PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile


kimi91
23-11-2014, 09:53
Salve,

dopo 6 anni con il mio pc fisso ho deciso per motivi di comodità di comprare un portatile da utilizzare in tutte le situazioni (come fisso e come portatile). Ho intenzione quindi di lasciare sulla scrivania lo schermo attuale (un Samsung 205BW) da 20" 1680x1050, il kit logitech tastiera e mouse e le casse così da poter utilizzare il portatile esattamente come un fisso qualsiasi collegandolo in 3 secondi a questi 3 dispositivi.

Premesso che vengo da un pc che all'epoca montava quasi il meglio: Core 2 Duo E6600, Nvidia 8800gt, raptor 7200 giri, poi sostituito un anno fa con un ssd samsung evo da 128gb e 4 giga di ram del quale ora mi sfugge la velocità e le frequenze...

Premesso che ai tempi ero appassionato di overclock ma ora non me ne frega una cippa e vorrei un pc che possa fare tutto e che non ho un prezzo ben specifico entro il quale stare però non vorrei spendere soldi a vanvera solo per avere un pc potente, cosa mi consigliate?

Ulteriori aggiunte: Sostituirei all'hard disk interno del pc il mio Samsung SSD EVO comprato pochi mesi fa e userei l'hard disk presente nel pc come esterno (tramite adattatore).

All'inizio avevo valutato l'ASUS N56JK poi mi avevano suggerito i Santech x85 (siamo sulla fascia dei 950 più o meno). Però poi avevo letto anche dei Toshiba L50-A-1CU (che sembrano non essere più in produzione). Che costano 300-400 euro in meno. Cosa perderei con questi? A parte schermo full hd e scheda video un po' meno potente? La scheda video, a parte nei giochi, in cos'altro influisce?

kimi91
06-12-2014, 10:34
Nessuno può aiutarmi?

Aggiungo che cmq l'utilizzo primario sarebbe internet e scrittura di documenti e quello che mi interessa è riuscire a fare queste operazioni nella maniera più veloce possibile.

Wilde
06-12-2014, 11:29
Se sei sicuro al 100% (dopo non puoi tornare indietro) di non giocare, scegli un pc con queste caratteristiche. La scheda video influenza i giochi, per il resto va bene l'integrata

i7
8gb di ram
scheda video integrata o di fascia bassa (840m è discreta per giocare a dett medio-bassi)

Ti ho messo i7 e 8gb perchè presumo che lo terrai diversi anni e quindi più longevo di i5 e 4gb

Comunque la cosa più importante l'hai già detta: sostituisci l'hard meccanico e metti un SSD da 256gb (si trovano a 100euro ormai)

Hai un ampia scelta tra 650-800euro, scegli il modello che ti da più fiducia.
Asus, acer, toshiba, lenovo ne trovi quanti vuoi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=840m&prezzomin=&prezzomax=&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
Ho fatto la ricerca per 840m cosi è piu semplice. Ovviamente cerca tra le caratteristiche che abbia i7 e 8gb di ram, tipo lenovo z50-70, acer vn7, asus k551

Considera che è la scheda video ad incidere molto tra un note da 700 e uno da 1000, per il resto hanno caratteristiche identiche.

kimi91
06-12-2014, 23:38
Alla fine mi ci hai fatto pensare alla questione giochi e ho preso il santech x85 con i7 e nvidia gtx850m 2gb gddr3... È buona come scheda video, anche per giocare?

Wilde
06-12-2014, 23:52
Alla fine mi ci hai fatto pensare alla questione giochi e ho preso il santech x85 con i7 e nvidia gtx850m 2gb gddr3... È buona come scheda video, anche per giocare?

Si abbastanza.

kimi91
07-12-2014, 08:29
Grazie mille per i consigli allora. Ho speso un pochino di più (ma sempre in linea col mercato considerando le caratteristiche) ma almeno faccio guadagnare un'azienda italiana :)