PDA

View Full Version : 2 Sole Ventole rumorose al massimo di un pc appena comprato


rekey
22-11-2014, 12:05
Buongiorno, ho comprato un pc nuovo con le seguenti caratteristiche:

scheda madre ASROCK H81M-HDS
processore i3 4160
ram 8 gB

Questo pc ha in totale solo 2 ventole:

1) la ventola del processore i3 4160 originale (boxed)
2) la ventola dell'alimentatore di marca Vultech GS-500R (rumorisità sotto i 30 decibel dice il sito vultech)

In pratica le ventole (tutte e 2 o solo l'alimentatore non l'ho capito) fanno un casino pazzesco, sembra lo stesso rumore che si sentiva quando avevo il Pentium 4.

Vi riporto alcune schermate del bios:
queste due sono quelle che si vedono cliccando prima su "Advanced" e poi su "CPU Configuration"

http://i60.tinypic.com/4fk0m.jpg
http://i61.tinypic.com/2h3ogvc.gif

questa è quella di "h/w monitor":

http://i60.tinypic.com/2gwyyar.jpg

Vi riporto (se può essere utile) la schermata di speedfan: http://i60.tinypic.com/ouqpvn.png


Ho provato a settare nel bios nella schermata "H/W MONITOR" i seguenti valori:

cpu fan 1 setting
chassis fan i setting

a "SILENT" ma nulla e poi ho rimesso com'erano i valori a "STANDARD MODE"

Ho provato anche in "CPU CONFIGURATION" a modificare i seguenti valori:

ENHANCED HALT STATE
SPU C3 STATE SUPPORT
CPU C6 STATE SUPPORT

impostandoli su ABilitati e non su auto

poi ho abilitato anche "CPU Thermal Throttling"

ho abilitato anche "Packeg C State Support"

insomma ho provato a fare delle modifiche come appena detto nel bios su consigli trovati in rete, ma non risolto nulla (può darsi anche che ho modificato i valori sbagliato o i valori giusti ma non nel modo ottimale), le ventole fanno un casino pazzesco allo stesso modo.

Su un dual core di parecchi anni fa le ventole facevano un rumore quasi inesistente (anche lì erano solo 2 : ventola alimentatore e ventola processore), poi quando c'era bisogno (editing o altro) queste aumentavano la velocità in automatico perchè rilevavano che si alzava la temperatura e c'era bisogno di raffreddare di più,
quindi la mia domanda è: come fare per avere questa modalità ?
Come fare per abbassare la rumorosità delle ventole che fanno un casino pazzesco ?

Grazie in anticipo a tutti per le eventuali risposte.

HoFattoSoloCosi
22-11-2014, 14:26
Il problema è che le ventole girano già in base alla temperatura (piuttosto alta peraltro quella del processore per essere in IDLE) quindi il problema non è come rallentare una ventola, ma perché faccia rumore anche da nuova.

Il motivo è semplice, il dissipatore stock della Intel è una ciofeca, più o meno come quello AMD, chiaramente risparmiano molto su questo componente che la maggior parte delle persone sostituisce durante il primo montaggio, in effetti non avrebbe senso investirci più di così. Lo stesso vale per quella dell'alimentatore, Vultech è la marca più scadente possibile di alimentatori, di conseguenza non ha alcun interesse ad investire in ventole silenziose.

In entrambi i casi, c'è poco da fare, per quella del processore il mio consiglio, come sempre, è quello di comprare un dissipatore aftermarket; è un'operazione comune che non richiede ne una spesa eccessiva ne troppa manualità. In questo modo avresti un computer silenzioso e un processore più fresco, che è anche l'aspetto più importante. Se sei certo che anche quella dell'alimentatore faccia rumore, non c'è molto altro da fare. Personalmente sostituirei l'intero alimentatore, è di qualità molto molto bassa, alternative non ce ne sono se non aprirlo fisicamente e sostituirli la ventola di raffreddamento.

Giowlf
10-12-2014, 17:20
La temperatura del processore nella schermata del bios è troppo alta. Mi viene da pensare che il dissipatore sia montato male. Va bene che quello stock è una ciofeca, ma stiamo parlando di un i3 22nm a 55°C in idle. Prova a controllare se è tutto montato bene. Se sì, allora compra un dissi aftermarket come suggerito da HoFattoSoloCosì.

_TOKI_
16-12-2014, 20:13
Ho un i3-4130 e il dissy stock di Intel.

Finché non supera i 60°-65° (a seconda del profilo) il rumore non è affatto insopportabile.

Ho un processore molto simile al tuo, in idle non vado mai oltre i 35° e ora che fa più freddo sto al massimo a 31°.

Giocando raramente supero i 60°.

Però il mio case ha altre due ventole.

In ogni caso hai montato male il dissipatore perché temperature alte con il dissy in stock in idle sono impossibili.

E' vero che è scadente ma non così scadente e per qualsiasi processore dall'i3 in giù va benissimo anche sotto carichi normali, cioè giocando. Va in sofferenza con tool tipo OCCT ma in situazioni normali, è tranquillo.

Nel caso dell'OP, ha anche disattivato o attivato voci a caso nel bios e non oso immaginare cosa accadrà quando, attivando il supporto agli stati c6/c7, il PC andrà in tilt a causa di un alimentatore che non li supporta.

Quindi, due cose innanzitutto. Primo, resetta le impostazioni del bios su quelle di default che di solito sono le migliori se non devi overloccare qualcosa (ed è evidente che non dovrai farlo), secondo, procurati un tubetto di pasta termica, smonta il dissipatore Intel aiutandoti con un cacciavite a taglio o con le mani (basta ruotare leggermente i pushpins finché non fanno "pop" e saltano via=, ripulisci dalla pasta dissipatore e processore, applica una goccia grande quanto un chicco di riso al centro del processore e piazzaci di nuovo il dissipatore seguendo le istruzioni che trovi nella scatola del processore o della scheda madre, cioè allineando i push-pins in modo che il "solco" sia rivolto verso il centro del dissipatore (come fossero dei raggi); se non fai così, non entrano o entrano male. A quel punto schiaccia con un decisione i push pins due a due, possibilmente quelli opposti insieme, cioè quello in alto a sinistra insieme a quello in basso a destra e poi gli altri due. Alla fine guarda dietro la scheda madre e vedi se sono entrati bene. Accendi il PC e vedi che succede.

Hai collegato la ventola ad un connettore 4 pin ?