Mr0range
24-11-2014, 15:52
Salve a tutti, vorrei cambiare il mio pc da lavoro, ho già fatto un pò di studi sul forum ma vorrei ugualmente il parere di qualche utente più esperto.
Partiamo dalla scelta del case, per questioni di spazio devo orientarmi su uno slim da posizionare verticalmente (il pc può avere max uno spessore di 17cm, ho visto che c'è qualche minitower che rientra in queste dimensioni ma in genere hanno prese d'aria sui lati, e quindi se occupo tutti i 17 cm con il case poi le paratie laterali sarebbero attaccate al muro e tutto il sistema di ricircolo dell'aria risulterebbe compromesso). Il case deve essere molto silenzioso perchè avendolo sulla scrivania è a non più di 50cm dal mio orecchio, e lavorandoci 8-10 ore al giorno se partono ronzii e vibrazioni, rischio di impazzire.
Tra tutti quelli che ho visto i migliori mi sembravano i Silverstone RVZ01 e Milo ML07, ho letto però su alcuni forum che può essere un pò complicato assemblarli (tutti i pc che ho, li ho assemblati io, ma sicuramente non sono un esperto) quindi se fosse veramente troppo complicato avevo notato il barebone della asrock m8, molto bello ma un pò costoso.
Per l'hardware invece ero orientato su:
- un core i5 che mi possa garantire 3-4 anni di buone prestazioni sui programmi che uso di solito (tantissimo internet, photoshop, office, etc),
- una mobo con wifi integrato (dovendo prendere già un case piccolo non vorrei metterci pure la pci per il wifi),
- un banco ram da 8gb (così mi lascio lo spazio per eventuali upgrade futuri), - un ssd da 256gb (nessun hdd per storage, tanto i backup li faccio su hdd esterni, e sicuramente non necessito di ulteriore spazio per i documenti da lavoro)
- opzionale una vga di basso profilo tanto non gioco mai, quindi max 50-60€.
- opzionale una unità ottica, ormai cd e dvd li uso raramente e cmq in caso di emergenza ho già un masterizzatore dvd esterno.
Con l'asrock dovrei stare sugli 800€, ma preferirei risparmiare qualcosa... con altri case c'è qualche configurazione che mi consigliate?
Partiamo dalla scelta del case, per questioni di spazio devo orientarmi su uno slim da posizionare verticalmente (il pc può avere max uno spessore di 17cm, ho visto che c'è qualche minitower che rientra in queste dimensioni ma in genere hanno prese d'aria sui lati, e quindi se occupo tutti i 17 cm con il case poi le paratie laterali sarebbero attaccate al muro e tutto il sistema di ricircolo dell'aria risulterebbe compromesso). Il case deve essere molto silenzioso perchè avendolo sulla scrivania è a non più di 50cm dal mio orecchio, e lavorandoci 8-10 ore al giorno se partono ronzii e vibrazioni, rischio di impazzire.
Tra tutti quelli che ho visto i migliori mi sembravano i Silverstone RVZ01 e Milo ML07, ho letto però su alcuni forum che può essere un pò complicato assemblarli (tutti i pc che ho, li ho assemblati io, ma sicuramente non sono un esperto) quindi se fosse veramente troppo complicato avevo notato il barebone della asrock m8, molto bello ma un pò costoso.
Per l'hardware invece ero orientato su:
- un core i5 che mi possa garantire 3-4 anni di buone prestazioni sui programmi che uso di solito (tantissimo internet, photoshop, office, etc),
- una mobo con wifi integrato (dovendo prendere già un case piccolo non vorrei metterci pure la pci per il wifi),
- un banco ram da 8gb (così mi lascio lo spazio per eventuali upgrade futuri), - un ssd da 256gb (nessun hdd per storage, tanto i backup li faccio su hdd esterni, e sicuramente non necessito di ulteriore spazio per i documenti da lavoro)
- opzionale una vga di basso profilo tanto non gioco mai, quindi max 50-60€.
- opzionale una unità ottica, ormai cd e dvd li uso raramente e cmq in caso di emergenza ho già un masterizzatore dvd esterno.
Con l'asrock dovrei stare sugli 800€, ma preferirei risparmiare qualcosa... con altri case c'è qualche configurazione che mi consigliate?