phaolo
24-11-2014, 17:27
Cosa ne pensate di questa configurazione, vi sembra corretta?
(non ho ancora niente, ma in futuro dovrò cambiare il mio vecchio pc).
C) SSD 128-256Gb -> Windows (10?) OS, programmi installati, pagefile?, file temporanei di Win?, System Restore?
D) HDD 1-3Tb -> giochi installati, file delle email, cartelle utente con dati temporanei (da sistemare e poi spostare in G), virtual machine (XP,unattended), immagini backup di C (Acronis o default).
G) HDD 2-5Tb -> file utente definitivi (setup\config\saves di prog & giochi,musica,filmati,immagini,archivio email,docs), backup di qualche dato temp (es: savegames parziali, qualche wip, file email correnti).
H) HDD 2-5Tb -> backup di G, magari esterno.
Qualche altra domanda:
1- non so se conviene tenere pagefile,file temp,System Restore su C: o spostarli per evitare scritture eccessive sull'SSD. Se il disco D ha problemi, cosa succede a Windows se non trova tali file\dir all'avvio?
2- per spostare le cartelle utente speciali su D, è meglio cambiare il path nelle proprietà o utilizzare dei link (symbolic? Junction?). Anche qui, se il disco D non funziona, cosa succede a Win se non le trova più?
3- se C si rompe, è possibile ripristinare tutto (OS+progr) dalle immagini backup da D ad un nuovo disco in qualche modo? O_o
4- se voglio registrare dei video mentre gioco, è meglio non utilizzare lo stesso disco D per problemi di prestazione, giusto?
5- i WD Red sono ottimi, vero? Ho letto che i Black sono rumorosi e vorrei evitarli.
(non ho ancora niente, ma in futuro dovrò cambiare il mio vecchio pc).
C) SSD 128-256Gb -> Windows (10?) OS, programmi installati, pagefile?, file temporanei di Win?, System Restore?
D) HDD 1-3Tb -> giochi installati, file delle email, cartelle utente con dati temporanei (da sistemare e poi spostare in G), virtual machine (XP,unattended), immagini backup di C (Acronis o default).
G) HDD 2-5Tb -> file utente definitivi (setup\config\saves di prog & giochi,musica,filmati,immagini,archivio email,docs), backup di qualche dato temp (es: savegames parziali, qualche wip, file email correnti).
H) HDD 2-5Tb -> backup di G, magari esterno.
Qualche altra domanda:
1- non so se conviene tenere pagefile,file temp,System Restore su C: o spostarli per evitare scritture eccessive sull'SSD. Se il disco D ha problemi, cosa succede a Windows se non trova tali file\dir all'avvio?
2- per spostare le cartelle utente speciali su D, è meglio cambiare il path nelle proprietà o utilizzare dei link (symbolic? Junction?). Anche qui, se il disco D non funziona, cosa succede a Win se non le trova più?
3- se C si rompe, è possibile ripristinare tutto (OS+progr) dalle immagini backup da D ad un nuovo disco in qualche modo? O_o
4- se voglio registrare dei video mentre gioco, è meglio non utilizzare lo stesso disco D per problemi di prestazione, giusto?
5- i WD Red sono ottimi, vero? Ho letto che i Black sono rumorosi e vorrei evitarli.