View Full Version : Asus K52jc problema video: VGA o Monitor?
Ciao ragazzi,
vi scrivo ormai affranto (questo pc è nato sfigato, gli è già stata sostituita la scheda madre quando era ancora in garanzia e me ne hanno data una rigenerata male dato che il tasto sinistro funziona più no che si)
Stavo lavorando giusto poco fa con il suddetto notebook (ormai non più nuovo ma sempre tenuto con cura) e improvvisamente ha cominciato a fare strane linee orizzontali. Vi linko un video appena fatto.
https://www.youtube.com/watch?v=a7uXhOuAtUE
Non è un problema di driver perchè lo fa persino nella schermata di Grub (multiboot Win7+Kubuntu). La cosa strana è che collegato ad un monitor esterno in HDMI il problema non si propone. Ed ecco il dubbio: chi sta per abbandonarmi? Vga o Monitor?
Grazie per il supporto :)
Se il problema non si presenta su un monitor esterno è improbabile che sia la scheda grafica.
Il monitor invece solitamente presenta difetti statici. Quindi andrei a pensare ad un problema di cavo: se muovi il coperchio che succede?
Se il problema non si presenta su un monitor esterno è improbabile che sia la scheda grafica.
Il monitor invece solitamente presenta difetti statici. Quindi andrei a pensare ad un problema di cavo: se muovi il coperchio che succede?
Stamattina il problema non si presenta. Ho aperto e chiuso il monitor 3/4 volte prima di accenderlo. Rispetto a ieri ho semplicemente rimesso il pc nella borsa XD
Speriamo che duri così anche se non ne sono molto convinto :doh:
In ogni caso, grazie del supporto ;)
PS: in caso...costa sempre meno un monitor di una motherboard :D
E' decisamente il display...quando lo rifà con un paio di bottarelle smette di farlo. Lo tengo così finchè non sarà diventato definitivamente insopportabile :D
Grazie ;)
... è l' lvds , non il display. Fosse il display avresti righe orizzontali fisse e non "ballerine".
Se sei pratico... segui le guide per smontarlo, pulisci bene i contatti dell' lvds sia lato MB che dietro il display e poi fissa i connettori con dello scotch trasversalmente in modo da evitare che si muovano. Fa così quamndo il connettore è troppo tirato e si tira.
... è l' lvds , non il display. Fosse il display avresti righe orizzontali fisse e non "ballerine".
Se sei pratico... segui le guide per smontarlo, pulisci bene i contatti dell' lvds sia lato MB che dietro il display e poi fissa i connettori con dello scotch trasversalmente in modo da evitare che si muovano. Fa così quamndo il connettore è troppo tirato e si tira.
Però non ti sembra strano che lo faccia non sempre ma magari dopo 5min che il pc è acceso? E soprattutto con delle bottarelle dietro il display (sulla scocca posteriore) il problema sparisce momentaneamente...non sembra un falso contatto sui connettori XD
Comunque proverò a smontarlo (già fatto precedentemente) e controllerò. Grazie! :)
... se fosse il display dovrebbe fartelo sempre. Noi cambiamo sempre l'lvds in questi casi... e si risolve. A meno che tu non abbia descritto un sintomo per un'altro... l'lcd non centra. Fosse l'lcd avresti sempre il problema e non lo sistemeresti "con una bottarella".
Se il pannello é danneggiato o il connettore del display é malfunzionante, la bottarella lo romperebbe sempre di piú.
... se fosse il display dovrebbe fartelo sempre. Noi cambiamo sempre l'lvds in questi casi... e si risolve. A meno che tu non abbia descritto un sintomo per un'altro... l'lcd non centra. Fosse l'lcd avresti sempre il problema e non lo sistemeresti "con una bottarella".
Se il pannello é danneggiato o il connettore del display é malfunzionante, la bottarella lo romperebbe sempre di piú.
Perfetto, appena possibile lo smonto e controllo :)
Grazie mille per la dritta
Come volevasi dimostrare...avevi ragione ais001!!
Smontato solo il pannello dell'LCD, staccato il cavo piatto posteriore (dove davo le bottarelle :D ) riattaccato e staccato/riattaccato gli altri connettori.
l'ho usato per qualche ora e non si è più presentato il problema :)
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.