PDA

View Full Version : Pc per Internet


Niobe2006
24-11-2014, 16:48
Salve,
sono (purtroppo) semi-analfabeta in fatto di pc, ma ho bisogno di un computer nuovo e mi sono convinta a lasciar perdere i pre-assemblati….quindi eccomi qui a chiedere consiglio a voi esperti :)

Lo utilizzerò quasi esclusivamente per navigare in rete, fare download/upload di foto, usare Skype e guardare qualche video; niente giochi. Vorrei soprattutto che fosse “veloce”.

Ho un budget di € 500 escluso s.o., ma se si può limare un pochino, tanto meglio!
Ho già monitor, tastiera e mouse; pensavo, se possibile, di fare a meno del masterizzatore: lo userei pochissimo ed all’occorrenza ne ho uno usb.
Mi piacerebbe metterci un ssd (pensavo al Samsung 840 Evo da 250 GB), conto di non installare moltissimi programmi e, se non è un’assurdità, di utilizzare per lo storage dei dati il mio hd esterno (WD) che contiene già praticamente tutto quello che ho.
Non serve che si connetta in wi-fi.
Per il s.o.: windows 7 o 8?

Come dicevo, non so quasi nulla di pc, ma l’idea di assemblarmelo mi tenta parecchio…dite che con un po’ di impegno potrei farcela, o è meglio che acquisti i componenti in uno di quegli e-shop che fanno anche l’assemblaggio ed affidarlo a loro?

Grazie!

NiubboXp
24-11-2014, 17:59
anzitutto brava nell'evitare i preassemblati che fanno sempre pena in rapporto al prezzo, per il "saperselo assemblare" secondo me youtube aiuta molto, guardati qualche video e vedi un po' se te la senti di farlo in prima persona

di seguito la mia proposta

Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80+ Bronze € 56,60
Case Midi Tower Antec NSK4100 USB3 Nero ATX € 46,60
SSD Crucial M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 129,20
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 85,40
Scheda Madre Asus F2A85-V PRO Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 58,30
RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 € 69,70

TOTALE IVA COMPRESA : 445,80 €

Niobe2006
24-11-2014, 20:44
Grazie mille!

Faccio un paio di domande, solo per provare ad imparare qualcosa approfittando della tua esperienza:
- l'ssd che proponi tu ha caratteristiche migliori del Samsung a cui pensavo io, sul quale mi pareva di aver letto commenti positivi?
- per la RAM avevo pensato anch'io a 2x4GB della Corsair (e quindi mi sento quasi intelligente :D); mi ero appuntata Corsair Vengeance L.P. 1600 MHz CL9: immagino che a livello di prestazioni la differenza sia minima e che la tua soluzione mi permetta di risparmiare qualcosina, giusto?

Infine mi chiedevo: se decidessi di provare ad assemblarlo da me, i vari componenti vengono forniti con i cavetti e tutte le "cose" necessarie per i collegamenti, o bisogna prenderle a parte?

celsius100
24-11-2014, 22:18
CIao
modifico la buona base di niubbio

ecco quà:
CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 97,20 € 97,20 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 35,60 € 35,60 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 83,90 € 83,90 0,00%
Scheda Madre MSI A78M-E45 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3.0 SATA3.0 MicroATX € 53,40 € 53,40 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,30 € 5,30 0,00%
Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Bianco/Bianco ATX € 37,10 € 37,10 0,00%
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 98,70 € 98,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 411,20 €
volendo si può inserire un dissipatore silenzioso, vedi xigmatek loki

x le modificeh ho isenrito: cpu più efficiente, unità a ram veloce x sfruttare anche la grafica integrata,
ali più adeguato al pc, che nn consuma 150W, case dal design un pò più accattivante, ssd di ottima fatutra e dal buon rapporto prezzo-prestazioni
si i cavi ci sono gia tutti :)

KuggaKugga
24-11-2014, 22:25
Boh sarà che vado controcorrente ma preferisco consigliati un preassemblato, per quello che devi farci tu cambia ben poco quindi meglio risparmiare e prenderne uno di 200€ e sei a posto.

Assemblati solo per gaming o uso professionale (imho)

by Tapatalk~

celsius100
24-11-2014, 23:40
Boh sarà che vado controcorrente ma preferisco consigliati un preassemblato, per quello che devi farci tu cambia ben poco quindi meglio risparmiare e prenderne uno di 200€ e sei a posto.

Assemblati solo per gaming o uso professionale (imho)

by Tapatalk~

ma anche no
con 200 euro nn prende niente di buono preassemblato, poi i vari acer, asus & co risparmiano sulla qualit di ali, case, scheda madre, ecc... col risultato di avere delle bombe ad orologeria, se sfruttati un pò a 2 anni di distanza (guarda caso la garanzia) qualcosa inzia a nn andare :rolleyes:

Niobe2006
25-11-2014, 08:37
Grazie Celsius per la tua configurazione :)

Mi rendo conto che probabilmente per le mie esigenze un pre-assemblato sarebbe sufficiente e mi risparmierebbe un sacco di sbattimento, ma mi piace l'idea di sapere cosa c'è dentro allo scatolotto che spero mi accompagnerà per un bel po' di anni..... :)

Appena riesco mi studio meglio le due configurazioni, vedo dove prendere i componenti e cerco di farmi coraggio con l'assemblaggio :D
Poi passo a dirvi cosa ho deciso di fare ed a sottoporvi eventuali dubbi....intanto grazie mille a tutti!

celsius100
25-11-2014, 19:52
figuati :)

bluv
25-11-2014, 20:26
assemblalo da te :O
i preassemblati sono scadenti e non dal buon rapporto qualità/prezzo
ti consiglierei magari di spenderci meno
con 300euro ti fai già un buon pc (da aggiornare in futuro)

p.s.
notebook?!

Niobe2006
25-11-2014, 22:03
Ciao Bluv,
ho indicato il mio budget massimo, che avevo definito guardando un po' in giro e leggendo altre configurazioni proposte sul forum......
Purtroppo da sola non sono in grado di valutare la qualità dei componenti ed arrangiarmi a sceglierli in modo da contenere il costo senza rinunciare ad una buona qualità: se hai voglia di precisare su cosa secondo te potrei risparmiare, te ne sarò grata.
Vorrei comunque un pc che sia veloce e che abbia una buona longevità.

Avevo preso in vaga considerazione anche l'idea del notebook, ma mi ero fatta l'idea che a parità di qualità mi costerebbe di più e che l'assemblaggio sia ancora più delicato... E poi credo che dovrei chiedere suggerimenti altrove, dato che questo thread è dedicato alle configurazioni desktop.

NiubboXp
26-11-2014, 08:22
Diciamo che i componenti che prendi dovrebbero essere corredati di tutto il necessario

Cmq ti consiglio di guardarti moooolti video su youtube su come i pezzi vanno messi

Cmq i preassemblati fanno pena a prescindere ne ho visti da piu di 1000 euro con schede video integrate e componenti da 4 soldi...

Niobe2006
26-11-2014, 21:53
Mi sto orientando verso la configurazione proposta da Celsius, senza dissipatore (un po' per contenere i costi e soprattutto perchè non voglio fare pasticci con la pasta termica...).
Volevo chiedervi: l'ssd da 2,5 pollici necessita di una staffa per essere montato nel case?
Altre avvertenze per gli acquisti?

Mi rendo conto che sono quasi OT, ma potete darmi un parere per il s.o.?

Grazie ancora :)

celsius100
26-11-2014, 22:14
di solito la cpu ha gia il pad termico sopra, x cui il dissi al più si mette sopra e si avvita
no nn serve la staffa x l'ssd
nulla in aprticoalre
se devi rpenderlo nuovo direi win 8.1 nn ci sono vantaggi a prendere s.o. meno supportati (in alternativa sarebbe valida anche una buona distribuizone linux gratuita, una su tutti ubuntu)

Niobe2006
27-11-2014, 05:46
Grazie Celsius :)
A questo punto mi dedico allo studio dei tutorial per l'assemblaggio e poi procedo con gli acquisti.
Buona giornata :)

bluv
27-11-2014, 13:27
non sono pienamente informato sugli ultimi sviluppi hardware
può essere più che valido un pc con questi componenti di base (da perfezionare)
è molto economica, ma funzionale!

Intel Pentium Dual Core G3220 Socket 1150 3.00GHz 3MB 22nm 54W con GPU Boxed 53,10 €
Asrock H81M-VG4 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 36,30€
Corsair Vengeance Blue LP CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 42,70 €
Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk 35,40 €
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 50,50 €
Bitfenix Neos Bianco/Viola Windowed ATX 41,00 €
Arctic Cooling F12 PWM 120mm 5,30 €

TOT. 265 €

p.s.
ho preferito inserire un un hdd meccanico più capiente ad un ssd
se disponi già di hdd puoi optare per ssd per l'os

Niobe2006
27-11-2014, 14:10
Grazie Bluv per la tua proposta :)
Ora sono di corsa, ma stasera dovrei riuscire a guardarmela con attenzione; vorrei sfruttare l'hdd che ho, per cui penso che prenderò un ssd.
Domanda al volo: secondo te gli 8GB di RAM che prevedevo sarebbero proprio sprecati?

Il fattore economico per me ha il suo peso, anche se non vorrei compromettere troppo qualità e longevità del pc....quindi vi sarò grata di ogni osservazione/proposta :)

Buon pomeriggio!

bluv
27-11-2014, 14:32
per quello che devi farci 4GB vanno bene (inutile spenderne il doppio)
al massimo si può migliorare la mobo con un modello, sempre H81, più costoso, all'incirca sui 50e
un ssd velocizza tutto il sistema; è il miglior upgrade che si possa fare in un pc ;)

celsius100
27-11-2014, 18:27
non sono pienamente informato sugli ultimi sviluppi hardware
può essere più che valido un pc con questi componenti di base (da perfezionare)
è molto economica, ma funzionale!



p.s.
ho preferito inserire un un hdd meccanico più capiente ad un ssd
se disponi già di hdd puoi optare per ssd per l'os

nn e male ma io ho puntato quadcore, buona grafica e l'ssd xke maneggiava foto, altrimenti si si poteva anche risparmaire
occhio alla mobo quelle asrock li sono tutte parecchio "delicate", la componentistica è scarsuccia

Niobe2006
27-11-2014, 20:32
Sì, in effetti maneggio parecchie foto e forse dovrò farci anche qualche ritocchino (ma cose semplici semplici)...

Grazie Celsius per l'avvertenza sulla mobo, e a bluv per la valutazione circa la RAM necessaria :)

celsius100
27-11-2014, 22:20
avevo capito ceh facessi anche cose un pò più "pesantucce"
dimmi tu, se alla fine va bene come spesa sui 400 euro, sennò e possibile risprmiare sempre qualcosa quà e la

pallissssima
28-11-2014, 05:30
salve,

scusate se mi intrufolo...
grazie ai vostri consigli avevo assemblato (4 anni fa) un ottimo pc
volevo aprofittare (dato che volevo cambiarlo) per chiedere
se con la conf . proposta:

MSI A78M-E45 (ne aprofitto chiedo anche se al posto di questa potrebbe essere la ASUS A88X-PLUS ? solo perhce ho sempre avuto asus)
A8-7600
AMD Radeon Performance Series 8GB(2x4gb) (e se le ram fossero DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu?)
SSD Crucial MX100 2.5" 128GB
(ho un hd principale che voglio usare poi per storage,
quindi 128 vanno +k bene)

se posso utilizzare il mio alimentatore
..per i connettori intendo..
ho un cooler master 500w elite .

Grazie-grazie e scusate dell'intrufolamento :D

Niobe2006
28-11-2014, 08:59
Per Celsius: per quanto riguarda le foto, mi occupo di un archivio online, per cui le scarico, le archivio e le carico nuovamente online; se capita di dover ritoccare, sono lavoretti senza pretese.

Ti ringrazio se hai voglia di specificarmi dove si potrebbe limare, sempre tenendo conto che vorrei che il nuovo pc fosse abbastanza longevo e di buona qualità (anche perchè ieri ho scoperto che dovrò prendere anche un nuovo cell... :cry:).
Anche secondo te si potrebbe ridurre la memoria a 2x2GB?

Per pallissssima: prego, intrufolati pure! :)

pallissssima
28-11-2014, 13:09
:cincin: :cincin: Grazie ! :D

celsius100
28-11-2014, 23:46
salve,

scusate se mi intrufolo...
grazie ai vostri consigli avevo assemblato (4 anni fa) un ottimo pc
volevo aprofittare (dato che volevo cambiarlo) per chiedere
se con la conf . proposta:

MSI A78M-E45 (ne aprofitto chiedo anche se al posto di questa potrebbe essere la ASUS A88X-PLUS ? solo perhce ho sempre avuto asus)
A8-7600
AMD Radeon Performance Series 8GB(2x4gb) (e se le ram fossero DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu?)
SSD Crucial MX100 2.5" 128GB
(ho un hd principale che voglio usare poi per storage,
quindi 128 vanno +k bene)

se posso utilizzare il mio alimentatore
..per i connettori intendo..
ho un cooler master 500w elite .

Grazie-grazie e scusate dell'intrufolamento :D
CIao
bel pc
ma ceh uso ne faresti?
la asus è OK, solo che devi usare un case ATX menter la msi è M-ATX quidni entra sia in case normali che nei modelli un pò piu piccoli
x la ram, le radeon di solito si settano in autmoatico ai valori corretti, le kingston vanno cmq bene, magari settandole manualmente, se riasprmi 5-10 euro prendile pure
si l'ali va bene il pc nn consumerà mai sotto carico 150W e a basso carico fa meno di 50W

Per Celsius: per quanto riguarda le foto, mi occupo di un archivio online, per cui le scarico, le archivio e le carico nuovamente online; se capita di dover ritoccare, sono lavoretti senza pretese.

Ti ringrazio se hai voglia di specificarmi dove si potrebbe limare, sempre tenendo conto che vorrei che il nuovo pc fosse abbastanza longevo e di buona qualità (anche perchè ieri ho scoperto che dovrò prendere anche un nuovo cell... :cry:).
Anche secondo te si potrebbe ridurre la memoria a 2x2GB?

Per pallissssima: prego, intrufolati pure! :)
si possono fare parecchie modifiche, senza stravolgere tutto ti direi di emttere l'ssd da 128gb e volendo 4gb di ram (lo svantaggio e che nn si trovano 2x2gb a 1866Mhz, x cui si limitano le prestazioni delle grafica) con delle corsair CML4GX3M2A1600C9B

pallissssima
29-11-2014, 06:02
Grazie celsius100
grazie 1000 !

il case che ho è ATX quindi reciclo quello assieme all alimentatore :D
il mio uso è sopratutto casalingo web/streming
pero' ogni tanto ritocco foto leggero e sistemo filmati..
quindi ho seguito un po di post in cui consigliavi configurazioni
e mi soino fatta un pochino un idea
e alla fine ho deciso di abbondare un pochino
sia con cpu che con le ram ... per avere piu fluidita' (spero)
e anche perche cosi tiro avanti qualche anno...(spero) :D

Niobe2006
29-11-2014, 09:23
Grazie Celsius anche per gli ultimi aggiustamenti :)
Sono qui che cerco di rifletterci, perchè in fondo mi dispiace stare sul "risicato"....

Niobe2006
29-11-2014, 13:24
Direi che mi sono convinta sul ridurre la capacità dell'ssd a 128 GB e pensavo di prendere le RAM Kingston citate da pallissssima (mi informerò per il settaggio manuale).
Mi chiedevo se sul case si potesse risparmiare qualcosa: il design mi interessa poco/niente, mi basta che sia solido e che non abbia "stranezze" che complichino l'assemblaggio.

Domanda di cui mi vergogno: la ventola suggerita, dove andrà montata? Nei video che ho visto (ancora pochi, mi applicherò...) sostituiscono quella integrata nel case e ne aggiungono altre...io cosa dovrò farne?

Stamattina mi è venuto un dubbio: si riesce ad installare il s.o. utilizzando il masterizzatore usb che ho in casa?

Grazie ancora, anche a pallissssima che con il suo "intrufolamento" mi ha aiutato ad ottimizzare le scelte :)

celsius100
29-11-2014, 13:40
X pallissssima
dirie ceh è ok :)

X Niobe2006
ok :)
nel case neos va montanta all'interno, nella aprte frontale così si ha flusso di aria altrimenti ci sarebbe quasi un ristagno, uno dei classici problemi dei pc da supermercato
in alternativa Bitfenix Comrade, sempre con ventola da 120mm aggiutniva, sta a 35 euro
a meno parlaimo di bassa qualità x cui nn andiamo
il s.o. se devi collegare qualcosa via usb allora puoi anche farlo partire da una chiavetta USB
x dire così:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-windows-7-da-usb-28128.html

Niobe2006
29-11-2014, 13:56
a meno parlaimo di bassa qualità x cui nn andiamo

Ok, era il tipo di riferimento di cui avevo bisogno :)
Ti ringrazio anche per il rassicuramento sulla possibilità di installare il s.o. (e ovviamente per avermi chiarito l'utilizzo e l'utilità della ventola).

Sei stato preziosissimo e super paziente, Celsius, grazie infinite!
Ora passo alla fase di acquisto e studio.....speriamo di farcela!

Grazie anche a tutti gli altri utenti che mi hanno risposto, ogni suggerimento mi ha aiutato a fare le mie scelte :)

Buon fine settimana!

celsius100
29-11-2014, 15:13
figurati :)

quando arriva il pc facci sapere coem va :D

pallissssima
29-11-2014, 15:32
io ringrazio te visto che ne ho aprofittato
per definire la configurazione per togliermi qualche dubbietto :D
x la mia configurazione c'è da ringraziare assolutamente celsius100
...prima di intrufolarmi qui avevo letto un po di post per farmi un idea,
ed ho preso un po di suggerimenti che aveva dato lui

quindi io personalmente lo ringrazio 2 volte
1 per la conf e 2 per avermela confermata
e poi ,ovvio, ringrazio te per" l'intrufolata" :D :D hehehe:D :D :D

saluti a tutti :)

celsius100
29-11-2014, 15:44
anche x te, qunado arriva il pc facci sapere come và :)
nn cè di chè ;)

pallissssima
29-11-2014, 16:27
beh..mi pare anche giusto! :)
appena riesco a prenderlo diro sicuramente la mia..

Niobe2006
29-11-2014, 18:10
quando arriva il pc facci sapere coem va :D

Certo!
Appena arriva, e appena riesco a metterlo assieme :D, vi faccio sicuramente sapere :)

pallissssima
17-12-2014, 14:23
Salve,
stamattina mi è arrivato tutto,
adesso ho appena assemblato,
attaccata corrente..e...non sono saltata in aria!!
...e si è acceso.....:D :D :D :D :D
....e continuo l'installazione....

bluv
17-12-2014, 14:50
puoi indicare la config. del pc che hai assemblato?
hai già installato windows?
quel messaggio appare quando c'è da sostituire la batteria tampone della motherboard (cmos)
non riesci ad accedere al bios?

p.s
vedi libretto istruzioni nello scatolo della motherboard

pallissssima
17-12-2014, 15:22
Ciao bluv ..scusa se ti ho disturbato è che nell agitazione di essere riuscita nel montaggio nn mi ero accorta che nella tastiera non avevo schiacciato Fblock per appunto usufruire dell F1; quindi quando me ne sono accorta sono entrata nel bios in un attimo ed ho corretto il messaggio lasciato qui...scusami :)
adesso sto per installare SO.... tra un po parto....

bluv
17-12-2014, 15:29
ok! se sai già come procedere vai pure!
facci sapere ;)

Niobe2006
17-12-2014, 18:26
Brava pallissssima! :)
Io invece, per tristi ragioni economiche, ho dovuto rimandare l'acquisto al prossimo mese......:cry:
Mi rifarò viva anch'io appena avrò combinato qualcosa.....

pallissssima
17-12-2014, 19:01
Grassie grassie :D :D :D
finito quasi tutto, (SO gia installato.. adesso sto mettendo tuuuuutti i miei programmi e domani spero riusciro a riordinare gli HD) cmq io mi son trovata bene su un sito tedesco con i prezzi (che cmq ora ho visto che li hanno alzati in vista del Natale) pero' personalmente ho risparmiato un po dal sito italiano...mica tantissimo..ma meglio di niente :D

(non so se si puo scrivere il sito..cmq se nn si puo te lo do in privato) :D :D

bluv
17-12-2014, 20:37
Brava pallissssima! :)
Io invece, per tristi ragioni economiche, ho dovuto rimandare l'acquisto al prossimo mese......:cry:
Mi rifarò viva anch'io appena avrò combinato qualcosa.....

tanto è uguale, anzi ... ci penserai con più calma ed eviterai ritardi per via delle festività prossime :)

Grassie grassie :D :D :D
finito quasi tutto, (SO gia installato.. adesso sto mettendo tuuuuutti i miei programmi e domani spero riusciro a riordinare gli HD) cmq io mi son trovata bene su un sito tedesco con i prezzi (che cmq ora ho visto che li hanno alzati in vista del Natale) pero' personalmente ho risparmiato un po dal sito italiano...mica tantissimo..ma meglio di niente :D

(non so se si puo scrivere il sito..cmq se nn si puo te lo do in privato) :D :D

quindi tutto oK?
prova - se ti è possibile - di utilizzare dei programmi portable che ti permettono di mantenere il pc più snello
puoi inserire degli asterischi in una parte del nome o storpiare come si è soliti fare ;)

pallissssima
18-12-2014, 16:24
eccomi qua il PC è funzionante :D :D ieri sera oltre a SO ho installato un po di roba...oggi mi son persa a sistemare un paio di HHD cui avevo messo roba a casaccio....percio niente uso pc;

il sito se interessa a qualcuno è har*wa*eversa*d.de poi via web si trovano anche dei coupon quindi ...un po risparmi sui prezzi
(non ora pero' ho visto che mentre aspettavo l'ordine
hanno alzato un bel po i prezzi..ovvio periodo sbagliato per gli acquisti)
... e un po risparmi con i coupon
e qualcosina resta in tasca :D :D :D

Niobe2006
10-02-2015, 11:53
Ciao, sto finalmente assemblando il computer e fino ad ora va tutto abbastanza bene :)
Ho un dubbio: dall'alimentatore escono 2 "gruppi di cavi" che se ho ben capito servono x alimentare la CPU e sono denominati CPU 1 -P4 e CPU2 - P8; sulla mia motherboard trovo però solo un "attacco" a 4 pin.
Va bene se uso solo i cavi CPU 1 -P4?

Grazie! :)

bluv
10-02-2015, 12:38
Sì, connetti soltanto quello da 4pin

Niobe2006
10-02-2015, 13:02
Grazie!

Niobe2006
10-02-2015, 13:36
Altra incertezza: la ventola "aggiuntiva" Arctic Cooling F12 PW ha 2 "spinotti": uno a 4 pin (PWM plug), per il quale vedo l'attacco sulla scheda madre, ed uno a tre, uguale a quello della ventola che c'è già sul retro del case.
E' sufficiente collegare quello da 4 pin?

C'è anche un plug maschio da 4 pin, ma immagino sia per collegarci altri eventuali componenti con lo stesso attacco......
Grazie ancora....

bluv
10-02-2015, 14:11
E' preferibile attaccarla a 4pin, altrimenti non la compravi PWM :)
Per la corretta installazione delle ventole e di altri componenti consulta il manuale della mobo (così eviti di commettere errori, soprattutto con quelli di alimentazione)

Qual'è il modello esatto della motherboard?
Sarebbe più utile se posti la config. definitiva del pc (per completezza)

Niobe2006
10-02-2015, 14:28
Il pc è questo:
- Alimentatore PC Be Quet! System Power 7 350W;
- Scheda madre MSI A78M-E45;
- CPU AMD A8-7600;
- SSD Crucial MX100 128 GB;
- RAM DDR3 Kingston HyperX Fury 2x4GB 1866 Mhz;
- ventola Arctic Cooling F12 PWM;
- case Bitfenix Neos.

Non ci sono hd e masterizzatore perchè "riciclo" quel che ho a casa.

Grazie per la rassicurazione sull'impiego del plug a 4 pin della ventola :).
Ho seguito il manuale della mobo per tutti i collegamenti, dovrei esserci....

Niobe2006
11-02-2015, 10:02
Eccomi....ho acceso il pc nuovo e...niente!:cry:
Schermo nero, nessun bip.
Il monitor è collegato correttamente perchè compare il segnale "Analog" che ha sempre fatto all'accensione.
Sul pc nuovo partono le ventole; ho controllato i collegamenti e mi pare tutto inserito bene.....cosa posso fare?

celsius100
11-02-2015, 10:35
la mobo ha fatto dei beep aprticolari?
le ram sono nella posizione principale, come indicato nel manuale?
magari prova un'altra uscita/entrata video o un cavo diverso (magari facendo la rpova su un'altro monitor/tv x sicurezza)

bluv
11-02-2015, 10:40
Bel PC! Hai collegato tutto correttamente? Può capitare qualche distrazione ... anche le più banali.
Hai visto se l'interruttore |/O dell'alimentatore è impostato su | ? Hai messo i distanziatori tra scheda madre e case? Facci sapere

Niobe2006
11-02-2015, 10:47
@Celsius:Nessun bip dalla Mobo.
Sul manuale non ho trovato indicazioni su quali siano gli slot primari; le ho messe in DIMM1 e DIMM3, se dici le sposto sugli altri due.
Il monitor ed i relativo cavo sono quelli che sto usando per scrivere adesso, funzionano.....

@bluv: la configurazione me l'ha fatta Celsius, è lui che è bravo!! :)
L'alimentatore funziona (partono le ventole) ed ho messo i distanziali.

Grazie ad entrambi, ovviamente!

Niobe2006
11-02-2015, 11:16
Ho spostato le ram, ma non è cambiato nulla.....

celsius100
11-02-2015, 11:18
se nn lo dice o sono gli slot blu o quelli neri o e indifferente

cmq in questo caso la cosa più semplice da provare e togleire la scheda madre dal case e provare a reinstallare tutto da fuori, x vedere ogni singiolo collegamento e x evitare ceh qualcosa nn faccia massa e creai problemi elettrici
dopo si può passare a provare ogni componenti in modo singolo
cioè prendi la ram (un banco) e la ruoti in ogni singolo slot
provi tutti i connettori video in uscita della scheda madre
e poi cose più complesse come mettere un'altro alimentatore o provare ram, cpu o scheda madre da un'altra parte

bluv
11-02-2015, 11:32
Sì, lo so che è stato grazie agli utenti :)
L' SSD/hdd è già pronto? Viene riconosciuto? Ricontrolla tutti i collegamenti ...
Dacci qualche info più dettagliata

Niobe2006
11-02-2015, 11:46
Mi sta venendo un dubbio: per i collegamenti tra alimentatore e scheda madre ho seguito il manuale della mobo, ma non ho trovato nessuna istruzione per il connettore VGA1 e non so riconoscere sulla scheda se ci siano pin adatti (il connettore ha 6 pin, + due su uno spinotto riunito nello stesso fascio di cavi)...ho sbagliato proprio lì?

celsius100
11-02-2015, 12:20
x la shceda madre bastano il 24-pin ATX main power connector
e il 4-pin ATX 12V power connector

bluv
11-02-2015, 13:22
l'alimentatore è questo> http://www.bequiet.com/en/powersupply/326
dalla descrizione del cable-management risulta:
ATX-Mainboard (20+4 pin) 1
P4+4 (CPU) 1
PCI-E 6+2 pin (GPU) 1
...

Come vedi non ci si può sbagliare, rischiando di far confusione con quella della vga. Controlla bene che la forma combaci bene con il connettore nella mobo

Niobe2006
11-02-2015, 13:44
bluv, porta pazienza.....il cavo PCI-E 6+2 pin (su cui trovo scritto VGA1) lo dovrei collegare?
Dalla risposta di Celsius, capisco che per la mia configurazione bastano il 24 pin e il 4 pin della CPU...

bluv
11-02-2015, 14:07
No, se non hai scheda video discreta (pci-e), non vedo dove dovresti collegarlo
Ti occorre solo il 24pin (mobo) + 4pin (cpu)

celsius100
11-02-2015, 14:09
su tutte le mobo vanno il 24 e il 4 (o 4+4) pin
sulle vga dedicate i 6/8 pin

Niobe2006
11-02-2015, 14:44
Grazie del chiarimento :)
Allora tolgo la mobo dal case e provo a ricollegare tutto.....

celsius100
11-02-2015, 20:06
facci sapere come va

Niobe2006
12-02-2015, 08:27
Eccomi: ho tolto la mobo dal case e ricollegato tutto, ma nulla è cambiato; ho provato le ram singolarmente in ogni slot, e nulla.
Infine, forse incautamente, ho pensato di aprire il socket: ho sollevato il dissipatore, aperto e chiuso il socket (senza sollevare la cpu), rimesso giù il dissipatore (chiedendomi che fare con la pasta termica), agganciato e provato a riavviare....è magicamente comparsa la scritta "CPU or memory changed. Please enter set up to configure your system. Press F2 to setup - F2 to load default values and continue".

Per paura di fare pasticci ho spento e sono venuta qui a esporvi la situazione....ora che faccio?
Il dissipatore ora non è ben bloccato sulla CPU, ma ruota leggermente, immagino perchè si è perso l' "effetto ventosa" della pasta termica....la devo rimettere? Nel caso, dove la potrei trovare e come la devo scegliere?

Grazie!

celsius100
12-02-2015, 11:15
ma la pasta termica ceh ora e sulla cpu e sul disispatore e cmq uno strato omogeneo o si staccato di qua e di la e nn copre piu tutta la superficie?

bluv
12-02-2015, 11:31
Se la pasta termica non è più efficace a dissipare devi provvedere a rimetterne della nuova
Dovresti provare a fare un "clear cmos" (jumper) o rimuovere la batteria CR2032 (trovi le istruzioni sul manuale della mobo)
Ma eri già riuscita ad installare Windows nell'hard disk? Sei mai entrata nel BIOS?

Niobe2006
12-02-2015, 11:36
direi che la pasta copre bene la cpu....

Finora non avevo potuto fare nulla perchè, prima di stamattina, lo schermo rimaneva assolutamente nero.

celsius100
12-02-2015, 12:02
se ce uno strato uniforme allora puoi rimettere su il dissi normalmente, e poi provi ad avviare il pc, casomai se poi nn dovesse dissipare bene lo controlliamo da bios o con qualche prgoramma x la lettura della temp del pc
si stacchi la batteria tampone x 5 min e evdi cosa ti dice all'avvio

Niobe2006
12-02-2015, 12:19
Allora per prima cosa tolgo la batteria tampone per 5 min, e poi provo a riavviare, con la mobo ancora fuori dal case, giusto?

bluv
12-02-2015, 12:25
Segui le istruzioni del manuale per quella procedura

Niobe2006
12-02-2015, 13:16
Fatto: all'accensione indica alcune specifiche dei componenti (modello mobo, DRAM frequency 1866 MHz, usb devices, etc), dice che tutti i valori sono stati riportati a quelli di default e indica di usare F1 per il setup o F2 per continuare.

Mi consigliate di spegnere e rimontare tutto nel case prima di accedere al bios, o lo faccio già ora?

celsius100
12-02-2015, 13:18
prova ora e vai di F2, cosi vediamo se si carica

Niobe2006
12-02-2015, 13:28
premuto F2 dice "Reboot and select proper boot device o Insert Boot Media in selected boot device and press a key"

celsius100
12-02-2015, 13:46
controlla che la cpu sia x bene dentro al socket
e se te lo ridice potrebbe servire fare questa procedura
http://verytech.smartworld.it/come-risolvere-lerrore-reboot-and-select-proper-boot-device-or-insert-boot-media-in-selected-boot-device-and-press-a-key-143237.html#steps_3

Niobe2006
12-02-2015, 14:05
Scusami Celsius, probabilmente mi sfugge qualcosa, ma se il boot è l'avvio del sistema, in questo momento mi sembra che non lo possa fare perchè non ho collegato il lettore dvd (che è esterno); non l'ho preparato perchè la mia intenzione era di entrare nel bios (con F1), verificare la sequenza di boot, la frequenza delle ram (mi dicevi che le Kingston potrebbero aver bisogno di settaggio manuale) e magari le temperature visto il "pasticcio" con la pasta termica.
Dimmi quante stupidaggini ho scritto..... ;)

celsius100
12-02-2015, 14:34
se ti da quel problema il piu delle volte e un componente nn a posto o il boot che nn parte xke cerca di caricare dall'unità ottica anziche dall'hdd, se e questo secondo problema, quando capisce di avviare l'hdd dovresti poi vedere il bios
quindi e giusto verificare la sequenza di boot, x la ram ed il resto, dciamo ceh sono cose che puoi sempre fare successivamente

Niobe2006
12-02-2015, 15:15
Ho controllato la CPU ed è inserita bene.
Al riavvio mi fa vedere una schermata col logo di MSI che prima non avevo visto, in cui dice di premere Del per il bios oppure f11 x la sequenza di boot; se attendo, mi ripropone il messaggio di prima.

Sono entrata nel bios ed ho messo l'unità cd/dvd in cima alla sequenza di boot, ho salvato e riavviato; stessa schermata di prima e, dopo l'attesa, stesso messaggio di errore....

celsius100
12-02-2015, 16:43
da errore anche se premi F11?

Niobe2006
12-02-2015, 17:41
Se premo F11 mi dice:
Please select boot device:
SATA: Crucial etc
UEFI: Built-in EFI Shell
Enter Setup

celsius100
12-02-2015, 20:13
hai provato a fare enter?
più che altro se ora il pc si avvia puoi partire con l'installazione di win

Niobe2006
13-02-2015, 09:59
Il pc si avvia ed entro nel bios senza problemi; ho messo cd/dvd usb come prima periferica di boot, visto che vorrei che avviasse l'installazione di Windows dal cd che ho inserito nel lettore usb, ma ricevo comunque il messaggio di errore "Reboot and select proper boot device etc."

Può essere che abbia problemi ad avviarsi dal lettore usb? Mi conviene creare una chiavetta usb con il s.o.?
Oppure si potrebbe collegare via usb l'ssd ad un altro computer e installarci Windows, così lo monto sul pc nuovo già "pronto"?

Scusate, mi rendo conto che non dovrei neppure chiedere qui queste cose, visto che è la sessione per la configurazione del pc.....:(

celsius100
13-02-2015, 11:21
se provi da chiavetta usb dovrebbe essere più semplice il riconoscimento

Niobe2006
13-02-2015, 11:32
Ritiro tutto!
Ho tolto di nuovo la batteria tampone ed ho cambiato porte usb dove avevo collegato il lettore....ora parte l'installazione di Windows! :)

Procedo (con quella a 64 bit giusto?), e poi rimetterò tutto nel case, va bene?
Per verificare la temperatura della CPU (per la faccenda della pasta termca), è preferibile farlo con il pc assemblato nel case, o va bene anche con la mobo posata sul tavolino?

celsius100
13-02-2015, 12:07
si va bene a 64bit
puoi fare anche da li (anche dare uno sguardo veloce alla temp) e poi ricolelghi tutto

Niobe2006
13-02-2015, 16:05
L'installazione di Windows è riuscita :)

Ho riavviato, sono entrata nel bios e l'ho lasciato andare per un po': la temperatura CPU si assesta sui 50° e quella del motherboard system sui 29°.
Devi riapplicare la pasta termica?

Vedo che mi dice current DRAM frequency: 1866 MHz; le ram sono quindi settate correttamente?

Grazie infinite!

celsius100
13-02-2015, 16:21
bene :)
45-50° nel bios va bene, la cpu e cmq sotto carico, casomai guarderei piu in la le temp sotto windows mentre e a riposo, x vedere se si abbassano, e poi mentre lavora su qualceh programma x vedere di quanto salgono
si se dice 1866Mhz coem frequenza di funzionanmetno allora sono gia settate, casomai vai nella pagina dei settaggi e controlli se ti da anche il valore del bus della ram, che essendo delle ddr, è la metà della frequenza dichiarata, cioè 933Mhz

bluv
13-02-2015, 16:22
Lascia tutti i settaggi a default!
La temperatura della cpu mi sembra alta; si è abbassata dopo l'installazione?
Forse gli AMD con dissipatore box si mantengono più alti come temperature ...

Niobe2006
13-02-2015, 20:11
Innanzitutto grazie tantissime ad entrambi! :)

Le temperature le ho rilevate dopo aver installato Windows; come suggerisce Celsius, le controllerò ancora sotto Windows e mentre lavora su qualche programma (googolerò per capire come rilevarle.....).
Domani spero di riuscire a rimettere tutto nel case, verifico se trovo il valore del bus della ram, poi vi faccio sapere se funziona tutto.

Ancora un enorme ringraziamento per l'infinita pazienza e l'aiuto! :)

bluv
13-02-2015, 20:48
Dovresti trovare qualche utility tuning compresa nel cd della mobo
Intanto installa i drivers video, usb, lan ...
Come programma puoi scaricare CoreTemp, Speccy, Cpu-z ...

Niobe2006
14-02-2015, 08:50
Ok, grazie bluv per le indicazioni! :)

Niobe2006
19-02-2015, 21:57
Ciao,
ho installato sistema operativo, drivers e i principali programmi, funziona tutto bene :)

Poco fa ho installato CoreTemp e nella sezione Temperature Readings mi dice Tj. max 70° - CPU #0: 0° (?) - min 0° max 25°
Il valore CPU #0 a volte varia per pochi istanti fino a 5°
Come sto messa?

Grazie di nuovo per il preziosissimo aiuto! :)

celsius100
19-02-2015, 22:37
gli altri 3 valori della cpu come sono?

Niobe2006
20-02-2015, 05:22
non ho visto che ci fossero altri valori relativi alle temperature (ed ora ho disinstallato CoreTemp perchè, non so come mai, aveva portato con sè qualcosa di malevolo...)
Stasera guardo con un altro programma (Speccy?)

Intanto grazie Celsius, e buona giornata :)

bluv
20-02-2015, 11:03
Puoi scaricare le versioni portable ... Adesso non so cosa "nascondano" le versioni con installazione

Speccy (64 bit portable)
https://www.piriform.com/speccy/download/portable/downloadfile

Core Temp (64 bit portable)
http://alcpu.com/CoreTemp/php/download.php?id=3

Niobe2006
20-02-2015, 20:41
Grazie per i link :)

Speccy mi rileva temperature in continua variazione tra i 45 e 55 gradi in ciascun core...

bluv
20-02-2015, 21:02
Adesso quantomeno il PC è in funzione! Per le temperature sarà che AMD (era un FX ?) tende a scaldare di più ...
Controlla anche le temperature della mobo, ram, etc ... per vedere se stiamo a regola

celsius100
20-02-2015, 22:07
se il pc lo stai usando allora come temp possono andare
se invece hai lasciato fermo li il pc senza carico, allora la pasta termica nn sta lavorando bene

Niobe2006
20-02-2015, 22:50
lo sto usando: browser + skype + esplora risorse......allora sto tranq :)
Comunque terrò d'occhio anche in futuro!

Grazie di nuovo, buona notte e buon fine settimana!

celsius100
20-02-2015, 23:31
se sta piu tempo oltre i 50-60 allora fai un pensierino a rimettere su la pasta
finchè rimane cosi può andare
anceh a te :)