PDA

View Full Version : Nuovo desktop per gaming e uso casalingo


corvoap
22-11-2014, 22:24
Ciao a tutti, finalmente è arrivato il momento di aggiornare il mio pc,premetto che non mi interessa giocare con tutti i dettagli al massimo e che il pc lo aggiornerò tutto entro fine gennaio, per ora riutilizzerei dalla mia vecchia configurazione un ssd intel 320 series da 160gb,due hhd per storage,la scheda video una gtx 460(che sostituirò a gennaio come vederò le componenti della mia vecchia configurazione),un lettore masterizzatore e il case un cooler master styker.La risoluzione a cui andrò a giocare è 1920x1080. i pezzi che andrei a comprare ora sarebbero:
-Gigabyte GA-970A-UD3P
-AMD FX 8230
-Kingston Technology HyperX FURY Black 8GB 1866MHz DDR3 4x2
-Thermaltake Berlin 630W
-Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev. 2

per ora non vorrei fare o.c. o al massimo un overclock leggero per portare le prestazioni della cpu a quelle di un fx8350 poi in futuro si vedrà.(nel caso in cui facessi o.c. più spinto dovrò anche sostituire il dissipatore con uno più performante)
cosa ne pensate? il mio budget per questi componenti è di circa 350-380 euro.
magari consigliatemi una scheda video da acquistare a gennaio sui 200-230 euro(la prenderei anche usata qui nel mercatino)

frafra9191
22-11-2014, 22:30
come ali ti consiglio un xfx 550W PRO 80+bronze, i 650w sono esagerati.
per il dissipatore prendi un ottimo cooler master 412s e stai bene anche per l'oc.
una scheda su quella cifra direi r9 280, se riesci una 280x

corvoap
22-11-2014, 22:45
mi spieghi il perchè del cambio dell alimentatore? cioè mi spiego meglio è perche sovradimensionato oppure perchè il berlin è di qualità scadente?
il 412s sarebbe adatto anche per un o.c. più spinto? perchè penso che nell immediato di non farlo

klept
22-11-2014, 23:51
Per un oc spinto conviene già da ora prendere una scheda madre con chipset 990, le 970 van bene per piccole modifiche alla frequenza

Inviato dallo spazio

corvoap
23-11-2014, 00:53
o.c. spinto nn penso di farlo al massimo penso di portare l fx8320 alla frequenza del 8350 al massimo a 4.2 non penso di andare oltre anche perche non sono un esperto di overclock.

klept
23-11-2014, 10:07
o.c. spinto nn penso di farlo al massimo penso di portare l fx8320 alla frequenza del 8350 al massimo a 4.2 non penso di andare oltre anche perche non sono un esperto di overclock.

Ah ok, direi che potrebbe farcela, consiglio però di prendere un dissipatore un pelo migliore di quell'AC freezer. Hai un ottimo case, dove ci stanno dissipatori più generosi, se hai altri 20/30€ meglio puntare su qualcosa di più performante.
Tipo l'arctic cooling freezer A30, Scythe tatsumi, Rajintek ereboss.

frafra9191
23-11-2014, 10:40
io a questo punto mi chiedo...vale la pena risparmiare 20€ per l'fx 8320 e occarlo portandolo al livello dell'fx 8350, quando con 20€ in piu ti prendi l'8350?? e risparmi anche sulla scheda madre prendendo una giga a970 ud3p invece di una piu costosa con chipset 990?? oltre al fatto di spendere soldi anche per un dissipatore piu prestante, e se ne partono altri 30€ invece di un dissipatore tranquillo per tenere a bada la belva da otto core??? pensaci su :sofico:

klept
23-11-2014, 10:51
io a questo punto mi chiedo...vale la pena risparmiare 20€ per l'fx 8320 e occarlo portandolo al livello dell'fx 8350, quando con 20€ in piu ti prendi l'8350?? e risparmi anche sulla scheda madre prendendo una giga a970 ud3p invece di una piu costosa con chipset 990?? oltre al fatto di spendere soldi anche per un dissipatore piu prestante, e se ne partono altri 30€ invece di un dissipatore tranquillo per tenere a bada la belva da otto core??? pensaci su :sofico:

Ma a dir il vero basterebbe anche un 8320 liscio senza overclock per una 280/ 280x no?

frafra9191
23-11-2014, 10:52
per una 280 basta anche un core2duo :sofico:

corvoap
23-11-2014, 11:51
La mia idea era quella di lasciare la cpu a default almeno all inizio poi magari all occorrenza portarla sulla frequenza dell fx 8350, ma se mi dite che i componenti scelte da me non sono adeguati proponete anche le vostre configurazioni budget 350 euro per i componenti scritti sopra

frafra9191
23-11-2014, 12:05
AMD FX 8350 144€
ASUS M5A97 EVO R2.0 86€
G.Skill RipJawsX 8GB PC3-14900 1866Mhz 2x4gb CL8 71€
XFX PRO550W 80+Bronze 50€
Cooler Master Hyper 412S 29€

TOT: 380€ da qmaxtech puoi risparmiare 15€ prendendo come scheda madre una Gigabyte GA-970A-UD3P.

corvoap
23-11-2014, 12:26
ok ora vedo un attimo tutto mi do ancora qualche giorno per valutare e vedere se riesco a far rientrare tutto nel budget

cesarino12
23-11-2014, 14:44
AMD FX 8350 144€
ASUS M5A97 EVO R2.0 86€
G.Skill RipJawsX 8GB PC3-14900 1866Mhz 2x4gb CL8 71€
XFX PRO550W 80+Bronze 50€
Cooler Master Hyper 412S 29€

TOT: 380€ da qmaxtech puoi risparmiare 15€ prendendo come scheda madre una Gigabyte GA-970A-UD3P.


mi intrometto anch'io, se posso, in questa discussione.
Sono nuovo del forum .
Vorrei sostituire il mio vecchio di 10 anni con qualche pc più performante.Ma essendo quasi a digiuno di informatica vorrei cimentarmi nell'assemblare un pc.
L'uso che ne farei è quello di usare internet, vedere qualche filmato e non vorrei vederlo a scatti o incepparsi, insomma una scheda che mi consenta di vedere bene le nuove risoluzioni. Uso saltuariamente excel e word.
Che abbia una buona risoluzione grafica, Ram da 4-a 8 Gb. Il suono non mi interessa molto....l'importante che funzioni.
A questa configurazione, descritta, cosa dovrei aggiungere??? un alimentatore e il case? o servono altri elementi...tipo ventole ecc....
Non vorrei superare 400-450 euro.
Il monitor che ho è un Philips 170C e penso vada più che bene.
grazie

frafra9191
23-11-2014, 15:05
mi intrometto anch'io, se posso, in questa discussione.
Sono nuovo del forum .
Vorrei sostituire il mio vecchio di 10 anni con qualche pc più performante.Ma essendo quasi a digiuno di informatica vorrei cimentarmi nell'assemblare un pc.
L'uso che ne farei è quello di usare internet, vedere qualche filmato e non vorrei vederlo a scatti o incepparsi, insomma una scheda che mi consenta di vedere bene le nuove risoluzioni. Uso saltuariamente excel e word.
Che abbia una buona risoluzione grafica, Ram da 4-a 8 Gb. Il suono non mi interessa molto....l'importante che funzioni.
A questa configurazione, descritta, cosa dovrei aggiungere??? un alimentatore e il case? o servono altri elementi...tipo ventole ecc....
Non vorrei superare 400-450 euro.
Il monitor che ho è un Philips 170C e penso vada più che bene.
grazie

se hai 450€ quella configurazione non riesci a portarla a casa...

ALI: XFX PRO550W 80+Bronze 50€
CASE: Cooler Master Silencio 550 67€
APU(CPU+GPU): AMD A series A10-7850K 3.7Ghz-4Ghz 95W 129€
MOBO: Asrock Fatal1ty FM2A88X+ Killer 81€
RAM: G.Skill Ares 8GB DDR3-2133Mhz 71€
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 47€
LETTORE/MASTER.CD/DVD: Lite-On IHAS124 11€

TOT: 456€

se però la vuoi lo stesso allora..

Corsair Carbide 200R 51€
AMD FX 8320 120€
Gigabyte GA-970A-UD3P 72€
G.Skill RipJawsX 8GB PC3-14900 1866Mhz 2x4gb CL8 71€
XFX PRO550W 80+Bronze 50€
Cooler Master Hyper 212 Evo 26€
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 47€
LETTORE/MASTER.CD/DVD: Lite-On IHAS124 11€
GPU: MSI R7 260X 2GD5 OCV1 105€

TOT: 551€

corvoap
23-11-2014, 17:34
qualche altra proposta oltre a quella di frafra9191?

klept
23-11-2014, 17:41
qualche altra proposta oltre a quella di frafra9191?
Con quel budget è il meglio che puoi avere

Inviato dallo spazio

corvoap
23-11-2014, 18:45
ok grazie un ultima domanda ho da farvi, ho il mio vecchio alimentatore un enermax epr625awt che seppur vecchiotto fa ancora il suo sporco lavoro, volevo sapere se era possibile utilizzarlo con la configurazione di frafra, in modo da risparmiare il costo dell alimentatore e rientrare nei 350 euro

frafra9191
23-11-2014, 19:42
se è la versione PRO 82 allora va bene. è un 80+bronze cross/sli ready ;)

corvoap
23-11-2014, 21:43
Enermax PRO82+ 625W la versione non modulare, ha circa 6 anni,se è ok magari tengo questo e in futuro ne prendo uno piu recente

frafra9191
23-11-2014, 22:31
l'ali in se per se va bene, non so però visto che ha 6 anni quanto possa rimanere affidabile. pensavo ne avesse di meno..io per 50€ lo cambierei con un xfx 550W pro 80+bronze

klept
23-11-2014, 22:44
l'ali in se per se va bene, non so però visto che ha 6 anni quanto possa rimanere affidabile. pensavo ne avesse di meno..io per 50€ lo cambierei con un xfx 550W pro 80+bronze

Io continuo ad usare il mio hx 520w del 2008, ora ho pure meso una 7970 e continua a non perdere un colpo! Silenziosissimo e mai, dico mai un problema.
Lo pagai 110€ 6 anni fa e fidati, sono i soldi meglio spesi per un componente hardware.

corvoap
23-11-2014, 22:51
che sia da cambiare sicuramente, semplicemente non farlo nell immediato, nel senso ora prendere una piattaforma per gennaio la scheda video, e magari a febbraio cambiare alimentatore, tutto qui, dovrebbe resistere 3-4 mesi poi cambierei l alimentatore.
Poi già che ci sono volevo sempre un consiglio, un amico starebbe cambiando anche lui piattaforma formata da: ECS Z77H2-A2X (V1.0) e con un I5 3570K cosa ne pensate?sarei interessato a prenderla io dovrei sempre comprarci delle ram e un dissipatore, ditemi la vostra

frafra9191
23-11-2014, 23:04
ecs?? cos'è? mai sentita

corvoap
23-11-2014, 23:12
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1324&CategoryID=1&MenuID=103&LanID=0 questa scheda madre

frafra9191
23-11-2014, 23:23
minghiiia sembra figa :D
qui la rece:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ecs-z77h2-a2x_10.html#sect0

corvoap
23-11-2014, 23:30
si anche a me sembra una bella scheda madre, infatti sono indeciso tra la configurazione detta da te(rimandando l acquisto dell alimentatore di qualche mese ci sto dentro con i costi) oppure prendere la piattaforma del mio amico aggiungendoci un dissipatore e delle buone ram, visto che io con il pc giocherei per lo più e uso casalingo penso che l i5 3570k sia ottimo

celsius100
24-11-2014, 01:29
che sia da cambiare sicuramente, semplicemente non farlo nell immediato, nel senso ora prendere una piattaforma per gennaio la scheda video, e magari a febbraio cambiare alimentatore, tutto qui, dovrebbe resistere 3-4 mesi poi cambierei l alimentatore.
Poi già che ci sono volevo sempre un consiglio, un amico starebbe cambiando anche lui piattaforma formata da: ECS Z77H2-A2X (V1.0) e con un I5 3570K cosa ne pensate?sarei interessato a prenderla io dovrei sempre comprarci delle ram e un dissipatore, ditemi la vostra
Ciao
a quanto te li venderebbe?

corvoap
24-11-2014, 09:23
Sui 200-220 ci dobbiamo accordare bene

frafra9191
24-11-2014, 09:51
tieni presente che per quella cifra ti porti a casa un i5 4460 e una asrock h97 pro4

corvoap
24-11-2014, 11:03
si infatti sto valutando bene tutto perchè potendo risparmiare quei 50 euro nell immediato per l alimentatore mi concede più libertà di scelta tra le varie soluzioni restando nei 350 euro

corvoap
24-11-2014, 12:17
ricapitolando per ora abbiamo 3 configurazioni:
1)consigliata da frafra
AMD FX 8350 144€
ASUS M5A97 EVO R2.0 86€
G.Skill RipJawsX 8GB PC3-14900 1866Mhz 2x4gb CL8 71
300euro+ sped
2)la configurazione del mio amico che mi venderebbe
ECS Z77H2-A2X (V1.0)
I5 3570K
CMT8GX3M2A1866C9
sui 300 euro(da valutare con il mio amico
3)con i5 haswell
i5 4460
asrock h97 pro 4
pc ares 2x4 (f3-1600c9d-8gab)
costo configurazione 313euro + sped
ditemi la vostra, il mio utilizzo sarà soprattutto per giocare e uso quotidiano navigare,mail e vedere qualche film.la risoluzione gia l ho detta non so se vi serve sapere altro? voi quale scegliereste?

frafra9191
24-11-2014, 12:42
toglierei la seconda perché usata. direi che vanno bene entrambe. tutto dipende dalla scheda video che comprerai. potrei preferire un i5 4690 all'fx 8350, ma l'i5 4460 penso se la giochi con l'fx 8350

corvoap
24-11-2014, 12:45
ok grazie frafra, sono anche io indeciso tra le due configurazioni da te citate vediamo un po cosa ne pensano gli altri.per la scheda video penso di prederne una sulla fascia di prezzo dei 200-230 qui nel mercatino una volta vendute un po di cosette del mio vecchio pc

frafra9191
24-11-2014, 12:52
il best buy attualmente per giocare al massimo a 1080p è la gigabyte gtx970 oc a 317€ da bpm power. altrimenti potresti "ripiegare" su una r9 290 sui 270€. eviterei di comprare roba usata, non sai mai come è stata trattata. ma se cmq intendi prendere usato allora vai di gtx970/r9 290x ;)

klept
24-11-2014, 12:58
il best buy attualmente per giocare al massimo a 1080p è la gigabyte gtx970 oc a 317€ da bpm power. altrimenti potresti "ripiegare" su una r9 290 sui 270€. eviterei di comprare roba usata, non sai mai come è stata trattata. ma se cmq intendi prendere usato allora vai di gtx970/r9 290x ;)

Beh insomma, diciamo che negli ultimi anni ho solo preso che roba usata qui sul mercatino e mai avuto un problema :D
Concordo anche io sul prendere roba nuova se la differenza come in questo caso è minima, se il tuo amico scende a 230/250€ già le cose cambiano.
Però la mobo costava parecchio quando è uscita, venderla a meno di 100€ ci perde (leggo che veniva 220$).
Per la vga concordo sulla gtx 970.

corvoap
24-11-2014, 13:02
ok quindi scartiamo la proposta della piattaforma usata, klept e magari gli altri tra la piattaforma amd(fx8350) e quella intel(i5 4460) quale scegliereste?
cmq per la scheda video invece penso che ricorrerò quasi sicuramente al mercatino visto che ne girano tantissime e potrei far rientrare nel mio budget gran belle schede

corvoap
24-11-2014, 17:44
nessuno che dice la sua tra la piattaforma fx8350 e la i5 4460?

frafra9191
24-11-2014, 17:50
io andrei di intel. se ti butti sull'usato dovrai andare per forza su gtx980/970

corvoap
24-11-2014, 18:12
ok frafra vediamo se qualcun altro dice la sua.
si se ho la fortuna di trovarne a gennaio qualcuna che rientra nel mio budget ci proverò sicuramente x una 970 nel mercatino

celsius100
24-11-2014, 22:27
ricapitolando per ora abbiamo 3 configurazioni:
1)consigliata da frafra
AMD FX 8350 144€
ASUS M5A97 EVO R2.0 86€
G.Skill RipJawsX 8GB PC3-14900 1866Mhz 2x4gb CL8 71
300euro+ sped
2)la configurazione del mio amico che mi venderebbe
ECS Z77H2-A2X (V1.0)
I5 3570K
CMT8GX3M2A1866C9
sui 300 euro(da valutare con il mio amico
3)con i5 haswell
i5 4460
asrock h97 pro 4
pc ares 2x4 (f3-1600c9d-8gab)
costo configurazione 313euro + sped
ditemi la vostra, il mio utilizzo sarà soprattutto per giocare e uso quotidiano navigare,mail e vedere qualche film.la risoluzione gia l ho detta non so se vi serve sapere altro? voi quale scegliereste?
se il tuo amico scende sotto i 200 euro si può vlautare, magari a 160-170 nn di più
x la prima configurazione puoi montare un FX 8230 se sai fare oc è sicurametne una cpu in qualità-prezzo molto conveniente

cmq il tuo budget max x tutto il pc a quanto ammonta?

klept
24-11-2014, 22:41
se il tuo amico scende sotto i 200 euro si può vlautare, magari a 160-170 nn di più
x la prima configurazione puoi montare un FX 8230 se sai fare oc è sicurametne una cpu in qualità-prezzo molto conveniente

cmq il tuo budget max x tutto il pc a quanto ammonta?

Ma va! È pochissimo dai, ho venduto un i5 2500k con un pin mezzo bruciato + z77 extreme 4 + 8gb ripjaws ed ocz 700w a 220€ io.
Quella scheda madre costava uno sproposito, sotto i 250€ non ci puoi scendere, il 3570k almeno almeno 120€ li vale, fai 90 la scheda madre e 50 la ram. 250 è onesto, 270 sarebbe l'ideale da chiedere.
Se devi prendere usato però andrei su intel nuovo socket se trovi qualcosa a buon prezzo.

celsius100
25-11-2014, 00:11
Ma va! È pochissimo dai, ho venduto un i5 2500k con un pin mezzo bruciato + z77 extreme 4 + 8gb ripjaws ed ocz 700w a 220€ io.
Quella scheda madre costava uno sproposito, sotto i 250€ non ci puoi scendere, il 3570k almeno almeno 120€ li vale, fai 90 la scheda madre e 50 la ram. 250 è onesto, 270 sarebbe l'ideale da chiedere.
Se devi prendere usato però andrei su intel nuovo socket se trovi qualcosa a buon prezzo.

io mi riferivo solo a mobo e cpu del suo amico :D xke la ram mi pareva di capire ceh deve prenderla cmq da parte

corvoap
25-11-2014, 00:12
Per Celsius: diciamo che non ho un budget fisso, nel senso che procederò per gradi per ora vorrei comprare la piattaforma cpu+mb+ram e eventualmente un dissipatore e ho un budget sui 350euro, per gennaio dopo aver venduto le vecchie componenti del mio fisso prendere una buona scheda video magari nel mercatino del forum su una fascia di prezzo di 200-230(vediamo cosa riuscirò a prendere), e magari tra 3-4 mesi cambiare l alimentatore che pur essendo un ottimo enermax ha i suoi annetti e magari una scheda audio.
del mio vecchio pc riutilizzerò un ssd intel 320 series da 160gb,due hhd per storage,la scheda video una gtx 460(che sostituirò al + breve)un lettore masterizzatore e il case un cooler master styker e un nzxt sentry lx e l alimentatore un Enermax PRO82+ 625W ( epr625awt) .
Per ciò che riguarda l overclock potrei farlo ma leggero non avendolo mai fatto
Per Klept:ma per cio che riguarda la piattaforma cpu-mb ci potremmo accordare con il mio amico per la cifra da te indicata, la ram mi fa lievitare il prezzo essendo con airflow. cmq ora intanto scremo tra la configurazione amd o intel nuove poi magari prima di fare l ordine butto la un offerta al mio amico del tipo prendere o lasciare se accetta bene altrimenti vado di piattaforma nuova

celsius100
25-11-2014, 01:09
x cpu-mobo-ram del tuo amico io starei sui 225-230 euro
a quella cifra li prenderei, ceom altearntiva andrei di fx8320 e asus 970 evo
x la vga, potresti montarci una R9 290, ora si trova con 270 euro (col budget ci arriveresti, sommando le due spese)

corvoap
25-11-2014, 12:36
Celsius quindi te dici che se riuscissi a prendere la configurazione del mio amico per una cifra sui 220 euro prenderesti quella?
inoltre te preferisci l accoppiata fx8320 con asus 970 evo alle altre due? cioè quelle con fx 8350 proposta da frafra e quella intel con 4460?

corvoap
25-11-2014, 19:29
nel caso in cui prendessi la configurazione del mio amico cosa ne pensate del Raijintek Ereboss o del macho come dissipatore considerando che la sua è una configurazione da overclock sarebbe un delitto non farlo in futuro :D

celsius100
25-11-2014, 22:01
si in qualità-prezzo prenderei il 3570 o l'8320
quei dissi sono ok in entrambi i casi
che case utilizzi?

corvoap
25-11-2014, 23:08
http://gaming.coolermaster.com/en/products/cases/stryker/
Celsius mi fai te una piattaforma cpu+mb+ram con l fx8320?

celsius100
26-11-2014, 00:16
ottimo case

come si diceva prima, qualcosa di simile:
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 60,40
60,40 73,68
CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler 96,69
96,69 117,96
Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series [AP38G1869U1K] 67,22
67,22 82,00

corvoap
26-11-2014, 09:38
grazie celsius magari se mi puoi dire lo shop sul quale hai fatto la configurazione in pvt.
ora mi prendo qualche giorno per decidere(aspettando che mi accreditino lo stipendio)poi vi farò sapere

celsius100
26-11-2014, 18:13
lo shop è tao-pc

corvoap
26-11-2014, 19:03
ok grazie,come mi arriva lo stipendio scioglierò le mie riserve e farò l ordine, vi terrò aggiornati, per ora ringrazio tutti quelli intervenuti nella discussione siete stati tutti gentilissimi

celsius100
26-11-2014, 20:29
nn ce di ceh :)

corvoap
27-11-2014, 18:04
allora al 90% chiudo con il mio amico per la mb+cpu alla cifra indicata da frafra, ora il mio amico mi ha proposto queste ram
http://www.dvhardware.net/news/corsair_dominator_gt_airflow.jpg
con airflow il mio dubbio ora è un buon dissipatore sui 50 euro per un overclock discreto che si possa mettere con le suddette ram
altrimenti andrei Kingston Hyperx Fury Memory Black 2x4 gb
e un macho

celsius100
27-11-2014, 21:07
il tuo amico con l'air flow che dissi usa? quanti mm di distanza ha di spazio?

corvoap
27-11-2014, 21:27
allora per i mm non so che dirti perchè i pezzi li ha smontati che ha montato altro, nell ultimo periodo usava un sistema di dissipazione aio prima non ricordo,ora gli ho scritto e vediamo cosa mi dice altrimenti prenderò ram low profile e un macho e amen
confermo sempre usato sistema aio se ne sapete qualcuno buono sui 50-60 euro altrimenti niente ram con air flow e dovrete suggerirmi delle buone ram da overclock low profile e un buon dissipatore

celsius100
27-11-2014, 22:25
se prende la scheda madre e le ram basta misurare dal socket della cpu x avere una stima
sennò è tuo amico x cui prendi il dissi, il macho è ok, e lo provi con la sua ram e se nn dovesse andare prendi solo cpu e mobo da lui

corvoap
27-11-2014, 22:43
è un amico ma non abita vicinissimo, comunque parlandoci anche lui mi ha consigliato nel caso prendessi le sue ram con airflow meglio un aio,ma questi sistemi di dissipazione per avere buone rese sono costosi poi se hai suggerimenti con buone rese sui 50-60 euro ci potrei pensare, quindi quasi quasi eviterei di prendere le sue ram e prendere le hyperx fury black 1866mhz 2x4 gb in offerta sull amazzone e un dissipatore a aria sui 50 euro da definire,che ne pensi?

celsius100
27-11-2014, 23:47
beh quando vai da lui a prendere i pezzi?
ordina prima il dissi e poi vai li e lo misurate, roba da 30 sec x capire se ci stanno o no :)

corvoap
27-11-2014, 23:49
domani provera con il dissipatore del fratello ma dalle misurazioni fatte non dovrebbe andarci

celsius100
28-11-2014, 00:28
ok facci sapere :)
l'alternativa al cambio di ram è quella di passare ad un antec H2O 950/650
ad esempio il primo tira bene in oc, più del macho, però parlaimo di cifre fra i 55 e i 70 euro

corvoap
28-11-2014, 17:23
allora per la questione ram con airflow nulla devo rinunciare all idea; ora devo sciogliere l ultimo mio dubbio andare a aria macho ( devo un attimo vedere le dimensioni sulla mia mb) e ram lp, oppure di aio antec 650/950 o h60 corsair e ram anche hp voi che dite? nel frattempo mi faccio un giro nel mercatino sia mai che trovo qualcosa di interessante :D

celsius100
29-11-2014, 00:38
ma se prenid l'AIO nn puio usare le ram del tuo amico?
cmq l'antec 650 va poco meno dell'H75 e del 950, l'H60 e dietro a tutti e tre

corvoap
29-11-2014, 00:51
celsius potrei ma alla fine mi conviene prenderle nuove tanto il fatto dell airflow era uno sfizio che mi avrebbe fatto costare quelle ram quasi quanto prenderle nuove,quindi a sto punto meglio nuove no? comunque sfruttando uno sconto di 25euro mandatomi da eprezzo per il black friday penso che prenderò
http://www.gskill.com/en/product/f3-1600c8d-8gab
http://www.antec.com/product.php?id=NzA2NTQ5
a meno che non trovi promo da urlo per dissipatori top gamma a aria
te dici che la differenza di prezzo tra h2o 650 e 950 sia giustificata? nel senso ne vale la pena spedere di più

celsius100
29-11-2014, 01:53
mi dici quanto pagheresti le ram del tuo amico e quanto le ares?
xke x l'air flow capisco pagare una decina di euro in più, ma nn oltre
il dissi dipende da quanto oc vuoi fare, ma direi ceh ti può bastare il 650

klept
29-11-2014, 09:11
mi dici quanto pagheresti le ram del tuo amico e quanto le ares?
xke x l'air flow capisco pagare una decina di euro in più, ma nn oltre
il dissi dipende da quanto oc vuoi fare, ma direi ceh ti può bastare il 650

Le ares su eprice stanno a 85€

corvoap
29-11-2014, 12:23
il mio amico non meno di 75 euro considera che sono le dominator gt e su trovaprezzi meno di 110 non le trovi
http://www.corsair.com/it-it/dominatorr-gt-with-dhx-pro-connector-and-airflow-ii-fan-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmt8gx3m2a1866c9
mentre le ares 85 nuove.
Per ciò che riguarda l overclock farò qualcosa che mi permetta di allungare la vita del processore ma mai nulla di estremo anche perchè sono alle prime armi

celsius100
29-11-2014, 13:20
le sue nn le pagherei più di 65 euro
se te le lascia a quella cifra è ok
le ares vanno bene
visto l'oc che farai puoi stare anceh ad aria, con un CM 412S o il thermal macho

corvoap
29-11-2014, 14:50
a quella cifra non me le darà mai, comunque eprezzo per il week end del black friday su una spesa di almeno 150 mi fa uno sconto di 25euro quindi cerco di restare in quei parametri
celsius posso mandarti un pm?

celsius100
29-11-2014, 15:40
certo ceh si, manda

corvoap
01-12-2014, 21:55
Per prima cosa ringrazio tutti gli utenti intervenuti in questa discussione, in particolar modo celsius per i consigli privati la configurazione sarà:
ecs Z77H2-A2X (V1.0)
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1324&CategoryID=1&MenuID=103&LanID=0
i5 3570K
CMT8GX3M2A1866C9 Con airflow
http://www.corsair.com/it-it/dominatorr-gt-with-dhx-pro-connector-and-airflow-ii-fan-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmt8gx3m2a1866c9
http://www.dvhardware.net/news/corsair_dominator_gt_airflow.jpg
swiftech h220 (preso in occasione).
In settimana arriva tutto magari una volta montato vi posto qualche foto.
Il resto della configurazione è formata da cooler master stryker,ssd intel 320 series 160 gb,2hdd gia in mio possesso,un lettore masterizzatore dvd,enermax epr625awt, un control fan,una gtx 460.
prossimi step: a gennaio cambiare la gtx 460 con una scheda video + performante (gtx 970, gtx 780 o 290)
a febbraio alimentatore e eventualmente un hdd più recente

celsius100
01-12-2014, 22:48
x me e approvata :D