View Full Version : Bios Msi fuorischermo.
Mi è appena arrivata la scheda Msi H81m-P33, sono collegato col monitor direttamente alla sua uscita video. L'immagine del bios, ma anche della selezione sistema operativo e spostata fuorischermo, verso sinistra, forse anche ingrandita.
Cosa può essere, difettosa la scheda?
Ho anche aggiornato il bios da alla versione 1.5 a 1.7.
Ho anche altri problemi, che potrebbero sempre dipendere da questa scheda, ma affrontiamone uno alla volta.
Sattosat
23-11-2014, 15:15
Ciao.
Il settaggio del monitor è corretto?
Ricordo che quando usavo i monitor c'erano sistemi per il centraggio delle immagini.
Non li uso più da qualche anno ma non so cosa usi tu!...
Ci fai sapere? ;) ;)
Il monitor non l'ho toccato, visto che funzionava bene col vecchio pc.
Hai ragione, era da regolare, strano però, solitamente lo faceva da solo.
Grazie.
Passiamo al secondo problema. :D
Non ho ancora installato nessun sistema operativo e lo sto provando con linux in live. Per connettermi uso una scheda wifi, la quale viene rilevata in maiera generica, rileva poi una connessione presente in casa, si connette ad esa, ma poi non si interfaccia con nessun sito. Ora la questione che mi da grattacapi è che con lo stesso sistema e la stessa scheda usb, sul vecchio pc funziona tutto e navigo. La differenza che noto è appunto che su questo nuovo pc viene idantificata solo come scheda wireless, mentre sul vecchio come scheda realtek e varie sigle e codici.
Ci sto impazzendo, non vorrei avessi problemi con le usb. Ne ho provate 2 dietro e una davanti, non cambia nulla.
Aggiungo un'altra cosa, riguaardante la scheda Msi, della quale non mi interessa, ma è una cosa anomala.
Quando da bios vado in Board Explorer, se passo col puntatore sulla porta usb dove è connesso lui, si blocca. A quel punto debbo solo riavviare.
Sattosat
24-11-2014, 10:01
Su questa parte non ho esperienza...tuttavia io prima di tutto collegherei un hd con un sistema operativo installato e da bios lo imposterei come disco di boot in sequenza al cd/dvd e controllerei che tutto funzioni a dovere ...poi col manuale in mano proverei tutto il resto.;)
Risolto tutto, per così dire, la scheda Msi funziona bene(a parte quel blocco in board explorer), il problema è la scheda wifi che non funziona sotto Linux anche se dovrebbe essere supportata e non le porte usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.