View Full Version : Configurazione PC 500€: AMD APU A10 o FX 4300?
AlbertoDiana90
24-11-2014, 21:45
Ciao a tutti,
il buon Celsius100 non molto tempo fa mi ha consigliato una configurazione con AMD A8-7600. Solo ora è arrivato il momento di procedere all'acquisto e vorrei chiarimenti ai dubbi sorti nel frattempo:
1) meglio un'APU A10-7800/7850K oppure una CPU FX4300 + R7260x? Cioè meglio qualcosa studiato per fare da processore o da processore e scheda video, entrambi quadcore?
2) ha senso aggiornare in futuro, nel comparto video, una piattaforma fm2+? Dato che qualsiasi buona scheda video non potrá essere sfruttata per il dual graphic e mi troveró con una integrata inutilizzata.
Il mio utilizzo é solo d'ufficio e multimedia per ora. Ma non vorrei negarmi il piacere di qualche partitina ogni tanto a qualche gioco d'auto tipo NFS o The Sims e non uno di quei giochi pesanti come Batterfield4. Inoltre il mio monitor é 1680x1050 (Lg222WS) (un quasi FullHD? :-D ) e non ho intenzione di cambiarlo. Provengo da un P8400 + Nvidia 9600m GT quindi, penso, che qualsiasi cosa sia decisamente meglio ma se fra 2 anni uscirá il nuovo NFS vorrei poterci giocare (sempre alla stessa risoluzione di sopra) senza quadratini qua e la :-D
Per ora conta solo la silenziosità. Quando studio e ho il PC acceso vorrei sentire il meno rumore possibile. Un'alternativa fm2+ mi permetterebbe una m-atx e quindi il mio adorato CM silencio 352.
Per essere sicuro di un buon cable managment devo andare a forza di modulare? Non vorrei ritrovarmi con cavi troppo corti.
Il mio budget é di 500€
Vi ringrazio anticipatamente. Spero di esser stato il piú conciso possibile per non farvi annoiare troppo. Buone cose a tutti! :-)
celsius100
24-11-2014, 23:32
Ciao
visot che cerchi anche piccole dimensioni e silenizosità
diire che puoi gia far tutto senza una vga dedicata, consdiera che il 7850 da le prestazioni di una R7 250X, ma da sola l'R7 costa circa 80-90 euro, pensare che assieme alla cpu si trova a emno di 130 euro, direi che è un buon affare :D
AlbertoDiana90
25-11-2014, 12:27
Ciao Celsius100!
Quindi mi consigli un A10-7850k? Per quanto riguarda il comparto CPU non é meglio qualcosa studiato proprio per quello tipo FX-4300? Anche se c'è da dire che è più vecchio mentre l'A10-7850k è uscito da poco vero?
Le dimensioni non sono un problema ma non mi piace il superfluo :-) Per questo mi sono innamorato del Silencio 352, con pannelli fonoassorbenti e microSD inclusa. Anche se il grosso del rumore é dato, penso, dal dissipatore e alimentatore. Quindi se sarei costretto di FX me ne faró una ragione.
Per quanto riguarda le RAM quanto sono importanti le frequenze e le latenze? Meglio 1866 Mhz Cl9 oppure 2133 Mhz Cl11?L'elevata frequenza ha una così grande influenza nelle prestazioni? Mi conviene prendere un solo banco da 4Gb e non usufruire del DualChannel?
Per quanto riguarda il DISSIPATORE pensavo al cooler master TX3 evo. Che ne dici? L'altezza massima supportata è di 155 mm. Pensavo ad uno con una ventola da 120 mm.
CPU: AMD A10-7850k
MOBO: MSI A78M-E45
DISSIPATORE: ???
RAM: ???
HD: WD cavier green 1Tb
SSD: Qualcuno da 60Gb
ALIMENTATORE: Be quiet pure power L8 300W
Ho capito lo shop a cui ti riferisci. Me lo consigli? Mi preoccupa il fatto che in caso di difetti debba pagare io il corriere per il ritiro e i costi di spedizione un pó alti. Grazie mille Celsius100! :-)
celsius100
25-11-2014, 20:18
diepnde dai giochi, se nn sono cosi epsanti coem dici nn ti serve una vga dedicata
come ram conta la frequenza, devi le radeon [R938G2130U1K] melgio in dual channell x òa banda passante migliore
x il dissi cè il freezer xtreme rev2 ma nn è male anche lo xigmatek loki
l'ssd da 60 e piccolino occhio, cmq in quel taglio consilgio il kingston V300
AlbertoDiana90
28-11-2014, 09:14
Ciò che mi frena sono i numerosi pareri negativi e neutri e i pochissimi pareri positivi. Le mie esigenze ora come ora non sono chissá cosa, è vero, ma vorrei comunque una macchina performante. La configurazione APU mi sembra di portarmi a spendere un bel pó di soldi in piú per la sua sete di RAM ad alta frequenza! I costi tra un A10-7850K e un FX-4300 + R7 260X si avvicinano molto. Per rimanere sempre su taglio m-atx e quindi su piattaforma fm2+ potrei optare per un Athlon a cui affiancare una R7-260x?
celsius100
28-11-2014, 23:04
le scelte sono due, se pensi di suare giochi nn graficametne pesanti allora un A10 andrà benissimo e ti permette di stare su un case più piccolo, se pensi di usare game con grafica più spinta o di passare ad una risoluzinoe più alta ci mettiamo una vga dedicata in un case un pò più grandicello
AlbertoDiana90
03-12-2014, 13:36
Celsius100, scusami se rispondo solo ora! Ho scartato l'opzione FX poiché dovrei prendere un Cooler master silencio 452 dal costo di 30 euro in piú e per me non li vale.
La nuova questione é: quale APU? L'A10-7800/7850k sono nettamente superiori? Le ho scartate per il loro prezzo: 150 circa. Con l'A8-7600 riuscirei a giocare "normalmente", concedimi questo generico termine da profano, ad una risoluzione di 1280x1050 a giochi automobilistici come The crew o Forza horizon 2 (quando uscirá per PC)? Sará sempre questa la tipologia di gioco (non so se sono graficamente impegnativi) e sempre a 1280x1050. Ci sono APU A10 7700k/6800k/6790k dal prezzo di 125 euro. Cosa ne pensi?
CONFIGURAZIONE A8-7600 (410 EURO)
CASE: Cooler master silencio 352 53 euro
CPU: A8-7800 94 euro
DISSIPATORE: Cooler master T4
MOBO: MSI A78M-E45 49 euro
RAM: G.skill 2x4GB 2133Mhz Cl10 71 euro
SSD: Kingstom V300 120Gb 54 euro
ALIMENTATORE: Be quiet pure power L8 300W
LETTORE DVD: Uno qualsiasi a 15 euro
Tra gli ultimi a8/10 serie 7000 la differenza c'è ma non è un abisso http://www.anandtech.com/show/8291/amd-a10-7800-review-65w-kaveri
Volendo, prendendo un'alimentatore da 450w farai sempre a tempo ad aggiungere una scheda video dedicata (tipo r7 250) sfruttando la proprietà hybrid crossfire così da avere la scheda video aggiuntiva + quella integrata nel processore che lavorano assieme raddoppiando o addirittura triplicando la potenza grafica :)
AlbertoDiana90
03-12-2014, 14:01
Un'altra domanda... ma la grafica integrata della A8-7600 com'é rispetto alla grafica dedicata di Nvidia 9600m GT del mio vecchio portatile?
Grazie :)
AlbertoDiana90
03-12-2014, 14:12
Abbiamo risposto contemporaneamente :-D Quindi questa differenza non vale i 50 euro di differenza? E non convienene neanche un A10-7700k, suppongo della vecchia generazione? Ovviamente non é un pc per gaming, anche se stiamo.parlando di giochi. Vorrei solo poter soddisfare anche questo aspetto, piú che posso.
Wow... quindi con una r7 250 c'é questo incremento prestazionale?
Abbiamo risposto contemporaneamente :-D Quindi questa differenza non vale i 50 euro di differenza? E non convienene neanche un A10-7700k, suppongo della vecchia generazione? Ovviamente non é un pc per gaming, anche se stiamo.parlando di giochi. Vorrei solo poter soddisfare anche questo aspetto, piú che posso.
Wow... quindi con una r7 250 c'é questo incremento prestazionale?
Ti riporto giusto un'immagine, poi troverai tante recensioni se cerchi su google:
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2014-01-28/GRID2_1920x1080_FRAPSFPS.png
Forse triplicare ho esagerato, ma come vedi l'incremento è parecchio lo stesso, potresti pensare cmq di prendere un alimentatore da 450w al momento e poi più avanti se vedi che gli FPS con solo il processore sono pochi fai sempre in tempo ad aggiungere una scheda video sui 100/120€
celsius100
03-12-2014, 19:36
la configuraizone va bene, il CM T4 nn e il più silenzioso, trovi a meno l'arctic A11 che se la gioca meglio sui decibel
casomai coem shop usa q-massimo-tech (scritto in inglese)
li trovi il 7850 a 128 euro o il 7700 a 112 euro
AlbertoDiana90
04-12-2014, 11:30
MI AVETE CONVINTO! :) Ringrazio entrambi!
In effetti il dissipatore dell'arctict ha una rumorositá veramente bassa! Per non parlare dell'alimentatore: 16 db in full load! Per ora prendo quello di 300W. A casa ho un vecchio computer di 12 anni che da un giorno a l'altro ci lascerá le penne! :D Vi allego quindi la configurazione finale. Ho scelto l'A10-7800 dato che ha lo stesso numero di Computer core dell'A10-7850k e poi non penso che la mia MOBO garantirá un buon overclock.
CASE: Cooler master silencio 352 47 euro
CPU: A10-7800 120 euro
DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer i11 18euro
MOBO: MSI A78M-E45 50 euro
RAM: G.skill 2x4GB 2133Mhz Cl10 68 euro
SSD: Kingstom V300 120Gb 52 euro
ALIMENTATORE: Be quiet pure power L8 300W 37euro
LETTORE DVD: Uno qualsiasi a 12 euro
Occhio che è l'A11 la versione per AMD, l'i11 è per Intel ;) il resto tutto ok!
celsius100
04-12-2014, 16:48
K nn indica solo la versione da occare rispetto al modello liscio bloccato (coem capita con intel), il 7850K e una cpu distinta differente dal 7800, si possono overcloccare tutti e due, solo il 7850 ha gia di serie frequenze più alte e quidni e un pò più veloce (di x se il 7800 e la verisone a basso consumo del 7850) x cui nel tuo caso ci metterei o il 7700 (x risparmiare qualceh euro) oppure direttametne il 7850 x avere le massime rpestazioni in campo di vga integrata
cmq tutto ok a parte la vocale del dissi come dice giustamente klept :)
AlbertoDiana90
05-12-2014, 10:10
Grazie mille! Vi dico che l'avevo anche notato la differenza tra i ed A ma non so perché sono andato lo stesso sulla versione intel :confused:
Ultima cosa. Ma nella confezione del lettore dvd ci sará anche un cavo SATA per collegarlo? Con la mobo ne usciranno 2 e volevo utilizzarli per SSD ed HD. Ne devo prendere uno a parte? Forse prenderó. Il 7850 anche perché non so che overclock potró mai fare con quella mobo, anche se ho un dissipatore.
Grazie :) :) :)
Grazie mille! Vi dico che l'avevo anche notato la differenza tra i ed A ma non so perché sono andato lo stesso sulla versione intel :confused:
Ultima cosa. Ma nella confezione del lettore dvd ci sará anche un cavo SATA per collegarlo? Con la mobo ne usciranno 2 e volevo utilizzarli per SSD ed HD. Ne devo prendere uno a parte? Forse prenderó. Il 7850 anche perché non so che overclock potró mai fare con quella mobo, anche se ho un dissipatore.
Grazie :) :) :)
Se non ne hai altri allora devi prenderne di cavi sata, per il resto sulla cpu vedi tu, le prestazioni saranno comunque molto buone
celsius100
05-12-2014, 17:09
ok :)
si il cavo se prendi il masterizzatore in versine bulk devi prenderlo a parte, la versione retail di solito lo da di serie insieme a programmi x masterizzare e cosi via, solo che costa di più della verisone standard (bulk)
AlbertoDiana90
06-12-2014, 10:39
Ah, capito... Prenderó un lettore dvd "bulk" a cui aggiungeró un cavo SATA. Poi, ho scoperto che non esistono cavi SATA2 o SATA3 ma semplicemente SATA. Me lo confermate? Dato che si tratta di un semplice lettore dvd e non di un hard disk pensavo di prendere quello che costa meno.
A voi sembrerá strano ma la parte piú difficile é scegliere la tastiera. Non mi serve una di quelle da gaming. Me ne serve una comoda per scriverci. Comoda nel senso che i tasti non devono essere dei macigni come con le economiche Trust. Peró non vorrei neanche quelle con lo scaldapolsi :D Con 20 euro o meno si riesce a trovare qualcosa? Ho visto la logitech k400 ma non so se ne vale la candela.
Grazie per la disponibilitá e la gentilezza! :)
Ah, capito... Prenderó un lettore dvd "bulk" a cui aggiungeró un cavo SATA. Poi, ho scoperto che non esistono cavi SATA2 o SATA3 ma semplicemente SATA. Me lo confermate? Dato che si tratta di un semplice lettore dvd e non di un hard disk pensavo di prendere quello che costa meno.
A voi sembrerá strano ma la parte piú difficile é scegliere la tastiera. Non mi serve una di quelle da gaming. Me ne serve una comoda per scriverci. Comoda nel senso che i tasti non devono essere dei macigni come con le economiche Trust. Peró non vorrei neanche quelle con lo scaldapolsi :D Con 20 euro o meno si riesce a trovare qualcosa? Ho visto la logitech k400 ma non so se ne vale la candela.
Grazie per la disponibilitá e la gentilezza! :)
Si tranquillo il cavo sata va bene uno qualsiasi tanto come hai detto è un lettore dvd, per la tastiera vedi tu, io ho proprio quella nell'htpc in sala e mi trovo veramente bene però utilizzo il pc solo come mediacenter niente lavori niente giochi.
Per lavorarci potrebbe essere un problema avere un touchpad però ecco dipende come ti trovi tu, forse un kit mouse+tastiera wireless sarebbe più modo ma si va oltre i 20€.
celsius100
06-12-2014, 13:44
o se nn ti interessa che sia wireless e col touch ce la Microsoft Wired Keyoard 200, è comoda e la trovi a meno di 15 euro
n.guareschi@gmail.com
13-02-2015, 00:06
Ciao a tutto ... Scrivo qui perché è stata fatta piu o meno la stessa domanda che vorrei porvi ...
Vorrei assemblare questi pezzi :
ASRock Mod SoFM2+ FM2A78M-DG3+
HyperX Savage Memoria 8 GB, 2400MHz, DDR3, Non-ECC, CL11
AMD FM2+ A10-7850K Box Processore, Nero
ZALMAN - Zalman T2 Plus Mini-Tower USB 3.0
ITEK - Alimentatore 500 Watt Serie ENERGY PIV Cablato ATX
SAMSUNG - Masterizzatore DVD Interno SH-224DB BEBE Interfa...
A parte ali e case che sono scrausi ma penso vadano per far andare giusto quello che ci ho messo ... Il mio dubbio e sulla RAM se è compatibile con la main e se va bene ... E se la main può andare con il chip a78 .
Grazie :D
celsius100
13-02-2015, 00:18
CIao
dicic che uso fai del pc di preciso?
budget max 500 euro?
n.guareschi@gmail.com
13-02-2015, 00:31
Tutto e niente ... Da qualche disegno CAD 3d leggero se me lo chiedono all"'UNI ai giochi senza troppe pretese... Ci farò andare skyrim alla risoluzione e dettagli permessi da questa config (che penso lo possa far girare ) e forse il rome tw nuovo se ci girerà. Il budget l'ho già finito con l'elenco che vi ho fatto, 320 in tot :D ... L'hdd ce l'ho e se con quello che ho ora ci prendo qualcosa vendendo i pezzi potrei fare un pensiero in futuro ad un SSD 120 . e se mai in futuro avrò bisogno di maggiore pot grafica pensavo di metterci una GPU in dual con il proc. a10.
Il dubbio era più che altro per la compatibilità di tutto
celsius100
13-02-2015, 10:53
ti direi allora di partire con 4gb di ram e poi casomai upgradi in futuro, cosi ci sta una mobo migliore, vedi MSI A78M-E45 (gestisce meglio la ram ad alta frequenza) ed un ali di qualità accettabile, ad esempio be quiet system 7 350/400W o thermaltake hamburg 430W
se metti una vga aggiungi una ventola da 120mm sulla parte frontale del case, sennò nn ha ventilazione
n.guareschi@gmail.com
13-02-2015, 11:09
Ok... Adesso do un'occhiata ... Ma può essere che hai sbagliato a scrivere il nome della mobo ? Non la trovo :) sempre sui 2400 per la RAM ( che ho visto che danno le prestazioni migliori con le apu) ?
celsius100
13-02-2015, 11:59
ho sistemato :doh:
sisi piu e veloce meglio è, mala ram a quella frequenza nn ci arriva di serie, serve dell'overclock x farcela andare
n.guareschi@gmail.com
13-02-2015, 12:27
Ah :eek: :confused: ... Io avevo scelto quella mobo e RAM li perché pensavo fossero di serie i 2400 e perché la mobo nelle caratteristiche c'è scritto che me li gestisce
celsius100
13-02-2015, 13:29
eh invece ce una cosa da guardare:
Supports DDR3 2400+(OC)/2133(OC)/1866(OC)/1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
fra parentesi dice che serve dell'overclock x usare quelle frequenze
n.guareschi@gmail.com
13-02-2015, 14:58
Sarò un po appassionato ma la mia ignoranza dilaga :D ... Vediamo se ho capito ... La mobo supporta fino a 2400 però in OC (di cui è però "predisposta" senza avere problemi) ma di defoult la mette a meno... La RAM invece è già predisposta per andare a 2400 senza dover rischiare di bruciarla o aver problemi. Giusto oppure non capisco una mazza :muro: :)
celsius100
13-02-2015, 15:42
si esatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.