PDA

View Full Version : Consiglio broswer


Susanoo78
22-11-2014, 20:06
salve ragazzi sapete dirmi quale è il broswer più veloce ?

uso firefox da anni.

tallines
22-11-2014, 20:16
Ciao, il più veloce ? ;)

Penso.....quello che uso io ;) Maxthon, che poi se vuoi, è appena uscito a fine settembre mi sembra, anche Maxthon Nitro che è ancora più veloce >

MxNitro è il browser web per PC più veloce al mondo ... (http://windows.hdblog.it/2014/09/15/mxnitro-browser-web-pc-windows/)

Il browser più veloce per PC: MXNitro di Maxthon (http://www.navigaweb.net/2014/09/il-browser-piu-veloce-per-pc-mxnitro-di.html)

Comunque già con Maxthon vedrai che differenza .

Anch' io usavo Firefox, fino a marzo 2013, poi ho scoperto Maxthon e............. ;)

bluv
22-11-2014, 21:40
non ascoltare tallines :asd:
usi Windows? quali caratteristiche cerchi in un browser? plug-in? ad block?

tallines
22-11-2014, 21:45
non ascoltare tallines :asd:
Mahhhh.....bluv :asd:

Scommetto che gli suggerisci Opera :asd:

Eress
22-11-2014, 21:50
Vabbè i consigli di Tallines sul browser non contano, credo sia un rappresentante in incognito del browser cinese :p
Tornando seri, ormai secondo me ha poco senso parlare di browser più veloce, per sapere quale sia dovresti utilizzare un cronometro digitale, siamo su frazioni di secondo. Secondo me il più veloce in assoluto su Windows è IE 11. Ma alla fine la velocità non è tutto, non si tratta di gare di formula uno o moto mondiale, se poi non hai anche un browser competo, affidabile, stabile e sicuro, con estensioni, adblocker e quant'altro integrati e integrabili, che rendano la navigazione un'esperienza piacevole, fluida e divertente. FF secondo me rimane uno dei migliori in circolazione, pur avendo perso qualche punto rispetto al passato, ma ora è anche eccessivamente sottovalutato, per me rimane una scelta di primo livello. Ti sconsiglio Chrome e derivati.

Nui_Mg
22-11-2014, 22:29
Ti sconsiglio Chrome e derivati.
Da quanto è emerso da tutta una serie di test condotti negli ultimi anni (certo, alcuni sono fatti male, altri invece molto bene perché si preoccupano di stabilizzare, render comune a tutti i browser presi in rassegna, tutta una serie di variabili), chrome la fa da padrone sul versante sicurezza e prestazioni.

La questione è che per usare al meglio chrome e cloni gli utenti devono sapere più cose (non hanno chiaro l'architettura a processi di chromium e la possibilità di modificarla pesantemente a seconda di proprie necessità, non hanno chiaro il fatto che non devono usare il flash npapi di adobe per opera/firefox ma il pepper con la nuova api ppapi, capire che bisogna disattivare il primo se è installato a livello di sistema, capire che gli ad-blocker non sono tutti uguali ma che variano grandemente sul versante chrome, comprendere che è possibile modificarlo altamente tramite linea comando, ecc.).

Quindi sì, sono d'accordo sul fatto che se si vuole usare un browser avendo la minor consapevolezza e/o non voglia di sbattersi un po' per tirarne fuori il meglio, chrome è meno adatto di altri.

Mai usato chrome ma solo cloni come Iron e dragon e, nelle recentissime versioni (iron portable) a 64bit, devo dire che le prestazioni mi sembrano aumentate (mi sa per via di un blink sempre più tunizzato), non resta che attendere il prossimo giro della browser-bench/war per vedere se le mie sensazioni sono autentiche.
Inoltre, chrome è quello più avanti di tutti (insieme a maxthon) come supporto a caratteristiche di html5 ormai consolidate, IE11 è tra quelli più indietro.

Quello più vicino a chrome e cloni in quanto a prestazioni è firefox (o, imho meglio, palemoon).

Ovviamente sto parlando di versante desktop.

bluv
22-11-2014, 23:02
tallines ... :Prrr:

in html 5 chrome, opera e maxthon raggiungono i più alti risultati
quindi consiglierei anch'io qualcosa a base di chromium per la piena compatibilità con tutto!
se non si hanno particolari esigenze di personalizzazione, ormai uno vale l'altro ... :O

p.s
aspetterei però opera 26 e successive

Nui_Mg
22-11-2014, 23:07
C'è da qualche parte la versione portable di maxthon nitro (sul blog di maxthon c'è scritto "For the portable version, please click here." però non c'è alcun link)?

Nui_Mg
22-11-2014, 23:09
p.s
aspetterei però opera 26 e successive
Come vanno le ultimissime versioni di Opera (quelle con blink per intenderci)? I fan delle vecchie versioni (quelle con Presto) si sono convinti oppure no?

bluv
22-11-2014, 23:21
maxthon nitro l'ho provato ed è rapidissimo
provai la installer e non so circa la portable (si può trovare in rete, ma non so se sul sito ufficiale)
è in alpha/beta e non ha adblock (e forse non verrà mai integrato alcun plug-in ...)

opera attuale non è ben visto da molti utenti utilizzatori di opera 12
anch'io mi sono trovato spiazzato con il nuovo ed ho deciso di disinstallarlo
ciò non vuol dire che non sia valido :O
alcuni di essi lo stanno provando, ma hanno sempre qualcosa da ridire dato che è non è più quello di prima e bisogna accontentarsi con quello che offre

happysurf
23-11-2014, 08:16
salve ragazzi sapete dirmi quale è il broswer più veloce ?

uso firefox da anni.

Il browser giusto già lo usi, se lo configuri come da mia guida sarà anche il più veloce. :D

Susanoo78
23-11-2014, 11:41
grazie a tutti ragazzi.
li sto provando un po' tutti e devo dire che più o meno la differenza non l'ho vista più di tanto. cmq rigrazio tallines per il suggerimento.

cambio la domanda allora.

quello con l'interfaccia grafica più gradevole qual'è secondo i vostri gusti?

opera mi è piaciuto molto devo dire

tallines
23-11-2014, 12:30
grazie a tutti ragazzi.
li sto provando un po' tutti e devo dire che più o meno la differenza non l'ho vista più di tanto. cmq rigrazio tallines per il suggerimento.
Eress......ho dato il suggerimento su Maxthon basato su esperienza quotidiana e non solo per accedere al nostro amato forum ;)

Non sono il rappresentante di nessuno.......;)
cambio la domanda allora.

quello con l'interfaccia grafica più gradevole qual'è secondo i vostri gusti?

opera mi è piaciuto molto devo dire
Io voto sempre quello ;) > Maxthon

Mx Nitro si è anche più veloce però ha un interfaccia minimale, sul sito al momento non c'è la versione portable .

Styb
23-11-2014, 14:55
edit

Eress
23-11-2014, 15:20
grazie a tutti ragazzi.
li sto provando un po' tutti e devo dire che più o meno la differenza non l'ho vista più di tanto. cmq rigrazio tallines per il suggerimento.

cambio la domanda allora.

quello con l'interfaccia grafica più gradevole qual'è secondo i vostri gusti?

opera mi è piaciuto molto devo dire
Opera e FF, il resto è molto povero da questo lato.

marcos86
23-11-2014, 15:35
salve ragazzi sapete dirmi quale è il broswer più veloce ?

uso firefox da anni.
Io penso che la velocità di un browser sia il parametro da considerare meno.
La differenza è nell'ordine dei millisecondi, ma anche un browser fosse 1-2 secondi più lento ad aprire una pagina non è che casca il mondo... 1 secondo passa in un attimo, un millisecondo neanche ti rendi conto.

Secondo me il parametro principale è la comodità.
Gestione dei preferiti, organizzazione dei menu, pulizia dell'interfaccia...
Personalmente ho cominciato a usare con soddisfazione internet Explorer. Siccome non mi servono particolari estensioni mi va bene un browser pulito senza tanti cose inutili.
Tengo firefox come browser secondario, ma apprezzo molto Maxthon che mi ricorda il vecchio opera, completissimo con alcune funzioni molto interessanti.

Da quanto è emerso da tutta una serie di test condotti negli ultimi anni (certo, alcuni sono fatti male, altri invece molto bene perché si preoccupano di stabilizzare, render comune a tutti i browser presi in rassegna, tutta una serie di variabili), chrome la fa da padrone sul versante sicurezza e prestazioni.
Dipende dalla sicurezza.
Coadiuvato da EMET, IE è l'unico browser che non è caduto all'ultimo pwn2own.
Quindi in realtà ogni browser può essere reso ugualmente sicuro con piccoli accorgimenti.

quello con l'interfaccia grafica più gradevole qual'è secondo i vostri gusti?

opera mi è piaciuto molto devo dire
Tutto sommato l'interfaccia si sta un po' uniformando, tutti puntano alla pulizia e al lasciare il maggior spazio di visualizzazione.
E' una cosa molto soggettiva... a me piaceva opera 12

Nui_Mg
23-11-2014, 16:07
Dipende dalla sicurezza.
Coadiuvato da EMET, IE è l'unico browser che non è caduto all'ultimo pwn2own.
A parte che IE è quello che le ha sempre prese di più in tale contest, per quanto riguarda il 2014 IE11 è caduto e in maniera parziale pure chrome (non solo per quanto riporto più sotto, ma soprattutto perché per aggirare chrome è stata sfruttata una falla nella modalità protetta di Win8), io leggo quanto segue:

"Sebastian Apelt and Andreas Schmidt successfully attacked Internet Explorer 11 on Windows 8.1 to win $100,000. Jüri Aedla, Mariusz Mlynski, and George Hotz each independently exploited Mozilla Firefox, winning $50,000 each.

An anonymous participant exploited Google Chrome; however, upon review contest judges declared this a partial win due to one portion of the presentation’s collision with a vulnerability exploited earlier in the week in the Pwnium competition".

bluv
23-11-2014, 16:47
Opera e FF, il resto è molto povero da questo lato.
concordo
firefox ha una delle interfacce più gradevoli oltre ad essere il massimo della personalizzazione

Io penso che la velocità di un browser sia il parametro da considerare meno.
La differenza è nell'ordine dei millisecondi, ma anche un browser fosse 1-2 secondi più lento ad aprire una pagina non è che casca il mondo... 1 secondo passa in un attimo, un millisecondo neanche ti rendi conto.

Secondo me il parametro principale è la comodità.
Gestione dei preferiti, organizzazione dei menu, pulizia dell'interfaccia...
Personalmente ho cominciato a usare con soddisfazione internet Explorer. Siccome non mi servono particolari estensioni mi va bene un browser pulito senza tanti cose inutili.
Tengo firefox come browser secondario, ma apprezzo molto Maxthon che mi ricorda il vecchio opera, completissimo con alcune funzioni molto interessanti.
senz'altro! ma alcuni utenti hanno lamentato tempi di caricamento maggiori ....
ie11 è tanto quanto basta su Windows (l'unica certezza)
le scelte non mancano, così come i dubbi :|

Dipende dalla sicurezza.
Coadiuvato da EMET, IE è l'unico browser che non è caduto all'ultimo pwn2own.
Quindi in realtà ogni browser può essere reso ugualmente sicuro con piccoli accorgimenti.
emet è da molto che non lo utilizzo, e non so sino a che punto convenga farne uso (non ricordando di fatto a cosa serva, credo sia un servizio di predizione)

[/QUOTE]Tutto sommato l'interfaccia si sta un po' uniformando, tutti puntano alla pulizia e al lasciare il maggior spazio di visualizzazione.
E' una cosa molto soggettiva... a me piaceva opera 12[/QUOTE]
opera 12 purtroppo sta perdendo colpi, anche a me piace ma temo di abbondonarlo quanto prima :O
vero! niente toolbar inutili a tutto vantaggio di un'area web maggiore
l'unica pecca è il consumo sempre maggiore di ram per via di estensioni, add-on varie
altrimenti maxthon nitro che spero dia un buon boost a chi cerca una semplice navigazione senza fronzoli (ho notato ugualmente da task manager diversi processi)