PDA

View Full Version : ram ddr3 triple channel


len
24-11-2014, 07:42
Ciao a tutti

avevo intenzione di aggiornare il mio sistema in firma mantenendo mobo CPU e ram, solo che adesso mi trovo davanti ad un piccolo problema :D

come ram ho attualmente 3 moduli di corsair dominator 1600mhz cl8 per un totale di 6gb di ram e volevo portarla almeno a 9, solo che mi trovo davanti al problema del triple channel e quindi a dover per forza di cose montare altri 3 moduli ed il costo è tutt'altro che irrisorio

secondo voi è possibile mantenere i miei moduli aggiungendo altri 3 moduli da 1gb in modo da portarla a 9gb totali o avrei problemi di compatibilità ?

come mi consigliate di risolvere questo problema?

grazie in anticipo ;)

DaviDevil
24-11-2014, 15:57
Dal manuale della mobo:

3 Channel:
1. La modalità 3 Channel non può essere attivata solo se uno o due moduli di memoria DDR3 sono installati.
2. Quando si attiva la modalità 3 canali con tre, quattro o sei moduli di memoria, si raccomanda di utilizzare memoria della stessa capacità, marca, velocità e chip. Quando si attiva la modalità 3 Channel con tre moduli di memoria, controllare di averli installati negli connettori DDR3_1, DDR3_3 o DDR3_5. Quando si attiva la modalità 3 Channel con quattro moduli di memoria, controllare di averli installati negli connettori DDR3_1, DDR3_2, DDR3_3 o DDR3_5.

len
24-11-2014, 16:06
Dal manuale della mobo:

a ecco, grazie mille dell'info ;)

len
24-11-2014, 20:46
ho trovato un kit usato uguale al mio Corsair Dominator tr3X6g1600c8d a 50 euro comprese spese di spedizione, secondo voi è un buon prezzo?

in questo modo riuscirei a sfruttare il triple channel?

Sattosat
25-11-2014, 11:55
nuovo su amazon 150$ pari a 120 euro
120/1,22= 98 euro senza iva
50 ero spedite se funzionano sono un prezzo ottimo, corrisponde ad un 50% dopo aver detratto l'iva.

Non so se ti ricapita l'occasione
;)

Sattosat
25-11-2014, 12:01
e si!... il triple channel funzionerà benissimo con 6 ram uguali da 2GB cadauna ;) ;)

fabio63
25-11-2014, 12:26
farei un pianto ed un lamento e cercherei un kit da 12Gb (ce ne sono, mi pare, anche ora in vendita sul mercatino).
Saroò stato sfortunato io, magari, ma ho avuto per le mani sia ASUS (ASUS P6X58D-E) che GIGABYTE (X58A-UD3R) con chip X58 e triple channel (erano appena uscite), ed entrambe mi diedero più di un grattacapo provando di installare kit non specifici per l'X58 (avevo due o tre kit dual channel CORSAIR XMS3 non specifici, di cui almeno uno era elencato però come compatibile con la ASUS sul sito CORSAIR) o anche sommando 2 kit dedicati (2 kit, mi pare da 3x 1Gb, che pure erano segnate sulla lista QVL della ASUS).
Ammetto però che non ho mai provato le RAM che menzioni, e quindi magari potrebbe andare tutto liscio come l'olio, ma - a parte che sul sito Gigabyte il QVL (lista RAM) dà il tuo modello come ufficialmente compatibile con un solo kit da 3 pezzi installato (nello specifico un kit da 3Gb) - spesso per riempire tutti gli slot si rende necessaria qualche tornata di prove nel BIOS con i timings ed i voltaggi e di successivi test con MemTest
Casomai una veloce ricerca nel thread ufficiale dedicato alla tua scheda madre potrebbe aiutarti a capire se qualcuno ha già provato il setup che ti interessa , ma - ripeto - visti i prezzi sull'usato di poco più alti rispetto al kit che vorresti acquistare (un kit da 12Gb di Dominator + FAN costa nuovo sui 150-160euro, più o meno come un kit di Vengeance), e vista anche la possibilità di recuperare una discreta fetta della spesa rivendendo le tue, io andrei direttamente su un kit da 12Gb (3x 4Gb) e bona lì.. :)
Ovviamente.. IMHO. ;)

len
25-11-2014, 14:09
farei un pianto ed un lamento e cercherei un kit da 12Gb (ce ne sono, mi pare, anche ora in vendita sul mercatino).
Saroò stato sfortunato io, magari, ma ho avuto per le mani sia ASUS (ASUS P6X58D-E) che GIGABYTE (X58A-UD3R) con chip X58 e triple channel (erano appena uscite), ed entrambe mi diedero più di un grattacapo provando di installare kit non specifici per l'X58 (avevo due o tre kit dual channel CORSAIR XMS3 non specifici, di cui almeno uno era elencato però come compatibile con la ASUS sul sito CORSAIR) o anche sommando 2 kit dedicati (2 kit, mi pare da 3x 1Gb, che pure erano segnate sulla lista QVL della ASUS).
Ammetto però che non ho mai provato le RAM che menzioni, e quindi magari potrebbe andare tutto liscio come l'olio, ma - a parte che sul sito Gigabyte il QVL (lista RAM) dà il tuo modello come ufficialmente compatibile con un solo kit da 3 pezzi installato (nello specifico un kit da 3Gb) - spesso per riempire tutti gli slot si rende necessaria qualche tornata di prove nel BIOS con i timings ed i voltaggi e di successivi test con MemTest
Casomai una veloce ricerca nel thread ufficiale dedicato alla tua scheda madre potrebbe aiutarti a capire se qualcuno ha già provato il setup che ti interessa , ma - ripeto - visti i prezzi sull'usato di poco più alti rispetto al kit che vorresti acquistare (un kit da 12Gb di Dominator + FAN costa nuovo sui 150-160euro, più o meno come un kit di Vengeance), e vista anche la possibilità di recuperare una discreta fetta della spesa rivendendo le tue, io andrei direttamente su un kit da 12Gb (3x 4Gb) e bona lì.. :)
Ovviamente.. IMHO. ;)

in realtà le mie RAM non mi hanno dato mai problemi e quando assemblai il mio PC, le Dominator erano le più gettonate, ma non so se poi possa dare problemi inserendo un'altro kit anche se uguale

onestamente anche io ho un pò di dubbi e non so cosa fare, ma se devo spendere 160 euro per un nuovo kit di RAM, a questo punto valuto di rifarmi tutto il sistema

avevo intenzione di cambiare solo la GPU ed inserire un SSD al sistema e portarlo avanti ancora un pò, ma con questa spesa imprevista adesso comincio a pensare che aspettare ancora un pò per poi rifarmi tutto il sistema tra qualche tempo, sia la soluzione più adeguata

Ground.Zero
25-11-2014, 17:09
qualcuno può spiegare la differenza tra un dual channell ed un triple, con vantaggi e svantaggi

p.s. scusate l'ignorantezza :D

fabio63
25-11-2014, 19:13
hai ragione a non voler spendere troppo sull'X58 in vista di un prossimo salto generazionale... (personalmente però sono ancora contentissimo del mio i7 960, anche se ovviamente non sono un 'gamer').
Mi riferivo ai circa 150euro di un kit nuovo per farti pensare che, con un po' di pazienza, seguendo il mercatino potresti trovare un kit 12Gb decisamente a meno di un centinaio di euro, metà dei quali potresti recuperare rivendendo e tue. (per esempio, solo un paio di giorni fa c'era nel mercatino un kit di pur ottime XMS3 a 60euro... vero, non sono le Dominator a cas8, ma non sono poi malaccio...)

Ottima idea l'SSD, anzi, penso che sarebbe l'upgrade più soddisfacente in termini di prestazioni: la prima volta che ne ho installato uno (un Samsung 840 Pro da 128Gb proprio sull' i7 che fino a quel momento aveva avuto un onesto Seagate)... ridacchiando come un grullo continuavo a riavviare il PC per vedere quanto era diventato veloce a caricare Win7... :D
S!

len
25-11-2014, 19:54
hai ragione a non voler spendere troppo sull'X58 in vista di un prossimo salto generazionale... (personalmente però sono ancora contentissimo del mio i7 960, anche se ovviamente non sono un 'gamer').
Mi riferivo ai circa 150euro di un kit nuovo per farti pensare che, con un po' di pazienza, seguendo il mercatino potresti trovare un kit 12Gb decisamente a meno di un centinaio di euro, metà dei quali potresti recuperare rivendendo e tue. (per esempio, solo un paio di giorni fa c'era nel mercatino un kit di pur ottime XMS3 a 60euro... vero, non sono le Dominator a cas8, ma non sono poi malaccio...)

Ottima idea l'SSD, anzi, penso che sarebbe l'upgrade più soddisfacente in termini di prestazioni: la prima volta che ne ho installato uno (un Samsung 840 Pro da 128Gb proprio sull' i7 che fino a quel momento aveva avuto un onesto Seagate)... ridacchiando come un grullo continuavo a riavviare il PC per vedere quanto era diventato veloce a caricare Win7... :D
S!

infatti per adesso ho deciso di aspettare un attimo per vedere se trovo qualche buona occasione in giro e poi decido il da farsi

anche io sono ancora soddisfatto del mio sistema e penso che con le dovute migliorie ed una leggera spintarella al processore riesco ad andare avanti ancora per qualche tempo, ma spenderci tanti soldi per RAM, mobo e processore non voglio farlo perchè rimane pur sempre una config di 5 anni

grazie dei consigli comunque ;)