maggior problema.

nickmot
25-11-2014, 09:37
Mi pare giusto!

Ad oggi i concorrenti non sono affatto da meno (anzi...)
E' fisiologico e corretto che samsung veda ridurre il suo market share visto che la superiorità che dimostrava nelle vendite non si rispecchia (ne si è mai rispecchiata) nella qualità dei dispositivi (parlo in confronto ai concorrenti, non che non siano validi device).

In fondo S5 era un dispositivo più riuscito di S4, s4 è stato trainato anche dal succcesso di S3, ma ha avuto parecchi problemini soprattutto nei primi tempi, aggiungiamo il mancato aggiornamento di S3 che ha sicuramente indispettito i possessori di quel terminale (che erano i più probabili acquirenti di S5 assieme ai possessori di S2).

Bryanzell
25-11-2014, 09:39
Iniziassero a rivedere la politica dei prezzi in primis!
In secondo luogo se mi fai un terminale che rispetto al precedente ha poco di più (IP67, +3Mpixel e poco altro) ed in più sono tutte ottimizzazioni di cui a mio parere non se ne sente granché la necessità (vedi lo sblocco col dito), che motivo ho di cambiare? Al di là della crisi...
Che poi molti magari hanno migrato alla serie Note ad esempio, altri saranno passati ad LG G3 che non è male o ad altri competitor con prezzi inferiori...

Ginopilot
25-11-2014, 10:07
samsung non e' in grado di dare alcun plus rispetto ad altri produttori andorid. Adesso sta cercando la strada alpha per una concorrenza piu' diretta ad apple. Ma non ha alcuna speranza.

gd350turbo
25-11-2014, 10:09
la mia fidanzata ha un contratto aziendale, e gli s5 glieli tirano dietro...

Mi ha chiesto diverse volte se ne volevo uno, e gli ho sempre detto che preferisco il mio MI3 !

cordao
25-11-2014, 10:12
bastardi.

avvelenato
25-11-2014, 10:24
Samsung fa ottimi terminali top di gamma, ma con l's5 ha toppato a proporlo solo in dotazione a 16gb.

A mio parere chi punta a un top di gamma già 32gb stanno stretti, è vero che Samsung ha sempre offerto disponibilità di espandere tramite scheda micro-sd, ma l'affidabilità e la velocità della memoria interna non ha paragoni.
Senza contare che dei 16gb presenti ne sono disponibili a malapena 8. Stiamo parlando della stessa dotazione presente sul vecchio gs2. Come dicono in tanti, un terminale ancora valido per uso ordinario. Il target di chi vuole upgradare (ben rappresentato in questo forum, non a caso chiamato hwupgrade), ha delle esigenze superiori al normale.

Le caratteristiche che un power user cerca sono:
Batteria di durata eccelsa;
Schermo dall'elevata leggibilità anche al sole;
Fotocamera prestazionale;
Potenza computazionale per multitasking spinto;
Connettività allo stato dell'arte per le reti presenti e possibilmente future;
Memoria interna capiente per il salvataggio offline di contenuti (attualmente il clouding non può ancora sostituire la memoria interna).

!fazz
25-11-2014, 10:33
bastardi.

addio

Marci
25-11-2014, 10:37
Samsung fa ottimi terminali top di gamma, ma con l's5 ha toppato a proporlo solo in dotazione a 16gb.

A mio parere chi punta a un top di gamma già 32gb stanno stretti, è vero che Samsung ha sempre offerto disponibilità di espandere tramite scheda micro-sd, ma l'affidabilità e la velocità della memoria interna non ha paragoni.
Senza contare che dei 16gb presenti ne sono disponibili a malapena 8. Stiamo parlando della stessa dotazione presente sul vecchio gs2. Come dicono in tanti, un terminale ancora valido per uso ordinario. Il target di chi vuole upgradare (ben rappresentato in questo forum, non a caso chiamato hwupgrade), ha delle esigenze superiori al normale.

Le caratteristiche che un power user cerca sono:
Batteria di durata eccelsa;
Schermo dall'elevata leggibilità anche al sole;
Fotocamera prestazionale;
Potenza computazionale per multitasking spinto;
Connettività allo stato dell'arte per le reti presenti e possibilmente future;
Memoria interna capiente per il salvataggio offline di contenuti (attualmente il clouding non può ancora sostituire la memoria interna).

Con 15€ prendi una MicroSD da 32GB, dove è il problema? Fosse stato senza slot ok, ma essendo espandibile non ci sono problemi, la maggior parte delle persone non necessita di tutta quella memoria.
Idem per la questione crisi, adesso, perché in Italia siamo con le pezze al fondoschiena non è che in automatico in tutto il resto del mondo lo siano, anzi, basterebbe anche varcare i confini di 50m per accorgersene.
Il vero problema, come han gia detto, sono i produttori cinesi che in Cina, giustamente, spopolano.

roccia1234
25-11-2014, 10:39
Beh, forse la gente si è accorta che con un S4 o equivalente (ma anche meno) può fare di tutto di più e non c'è alcuna necessità/bisogno di fare l'upgrade... a a parte la scimmia tecnologica di avere l'ultimo uscito.

san80d
25-11-2014, 10:39
la vedo male per samsung

sbaffo
25-11-2014, 10:43
Samsung aveva venduto 16 milioni di Galaxy S4 nei primi tre mesi dal rilascio durante lo scorso anno
io ricordavo annuncio ben più trionfali l'anno scorso,
20mn in due mesi:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s4-20-milioni-di-unita-distribuite-a-2-mesi-dal-lancio_47657.html
altri 5 ad agosto:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/in-declino-le-vendite-di-samsung-galaxy-s4-ad-agosto-ma-resta-ancora-saldamente-in-testa_49218.html
40mn in questo periodo:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/piu-di-40-milioni-di-samsung-galaxy-s4-venduti-dal-lancio-ad-oggi_49367.html

tutte bazze di marketing quindi?
e già l'anno scorso avevano esagerato con le previsioni, vedi secondo link

Darkon
25-11-2014, 11:22
samsung non e' in grado di dare alcun plus rispetto ad altri produttori andorid. Adesso sta cercando la strada alpha per una concorrenza piu' diretta ad apple. Ma non ha alcuna speranza.

Veramente sono gli altri produttori android che hanno solo da rincorrere Samsung. Che poi il 90% delle feature sia pressapoco inutile siamo tutti d'accordo ma che il SGS sia da sempre l'android più completo o con più feature è praticamente palese a chiunque.

Il dato di fatto che si evince è che infatti nei mercati più enthusiast Samsung la fa da padrona specie nei mercati occidentali evoluti mentre qualsiasi altro produttore è relegato a una posizione (ai dati attuali) che è le briciole.
Nel mercato invece più basso è ovvio che inizia a sentirsi la concorrenza di prodotti simili ma a un prezzo estremamente aggressivo anche se inferiori. Non venitemi a dire che uno Xiaomi sia paragonabile a un SGS per piacere. Che poi basti uno Xiaomi al 99% dell'utenza sono il primo ad ammetterlo ma che siano sullo stesso livello non credo proprio.

Altre marche poi sono in declino per via del marchio stesso... Sony è l'ombra di se stessa, LG paga lo scotto di errori passati e di non aver mai brillato per qualità e prima che possa stare nell'olimpo dei marchi ce ne vorrà, motorola ormai è relegato a una posizione infima di mercato e così via.

Ad oggi i competitor che veramente se la giocano sono Apple, Samsung e Microsoft a parte i marchi cinesi che però fuori dalla Cina non sono così importanti. Gli altri sono a giocarsi le briciole sperando di non rimetterci l'osso del collo e per molti non è così... vedi Sony che ormai è in costante perdita da anni e anni e anni.

Ginopilot
25-11-2014, 11:31
samsung non se la gioca con apple neanche nei suoi sogni piu' bagnati :D
Samsung ha sempre fatto prodotti di qualita' medio bassa, con molte feature spesso inutili e mal funzionanti. Ma ha investito molto in promozione e ha invaso il mercato con una miriade di modelli. Gli accordi commerciali con la grande distribuzione devono essere molto vantaggiosi, visto che si sprecano gli stand dedicati a samsung in ogni settore. Ma, ribadisco, la qualita' dei loro prodotti, tutti, e' abbastanza bassa. Soprattutto in termini di valore aggiunto, non tanto dei componenti utilizzati: finiture, assemblaggio, software. Tutti aspetti poco curati da samsung. Ora che la concorrenza ha sfornato prodotti di pari livello a prezzi piu' contenuti, non riesce piu' a piazzare i suoi top di gamma come una volta. Dovra' ridurre ancora di piu' i prezzi, aumentando il distacco di apple anche come fascia di mercato.

nickmot
25-11-2014, 11:33
samsung non se la gioca con apple neanche nei suoi sogni piu' bagnati :D
Samsung ha sempre fatto prodotti di qualita' medio bassa, con molte feature spesso inutili e mal funzionanti. Ma ha investito molto in promozione e ha invaso il mercato con una miriade di modelli. Gli accordi commerciali con la grande distribuzione devono essere molto vantaggiosi, visto che si sprecano gli stand dedicati a samsung in ogni settore. Ma, ribadisco, la qualita' dei loro prodotti, tutti, e' abbastanza bassa. Soprattutto in termini di valore aggiunto, non tanto dei componenti utilizzati: finiture, assemblaggio, software. Tutti aspetti poco curati da samsung. Ora che la concorrenza ha sfornato prodotti di pari livello a prezzi piu' contenuti, non riesce piu' a piazzare i suoi top di gamma come una volta. Dovra' ridurre ancora di piu' i prezzi, aumentando il distacco di apple anche come fascia di mercato.

Quoto al 100%.

St1ll_4liv3
25-11-2014, 11:56
Vende poco? Chissà perché... :asd:

gd350turbo
25-11-2014, 12:25
Nel mercato invece più basso è ovvio che inizia a sentirsi la concorrenza di prodotti simili ma a un prezzo estremamente aggressivo anche se inferiori. Non venitemi a dire che uno Xiaomi sia paragonabile a un SGS per piacere. Che poi basti uno Xiaomi al 99% dell'utenza sono il primo ad ammetterlo ma che siano sullo stesso livello non credo proprio.i.

Ne hai mai provato uno ?
Magari uno accanto all'altro ?
Non credo proprio...

Io gli ho messi uno a fianco all'altro e ti posso dire che tra un s5 gratis ed un mi3 a pagamento preferisco il secondo poi fai tu il conto se è inferiore o no

TecnologY
25-11-2014, 12:37
Un mi3 è inferiore in tutto ad S5 non scherziamo.
Dal primo all'ultimo dettaglio schermo in primis, l'unica cosa in cui vince xiaomi è il root di serie.

Per il resto S4 ha venduto un casino è logico che non sia facile far sempre di meglio. Solo eppol ci riesce, chissà ancora per quanto.

avvelenato
25-11-2014, 12:46
Con 15€ prendi una MicroSD da 32GB, dove è il problema? Fosse stato senza slot ok, ma essendo espandibile non ci sono problemi, la maggior parte delle persone non necessita di tutta quella memoria.
Idem per la questione crisi, adesso, perché in Italia siamo con le pezze al fondoschiena non è che in automatico in tutto il resto del mondo lo siano, anzi, basterebbe anche varcare i confini di 50m per accorgersene.
Il vero problema, come han gia detto, sono i produttori cinesi che in Cina, giustamente, spopolano.

Se è per questo ci sono schede da 64gb, ma non bastano a un power user.
Noi di quello stiamo parlando, non dell'utente normale che si ascolta la musica su spotify.
Il power user è un trend setter, è colui che consiglia agli amici, colleghi e parenti un terminale piuttosto che un altro, quindi val la pena corteggiarlo con caratteristiche uber che non sono strettamente necessarie all'utente medio.
La concorrenza dei cinesi si aggancia a questo, perché con tutto il rispetto per i vari opo, oppo, xiaomi, la qualità dei top di gamma samsung è ancora superiore. Ma se corteggi i power user con caratteristiche migliori a parità di prezzo, è ovvio che questi spingeranno su altri terminali.

gd350turbo
25-11-2014, 12:48
Non scherzo, sono serissimo !

Tranne il rilevatore di impronte, l'impermeabilità e tantissimo bloatware non ha nulla di più!

Il root di serie è solo una delle cose...

Un esempio ?

Mi chiama un telemarketer, dico con la mia fidanzata che era accanto a me, adesso provo la nuova funzione che permette di inviare il messaggio di numero telefonico disattivato ( oltre a molti altri ) ad un certo numero inserito in una lista...
Lei ( samsung s5 ) perchè il mio non ce l'ha...

E potrei fartene molti altri !

nickmot
25-11-2014, 12:50
Un mi3 è inferiore in tutto ad S5 non scherziamo.
Dal primo all'ultimo dettaglio schermo in primis, l'unica cosa in cui vince xiaomi è il root di serie.

Per il resto S4 ha venduto un casino è logico che non sia facile far sempre di meglio. Solo eppol ci riesce, chissà ancora per quanto.

Anche materiali, qualità costruttiva e qualità della ROM.

E' evidente che S5 vince contro Mi3, è della generazione precedente!
In un più appropriato confronto tra S4 ed Mi3s invece samsung ne esce decisamente male.

TecnologY
25-11-2014, 12:53
Con una SD da 128 si hanno 144 GB su S5, penso bastino, anche perché il lettore di serie Samsung su S5 dopo le 12 mila canzoni ha un bug e rallenta.
Spero risolvano con lollipuzz.

Chiaro S6 sarebbe meglio fosse da 32 visto l'andazzo.

Se Samsung togliesse Knox e mettesse la radio (che su S5 è presente ma disabilitata) venderebbe parecchio in più imho. Magari avrebbero più spese di riparazione ma quelle non mi interessano hahha.

gd350turbo
25-11-2014, 12:54
Antutu, per quanto possa valere, lo colloca a fianco del s5 !

hrossi
25-11-2014, 12:58
Mi chiama un telemarketer, dico con la mia fidanzata che era accanto a me, adesso provo la nuova funzione che permette di inviare il messaggio di numero telefonico disattivato ( oltre a molti altri ) ad un certo numero inserito in una lista...
Lei ( samsung s5 ) perchè il mio non ce l'ha...

Però le hai detto che esiste l'app gratuita sul play store per fare la stessa cosa, vero? :D

Hermes

TecnologY
25-11-2014, 13:05
Antutu colloca Nexus 5 sotto ad S4, e il Meizu MX4 6595 sopra tutti.
6595 che su quasi tutti gli altri bench è inferiore ad un 801, googlate se non vi fidate, senza contare l'ottimizzazione proverbiale degli snapdragon, che già da sola vale più di molti bench.


Il Mi3 per quanto sia un ottimo telefono come prestazioni e software non mi convincerebbe neanche rispetto ad un S4 per i seguenti motivi:
ergonomia non ottimale, spigoli vivi, schermo ovviamente l'AMOLED è imbattibile, niente memoria espandibile, niente batteria sostituibile (sui galaxy si possono mettere le polarcell che durano un casino senza aumentare l'ingombro), niente sensori come barometro ed ant+ che per chi va in bici sono una manna.

Sia chiaro, come LCD è ottimo specie contando che da certi siti davano il 16GB a 215€ spedito, ma i Galaxy se li provate vi accorgete che non sono propriamente da buttare come dicono molti per usare un eufemismo :D
Il software con 2 modifiche diventa ottimo, altro che lag.

gd350turbo
25-11-2014, 13:13
Hermes, si lo so che ci sono tante app che magari lo fanno, ma tu un telefono su cui è di serie, lo giudichi inferiore ad uno non ce l'ha ?

Un telefono che diventa buono con due modifiche è migliore di uno che le ha gia di serie ?

hrossi
25-11-2014, 13:17
No aspetta non intendevo dire quello, di fatto non saprei posizionare in classifica i telefoni che avete citato, ho voluto solo portarti a conoscenza qualora non lo sapessi già dell'app gratuita, visto che abbiamo dovuto installarla anche nello smart di mia moglie per lo stesso motivo, chiamate commerciali a tutte le ore. :doh:
Oltretutto non abbiamo capito perchè o come, non siamo social, non navighiamo quasi mai con lo smart, non inseriamo dati da nessuna parte eccetera. :boh:

Ma mi confermi che lo sapevi già. :mano:

Hermes

Yokoshima
25-11-2014, 13:19
Io continuo a non capire questa ricerca della crescita spasmodica di anno in anno; sembra quasi che se non si cresce raddoppiando vendite e guadagni dell'anno prima sia sempre un fallimento, ma siamo sempre quelli da un anno all'altro!

Insomma la gente non è una mucca da mungere all'infinito di anno in anno, davvero non siamo più in grado di accontentarci?

gd350turbo
25-11-2014, 13:22
Si, anch'io, non sono sui social, non concedo mai l'autorizzazione alla divulgazione dei miei dati, però la lista dei numeri di telemarketing bloccati, è corposa !

TecnologY
25-11-2014, 13:26
Un telefono che diventa buono con due modifiche è migliore di uno che le ha gia di serie ?
Su questo hai pienamente ragione, anche perchè i samsung che ne hanno gran bisogno hanno quello schifo di knox che crea problemi con la garanzia.

Anche gli EPPOL di serie almeno funzionano già bene, questo va detto. Certo se non potessi fare modifiche ai telefoni non comprerei samsung, e in ogni caso tra un mi3 e un iphone 6 preferirei un mi3 almeno è full HD, poi ha già il root si può installare roba tipo adaway che fa una certa differenza.

Darkon
25-11-2014, 15:30
Ne hai mai provato uno ?
Magari uno accanto all'altro ?
Non credo proprio...

Io gli ho messi uno a fianco all'altro e ti posso dire che tra un s5 gratis ed un mi3 a pagamento preferisco il secondo poi fai tu il conto se è inferiore o no

In ordine:

1) Nel centro commerciale... acquistato no. Di base non mi fido mai di un prodotto made in china. Soprattutto nel settore tecnologico e alimentare li evito per quanto mi è possibile.

2) Uno accanto all'altro personalmente preferisco la linea samsung ma sono gusti personali e che cambiano da persona a persona. Non metto in dubbio che ad altri possa piacere una linea diversa.

3) Scusami ma detto con la massima simpatia "tu sei un bischero!" ti danno uno smartphone gratis fosse anche il peggio del peggio e vai a prendere quello a pagamento?! Ma che cavolo te ne frega se è samsung o meno... te prendi quello gratis male che va lo rivendi il giorno dopo e incassi i soldi!!!!

Infine per gli aspetti puramente tecnici penso ti abbia risposto TecnologY... le mancanze ti Mi3 non son poche e con questo non voglio dire che sia pessimo anzi solo che ancora di strada ne ha da fare prima di poter competere ad alto livello.

samsung non se la gioca con apple neanche nei suoi sogni piu' bagnati

Sì ok... a parte le solite sparate andiamo al succo.

Samsung ha sempre fatto prodotti di qualita' medio bassa, con molte feature spesso inutili e mal funzionanti.

Feature inutili? Sì, dopotutto la stragrande maggioranza delle feature e app è inutile per il 90% di chi usa un qualsiasi smartphone.
Malfunzionanti? Se hai anche solo una vaghissima capacità di cercare una app fatta a modo non hai problemi di malfunzionamento. Le app proprietarie Samsung non mi hanno invece mai dato particolari problemi come lo stesso vale per le app su iPhone.

Ma ha investito molto in promozione e ha invaso il mercato con una miriade di modelli. Gli accordi commerciali con la grande distribuzione devono essere molto vantaggiosi, visto che si sprecano gli stand dedicati a samsung in ogni settore.

E questo si chiama libero mercato. Non c'è niente di male, una strategia come un'altra.


Ma, ribadisco, la qualita' dei loro prodotti, tutti, e' abbastanza bassa. Soprattutto in termini di valore aggiunto, non tanto dei componenti utilizzati: finiture, assemblaggio, software. Tutti aspetti poco curati da samsung.

Bah punti di vista. Io da sempre utilizzo iphone e SGS. L'iphone è costruito meglio? Francamente sarà anche costruito meglio ma tra il 3GS e un SGS2 al momento sopravvivere l'SGS2 mentre l'iPhone ho dovuto cambiarlo con il 4. La plastica è brutta? Francamente non è che la cosa mi tange più di tanto ma rimane il fatto che la plastica del SGS2 tutt'ora (se vuoi una foto con tanto di fondale di HWU per vedere che la faccio sul momento) è conservata decentemente... certo ha tanti anni sulle spalle non è certo perfetto come uscito dalla scatola ma tiene ancora botta. L'iphone 3gs invece mi si era praticamente massacrato sul bordo... il metallo a forza di stare in tasca, con altri oggetti ecc... ecc... per forza di cose si era sgraffiato e consumato. Ora sicuramente per chi cambia smartphone ogni anno forse questa qualità costruttiva significa avere finiture lusso... per me invece che ci lavoro e mi deve durare 4/5 anni minimo mi girano le scatole se si sbuccia sui bordi perché me lo scordo in tasca con le chiavi. Lato software poi parliamoci chiaro appena usciti ti do ragione Apple ottimizza molto meglio. Il problema è che dopo qualche anno su android ho messo la cyanogenmod e viaggio ancora con un SGS2, su apple con gli ultimi aggiornamenti fa schifo. Quindi come vedi dipende dai punti di vista.

Ora che la concorrenza ha sfornato prodotti di pari livello a prezzi piu' contenuti, non riesce piu' a piazzare i suoi top di gamma come una volta.

Mah veramente se leggessi l'articolo o ti documentassi è solo in Cina che avviene tutto ciò. Nel resto del mondo Samsung continua ad essere de facto l'unico giocatore insieme a google nel mondo android.

Dovra' ridurre ancora di piu' i prezzi, aumentando il distacco di apple anche come fascia di mercato.

Non sarei che felice di questo... Apple ormai ha una deriva assurda con prezzi folli. Se samsung mi fa l'SGS 6 a un prezzo umano quando l'iphone 4 cede definitivamente magari è la volta buona che passo totalmente ad android anche se mi dispiacerebbe per le app che ormai ho pagato.

Ginopilot
25-11-2014, 15:42
Stai facendo un confronto che non ho fatto. Parlavo di samsung rispetto agli altri prodotti del mondo android.
A parte il 2 che e' stato un caso piu' unico che raro, i vari galaxy si sono sempre rivelati non particolarmente resistenti. Tu hai l'abitudine di tenere il cell in tasca, magari con le chiavi e ti e' andata bene. Mettici in tasca un 3, 4 o 5, e guarda come si riduce in una settimana.
I telefoni, tutti, hanno bisogno di una cover e di una pellicola protettiva per lo schermo. Se non ne usi, e' gia' tanto se non diventano impresentabili nel giro di 6 mesi. A meno di tenerli come delle reliquie in un santuario.
In ogni caso samsung non e' in grado di competere con apple, che nonostante i prezzi spropositati in termini assoluti, continua a vendere piu' di qualunque altro produttore. E questi dati sull's5 ne sono la conferma.

ilario3
25-11-2014, 18:24
Veramente sono gli altri produttori android che hanno solo da rincorrere Samsung. Che poi il 90% delle feature sia pressapoco inutile siamo tutti d'accordo ma che il SGS sia da sempre l'android più completo o con più feature è praticamente palese a chiunque.

Il dato di fatto che si evince è che infatti nei mercati più enthusiast Samsung la fa da padrona specie nei mercati occidentali evoluti mentre qualsiasi altro produttore è relegato a una posizione (ai dati attuali) che è le briciole.
Nel mercato invece più basso è ovvio che inizia a sentirsi la concorrenza di prodotti simili ma a un prezzo estremamente aggressivo anche se inferiori. Non venitemi a dire che uno Xiaomi sia paragonabile a un SGS per piacere. Che poi basti uno Xiaomi al 99% dell'utenza sono il primo ad ammetterlo ma che siano sullo stesso livello non credo proprio.

Altre marche poi sono in declino per via del marchio stesso... Sony è l'ombra di se stessa, LG paga lo scotto di errori passati e di non aver mai brillato per qualità e prima che possa stare nell'olimpo dei marchi ce ne vorrà, motorola ormai è relegato a una posizione infima di mercato e così via.

Ad oggi i competitor che veramente se la giocano sono Apple, Samsung e Microsoft a parte i marchi cinesi che però fuori dalla Cina non sono così importanti. Gli altri sono a giocarsi le briciole sperando di non rimetterci l'osso del collo e per molti non è così... vedi Sony che ormai è in costante perdita da anni e anni e anni.

Attenzione quando parlate di perdite , spesso i paragoni vengono pubblicati sui trimestri precedenti o anni precedenti, quelle NON sono Perdite!! Ma mancati guadagni VS anno precedente o Vs budget prefissato come obbiettivo, sono 2 mondi diversi . La perdita é spende 100 incasso 50, il mancato guadano é spendo 100, prima ho guadagnato 300 ora ho guadagnato "solo" 150. Occhio quando leggete i dati che parlano di calo di fatturato ch non é sinonimo di perdita. Ogni azienda ha i suoi cali, dipende dal prodotto, dalla saturazione del mercato, competitors, e situazione finanziaria locale e mondiale. Samsung non può mica pretendere che le persone spendndano ogni anno 500 euro a botta perché butta fuori un telefonino nuovo, dai, oltre a questo concordo con qualcuno che ha scritto che i prezzi sono okto allineati a tutto il resto, per cui, in momento finanziario globale particolare a meno che uno non abbia esigenza in quel momento , se non fai un po di campagne promozionale sul prezzo è ovvio che non ci possono essere sempre le vacche grasse.

Darkon
25-11-2014, 19:18
Attenzione quando parlate di perdite , spesso i paragoni vengono pubblicati sui trimestri precedenti o anni precedenti, quelle NON sono Perdite!! Ma mancati guadagni VS anno precedente o Vs budget prefissato come obbiettivo, sono 2 mondi diversi . La perdita é spende 100 incasso 50, il mancato guadano é spendo 100, prima ho guadagnato 300 ora ho guadagnato "solo" 150. Occhio quando leggete i dati che parlano di calo di fatturato ch non é sinonimo di perdita. Ogni azienda ha i suoi cali, dipende dal prodotto, dalla saturazione del mercato, competitors, e situazione finanziaria locale e mondiale. Samsung non può mica pretendere che le persone spendndano ogni anno 500 euro a botta perché butta fuori un telefonino nuovo, dai, oltre a questo concordo con qualcuno che ha scritto che i prezzi sono okto allineati a tutto il resto, per cui, in momento finanziario globale particolare a meno che uno non abbia esigenza in quel momento , se non fai un po di campagne promozionale sul prezzo è ovvio che non ci possono essere sempre le vacche grasse.

Infatti Sony non è che ha venduto meno del trimestre precedente o quello che vuoi. Ha dichiarato proprio perdite di esercizio (passivo proprio) da anni a questa parte e non certo perdite di poco conto... so perdite miliardarie. E questo è un dato di fatto che puoi appurare ovunque.

Gli altri produttori android a parte i cinesi sono tutti a pareggio o con guadagni risicatissimi. E ribadisco che non parlo di differenze fra trimestri o anni ma proprio di quello che gli rimane in tasca alla fine della fiera.

Che poi Samsung anche gli si dimezzassero le vendite continuerebbe a guadagnare non c'è ombra di dubbio ma tieni bene a mente che nel mondo android ad oggi i guadagni se li spartiscono Samsung e Google. Rimane qualcosa per i cinesi e poi le briciole (se va bene) per tutti gli altri.

blobb
25-11-2014, 19:44
samsung non se la gioca con apple neanche nei suoi sogni piu' bagnati :D
Samsung ha sempre fatto prodotti di qualita' medio bassa, con molte feature spesso inutili e mal funzionanti. Ma ha investito molto in promozione e ha invaso il mercato con una miriade di modelli. Gli accordi commerciali con la grande distribuzione devono essere molto vantaggiosi, visto che si sprecano gli stand dedicati a samsung in ogni settore. Ma, ribadisco, la qualita' dei loro prodotti, tutti, e' abbastanza bassa. Soprattutto in termini di valore aggiunto, non tanto dei componenti utilizzati: finiture, assemblaggio, software. Tutti aspetti poco curati da samsung. Ora che la concorrenza ha sfornato prodotti di pari livello a prezzi piu' contenuti, non riesce piu' a piazzare i suoi top di gamma come una volta. Dovra' ridurre ancora di piu' i prezzi, aumentando il distacco di apple anche come fascia di mercato.

hai mai avuto un samsung di fascia alta per fare certe considerazioni??
comunque rimane il maggior produttore al mondo di telefoni
e lo stesso discorso si puo fare per apple, perche non capisco ci si scandalizzi se samsung ha settori dedicati mentre per apple no...

blobb
25-11-2014, 19:52
Stai facendo un confronto che non ho fatto. Parlavo di samsung rispetto agli altri prodotti del mondo android.
A parte il 2 che e' stato un caso piu' unico che raro, i vari galaxy si sono sempre rivelati non particolarmente resistenti. Tu hai l'abitudine di tenere il cell in tasca, magari con le chiavi e ti e' andata bene. Mettici in tasca un 3, 4 o 5, e guarda come si riduce in una settimana.
I telefoni, tutti, hanno bisogno di una cover e di una pellicola protettiva per lo schermo. Se non ne usi, e' gia' tanto se non diventano impresentabili nel giro di 6 mesi. A meno di tenerli come delle reliquie in un santuario.
In ogni caso samsung non e' in grado di competere con apple, che nonostante i prezzi spropositati in termini assoluti, continua a vendere piu' di qualunque altro produttore. E questi dati sull's5 ne sono la conferma.

scusa ma dove vende di piu rispetto a samsung??? credo sei male informato

marchigiano
25-11-2014, 21:17
Ne hai mai provato uno ?
Magari uno accanto all'altro ?
Non credo proprio...

Io gli ho messi uno a fianco all'altro e ti posso dire che tra un s5 gratis ed un mi3 a pagamento preferisco il secondo poi fai tu il conto se è inferiore o no

c'è sempre un pesce più grande :D

umi zero, 160€

5" superamoled full-hd
octacore 2ghz
mali 450mp4
2gb ram
16gb rom
micro-sd
fotocamera 13mp sony f1.8
frontale 8mp
batteria 2800
kitkat

per chi vuole risparmiare:

umi c1 116€
5.5" hd ready
quad core 1.3ghz
1gb ram
8gb rom
micro sd 16gb inclusa
dual sim
kitkat

leagoo lead 5 69€
5" qwga
quad core
1gb ram
8gb rom
microsd 16gb a 7€ :eek:
dual sim
kitkat

quest'ultimo in particolare spazza via in pratica tutti i low cost che si vedono in giro...

Personaggio
25-11-2014, 21:25
Io credo che la grossa differenza tra una società che ha un grande margine di guadagno rispetto a una che lo ha molto basso (per margine intendo rapporto fatturato/spese) è che la prima ti sta prendendo in giro, e che ti vende un prodotto ad un prezzo molto più alto del suo effettivo costo mentre la seconda vende ad un prezzo onesto. Per questo reputo Apple e Samsung (la seconda un po' meno) dei ladri e che non comprerò niente da Apple e nessun cell da Samsung (che negli altri mercati ha prezzi più concorrenziali e infatti margini molto più bassi se non addirittura in perdita come il reparto TV).Vedo molta più logica comprare un cel da 10'000€ venduto in sole 100 copie con rifiniture extralusso che spendere 1000 per apple o 600 per Samsung.

marchigiano
25-11-2014, 22:46
date un occhio allo iuni u2 :eek:

se solo fosse possibile installarci una rom italiana...

TecnologY
25-11-2014, 22:50
Quei trabiccoli son buoni sulla carta ma come li provi seriamente ti accorgi che si potrebbero migliorare molto come hardware e ingegnerizzazione, ma ovviamente ormai l'hai preso ed è tardi.
Poi i difetti software hai voglia che qualche sviluppatore ci perda tempo.

Prima si guarda se un prodotto è diffuso e seguito poi si compra.
L'idea di spendere poco e avere il top almeno con me si è praticamente sempre rivelata sbagliata.

globi
25-11-2014, 22:53
Uno smartphone come l`S4 é tuttora già eccellente, i più non possono certo permettersi di cambiare smartphone una volta all`anno. A me l`abbonamento biennale scade il prossimo anno e quello sarà il momento per uno smartphone nuovo visto che me lo dànno per un prezzo irrisorio sottoscrivendo un nuovo abbonamento, e anche se rifiutassi lo smartphone nuovo non mi fanno nessuno sconto sull`abbonamento quindi non ho alternative perché é l`unico abbonamento di elevate prestazioni che esiste e a me serve anche se é piuttosto costoso.

Newbo
26-11-2014, 11:22
mi pare ovvio visto che esistono prodotti cinesi più potenti dell S5 e che costano la metà, sono anche ben costruiti, mi riferisco a huawei, xaiomi, thl, zopo, top di gamma cinesi sono più potenti dello stesso s5, solo noi europei e americani siamo i polli che non ci fidiamo, stiamo li a bollare prodotti cinesi come scadenti, abbiamo ancora miti popolani come " ti esplodono in mano " oppure " la batteria ti dura 1 mese "...per tanti prodotti cinesi la non fiducia è giustificata ma NON ASSOLUTAMENTE per i top di gamma, chiaro che se spendi 70 euro per uno smartphone da 5,5 pollici è scadente ma se per esempio compri l'honor 6 da 300 euro, hai 3 giga di ram, 4g LTE, wi-fi testato e migliore di tutti, ultimo android perché mai dovrei comprarmi un Samsung ?

TecnologY
26-11-2014, 12:37
Più potente di un S5 un honor 6? http://www.anandtech.com/show/8425/huawei-honor-6-review/7
Va meno di uno snap 800, poi huawei non aggiorna mai, ne ho avuto uno di huawei, il P1 ex top di gamma, aggiornamenti ricevuti: zero, samsung di contro è quella che aggiorna di più.

Poi ha i migliori schermi (di gran lunga, prova a guardarti un film su un LCD affiancato ad un amoled) e le migliori fotocamere, con i software più efficaci, vedi HDR in tempo reale che solo su samsung funziona così bene, se per te vale poco risparmia pure 100€ e prenditi il huawei, ma non venire a dire che prendi una roba superiore a prezzo inferiore, perchè se la gioca con S4 come prezzo e prestazioni e anche contro questo perde in qualità display l'honor 6.

Il MI4 xiaomi è quello che come prestazioni compete con S5, ma ha una camera inferiore, display idem, non è 4G, niente SD, in più se hai bisogno di assistenza preparati a bestemmiare, samsung se hai un fascia alta te lo ripara anche in giornata.

Belli come estetica, e performance accettabili, ma non si può certo pensare che siano al top come caratteristiche.

Winstar
26-11-2014, 13:25
Secondo me l'S5 è veramente un telefono poco riuscito. L'unica cosa bella è la modalita' ultra risparmio energetico (che per chi non lo sapesse ti consente di continuare, per esempio, a ricevere messaggi whatsapp, con la batteria che dura giorni) ma per il resto lo vedo un telefono veramente tozzo, brutto, troppo, troppo grande. E a poco vale avere uno schermo amoled nettamente migliore del mio S4, il miglioramento non è cosi evidente per tutti. Sinceramente l'S4 come primo amoled 1080p era stato una pietra miliare imho, infatti l'ho preso subito (confesso: con mega offerta vodafone) ma questo S5 lo trovo veramente inutile, spero sia vero che chi lo ha disegnato sia stato licenziato...

Newbo
27-11-2014, 13:28
@tecnologY : confrontando l's5 appena uscito con il prezzo dell Honor 6 appena uscito, il Samsung costa più del doppio, lo sappiamo tutti che ha uno schermo migliore...mi pare troppo poco, schermo per fare cosa, vedere cosa su uno smartphone ? film e serie tv me li vedo su schermi da minimo 24 pollici, schermo + aggiornamenti e processore più performante vale più del doppio ?...per me valgono più i 3 giga di ram che il Samsung non ha, android è un mostro affamato di ram, solo facebook + messanger con aggiornamenti arriva quasi a 200mega, è un esempio per dire che, android è affamato di ram e quindi non mi venite a dire che non serve, per quanto riguarda lo xiaomi sempre meglio del Samsung però non è 4g e l'interfaccia pesantissima si mangia 0.60/0.70 di ram quindi effettivi sullo xiaomi sono 2.3 poi nei test l'honor è migliore in WI-FI, stessa cosa per MI4...cmq entrambi migliori del Samsung che da parte sua mantiene un schermo migliore di tutti i top cinesi e basta, poi costa più del doppio...sarà ma io con poco meno di 300 euro mi prendo un octa-core con 3 giga di ram e ci metti il mondo dentro come applicazioni e giochi, meglio dell s5 che costa più del doppio

Winstar
27-11-2014, 14:15
Beh una risposta potrebbe essere: "la cpu intel piu performante costa, in proporzione, molto di piu di quella immediatamente sotto"
Schermo oled? hai detto niente...

Il tutto tenendo fermo il concetto che l'S5 è orrendo.

P.s.: avete mai provato a guardare serie tv a letto col telefono? Io lo trovo infinitamente piu comodo che usare qualsiasi tablet (pc non ne parliamo)

deggial
27-11-2014, 14:19
P.s.: avete mai provato a guardare serie tv a letto col telefono? Io lo trovo infinitamente piu comodo che usare qualsiasi tablet (pc non ne parliamo)

Io ho provato a guardarle sulla tv 42" che ho in camera, e devo dire che è più comodo che pc, tablet e telefono :P

nickmot
27-11-2014, 14:23
Beh una risposta potrebbe essere: "la cpu intel piu performante costa, in proporzione, molto di piu di quella immediatamente sotto"
Schermo oled? hai detto niente...

Il tutto tenendo fermo il concetto che l'S5 è orrendo.

P.s.: avete mai provato a guardare serie tv a letto col telefono? Io lo trovo infinitamente piu comodo che usare qualsiasi tablet (pc non ne parliamo)

Onestamente? Trovo piccolo lo schermo del tablet persino per la naviazione, figuriamoci per film e tv.

Sui dispositivi mobili ci uso giusto le app, per il resto PC veri o TV per quanto riguarda la fruizione di materiale audiovisivo.

P.S.: A me la resa degli AMOLED non piace per nulla, inoltre uso applicazioni ed altro che ha in prevalenza sfondi chiari/bianchi vanificando (anzi peggiorando) tutti i vantaggi sui consumi degli amoled.

Winstar
27-11-2014, 14:41
Una cosa e' guardare la TV spaparanzati sul divano, magari con un bell'impianto HT, una cosa e' guardare un telefilmazzo 20 minuti la sera da SDRAIATI mentre ti viene sonno: per questo ho trovato che il telefono è insostituibile, avevo un ipad3 che è rimasto a fare la muffa nonappena ho preso S4.
Per guardare la TV da sdraiati, intanto la tv deve stare sul lato del letto, ma cmq la vedresti "ruotata" di 90 gradi, inoltre dovresti stare girato sempre dallo stesso lato, invece quando mi stanco io posso girarmi :)
Il cell sara' anche piccolo ma te lo puoi sparare a 10cm dalla faccia se vuoi (tanto è vero che io porto gli occhiali ma in quel momento li tolgo, cosa che non potrei fare con la tv)

deggial
27-11-2014, 14:51
Una cosa e' guardare la TV spaparanzati sul divano, magari con un bell'impianto HT, una cosa e' guardare un telefilmazzo 20 minuti la sera da SDRAIATI mentre ti viene sonno: per questo ho trovato che il telefono è insostituibile, avevo un ipad3 che è rimasto a fare la muffa nonappena ho preso S4.
Per guardare la TV da sdraiati, intanto la tv deve stare sul lato del letto, ma cmq la vedresti "ruotata" di 90 gradi, inoltre dovresti stare girato sempre dallo stesso lato, invece quando mi stanco io posso girarmi :)
Il cell sara' anche piccolo ma te lo puoi sparare a 10cm dalla faccia se vuoi (tanto è vero che io porto gli occhiali ma in quel momento li tolgo, cosa che non potrei fare con la tv)

la mia postazione è fatta così:
tv a circa due metri dal letto, sulla parete opposta.
letto matrimoniale
moglie sdraiata davanti a me, con testa appoggiata su un gomito
io sdraiato dietro di lei, con anche io con testa appoggiata sul gomito

posizione perfetta, l'unica cosa che cambierei ogni tanto è la moglie (ma lei avrebbe qualcosa da ridire :D)

Winstar
27-11-2014, 16:49
la mia postazione è fatta così:
tv a circa due metri dal letto, sulla parete opposta.
letto matrimoniale
moglie sdraiata davanti a me, con testa appoggiata su un gomito
io sdraiato dietro di lei, con anche io con testa appoggiata sul gomito

posizione perfetta, l'unica cosa che cambierei ogni tanto è la moglie (ma lei avrebbe qualcosa da ridire :D)

No, io non resisterei piu di 5 minuti in quella posizione, scomodita' e addormentamento avambraccio troppo piegato...
Ovviamente quello che faccio io funziona solo se si e' da soli :)