View Full Version : [Consigli acquisto] Moto G vs Lumia 735 (o altro?)
Maurazio
24-11-2014, 23:39
Ciao,
sono nel mercato per uno smartphone nella fascia di prezzo 200-300 fr e sono arrivato a considerare lumia 735 e moto g.
Adesso sono possessore di un laggandroid della sony (un xperia E) da ben 1 anno, che mi ha insegnato che la fascia bassa android è da evitare come la peste, il moto g però è di fascia media, laggherà anche quello tra un anno?
Per quanto riguarda il lumia 735 non l'ho ancora visto, ma di w8.1 sono convinto anche se manca qualche app (meteo e trasporti locali in particolare), opinioni?
Consigliatemi anche altri che non ho considerato magari. Foto e video sono secondarie ma comunque da tenere in considerazione, mi interessano fluidità, whatsapp, email, navigazione web, navigatore (a piedi anche), durata batteria.
Tra moto g prima e seconda generazione c'e' letteralmente un abisso.
Schermo più' grande, fotocamera da 8Mpixel finalmente degna di essere chiamata tale, ottime foto. In più' è un comodissimo dal sim, espandibile via sd...
Io non ho dubbi a dirti Moto G!
Concordo con bivvoz, in particolare android presto o tardi rallenta ed iniziano il lag a prescindere dalla fascia di prezzo.
Ho android dall'uscita e la situazione non è mai cambiata purtroppo.
Quindi se non li tolleri vai su Windows.
Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
rinbaubau
03-12-2014, 10:45
Io hoappena preso un 735, dovrebbe arrivarmi domani :sofico:
Per quanto riguarda gli Android, vengo da un Nexus 4 che non ha mai laggato anche dopo 2 anni di utilizzo, ma purtroppo 2 settimane fa l'ho perso :muro: (o rubato?). Quindi se dovessi prendere Android ed avere aggiornamenti sempre per primo e per lungo periodo senza mai avere lag e rallentamenrti nel tempo andrei solo di "android puro" montato solo sui Nexus. Il nexus 5 lo si trova a 270 euro, quindi siamo nella tua fascia di prezzo.
Io ho preso il Lumia 735 perché tutti ne parlano benissimo e vorrei provare WP. L'unico difetto che ho riscontrato nelle varie videorecensioni, e che mi faceva desistere dall'acquisto, è il suo browser Explorer che nella navigazione, nello scrolling e nel pinch to zoom in/out mostra chiari ritardi nel rendering delle pagine. Difetto da non sottovalutare dato che per me la fluidità della navigazione web è il fattore più importante di uno smartphone. Sembra che abbiano risolto con un aggiornamento, ma no ne sono sicuro, infatti vorrei chiedere a chi ce l'ha già se è così, ma non esiste un thread ufficiale del 735?
Per il resto sembra perfetto, schermo stupendo, fotocamera di buonissima qualità con lenti Zeiss, fotocamera anteriore con grand angolo da 5 Mpx per selfie perfetti (l'unico con questa caratteristica), e sopratutto batteria che dura tantissimo, escludendo i phablet è lo smartphone con durata della batteria più lunga (forse al pari con il sony z3c), inoltre ha secondo me le dimensioni perfette con il suo schermo da 4,7". Prima di ordinarlo on-line, ieri sono andato a vederlo dal vivo in un negozio fisico ed anche esteticamente è davvero una bellezza. Appena mi arriverà, se avete richieste, posterò le mie impressioni d'uso ;)
Sto per aprire un post sul 735 con queste stesse domande, non me ne vogliano gli amministratori, dato che non so a chi chiedere.
rinbaubau
03-12-2014, 11:22
Mi è arrivato il 735 :D
Ottimo, le foto sono fantastiche.
WP vs Android lo sappiamo che android permette più cose ma come os in se hanno entrambi pregi e difetti.
In alcune cose android è fastidioso e farraginoso, in altre cose lo è wp.
A WP a volte manca qualcosa, qualcosa che in android smanettando o usando qualche app riesci a fare... poi serve il root e ti girano le scatole :asd:
Imho WP è un telefono plus, android è un pc handicappato (il termine è infelice ma rappresenta un macchina più versatile del telefono plus) io preferisco il primo perchè non ci voglio smanettare troppo, buone foto, app utili e il resto lo faccio con il pc.
Grazie per le informazioni, ma la cosa che mi preme sapere di più su questo 735 è come si comporta il browser Explorer, dato che le varie videorecensioni hanno mostrato chiari ritardi del browser nel rendering delle pagine web, sia durante lo scrolling che durante il pinch to zoom in/out.
Per me questo fattore è molto importante, però le suddette videorecensioni risalgono a più di un mese fa, quindi volevo sapere se hanno risolto questo (secondo me grave) difetto con qualche aggiornamento del browser. Questo problema lo si riscontra anche sull'830 che monta lo stesso processore e GPU.
P.S.Ho notato che mi è stato cancellato il thread che ho aperto dove ponevo questa stessa domanda, come mai?
rinbaubau
03-12-2014, 12:04
Un minimo di ritardo può esserci su pagine pesanti, tipicamente se carico le pagine desktop al posto delle mobili.
Anche sullo zoom out molto veloce capita la frazione di secondo per renderizzare.
Ma sinceramente non mi sembra che su android la situazione sia migliore.
Sul mio nexus 4 , mai avuto un ritardo o lag, anche dopo 2 anni di utilizzo, Chrome è una scheggia.
Spero che migliorino Explorer o escano altri browser alternativi. :(
rinbaubau
03-12-2014, 13:31
Alcuni browser alternativi ci sono, per esempio uc browser.
Poi mettiamola così: se secondo te chrome su nexus 4 è una scheggia lo è anche ie su lumia 735 :oink:
Si ma UC Browser sembra sia peggio ancora.
Altra domanda, ma monta una micro sim o una nano sim? Perché oggi devo andare al centro 3 per prenderla.
rinbaubau
03-12-2014, 14:59
Alcuni browser alternativi ci sono, per esempio uc browser.
Poi mettiamola così: se secondo te chrome su nexus 4 è una scheggia lo è anche ie su lumia 735 :oink:
Eh non credo, nel rendering mai dato un problema, puoi "scrollare" e "zoommare" quanto vuoi che non si blocca mai e non vedi mai vuoti bianchi.
rinbaubau
03-12-2014, 15:00
Nano.
Ma una sforbiciata e ho risolto il problema :D
Usa questo come guida e taglia http://www.pdf-archive.com/2013/07/29/how-to-cut-mini-and-micro-sim-to-nano-sim/how-to-cut-mini-and-micro-sim-to-nano-sim.pdf
Non ci perdi niente, se sbagli vai in un centro 3 e la prendi nano pagando 10 euro.
Ma se tagli bene (non è difficile eh) risparmi 10 euro.
Magari dopo il taglio liscia i bordi con della carta vetrata sottile o una limetta.
Chiaramente non devi sforzare per inserirla nel telefono quando provi.
Per estrarla sarà un po' un casino, ma lo è anche con una nano sim originale secondo me.
Si lo so, ma devo passare da wind a tre quindi devo comunque acquistare una nuova sim.
azi_muth
03-12-2014, 15:22
Ciao,
sono nel mercato per uno smartphone nella fascia di prezzo 200-300 fr e sono arrivato a considerare lumia 735 e moto g.
Adesso sono possessore di un laggandroid della sony (un xperia E) da ben 1 anno, che mi ha insegnato che la fascia bassa android è da evitare come la peste, il moto g però è di fascia media, laggherà anche quello tra un anno?
Per quanto riguarda il lumia 735 non l'ho ancora visto, ma di w8.1 sono convinto anche se manca qualche app (meteo e trasporti locali in particolare), opinioni?
Consigliatemi anche altri che non ho considerato magari. Foto e video sono secondarie ma comunque da tenere in considerazione, mi interessano fluidità, whatsapp, email, navigazione web, navigatore (a piedi anche), durata batteria.
Difficile trovare buone alternative oltre a quelle già dette, su questa fascia. A quelli sotto i 200 potresti aggiungere l's3 neo: mezzo giga di ram, in più rispetto al vecchio s3, migliore autonomia ma cpu leggermente meno potente e gpu meno potente e qualche feature che samsung ha tolto inspiegabilmente come mhl e otg usb.
Più verso i 300 si trova anche il G2 di lg...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.