PDA

View Full Version : Consiglio Pc Gaming di fascia alta (No overclock)


Franc83
24-11-2014, 13:46
Buongiorno a tutti!
Dopo alcuni -lunghi- anni ho finalmente deciso di mettere da parte il mio attuale pc per assemblarne uno quasi integralmente nuovo (hard disk esclusi). Il pc che ho in mente sarà destinato al gaming e ad altre attività residuali, come la semplice navigazione. Non sono un tecnico e quindi non ho assolutamente intenzione di fare overclock, visto che certamente combinerei qualche guaio.

Vorrei sottoporvi, dato che ne sapete certamente e di gran lunga più di me, la configurazione che ho ipotizzato per avere un vostro parere. In particolare, ho in mente i seguenti acquisti:
1) Case Level 10 GT Snow Edition (€.231,60);
2) Scheda Madre Gigabyte GA-X99-UD7 WIFI Sochet 2011-v3 Intel X99 SATA3 M.2 USB3 EATX (€.275,80);
3) Alimentatore PC Modulare Corsair AX1200i 1200W 80+ Platinum (€.282,00);
4) CPU Intel Core i7-5930K (€.569,40);
5) Dissipatore CPU Cooler Master V8 GTS (€.86,90);
6) Alimentatore Corsair AX1200i 1200W (€.282,00);
7) RAM DDR4 G.Skill Ripjaws 4 F4-2400C15Q-32GRK PC4-19200 2400MHz 32GB (4x8GB) CL15 XMP 1.2v (€.499,30).
Totale: €.2.227,00

Non acquisterò la scheda video al momento, potendo utilizzare una ASUS GeForce GTX 780 Ti DirectCU II che ritengo possa andare bene per le mie esigenze e perché il monitor di cui dispongo ha una risoluzione massima di 1920x1080. Al limite, se fosse necessario a migliorare l'esperienza di gioco, penserei più in avanti di acquistarne una seconda da usare in modalità SLI.

Potete darmi un vostro parere, un suggerimento o farmi qualche appunto? E' un investimento abbastanza impegnativo che farei per garantirmi la massima longevità possibile in relazione alle mie possibilità economiche.
Vi ringrazio e mi scuso se sono stato prolisso

frafra9191
24-11-2014, 18:34
allora ti dico la mia:
nel sistema hai inserito 2 volte l'ali, ma fosse solo questo il male :D
hai messo il migliore su piazza praticamente, capace di gestire configurazioni da 3/4 schede video il tutto condito con overclock, troppoooo esageratooo.
il case è strano, non mi piace proprio.
scheda madre ud7 adatta per overclock.
poi hai preso la versione i7 5930K che a differenza della versione 5820K è adatta per chi fa sli visto che non ha le line pci express castrate come il 5820K, ma tu non vuoi fare sli, almeno con il monitor che hai non conviene.
dissipatore troppo esagerato per chi non vuol fare oc.

Detto questo, io investirei parte del budget anche in un monitor da gaming all'altezza con 144hz 1ms magari anche il g sync e con risoluzione maggiore del fullhd, altrimenti cambiare gpu andando per una gtx 980 o fare sli non ha senso.

Quindi, io farei così:

CASE: Thermaltake Chaser A71 109€
se vuoi qualcosa di più esagerato
NZXT Phantom 820 250€

ALI: Corsair RM650 650W modulare 80+Gold 92% efficienza 101€

CPU: Intel Core i7-5820K 356€

DISSIPATORE CPU: Noctua NH-U14S 66€ giusto per tenere ancora più fresca la cpu anche se con la ventilazione top del case non ci sarebbe bisogno

MOBO: MSI X99S Sli Plus 210€ se vorrai fare SLI in futuro (cambiando però monitor, per i motivi elencati sopra) oppure
Gigabyte GA-X99-Gaming 5 230€ per il wi fi ti compri una chiavetta usb e con 20€ hai wi fi

RAM: G.Skill Ripjaws4 16GB DDR4-2133Mhz CL15 223€ è inutile prendere ram con frequenze maggiori, visto che non farai overclock saranno riconosciute tutte a 2133mhz.

TOT: non viene neanche 1100€ ed hai un pc performante identico a quello preso da te ma con la metà della spesa

celsius100
24-11-2014, 22:45
Ciao
hai fatto un pc da editing video professionale, x il gaming servono altri comopnenti e x nostra fortuna molto meno costosi, se pensi che si gioca bene con una PS4 che costa meno di 400 euro nn serve un pc da che costa 6/7 volte di più :D
cmq adesso che pc usi? se fai una lista completa vediamo un pò cosa si salva
x la vga hai pensato di fare sli/crossfire?

Franc83
25-11-2014, 11:58
allora ti dico la mia:
nel sistema hai inserito 2 volte l'ali, ma fosse solo questo il male
hai messo il migliore su piazza praticamente, capace di gestire configurazioni da 3/4 schede video il tutto condito con overclock, troppoooo esageratooo.:D

Ciao frafra! Innanzitutto grazie mille per la tua risposta! Giusta la tua osservazione sulla duplicazione dell'alimentatore :) Opterei per quel modello (acquistandone solamente uno ovviamente :)) perché più in avanti, con l'inesorabile calo di prezzo della mia attuale scheda video (GTX 780 Ti DirectCU II), ne acquisterei una seconda per fare uno SLI


scheda madre ud7 adatta per overclock.
poi hai preso la versione i7 5930K che a differenza della versione 5820K è adatta per chi fa sli visto che non ha le line pci express castrate come il 5820K, ma tu non vuoi fare sli, almeno con il monitor che hai non conviene.
dissipatore troppo esagerato per chi non vuol fare oc.

Effettivamente se la scheda madre è adatta per overclock, che non intendo assolutamente praticare, opterei per un modello più economico.
Quanto al processore, lo avevo scelto proprio per coltivare il progetto di realizzare più in avanti uno SLI di schede video che potrebbe darmi benefici con qualche gioco 3d, visto che il mio attuale monitor (Asus VG278h) lo supporta.
La scelta del case e del dissipatore sono dovute al fatto che il pc si trova in una mansarda che durante l'estate raggiunge temperature infernali! Temo per questo motivo che il processore possa raggiungere a sua volta temperature troppo elevate. Ciò che vorrei scongiurare, acquistando un dissipatore ad aria abbastanza performante e un case che garantisce un buon riciclo dell'aria.

Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti!

Franc83
25-11-2014, 12:09
Ciao
cmq adesso che pc usi? se fai una lista completa vediamo un pò cosa si salva
x la vga hai pensato di fare sli/crossfire?

Ciao Celsius! Grazie tante anche a te per la risposta!
Ti dico la mia attuale configurazione, così puoi farti qualche risata su quanto è obsoleta :doh:

Case: anonimo
Alimentatore: Alimentatore Cooler Master B700
Scheda madre GA-P31-DS3L
CPU: Core2Due E6700
Ram: DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X4096-6400C5C 4GB (2x2GB) 800MHz CL5
Hard disk: 1 unità da 500gb (perdonami, ma non ho il modello sotto mano mentre scrivo) e 1 unità Samsung SSD 840 EVO da 250GB (che installerò nel nuovo pc)
Scheda video: ASUS GeForce GTX 780 Ti DirectCU II
Schermo: Asus VG278H

Credo di non aver dimenticato nulla... come dicevo nella precedente risposta a frafra9191, più in avanti acquisterei una seconda scheda video identica a quella attuale per realizzare una configurazione SLI, che mi possa dare qualche beneficio nei giochi 3d e soprattutto per poter avere una buona esperienza di gioco alla risoluzione 1920x1080 senza compromessi nelle impostazioni grafiche.
Grazie mille e buona giornata!

klept
25-11-2014, 12:27
Non capisco perchè tu voglia cambiare alimentatore, al momento hai un buon 700w della cooler master con 55A sulla +12V quindi va ancora più che bene!
Quando poi penserai allo sli potrai comprare un buon 800/850w (1200w sono inutili, ne tieni 3 se non forse 4)
Per il resto quoto la configurazione di frafra se vuoi per forza andare sul nuovo socket.
P.s. Uno sli lo puoi fare tranquillamente con un I7 5820K, tanto schede madri che supportano la configurazione (x16/x16) ce ne sono forse 1/2 e vengono 500 e passa euro, solitamente lo sli viene fatto (16x/8x=24) e dato che il 5820k ha 28 linee pci-express non da problemi.

frafra9191
25-11-2014, 13:10
chiedo venia, non mi ero accorto che il tuo monitor arriva fino a 120hz quindi uno sli in futuro potrebbe avere senso visto che non hai l'ultima gpu in commercio.
per quanto riguarda l'alimentatore cmq un 1200watt 80+platinum lo usano solo le testate nucleari della NASA :sofico: o i siti specializzati in recensioni di hardware, ma ti assicuro che è inutile. usi gpu nvidia no i fornetti amd. con uno sli se il modulare rm650 non ti piace puoi optare per un corsair hx750i validissimo.

per quanto riguarda case e dissipatore:
se il pc stare in un fornetto in mansarda andrà benissimo uno dei due case inoltre magari ci aggiungi un dissipatore a liquido tipo l'hydro h60 della corsair per esagerare potresti anche andare di h100 per stare tranquillissimo.

celsius100
25-11-2014, 20:36
Ciao Celsius! Grazie tante anche a te per la risposta!
Ti dico la mia attuale configurazione, così puoi farti qualche risata su quanto è obsoleta :doh:

Case: anonimo
Alimentatore: Alimentatore Cooler Master B700
Scheda madre GA-P31-DS3L
CPU: Core2Due E6700
Ram: DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X4096-6400C5C 4GB (2x2GB) 800MHz CL5
Hard disk: 1 unità da 500gb (perdonami, ma non ho il modello sotto mano mentre scrivo) e 1 unità Samsung SSD 840 EVO da 250GB (che installerò nel nuovo pc)
Scheda video: ASUS GeForce GTX 780 Ti DirectCU II
Schermo: Asus VG278H

Credo di non aver dimenticato nulla... come dicevo nella precedente risposta a frafra9191, più in avanti acquisterei una seconda scheda video identica a quella attuale per realizzare una configurazione SLI, che mi possa dare qualche beneficio nei giochi 3d e soprattutto per poter avere una buona esperienza di gioco alla risoluzione 1920x1080 senza compromessi nelle impostazioni grafiche.
Grazie mille e buona giornata!

io farei così:
1 Pz - Geh E-ATX Big oN Corsair Graphite 730T 2x140mm fan,USB3.0,schwarz [CC-9011046-WW]
Euro 120.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Revolution XT-ERX730AWT - 730 Watt - Alimentazione PC
Euro 111.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4690 Ci5 Box (3,5GHz) BX80646I54690 cooler compreso
Euro 188 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 GBT Z97X-UD3H (ATX/Z97) 4xDDR3 2933 OC USB3.0 SATA3 [GA-Z97X-UD3H]
Euro 118.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 16GB CL9.0 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP8G3D1609DS1S00CEU]
Euro 125.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ventola Hyper212 EVO Universal Tower cooler RR-212E-16PK-R1
Euro 29.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 693,28 iva Compresa

Dinofly
25-11-2014, 20:55
Visto che vuole spendere così tanto ha senso x99 così è già future proofed con le DDR4.
Per il resto ovviamente sono soldi buttati nel cesso.

Per l'uso che ne fa, con 2000 euro potrebbe prendere la sua 780 ti, buttarla dalla finestra in fiamme e montarci uno sli di 980, e poi con quelli che avanzano una z97, i7 4790k (anche se non fa OC, di fabbrica è clockato più in alto di 4790 liscio, poi in realtà OC lo farà pure fra un annetto magari), 16 gb di ram a 2400 (così è più veloce di ddr4 al momento). Dovrebbe riuscire a stare sub 2000 e con quello SLI di 980 è anche VR ready o quasi.
Altrimenti anche comprare subito un'altra 780 ti. Ma devi salire con l'ali, e trovarla ad un prezzo decente (400-350 max)

Per giocare avrebbe sicuramente più senso.

Franc83
26-11-2014, 11:35
Buondì e grazie infinitamente per tutti i preziosi suggerimenti che mi avete dato! Ovviamente non intendo buttare soldi. Piuttosto, la mia aspirazione è quella di creare un sistema che possa durare nel tempo (per non dovermi trovare di qui a un paio di anni a dover rifare il pc da zero) e che possa essere aggiornato con qualche upgrade, più in avanti, quando servirà.
Per questo motivo avevo pensato di investire in una piattaforma x99 che, per quanto ho letto, supporta solamente memorie DDR4. Questa scelta, poi, mi obbliga ad acquistare un processore 2011-3, ma lo vedo come un investimento.
Lo SLI, per il momento, lo differisco, così sfrutto l'attuale alimentatore che, per quanto mi avete chiarito, sarebbe sufficiente per le mie esigenze.
Il dubbio permane sulla scheda madre: come giustamente mi ha fatto notare Klept, devo cercare un modello che supporti la configurazione x16/x16, ma a quanto pare non c'è molta scelta sul mercato perché i modelli sarebbero pochissimi.
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti che mi avete dato!

celsius100
26-11-2014, 18:42
secondo me un pc su base 2011-3 x il gaming è inutile, il costo maggiore nn viene ripagato ne in prestazioni ne in longevità, probaiblemtne un pccosì ti durerà 4/5 anni senza problemi, lo stesso su base 2011-3, fra 5 anni con 200 euro potresti acquistare una cpu a 10/12 core x dire e che va quasi il doppio di queste
x fare un esmepio se tu anni fa avessi acquistato un core 2 extreme nn è che oggi ci tirereresti avanti ancora, ma avresti speso x dire 400 euro in più, mentre oggi li avresti potuti scalare dal totale della spesa attuale
tutto questo x dire che i pc vanno tenuti in costante aggiornamento, solo così si mantengono ottime prestazioni e si finisce anceh col risparmiare qualcosa rispetto al cambio completo ogni tot di anni

Franc83
27-11-2014, 10:56
secondo me un pc su base 2011-3 x il gaming è inutile, il costo maggiore nn viene ripagato ne in prestazioni ne in longevità, probaiblemtne un pccosì ti durerà 4/5 anni senza problemi, lo stesso su base 2011-3, fra 5 anni con 200 euro potresti acquistare una cpu a 10/12 core x dire e che va quasi il doppio di queste
x fare un esmepio se tu anni fa avessi acquistato un core 2 extreme nn è che oggi ci tirereresti avanti ancora, ma avresti speso x dire 400 euro in più, mentre oggi li avresti potuti scalare dal totale della spesa attuale
tutto questo x dire che i pc vanno tenuti in costante aggiornamento, solo così si mantengono ottime prestazioni e si finisce anceh col risparmiare qualcosa rispetto al cambio completo ogni tot di anni

Caro Celsius, che dire, il tuo ragionamento mi sembra assolutamente logico. Lo è a tal punto che hai messo in crisi la mia idea di puntare su una piattaforma 2011-3. Desidero un pc longevo, ma non voglio spendere soldi inutilmente. Ne consegue che, secondo quel che mi dici, devo considerare una piattaforma 2011, risparmiando anche un bel po' di soldi perché i costi delle ram DDR4 (unica tipologia compatibile con il socket 2011-3) sono davvero esorbitanti al momento.

klept
27-11-2014, 11:10
Caro Celsius, che dire, il tuo ragionamento mi sembra assolutamente logico. Lo è a tal punto che hai messo in crisi la mia idea di puntare su una piattaforma 2011-3. Desidero un pc longevo, ma non voglio spendere soldi inutilmente. Ne consegue che, secondo quel che mi dici, devo considerare una piattaforma 2011, risparmiando anche un bel po' di soldi perché i costi delle ram DDR4 (unica tipologia compatibile con il socket 2011-3) sono davvero esorbitanti al momento.

Non sono buttati, se tu mi dici che hai 2500€ da spendere ti facciamo una configurazione con X99 perchè al momento è il massimo che tu puoi ottenere.
Poi che tu abbia effettivamente più benefici che il "vecchio" chipset z97 questo è vero ma non sono così tangibili, se ti "accontenti" di un 4790 ben venga son soldi risparmiati, ma ripeto, di sicuro non li butti via se stai su un i7 5820k, se no non li comprerebbe nessuno.

celsius100
27-11-2014, 17:33
io ti direi di considerare una base su 1150, mobo H/Z97, I5 e ddr3
con meno di 450 euro hanno le stesse prestazioni di un quaalsi altro sistema su base 2011/2011-3