PDA

View Full Version : Nas fatto in casa in alternativa al QNAP


sbrez81
23-11-2014, 14:05
Salve a tutti
E' da diverso tempo che seguo i prodotti della qnap aspettano il momento giusto per prenderne uno, ovviamente cambiando modello ogni volta che esce qualche novità. a questo punto vorrei autocostruirmene uno, multimediale con XBMC, emule e utorrent dato che principalmente lo userei per guardare film e per archiviare documenti e foto.
Le caratteristiche sarebbero le seguenti.
Mobo: asrock am1h-itx
CPU: AMD 5350
MEM: 8GB Kington HyperX
HDD OS: SSD Samsung o Kingson
Controller RAID: LSI 9240-4i
HDD RAID: 4x WD RED 3 Tb
OS: Windows 7 64bit
L'alternativa sarebbe un I3-4.... 35W di TDP che però costerebbe qualcosa in più

Spesa totale senza i 4 HDD più o meno: 470€

Dico senza hard disk per fare un confronto col qnap TS-469 che costa circa 530€.
Diciamo che il qnap non mi dispiacerebbe per niente, ha XBMC e un sacco di altre funzioni che probabilmente non userei mai. Sarei più orientato sul nas fatto in casa più che altro per il fatto che con una spesa minore avrei un RAID hardware, IMHO più affidabile e veloce di un raid software e che mi permetterebbe in futuro di cambiare hardware al server senza grossi problemi.
Questa settimana su Ama.... ci sono gli sconti per il black Friday e sperando che qualcuno dei pezzi scelti sia scontato vorrei fare una volta per tutte sta spesa.
Siccome ho ancora dubbi vorrei dei consigli da voi esperti, il gioco vale la candela o meglio prendere un NAS gia pronto?
Grazie in anticipo

peg1987
24-11-2014, 07:07
Allora io posso dirti questo: anzichè il 469L, potresti valutare il ts-451. A livello prestazionale siamo lì, la qualità dei materiali è minore (plastica VS alluminio, ma visto che in genere sta fermo non è un problema), i consumi sono più bassi e costa meno.

Ho venduto il 469L proprio la settimana scorsa con 1 anno di vita a 380€!!
XBMC funziona solo se collegato con HDMI.

amule non sono ancora riuscito a farlo andare

Nei tuoi conti non hai inserito un case e un alimentatore. Magari li hai già!

Per quanto riguarda il RAID ti dico solo che QNAP è utilizzato anche in ambito aziendale ma anche nei modelli avanzati il RAID è sempre software. Quindi non credo che il raid software sia così rischioso. Per quello che devi fare tu la "velocità" è un paramentro che puoi non considerare perchè comunque sarai sempre limitato dal collegamento Eth, a meno che colleghi 2 cavi e crei un link aggregation (ti servono switch o router specifici).

Per quanto riguarda l'aggiornabilità, a meno che non ci siano stravolgimenti nel mondo informatico, con lo stesso nas (vista la fascia di cui stiamo parlando) andrai bene per anni!!

Queste sono le mie opinioni! Il discorso sarebbe molto diverso se tu i pezzi li avessi già!

sbrez81
24-11-2014, 16:40
Ciao
Grazie per la risposta, scusa ma ho potuto risponderti solo ora
In effetti non avevo considerato quel modello, anzi non l'avevo proprio visto e mi sembra buono. più tardi con calma mi leggerò tutte le caratteristiche, ma così al volo nel 451 c'è la possibilità di installare xbmc o è gia installato, se così fosse e funzionasse amule e torrent sarebbe una favola, ma lo fanno solo bianco?
e se posso chiederlo, perchè sei passato a questo dal 469L?
Grazie ancora

koni
24-11-2014, 17:25
non so dove hai visto quei prezzi li ma : adesso il qnap 451 che e' ottimo per fare media server dato che e' certificato per lo streaming in hd e full hd costa da 403 euro mentre il 453 che e' un quad core parte da 546 euro
per scaricare puoi installare rtorrent , transmission o utorrent , emule non so dato che non lo uso da anni
io ti consiglio per il tuo budget di spesa di prendere un nas precostruito dato i minori consumi energetici minor rumore sistema operativo dedicato per le prestazioni se metti raid 10 o raid 0 o 1 5 sei sempre sopra i 100 mb/s dato che il collo di bottiglia e' la connessione gigabit
se vuoi dare un'occhiata alle prestazione dei vari modelli guarda qui : http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-charts/view
mentre qui hai una classifica dei nas in base alle prestazioni e al prezzo :
http://www.smallnetbuilder.com/rankers/nas/view


@peg1987 : ti e' andata molto bene a venderlo a quel prezzo :P

sbrez81
24-11-2014, 20:27
Ciao
I 530€ si riferivano al TS-469L, comunque mi sa proprio che avete ragione e credo che prenderò uno dei due che mi avete consigliato. adesso me li studio a dovere e poi decido. Da quello che ho visto si possono entrambi collegare direttamente alla TV e usare XBMC il che è favoloso. L'unica pecca se scegliessi il 451 è il colore, io lo preferirei nero, per il resto sembra ottimo.
Grazie ancora

peg1987
25-11-2014, 06:04
XBMC nel momento in cui lo avvii per la prima volta non c'è nel senso che è aggiornato ad una versione molto vecchia e ti chiede di aggiornarlo. La prima volta ovviamente va tutto configurato tramite cavo di rete!
il 451 si trova solo bianco (in genere qnap non propone 2 colorazioni per lo stesso prodotto!

@Koni: perchè "mi sarebbe andata bene"? Lo ho venduto ad un prezzo medio che ha quel prodotto con un anno di vita. Si trova poco (usato), e bene o male tra i 400€ e 370€! Io lo ho venduto a 370+spese! mi è sembrato un prezzo onesto, se poi consideriamo che lo ho preso su amazon e che ha ancora 1 anno di garanzia!

koni
25-11-2014, 09:33
@Koni: perchè "mi sarebbe andata bene"? Lo ho venduto ad un prezzo medio che ha quel prodotto con un anno di vita. Si trova poco (usato), e bene o male tra i 400€ e 370€! Io lo ho venduto a 370+spese! mi è sembrato un prezzo onesto, se poi consideriamo che lo ho preso su amazon e che ha ancora 1 anno di garanzia!

mi riferivo al fatto che se lo avessi venduto in questi giorni ci avresti perso un centinaio di euro dato il taglio di prezzi fatto da qnap

peg1987
26-11-2014, 08:02
Esattamente che taglio ci è stato? A me sembra che il 469L costi sempre la stessa cifra!