mirko_47
23-11-2014, 14:00
Gente buongiorno a tutti,
Ho la necessità di cambiare modem/router perché l'hw di quello che sto utilizzando ora (Buffalo WBMR-HP-G300H) nonostante sia ottimo per la categoria (32MB di memoria flash) comincia ad essere insufficiente per quel che devo fare (64MB di RAM :mc: non mi bastano più).
Dal momento che modem/router con supporto fw. di terze parti (DD-WRT o OpenWRT) e specifiche hw migliori allo stato attuale non esistono, ho cominciato ad informarmi su soluzioni x86, ed ho scoperto le soluzioni di PC Engine, che sembrerebbero ottime sia nel prezzo che nelle specifiche.
Ora l'obbiettivo è quello di "costruirsi" da solo praticamente un modem router che rimpiazzi l'attuale, per far ciò, dopo essermi informato, sono arrivato a scegliere l'APU1d come hw e OpenWRT come firmware/os
Hardware:
PC Engine APU1d: wiki (http://wiki.openwrt.org/toh/pcengines/apu), PC Engine (http://pcengines.ch/apu.htm)
Modem: Lex Computech ADSL2+ (http://linitx.com/product/adsl2-pci-card-single-port-adsl-modem-annex-a/12181) (+adattatore (http://linitx.com/product/mini-pcie-to-pci-adapter-9cm-cable/13619))
Wi-Fi Card: jjPlus JWX6052AC (http://www.jjplus.com/?page_id=2815)
(Se c'è di meglio, ovviamente sono tutto orecchie...)
Allora il SoC come detto è un x86 (ad essere precisi un x86_64), sul forum di OpenWRT ho già trovato degli esempi di persone che sono riusciti a farlo funzionare, ovviamente non senza problemi (SMP non funzionante per esempio) ma una soluzione è stata trovata.
Il modem invece già mi preoccupa decisamente di più, però in qualsiasi caso, il chip del modem non è controllato direttamente da PCI ma da un controller ethernet (RTL8100CL) saldato sulla scheda, che anche quest'ultimo se non sbaglio dovrebbe essere supportato da OpenWRT (confermate?); oppure se ho ben capito, al più se proprio non funge anche quello posso collegarlo tramite cavo a uno degli ethernet del SoC (questi sono sicuro che sono supportati correttamente).
Per quanto riguarda il modulo Wi-Fi invece, anche se ora come ora non ho bisogno di un AC1300Mbps ho scelto quello perché non costa uno sproposito e non si sa mai che in futuro mi possa servire.
Per quanto riguarda i driver funzione su ath10k che ho visto ieri sono già presenti nell'ultima release di OpenWRT Barrier Breaker.
Firmware/OS:
Qui viene la parte difficile :asd: nel senso che ho preferito scrivere sul questo forum (e anche quello di OpenWRT) perché sono veramente stra-niubbo con OpenWRT.
(Fino ad ora non mi sono mai potuto permettere di flasshare OpenWRT sul Router di casa perchè è uno e quello deve funzionare... quindi qualora avessi fatto qualche cavolata sarebbero stati problemi)
Nonostante ciò ho cercato di informarmi il meglio possibile su come compilare una build che funzioni, quindi sono giunto al seguente risultato, che se possibile desidererei che chi è più esperto di me gli da un occhiata per dirmi se ho fatto qualche cavolata, quindi vi riporto cosa avrei inserito nel .config :
Target system: x86
Subtarget: generic
Target profile: generic
Target image: jffs2 <-è giusto per far bootare da SD card????
Global build settings: default
Advanced configuration option (for developer): Automatic rebuild of package
Target option: -0s -pipe -march=i686 <-è giusto per l'architettura della CPU???
Toolchain option: GCC compiler Version (4.8.x with Linaro enhancements)
Firmware: r8169-firmware
Kernel modules: Block devices: kmod-block2mtd
kmod-scsi-core
kmod-scsi-generic
kmod-ata-core
File system: kmod-fs-ext4
kmod-fs-jfs
kmod-fs-ntfs
kmod-fs-msdos
Network devices: kmod-8139cp
kmod-8139too
Network support: kmod-PPPoA
kmod-PPPoE
Other Modules: RTC???? <-quale uso????
USB Support: kmod-usb-core
kmod-usb-storage
kmod-usb-storage-extras
kmod-usb2
Wireless drivers: kmod-ath
kmod-ath10k
kmod-cfg80211
kmod-lib80211
kmod-mac80211
Luci:
.1: Collection: Luci
Luci-SSL
.2: Modules: Full
.3: Applications: Command
DDNS
Firewall
HD-Idle
NTPC
QoS
Samba
Transmission
upnp
wol
.4: Themes: default
.5: Translation: default
.6: Protocols: PPP
.7: Libraries: default
.8: Freifunk: default
Network: Torrent: Transmission damon, remote and web
SSH: SFTP Server and Client
EDIT: dimenticavo che mi serve anche privoxy e soprattutto cron!!!
Bene, OpenWRT guru di HwUpgrade sono nelle vostre mani :asd::asd::asd::asd:
No, tornando seri, se qualcuno fosse così gentile di darmi una mano mi farebbe davvero piacere.
Vi ringrazio :ave::ave::ave::ave:
Ho la necessità di cambiare modem/router perché l'hw di quello che sto utilizzando ora (Buffalo WBMR-HP-G300H) nonostante sia ottimo per la categoria (32MB di memoria flash) comincia ad essere insufficiente per quel che devo fare (64MB di RAM :mc: non mi bastano più).
Dal momento che modem/router con supporto fw. di terze parti (DD-WRT o OpenWRT) e specifiche hw migliori allo stato attuale non esistono, ho cominciato ad informarmi su soluzioni x86, ed ho scoperto le soluzioni di PC Engine, che sembrerebbero ottime sia nel prezzo che nelle specifiche.
Ora l'obbiettivo è quello di "costruirsi" da solo praticamente un modem router che rimpiazzi l'attuale, per far ciò, dopo essermi informato, sono arrivato a scegliere l'APU1d come hw e OpenWRT come firmware/os
Hardware:
PC Engine APU1d: wiki (http://wiki.openwrt.org/toh/pcengines/apu), PC Engine (http://pcengines.ch/apu.htm)
Modem: Lex Computech ADSL2+ (http://linitx.com/product/adsl2-pci-card-single-port-adsl-modem-annex-a/12181) (+adattatore (http://linitx.com/product/mini-pcie-to-pci-adapter-9cm-cable/13619))
Wi-Fi Card: jjPlus JWX6052AC (http://www.jjplus.com/?page_id=2815)
(Se c'è di meglio, ovviamente sono tutto orecchie...)
Allora il SoC come detto è un x86 (ad essere precisi un x86_64), sul forum di OpenWRT ho già trovato degli esempi di persone che sono riusciti a farlo funzionare, ovviamente non senza problemi (SMP non funzionante per esempio) ma una soluzione è stata trovata.
Il modem invece già mi preoccupa decisamente di più, però in qualsiasi caso, il chip del modem non è controllato direttamente da PCI ma da un controller ethernet (RTL8100CL) saldato sulla scheda, che anche quest'ultimo se non sbaglio dovrebbe essere supportato da OpenWRT (confermate?); oppure se ho ben capito, al più se proprio non funge anche quello posso collegarlo tramite cavo a uno degli ethernet del SoC (questi sono sicuro che sono supportati correttamente).
Per quanto riguarda il modulo Wi-Fi invece, anche se ora come ora non ho bisogno di un AC1300Mbps ho scelto quello perché non costa uno sproposito e non si sa mai che in futuro mi possa servire.
Per quanto riguarda i driver funzione su ath10k che ho visto ieri sono già presenti nell'ultima release di OpenWRT Barrier Breaker.
Firmware/OS:
Qui viene la parte difficile :asd: nel senso che ho preferito scrivere sul questo forum (e anche quello di OpenWRT) perché sono veramente stra-niubbo con OpenWRT.
(Fino ad ora non mi sono mai potuto permettere di flasshare OpenWRT sul Router di casa perchè è uno e quello deve funzionare... quindi qualora avessi fatto qualche cavolata sarebbero stati problemi)
Nonostante ciò ho cercato di informarmi il meglio possibile su come compilare una build che funzioni, quindi sono giunto al seguente risultato, che se possibile desidererei che chi è più esperto di me gli da un occhiata per dirmi se ho fatto qualche cavolata, quindi vi riporto cosa avrei inserito nel .config :
Target system: x86
Subtarget: generic
Target profile: generic
Target image: jffs2 <-è giusto per far bootare da SD card????
Global build settings: default
Advanced configuration option (for developer): Automatic rebuild of package
Target option: -0s -pipe -march=i686 <-è giusto per l'architettura della CPU???
Toolchain option: GCC compiler Version (4.8.x with Linaro enhancements)
Firmware: r8169-firmware
Kernel modules: Block devices: kmod-block2mtd
kmod-scsi-core
kmod-scsi-generic
kmod-ata-core
File system: kmod-fs-ext4
kmod-fs-jfs
kmod-fs-ntfs
kmod-fs-msdos
Network devices: kmod-8139cp
kmod-8139too
Network support: kmod-PPPoA
kmod-PPPoE
Other Modules: RTC???? <-quale uso????
USB Support: kmod-usb-core
kmod-usb-storage
kmod-usb-storage-extras
kmod-usb2
Wireless drivers: kmod-ath
kmod-ath10k
kmod-cfg80211
kmod-lib80211
kmod-mac80211
Luci:
.1: Collection: Luci
Luci-SSL
.2: Modules: Full
.3: Applications: Command
DDNS
Firewall
HD-Idle
NTPC
QoS
Samba
Transmission
upnp
wol
.4: Themes: default
.5: Translation: default
.6: Protocols: PPP
.7: Libraries: default
.8: Freifunk: default
Network: Torrent: Transmission damon, remote and web
SSH: SFTP Server and Client
EDIT: dimenticavo che mi serve anche privoxy e soprattutto cron!!!
Bene, OpenWRT guru di HwUpgrade sono nelle vostre mani :asd::asd::asd::asd:
No, tornando seri, se qualcuno fosse così gentile di darmi una mano mi farebbe davvero piacere.
Vi ringrazio :ave::ave::ave::ave: