PDA

View Full Version : Aggiornamento hardware PC assemblato nel 2010/2011


nico1012
23-11-2014, 22:45
Ciao a tutti ragazzi, ho un pc assemblato nel lontano 2010/2011 quindi con un hardware vecchissimo :cry: .

Vorrei fare qualche aggiornamento solo per renderlo più performante insomma non voglio farlo diventare un pc da gaming ma semplicemente poterlo usare per poter fare le cose principali (navigare su internet senza lag o blocchi, guardarmi qualche video in streaming, uso di youtube).

La configurazione è questa:
http://i58.tinypic.com/2cp3ztk.png

Consigli? su cosa posso modificare? (ovviamente compatibile con l'hardware che già dispongo).

LA vera domanda è... si può fare qualche aggiornamento o c'è proprio da cambiare tutto? :fagiano:

Grazie a chi mi aiuterà!

celsius100
24-11-2014, 00:56
Ciao
si si può far eun pò di tutto
ma io cambierei solo una cosa il reparto dischi, monterei un ssd crucial M500 o MX100, da 120gb, in cui installare il sistema eoprativo ed i programmi principali
adesso che hdd usi?

nico1012
24-11-2014, 01:55
Ciao
si si può far eun pò di tutto
ma io cambierei solo una cosa il reparto dischi, monterei un ssd crucial M500 o MX100, da 120gb, in cui installare il sistema eoprativo ed i programmi principali
adesso che hdd usi?

che strano il fatto che non viene indicato nella foto di prima :eek:

in ogni caso:
WDC WD10 EARS-00Y5B1 SCSI Disk Device (1000 GB, SATA-II)

Partizioni:
C: (NTFS) 443.1 GB (353.0 GB disponibili)
N: (NTFS) 488.3 GB (207.9 GB disponibili)
Capacità 931.4 GB (560.9 GB disponibili)

Divisi in queste partizioni (il sistema operativo sta in C:).

celsius100
24-11-2014, 10:57
E un buon hdd ma nn e veloce, x questo ti direi che gia solo montando un mx100 avresti una bella differenza
Poi se fai una installazione pulita del sistema operativo ci guadagni anche qualcosa via software :)

nico1012
24-11-2014, 11:16
E un buon hdd ma nn e veloce, x questo ti direi che gia solo montando un mx100 avresti una bella differenza
Poi se fai una installazione pulita del sistema operativo ci guadagni anche qualcosa via software :)

Perfetto! allora seguirò il tuo consiglio! per quanto riguarda il SO, consigli Windows 7 o 8.1?

Un'ultima cosetta, come avrai notato ho ancora la versione windows 7 32 bit, e per esigenze anche di programmini vorrei mettere quella a 64 bit.

Il disco è diviso in due partizioni, se io installo (e quindi formatto) la partizione C: (dove sta Windows 32bit), mi formatta solo quella partizione vero? tutto ciò che c'è in (N: ) rimane intatto e invariato giusto?
E di conseguenza dovrei fare il backup solo di ciò che c'è in (C: ) vero?

celsius100
24-11-2014, 20:25
se hai gia la lcienza di win7 (anceh se a 32 bit, visto ceh hai 4gb di ram può andare bene lo stesso) puoi tenere quella
io di solito consiglio di mettere su un'installazione pulita di win e reinstalare i rpogrammi principali sull'ssd, mettendo tutto il resto sull'hdd