PDA

View Full Version : consiglio acquisto gtx 560


Cogino
24-11-2014, 15:42
Come da titolo volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto della gtx 560 visto che ho paura di essere cpu limited. Come processore ho un phenom x4 9650 2.3ghz. Che ne pensate?

bobby10
24-11-2014, 17:42
cpu vecchiotta ma l'accoppiata con la gtx560 va bene. Se fai un pò di oc alla cpu meglio ancora.
Quanto la pagheresti? l'alimentatore è di marca buona?

Cogino
24-11-2014, 18:15
cpu vecchiotta ma l'accoppiata con la gtx560 va bene. Se fai un pò di oc alla cpu meglio ancora.
Quanto la pagheresti? l'alimentatore è di marca buona?

Alimentatore Thermaltake berlin 630w 80+ bronze (nuovo), per la VGA è usata e penso di prenderla al massimo a 40€ ss incluse. dici che vale la pena? poi per l'oc della cpu mi sapresti dare tu qualche dritta? come dissipatore della cpu ho un ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 e la scheda madre è una asrock 960gc-gs fx ram 4gb ddr2 800mhz. La scheda video adesso è una hd4850 1gb. attendo che mi fai sapere grazie

bobby10
24-11-2014, 21:16
Alimentatore Thermaltake berlin 630w 80+ bronze (nuovo), per la VGA è usata e penso di prenderla al massimo a 40€ ss incluse. dici che vale la pena? poi per l'oc della cpu mi sapresti dare tu qualche dritta? come dissipatore della cpu ho un ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 e la scheda madre è una asrock 960gc-gs fx ram 4gb ddr2 800mhz. La scheda video adesso è una hd4850 1gb. attendo che mi fai sapere grazie

ottimo upgrade e il prezzo della vga è anche ottimo.

Per l'oc della cpu devi vedere le guide che ci sono qui sul forum

ketersephirot
25-11-2014, 11:06
La GeForce 560TI è una signora scheda.
Ho pensionato la mia da pochissimo tempo, ma a livello prestazionale mi ha consentito di gicoare parecchi anni a dettagli massimi e tuttora non aveva problemi in FullHD (a patto di scendere a compromessi con filtri e postprocessing e accontentarsi di un frame tar i 30 e i 60 FPS) il tutto con consumi più che dignitosi.

Attenzione però che esistono parecchie versioni della 560:

Oltre alla 560TI (GF114) esiste la 560TI 448 Core basata su GF110, più performante ma leggermente più esosa in termini di consumi.

Esistono poi la 560 e la 560SE, basate entrambe su GF114, ma troppo castrate per avere performance decenti.

Ti raccomando quindi di verificare che si tratti effettivamente di una TI prima di acquistarla.

bobby10
25-11-2014, 14:30
La GeForce 560TI è una signora scheda.
Ho pensionato la mia da pochissimo tempo, ma a livello prestazionale mi ha consentito di gicoare parecchi anni a dettagli massimi e tuttora non aveva problemi in FullHD (a patto di scendere a compromessi con filtri e postprocessing e accontentarsi di un frame tar i 30 e i 60 FPS) il tutto con consumi più che dignitosi.

Attenzione però che esistono parecchie versioni della 560:

Oltre alla 560TI (GF114) esiste la 560TI 448 Core basata su GF110, più performante ma leggermente più esosa in termini di consumi.

Esistono poi la 560 e la 560SE, basate entrambe su GF114, ma troppo castrate per avere performance decenti.

Ti raccomando quindi di verificare che si tratti effettivamente di una TI prima di acquistarla.

Ho avuto sia la 560 liscia che la Ti e le prestazioni non si differenziano molto per questo non gli ho chiesto il modello preciso. Per 40€ vanno bene entrambe.
La 560SE invece era un pò scarsetta ma non ne girano molte.

batou83
25-11-2014, 15:13
Se prendi la 560 da 2GB dovresti giocare tranquillamente a quasi tutti gli ultimi giochi , io con The Evil Within con quasi tutto maxato sono sui 45 fps a 900p.