View Full Version : Triple Boot Ubuntu / Win 8 / Win 7
skyscr3am
24-11-2014, 09:41
Ho un bel dubbio..
Vorrei installare Windows 7 sul mio PC che al momento ha Ubuntu e Windows 8.1.
Il bootmanager è affidato a Grub2 e mi chiedevo.. ma se adesso vado ad installare Windows 7 su un'altra partizione ovviamente non mi andrà a riscrivere il bootmanager?
Quindi addio Grub2 e Win 8?
Anzi potrei ritrovarmi con il PC che non si avvia proprio più?
Oppure vado tranquillo e mal che vada metto una live di Ubuntu e reinstallo il Grub2?
Il più grande dubbio è: ma poi partirà Windows 8?
Lo scopo ti tutto questo macello è che ho 10000 programmi installati su Win 8 e non voglio reinstallare tutto, ma allo stesso tempo voglio tornare a Windows 7 visto che i problemi che ho su Win 8 non sono secondo me risolvibili, ovviamente per scongiurare un problema Hardware e far si che tutto sia inutile voglio prima testare il 7 con un dual boot.
Ubuntu volendo potrei anche rimuoverlo, dato che lo utilizzo veramente di rado..
Consigliatemi un pò sul da farsi :)
è un po' una rogna
http://www.pagestart.com/win8dbwin701181301.html
skyscr3am
24-11-2014, 16:23
è un po' una rogna
http://www.pagestart.com/win8dbwin701181301.html
il fastboot ce l'ho disabilitato da tempo.. tanto sia avvia cmq in 5 secondi
il dubbio è solo per l'avvio di Win 8 dopo aver installato il 7
ma mi sa che stasera provo e come va va.. mal che vada ho una mezza idea
sbazaars
24-11-2014, 16:35
Senti, e se ti prepari un DVD di avvio dei vari boot facendo partire il computer da lettore? E' una soluzione un po' spartana, ma risolverebbe il tuo caso credo. Comunque io se fossi in te formatterei tutto e metterei quello con cui mi trovo meglio, con calma mi installerei i programmi quando mi servono poco alla volta.
il fastboot ce l'ho disabilitato da tempo.. tanto sia avvia cmq in 5 secondi
il dubbio è solo per l'avvio di Win 8 dopo aver installato il 7
ma mi sa che stasera provo e come va va.. mal che vada ho una mezza idea
da quello che leggo in quel link alla fine dovresti avere il menu di boot con seven e 8 (non garantisco però)
se vuoi tenerti anche linux immagino dovrai risistemare grub in modo tale da avere le voci per far partire i 3 sistemi
skyscr3am
25-11-2014, 08:28
Senti, e se ti prepari un DVD di avvio dei vari boot facendo partire il computer da lettore? E' una soluzione un po' spartana, ma risolverebbe il tuo caso credo. Comunque io se fossi in te formatterei tutto e metterei quello con cui mi trovo meglio, con calma mi installerei i programmi quando mi servono poco alla volta.
Ci stavo pensando, però se poi dovessi sentire nostalgia di 8 e volessi tornare ad usarlo dovrei rifare tutto quanto da capo.. :doh:
da quello che leggo in quel link alla fine dovresti avere il menu di boot con seven e 8 (non garantisco però)
se vuoi tenerti anche linux immagino dovrai risistemare grub in modo tale da avere le voci per far partire i 3 sistemi
Eh spero, perchè il mio dubbio è che il 7 installato sovrascrive l'mbr e quindi essendo il 7 più vecchio dell'8, magari poi non me lo legge e avrei solo il 7..
Nel caso come ripristino l'avvio dell'8?
Una volta mi è capitato e con il ripristino non ne ha voluto sapere di riscrivermi il bootmanager e ho dovuto reinstallare tutto il sistema :muro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Boot_Manager
dovrebbe essere comune da vista in poi, quindi in teoria
ci sarebbe nche questa utility
http://www.boyans.net/
ovviamente qulo che ti dico prendilo con le molle perchè non ho mai provato
in effetti quando si vuole fare dual boot il sistema operativo più recente andrebbe installato per ultimo
però tu hai detto che usi grub quindi un minimo pratico di dual boot lo sei
poi c'è questa guida in italiano
http://www.tecnonews.org/installare-windows-7-in-dual-boot-con-windows-8/
e anche qui viene detto che al termine dell'installazione di seven il boot manager avrà le due voci per seven e per 8
ma come sempre consigliano di fare delle immagini in modo che se qualcosa va storto....
qualunque cosa ti diciamo o ti facciamo leggere non possiamo darti la garanzia che tutto vada per il verso giusto
skyscr3am
02-12-2014, 11:57
bene ho reinstallato Win 7 e come immaginavo è andato a sovrascrivermi tutto l'avvio..
di conseguenza adesso ho solo Win 7 senza possbilità di scegliere altro..
Se creo una chiavetta bootable con Win 8 sopra riesco senza reinstallarlo a ripristinare l'avvio di Win 8 insieme a Win 7??
Come faccio? Console di ripristino? Fix MBR?
Non voglio fare casini come l'ultima volta..:rolleyes:
hai il dvd di installazione di win 8/8.1?
se non c'è l'hai c'è l'apposito tool che ti scarica e crea l'iso
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
e qui ci sono delle istruzioni su come fixare utilizzando il dvd
https://neosmart.net/wiki/fix-mbr/#Fix_the_MBR_in_Windows_8_or_81
sperando che non mandi all'aria win 7 :D
per quello ti ho detto che per ultimo andrebbe installato il SO windows più recente, in genere questo evita probeli di questo tipo
Ciao a tutti,
premetto che ho letto un po' di discussioni e scrivo in questa per evitare di aprirne una nuova. Premetto anche che sono un utente poco esperto.
Possiedo un pc notebook asus con preinstallato win8 con 1 hd da 500GB. Vorrei installare anche win7 (ho licenza) ed utilizzarli entrambi.
Anzitutto ho disabilitato il security ... e quindi riesco all'avvio del pc a far iniziare l'installazione dal cd.
Poi ho creato una nuova partizione, dove vorrei installare il win 7.
Il problema è che al momento dell'installazione quando scelgo la partizione che ho creato mi appare il messaggio che non è possibile installate win 7 in quanto il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT.
Allora seguendo vari forum ho provato ad usare il comando diskpart per cancellare le partizioni in gpt e ricrearle in modo diverso. Il problema è che quando vedo il list disk mi appare solo un disco da 400gb. Quindi se cancello quella cancello tutto.
Ho il dubbio quindi che se voglio installare win 7 devo completamente formattare tutto il disco rigido, in quanto tutte le nuove partizioni che andrò a creare saranno sempre tipo GPT.
Io vorrei evitare di fare ciò in quanto nelle altre partizioni dell'HD ci sono tutti i programmi per risolvere problemi e win 8 che comunque funziona. (non so se il mio pc potrà funzionare correttamente con win 7 e per questo volevo fare una prova senza cancellare win 8)
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi, siete sempre gentilissimi!
Su uno dei miei sistemi ho installato
W8.1, ma ho la necessità di avere contemporaneamente anche W7 pro ed Ubuntu.
Ho risolto egregiamente con l'installazione di 2 macchine virtuali in maniera tale di avere effettivamente 3 OS CONTEMPORANEI con molto meno dispendio di risorse.
VMWARE Workstation 11 funziona bene.
Saluti
friscoss
29-12-2014, 17:47
Su uno dei miei sistemi ho installato
W8.1, ma ho la necessità di avere contemporaneamente anche W7 pro ed Ubuntu.
Ho risolto egregiamente con l'installazione di 2 macchine virtuali in maniera tale di avere effettivamente 3 OS CONTEMPORANEI con molto meno dispendio di risorse.
VMWARE Workstation 11 funziona bene.
Saluti
Si ma anche a scapito dell'effettivo potenziale delle due macchine che hai in virtuale, che soddisfazioni puoi avere da un os che gira su una finestra di Vmware:confused:
Si ma anche a scapito dell'effettivo potenziale delle due macchine che hai in virtuale, che soddisfazioni puoi avere da un os che gira su una finestra di Vmware:confused:
Dipende da quanto è grande la finestra... (1400x960 nel mio caso, ma volendo si può salire. senza scomodare le soluzioni dedicate a più monitor e le remoteFX...):D dipende poi effettivamente da quali applicazioni distinte devono girare rispetto a quelle che hai sull'OS Principale...
Qui andiamo OT, ma se fai cenno dei software dedicati che utilizzi sulle altre 2 piattaforme, forse scopriamo che sto triple boot non è così indispensabile...E' solo questione di risorse. Tu che dici?
Saluti
friscoss
29-12-2014, 19:41
Ma veramente io il triple boot non ce l'ho,:D non ho aperto io il thread, ho il dual boot in firma, e immagino la tristezza che proverei a veder girare osx in vm con i driver virtuali, una accelerazione hardware miserabile e tutto il resto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.