PDA

View Full Version : Pc home piccolo e silenzioso.


Marci
22-11-2014, 11:34
Ciao a tutti, come da titolo, ho deciso di sostituire i PC casalinghi e comprarne uno da usare per internet, Office, video, foto e giochini vari (solitari ecc...)
Quindi cerco qualcosa che sia carino esteticamente, silenzioso, con una potenza che permetta di non farlo invecchiare in fretta.
Tenendo conto che riciclerei questi componenti:

SSD Samsung 830 128GB
Ram 2x4 GB Vengeance Low profile 1600MHz CL9
Se riesco, Audigy PCI (altrimenti pace, non fa niente).
Monitor Dell u2412m (si, lo so, ma ci attacco anche il Precision, quindi va benissimo :asd:)
Un WD Green da 2TB EZRX (se non sbaglio)
Lettore BluRay/Masterizzatore DVD Samsung BH-123L


Vorrei un case Mini-ITX (non tipo videoregistratore) o Micro-ATX e avrei come budget sui 2-300€; cosa mi consigliereste?

Alla fine mi servirebbero, in teoria, solo Case, Ali, Mobo e CPU perché ho pensato che sia inutile prendere una VGA a parte, anche perché ho visto che pure le mobo Mini-ITX hanno uno slot PCI-express che si potrebbe usare eventualmente in futuro per un upgrade.

L'unica cosa, il monitor in questione andrebbe usato con la porta DVI perché la VGA la escludo a priori, l'HDMI non c'è e la Display Port la userei per collegare il portatile però posso fare anche un sacrificio su quest'ultimo punto).

Nella fascia bassa del mercato non saprei proprio cosa scegliere tra Celeron, Pentium, i3 ecc.... quindi provo a postare una configurazione e vediamo cosa ne pensate.


Case: Bitfenix BFC-PHE-300-KKXKK-RP Phenom mini tower No Power USB 3.0 Mini-ITX Nero 69.99€
Mobo: MSI H81I Intel 59.50€
CPU (e qui sono praticamente al buio): Intel Core i3 4160 3.60GHz Cache 3MB Haswell-Refresh LGA1150 BOX 119.50€
Ali: Fortron FSP350-60APN 350Watt ATX PFC Attivo 85+ OEM 30.50€

E sarebbero 278.99€ però non so se prendere anche un dissipatore decente per la CPU.

Come punti fissi direi, niente mobo Asrock, ma nemmeno da lontano, non ne voglio più sentir parlare :O
Niente case tamarri:D
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!

Marci
22-11-2014, 13:33
Azz, ho visto che quel case non ha il taglio per mettere il lettore ottico:stordita:
Ho visto che c'è il Prodigy della Bitfenix che sembra carino, oppure il LianLi PC-Q11:D
Avete altre idee?
Anche sul Chipset non ho la minima idea di cosa sia meglio, ce ne sono a gozziglioni:muro:
Eccone un'altra:
Case LianLi PC-Q11b 102€
Ali Seasonic G-360 63.89€
Disspatore Noctua NH-L9I 43,89€ (serve?)
Mobo Gygabyte GA-H81N 77.79€
Intel Pentium G3258 81.48€
Tot: 369€

Marci
22-11-2014, 15:35
Ho provato anche a fare questo:
http://s1.postimg.org/djgs6pg3j/Config.jpg
Comunque ho capito, scarterei l'h81 e il b85 perché troppo limitati (soprattutto il primo) e andrei su H87 anche se il prezzo sale un po.
Rimane la faccenda del dissi, più che per le temperature mi spaventa il casino del dissi stock:fagiano:

Mi son dimenticato di scrivere all'inizio che ho gia la licenza di Win7 pro x64 con upgrade ad 8 pro per cui sono altri soldi risparmiati :)

Marci
23-11-2014, 11:37
Penso di essermi deciso per il case però non saprei ancora cosa fare per quanto riguarda il dissipatore:stordita:

NiubboXp
23-11-2014, 13:23
non converebbe una apu (processore) amd? dovrebbe avere la componente video integrata migliore di intel

Marci
23-11-2014, 15:14
non converebbe una apu (processore) amd? dovrebbe avere la componente video integrata migliore di intel

Guarda, sono totalmente a digiuno nel settore base per cui se hai qualche consiglio è bene accetto :)
A potenza di calcolo come siamo messi?
Edit: ho trovato questi:

Mobo: Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI socket FM2+ 99.99€
CPU: APU A8-7600 101.49€

Però non ho la minima idea di come siano le prestazioni di quel processore :fagiano:
Ho visto adesso la recensione fatta da Hwupgrade e questa APU le prende praticamente sempre dall'i3 tranne che nei giochi :stordita: Direi che costando uguale non è da prendere in considerazione.

NiubboXp
23-11-2014, 16:04
Credo che per navigare usare office e qualche giochino di windows difficilmente avrai bisogno di chissà quale potenza se fai conto che al giorno d oggi queste cose le fai anche con uno smartphone

Marci
23-11-2014, 16:07
Credo che per navigare usare office e qualche giochino di windows difficilmente avrai bisogno di chissà quale potenza se fai conto che al giorno d oggi queste cose le fai anche con uno smartphone

Però, ogni tanto qualche conversione da DVD viene fatta e, avendo visto la recensione, l'i3 è più veloce proprio nell'uso normale Office/internet ecc... quando l'APU AMD vince solo nei giochi 3D che non verranno mai usati:fagiano:
Visto il costo praticamente uguale propenderei per l'intel.
Tra l'altro l'i3 in questione, in full, consuma anche il 20% in meno di corrente.
P.S. Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/amd-a8-7600-la-apu-kaveri-a-basso-consumo-in-test_index.html) la recensione.

NiubboXp
23-11-2014, 16:40
I browser moderni da quel che so utilizzano l accellerazione hw per renderizzare le pagine, in questo credo che l apu ne tragga vantaggio, ad ogni modo dalla recensione non mi pare ci sia un vincitore sembra se la giochino.. prendi sicuramente quello che ti convince di più, io prenderei l apu, ma se preferisci l i3 e ti "fa star piu tranquillo" meglio vivere sereni :p

Marci
23-11-2014, 16:53
I browser moderni da quel che so utilizzano l accellerazione hw per renderizzare le pagine, in questo credo che l apu ne tragga vantaggio, ad ogni modo dalla recensione non mi pare ci sia un vincitore sembra se la giochino.. prendi sicuramente quello che ti convince di più, io prenderei l apu, ma se preferisci l i3 e ti "fa star piu tranquillo" meglio vivere sereni :p

Più che altro prenderei quello che costa meno:D
Vedo che i prezzi grossomodo sono li, diciamo che i punti forti dell'APU forse son quelli che mi interessano meno, in compenso il consumo e le temperature mi fanno tendere per l'intel anche se avendo tutto intel ritornare ad AMD dopo anni (ho ancora un mulo col Barton 2500@3200+) non mi dispiacerebbe.

celsius100
23-11-2014, 23:22
Ho provato anche a fare questo:
http://s1.postimg.org/djgs6pg3j/Config.jpg
Comunque ho capito, scarterei l'h81 e il b85 perché troppo limitati (soprattutto il primo) e andrei su H87 anche se il prezzo sale un po.
Rimane la faccenda del dissi, più che per le temperature mi spaventa il casino del dissi stock:fagiano:

Mi son dimenticato di scrivere all'inizio che ho gia la licenza di Win7 pro x64 con upgrade ad 8 pro per cui sono altri soldi risparmiati :)

Ciao
dirie che va bene, però anche io userei più un A8 7600 che nn un I3, nn solo x la grafica integrata migliore, se vuoi farne un uso multimeidale in alta definizone quella intel pecca ancora in qualità d'immagine nella riproduzione, ma anche in qualità-prezzo
se fai qualceh lavoretto pesante, hai detto conversione, l'A8 si avvantaggia dei 4 core, vedi qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/handbrake.png

oppure in editing è molto simile
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/sony_vegas_12.png
però lì ce il 4330, che costa in genere 20 euro in più, inoltre in quel test se si sfrutta l'accelerazione hardware in open cl della vga l'A8 andrebbe un 20% meglio circa
x i consumi, puoi mipostarla a 45W nell'uso standard nn si notano differenze, ma farebbe meno di 30W in idle e meno di 80W in full, praticametne nn consumerebbe nulla :D

Marci
24-11-2014, 11:51
Grazie.
Diciamo che con "conversione" intendo che potrebbe capitare, una volta all'anno, di dover convertire un DVD per metterlo sul tablet (dvd di danza di mio fratello) e stop, no editing, no roba pesante che vada oltre un video in FullHD di Youtube o le videochiamate via Skype:D
Comunque nel grafico che hai postato è l'i3 ad essere più veloce :asd: (si, di 0.7fps, praticamente niente:stordita: )

Ho visto però che mettendo l'a8 a 45w le prestazioni calano parecchio, sapresti dirmi anche come stanno messi a dissi stock questi processori? E' da sostituire o ci si può vivere tenendolo in un case Mini-ITX come il LianLi?

Altra domanda, se prendessi la combo scheda madre/APU AMD, in un'ottica di upgrade futuro, dovrei sostituire tutto? perché in caso di scelta Intel mi basterebbe cambiare CPU visto che su di una mobo H87 puoi montare anche, volendo, un i7 quad core:fagiano: rendendolo magari anche più rivendibile (ci metti un i7, altri 8GB di ram, una VGA bella potente e ti ritrovi un PC gaming compatto ad esempio).

Marci
24-11-2014, 12:31
Forse ci sono quasi:


Case: LianLi Pc-Q11b 103€
Cpu: I3 4360 135€
Mobo: Asus H97I-Plus: 125€
Ali: Corsair Cx430 42.50€

Tot: 405.50€ (col 4330 sarebbero 13€ in meno)

Da finire con:
2x4GB Corsair Vengeance low profile cl9
SSD Samsung 830 128GB
2TB WD green
Dell u2412m
Variante AMD:

Case: LianLi Pc-Q11b 103€
Cpu: A8 7600 98.30€
Mobo: Gigabyte F2A88XN-WIFI 111€
Ali: Corsair Cx430 42.50€

Tot: 354.80€

E per mettere un altro po' di carne al fuoco:

Case: LianLi Pc-Q11b 103€
Cpu: i3 4330 122€
Mobo: Gigabyte GA-H97N-WIFI 114.70€
Ali: Corsair Cx430 42.50€

Tot: 382.20€

celsius100
24-11-2014, 22:36
Grazie.
Diciamo che con "conversione" intendo che potrebbe capitare, una volta all'anno, di dover convertire un DVD per metterlo sul tablet (dvd di danza di mio fratello) e stop, no editing, no roba pesante che vada oltre un video in FullHD di Youtube o le videochiamate via Skype:D
Comunque nel grafico che hai postato è l'i3 ad essere più veloce :asd: (si, di 0.7fps, praticamente niente:stordita: )

Ho visto però che mettendo l'a8 a 45w le prestazioni calano parecchio, sapresti dirmi anche come stanno messi a dissi stock questi processori? E' da sostituire o ci si può vivere tenendolo in un case Mini-ITX come il LianLi?

Altra domanda, se prendessi la combo scheda madre/APU AMD, in un'ottica di upgrade futuro, dovrei sostituire tutto? perché in caso di scelta Intel mi basterebbe cambiare CPU visto che su di una mobo H87 puoi montare anche, volendo, un i7 quad core:fagiano: rendendolo magari anche più rivendibile (ci metti un i7, altri 8GB di ram, una VGA bella potente e ti ritrovi un PC gaming compatto ad esempio).
si ma lì ce il 4330 e nn il 4130, la differenza sarebbe ceh l'i3 piu piccolino farebbe un -1 rispetto all'A8 :D
cmq altro esempio di calcolo del genere è questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/automkv.png
classica conversione
se vuoi fare qualsiasi cosa in alta definizione direi ceh la grafica intel puoi lasciarla stare, amd e nvidia sono ancora superioi in qualità d'immagine
si a 45W si limita un pò, ma ha pur sempre 4 core, ne regge 8 di videochiamate in contemporanea su skype :D
quanto tieni alla sielnziosità? se ci tieni molto, in ogni caso montalo un dissi aftermarket, x appena 20 euro un Raijintek Zelos è gia piu che adeguato
x l'ali basterebbe un be quiet system 7 o L8 da 300 o 350W nn di più :)

Marci
25-11-2014, 10:54
si ma lì ce il 4330 e nn il 4130, la differenza sarebbe ceh l'i3 piu piccolino farebbe un -1 rispetto all'A8 :D
cmq altro esempio di calcolo del genere è questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3965/automkv.png
classica conversione
se vuoi fare qualsiasi cosa in alta definizione direi ceh la grafica intel puoi lasciarla stare, amd e nvidia sono ancora superioi in qualità d'immagine
si a 45W si limita un pò, ma ha pur sempre 4 core, ne regge 8 di videochiamate in contemporanea su skype :D
quanto tieni alla sielnziosità? se ci tieni molto, in ogni caso montalo un dissi aftermarket, x appena 20 euro un Raijintek Zelos è gia piu che adeguato
x l'ali basterebbe un be quiet system 7 o L8 da 300 o 350W nn di più :)

Continuo a non capire cosa intendiate per "ualità di immagine" Cioè, se mi guardo un video di youtube in FullHD si vede meglio?
Perché io le uniche differenze le vedo cambiando monitor ed usando attacchi/schede video professionali.
Comunque film non ne verranno visti, il PC è nello studio e per quello i miei hanno già Sky HD.
Perché di conversioni, ripeto, se ne viene fatta una all'anno è già tanto:D
Piuttosto darei priorità a consumi e silenziosità oltre che, eventualmente, ad aggiornabilità della macchina perché nel caso Intel quel PC cambiando cpu e montando una vga decente diventa un bel mostriciattolo, con la mobo AMD si può fare lo stesso? O bisogna cambiar tutto un'altra volta?

Marci
25-11-2014, 11:39
http://s8.postimg.org/mb5h923g1/image.jpg (http://postimg.org/image/mb5h923g1/)
Qui sarei indeciso sulla mobo, ci sarebbe anche la Gygabyte GA-H97N-WIFI che costa circa 15€ in più.
http://s8.postimg.org/xz8pv37ch/PC2.jpg (http://postimg.org/image/xz8pv37ch/)
Questa, alla fine, vedo che viene 20€ in meno

celsius100
25-11-2014, 20:09
intendo qualità d'immagine come lumonistà, controstao, effetti visivi

con l'A8 si ha un quadcore, ottimo x il multitastking, gpu buona un pò x tutto, bassi consumi e costa anceh meno, nn vedo vantaggi nel rpendere l'I3
se invece pensi gia di aggioranre sarebbe melgio se puntiamo ad un pc più potente fin da subito, ma rispeto se le esigenze son quelle forse l'A8 e gia troppo, basterebbe un epntium o un A6 da 50 euro :D
x me la seconda è ok

Marci
25-11-2014, 20:41
intendo qualità d'immagine come lumonistà, controstao, effetti visivi

con l'A8 si ha un quadcore, ottimo x il multitastking, gpu buona un pò x tutto, bassi consumi e costa anceh meno, nn vedo vantaggi nel rpendere l'I3
se invece pensi gia di aggioranre sarebbe melgio se puntiamo ad un pc più potente fin da subito, ma rispeto se le esigenze son quelle forse l'A8 e gia troppo, basterebbe un epntium o un A6 da 50 euro :D
x me la seconda è ok

Pc potente da subito no, visto che ti sei perso i post precedenti:
Il fatto che sia aggiornabile lo rende appetibile in un'eventuale vendita tra, mettiamo, un anno visto che, cambiando cpu e montando una VGA adeguata potrebbe anche diventare un PC da gaming; altrimenti annullerei la vendita del fisso che vedi in firma e userei direttamente quello, non trovi?
Ma sarebbe abbastanza ridicolo, no?
Non è una console, almeno, io non lo vedo così un PC, se tra un anno o due con 50€ si può aumentare la potenza di un PC piuttosto che rifarsi tutto perché no?
Io l'anno scorso ho preso un i7 3820 quad core, dopo un anno l'ho sostituito con un i7 3930k 6 core ed ho avuto un notevole boost di prestazioni ad un prezzo contenuto (290€), se avessi comprato il top su socket 1155 mi sarei trovato a dover ricomprare tutto (mobo, cpu, ram quad channel) e avrei avuto il vecchio sul groppone, mi è sembrato di aver fatto una scelta intelligente, no?
I bassi consumi dell'a8 7600 io non li vedo, vedo solo che consuma di più e, grazie che se lo metti a 45w consuma meno ma a quel punto pure se downvolti l'i3 questo consumerà meno:fagiano:
Sulla qualità di immagine ho dei seri dubbi; io lavoro con le immagini e le uniche differenze qualitative le ho notate usando una Quadro con l'uscita a 10 bit ed uno schermo che copre l'adobe RGB al 100% con display port, se allo stesso schermo attacco un pc casalingo non vedo differenze, soprattutto se il monitor non lo calibri; mi spiegate come una scheda video possa influire sulla luminosità?:fagiano: Sul contrasto ancora ancora ma siam sempre al discorso monitor ed impostazioni mentre per "effetti visivi" che intendi?
Sarò diffidente ma potreste mostrarmi qualche prova tangibile che possa dar valore al "se ci attacchi la sheda video A si vede X, se attacchi quella B si vedrà invece Y?
Gia col portatile, tra il suo pannello (che è comunque un pannello di qualità) e quello del monitor esterno, seppur calibrati uguali, vedo differenze e la scheda video non cambia, anzi, ad esser onesti, quando il notebook switcha dall'integrata intel alla Quadro 4000 non noto nessuna differenza visiva (non sono fesso, non parlo delle viewport e del 3D in generale, parlo di pagine web, foto, video di youtube ecc...), sono esattamente identiche! (e lo dice anche il calibratore che non va propriamente "a sensazioni".
Non vorrei sembrare fanboy ma dubito che una AMD integrata, per quanto buona, possa avere tutta sta superiorità rispetto ad una vga professionale da 900€.

Detto questo, la differenza tra l'AMD e l'intel sono 20-30€, niente per cui stracciarsi le vesti e che mi faccia propendere per uno rispetto all'altro.

Il discorso Pentium ed omologo AMD mi incuriosisce, non ho la più pallida idea della loro potenza di calcolo e mi permetterebbero di risparmiare ma on è che poi mi ritrovo una CPU più scrausa del Core2 Duo che dovrebbe sostituire?:D Questo non lo so ed è proprio questo l'argomento a cui sarei più interessato.

celsius100
25-11-2014, 23:02
si ma xke rivendere un pc così? in genere sono sstemini che durano 10 anni :D
si ci si potrebbe mettere un i5/7 però a rivenderlo cmq ci si rimette, x tenerlo è un altro discorso
però la convenienza diepnde da diversi fatto, ad esempio su un pc di 5 anni fa con un pentium E2xx0 se si vuol montare oggi un core 2 quad Q9xxx direi ceh nn è piu conveniente, primo x i prezzi della cpu suata rispetto al nuovo, secondo xke ormai nache il resto sarà datato; dipende dall'uso che se ne fà
l'A8 si può mipostare a 45W, 65W o occare insomma è molto più versatile, il downclock/volt è sempre una cosa più complicata da fare, mentre settare un parametro da bios si può far ein un attimo
x la grafica test quantitativi sulla qualità di riproduizone nn ne fanno più, sono rimasti test qualitativi, che sono soggettivi
ma x farli bata guardare le due vga sullo stesso schermo
nel tuo caso magari nn noti differenze xke lavorando nn usi conenuti multimediali
io la differenza riesco a notarla, magari un'altra persona o su altri schermi nn la notano
ma no tranquillo anceh con penitum/A6 si vedrà un bel miglioramento
cmq io metterei l'A8, ottimo rapoprto qualità-prezzo, buonissime rpestazioni, ideale in multitasking, bassi consumi, buona vga, ecc...
i vantaggi della piattaforma con i3, nei consumi nn li vedo, in full può fare 10W in meno come 5W in più, poi è più difificle mandare 4 core al 100% ceh nn 2 core (HT ncluso) al 100%, in idle l'A8 consuma meno in ogni caso, si riducono al fatto ceh può essere cambiato con un I5/7
questa e la mia analisi, io farei così, nn sto cercando di convincerti o cosa, se vuoi provare l'I3 fai pure, stiamo parlando pur sempre di due ottime cpu, anceh fin troppo x gli scopi di cui hai parlato

Marci
26-11-2014, 09:19
Mmhh, quindi secondo te anche scendendo di cpu dovrebbe andare bene lo stesso? Come sarebbe con un a6?
Sul discorso della vendita, in uno o due anni può cambiare tutto, io stesso ho dovuto vendere un pc nuovo perché continuo a trasferirmi, cambiare lavoro ecc... L'unico pc che veramente mi sta durando è il portatile (santa Dell che li fa espandibile e da la garanzia sui singoli componenti).

celsius100
26-11-2014, 17:53
x i compiti descritti si, potrebbe gia andare bene, vedi A6 6400, che è un A8 con metà dei core e grafica depotenzaita
se invece vuoi alsciare un bel margine di sciurezza, in base ad un uso più vario e "pesante", se sarà fatto spesso uso del multitasking (esempio: 20 finestre internet, 3/5 documenti word, excel, mentre si comprimono 400mb i file da mettere in una chiavetta usb, ecc...) meglio star tranquilli sull'A8

Marci
26-11-2014, 18:03
x i compiti descritti si, potrebbe gia andare bene, vedi A6 6400, che è un A8 con metà dei core e grafica depotenzaita
se invece vuoi alsciare un bel margine di sciurezza, in base ad un uso più vario e "pesante", se sarà fatto spesso uso del multitasking (esempio: 20 finestre internet, 3/5 documenti word, excel, mentre si comprimono 400mb i file da mettere in una chiavetta usb, ecc...) meglio star tranquilli sull'A8

L'uso sarà:
Browser aperto, mal che vada, con 5-6 tab
Video di Clio makeup su Youtube :D
Videochiamata Skype
Uso di Excel, Word o PowerPoint, ma roba di un documento alla volta.
Google maps
Conversione DVD semi amatoriale, ad essere molto ottimisti, una all'anno.
Giochi come solitario, Burraco online, briscola, Bust a Move (penso nemmeno i giochi flash di Facebook).
Il pc verrà acceso ed usato sulle 2-3 volte a settimana.
Anche quando lo uso io tendo a farci quelle due cose, per i compiti gravosi uso il mio notebook, anche perché qui ci vengo solo in vacanza.
Mia madre lo usa sempre meno perché preferisce usare il tablet sul divano per giochi e cazzeggio estremo.

Case LianLi PC-q11b 102.96€
Ali cx430 42.47€
CPU AMD A6-7400k 64.34€
Mobo Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI 109.83

Tot: 319,16€ spedizione compresa
Adesso, si tratta di vedere dove mi conviene comprare in modo da scegliere l'alimentatore di conseguenza in base a quello che trovo.
Da questo negozio la spedizione è gratis e l'assistenza sarebbe il top, vediamo negli altri.
Preferirei prendere tutto da un unico negozio.

celsius100
26-11-2014, 20:09
allora va gia bene così, solo che mi sembra un pò caro il case x un pc cosi di casa, hai visto qualcos'altro di interessante in quel campo?
x l'ali bastarebbe un be quiet system 7 o L8 o enermax thriathlor da 300W a dir tanto

Marci
26-11-2014, 21:20
allora va gia bene così, solo che mi sembra un pò caro il case x un pc cosi di casa, hai visto qualcos'altro di interessante in quel campo?
x l'ali bastarebbe un be quiet system 7 o L8 o enermax thriathlor da 300W a dir tanto

Si, il BeQuiet l'ho visto, solo che in quel negozio costa 3€ in più del CX:D
Adesso vedo cosa trovo nel negozio dove sceglierò di prendere i pezzi e mi regolerò di conseguenza:)
Il case mi piace, trovarne uno Mini-ITX che avesse anche lo slot per montare il lettore da 5.25" non è semplice e cerco qualcosa di elegante. Il case di solito dura un bel po e volevo creare un'ambiente un pochino elegante:D
Ci sarebbe anche il Prodigy della Bitfenix che è carino.

celsius100
26-11-2014, 21:44
se era l'L8 peòr considera ceh ha una ventola davvero inudiible :)
cmq come case appena letto il thread avevo pensato all'ISK600, e un pò più grande, ma ha il bay x ODD slim, in compenso si trova sui 60-70 euro ed ha buon spazio interno (acneh ad esempio x dissi silenziosi o x qualche hdd extra)

Marci
27-11-2014, 10:41
se era l'L( peòr considera ceh ha una ventola davvero inudiible :)
cmq come case appena letto il thread avevo pensato all'ISK600, e un pò più grande, ma ha il bay x ODD slim, in compenso si trova sui 60-70 euro ed ha buon spazio interno (acneh ad esempio x dissi silenziosi o x qualche hdd extra)

E' carino e non ha l'alimentatore di fronte alla mobo ma questo non ci entra purtroppo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41%2BCICM%2Bk7L.jpg

celsius100
27-11-2014, 17:29
avevo pensato anche al PC-Q07, si trovano a meno di 60 euro

Marci
27-11-2014, 18:51
avevo pensato anche al PC-Q07, si trovano a meno di 60 euro

Carino, però non ha le USB3 ed ha meno spazio per i dischi.
Per il case non c'è problema, se di qualità come il PC-q11 i 100€ li spendo volentieri:)

celsius100
27-11-2014, 21:22
era giusto x dare un paio di modelli sub 60 euro ma dalla buona qualità
il Q11 è di ottima fattura :)

Marci
28-11-2014, 10:49
era giusto x dare un paio di modelli sub 60 euro ma dalla buona qualità
il Q11 è di ottima fattura :)

grazie.

Marci
28-11-2014, 11:47
Alla fine ho ordinato i pezzi:
Case LianLi PC-Q11b
Ali Corsair CX430M (così ho meno cavi in giro)
AMD A6-7400k
Mobo Gigabyte F2A88XN-WIFI

Il tutto per 322€ spedito
Purtroppo c'era un altro negozio con cui mi trovo bene che, con los conto black friday, mia rrivava a 308€ spedito ma dava come data di consegna il 10 Dicembre ed io non ho tempo:doh:
Tutto dovrebbe arrivarmi entro Martedì, vediamo come andrà:D

celsius100
28-11-2014, 23:24
piccola recensione quando lo monti :)

ah x il dissi poi alla fine nn prendi nulla? nn che sia fondamentale ma case del genere tendono un pò ad amplificare cio ceh esce dalle griglie (sarà l'alluminio :confused: )

Marci
29-11-2014, 12:04
piccola recensione quando lo monti :)

ah x il dissi poi alla fine nn prendi nulla? nn che sia fondamentale ma case del genere tendono un pò ad amplificare cio ceh esce dalle griglie (sarà l'alluminio :confused: )
Per il disspiatore vediamo, proverò a montarlo col suo, così vediamo come va, al massimo, ne prendo uno cme quello consigliato o il Noctua e lo sostituisco, tanto è abbastanza facile. Ho visto che l'altezza massima è 80mm per cui nemmeno troppo bassa.
Magari posso vedere di coibentare un po' perché mi sa che al posto del wd green ci andranno due black in RAID 1 :fagiano:

celsius100
29-11-2014, 14:17
i black nn sono proprio "silenziosi" anche loro
ok, vediamo come va :)

Marci
30-11-2014, 10:45
i black nn sono proprio "silenziosi" anche loro
ok, vediamo come va :)

Infatti, però devo a quanto pare dovrò usare quelli:stordita: (e non sono nemmeno tanto freschi)

celsius100
30-11-2014, 20:01
un ssd piccolino nn si può? lasciando poi un hdd di storage?

Marci
30-11-2014, 20:49
un ssd piccolino nn si può? lasciando poi un hdd di storage?
Infatti, il s.o. Andrà su un Samsung 830, come dischi ho due Re4 mezzi pieni, un green pieno e i due black da 640 gb vuoti, siccome non saprei dove e come mettere la roba sul green per ora userò come storage i black.

celsius100
30-11-2014, 22:31
ah ok, ora torna
pensavo ceh dovessi sostiturie il samsung con i black

Marci
01-12-2014, 16:52
ah ok, ora torna
pensavo ceh dovessi sostiturie il samsung con i black

Per fortuna lui rimane:)
Oggi sono arrivati i pezzi, peccato che manchi la cpu perché risulta non disponibile sul negozio, che idiota sono stato a non farci caso:doh:
In teoria danno come consegna prevista tra Mercoledì e Giovedì, speriamo, altrimenti mi tocca cambiare CPU.
Come disponibili hanno l'A6-6400k a 46€ o l'A10-7700k a 120€:fagiano:

celsius100
01-12-2014, 20:57
nua via di mezzo fra quei due potrebbe esser il 7600, anche quello han finito?

Marci
01-12-2014, 21:05
nua via di mezzo fra quei due potrebbe esser il 7600, anche quello han finito?
L'A8? Si,è disponibile dal 6. I due A10 e l'altro A6 sono disponibili subito

celsius100
01-12-2014, 22:21
si allora prendere il 7600, cosi da avere l'architettura nuova (l'H265 in hardwarea ad esmepio) un costo più contenuto dell'A10 ed è pur sempre un quadcore
(logicametne se nn torna disponibile il 7400, senno può gia bastare quello)

Marci
02-12-2014, 10:30
si allora prendere il 7600, cosi da avere l'architettura nuova (l'H265 in hardwarea ad esmepio) un costo più contenuto dell'A10 ed è pur sempre un quadcore
(logicametne se nn torna disponibile il 7400, senno può gia bastare quello)

Eh ma gia il 6 sarebbe troppo tardi perchè vorrebbe dire aspettare almeno fino a Lunedì, io contavo di partire entro massimo mercoledì prossimo:muro:

Marci
02-12-2014, 14:14
Mmmhhh, se non lo spediscono oggi mi sa che la scimmia per l'A10-7800 sta salendo.
Costerebbe 140€ ma a questo punto penso che le prestazioni siano più che abbondanti e durature.
Sono 75€ di differenza:(

EDIT: Fatta la pazzia, adesso direi che per il dissipatore si può aspettare :D

celsius100
02-12-2014, 20:39
ma è un pò esagerato però :D ok ora puoi anche farci del gaming :D

Marci
02-12-2014, 21:01
ma è un pò esagerato però :D ok ora puoi anche farci del gaming :D

:D
Gaming, addirittura? Ho visto che come prestazioni, non è che sia il massimo nei giochi 3D così come è, però, aggiungendo una seconda scheda video per fare un crossfire le prestazioni dovrebbero aumentare di parecchio.
Il problema è che le RAM sono 1600mhz ed ho visto che per la parte video sarebbero meglio le 2133; se le voci sull'overclockaabilità delle Vengance sono fondate magari provo a tirarle su un pochino però.
Il bello è che dovrebbe arrivare domani, così potrò subito partire col montaggio e fare qualche bench:p

L'A10-7850k costava solo 8€ in più, però, oh, ho preferito puntare su consumi inferiori che su un'eventuale overclock; spero di aver fatto bene.

celsius100
02-12-2014, 21:53
beh nn giochi in ultra, ma
http://media.bestofmicro.com/L/1/446581/original/11-Metro-LL-1080p.png
gira pure metro a 1080p, nn benissimo ma va :D
giochi graficametne meno "pesanti" viaggiano anceh meglio, vedi skyrym, diablo, giochi, sportivi, i vari mmorpg, ecc...
se si sta a 900p gira di tutto anceh solo con l'integrata

Marci
02-12-2014, 22:08
Ottimo, proverò a metter su steam allora :D Il monitor è un 1900x1200

celsius100
02-12-2014, 23:09
massi prova :)
casomai occa le ram, 1600Mhz e poco x la vga integrata, se riesci a stare più vicino ai 2000Mhz mentre fai aprtire qualche gioco nn sarebbe male

Marci
03-12-2014, 17:02
massi prova :)
casomai occa le ram, 1600Mhz e poco x la vga integrata, se riesci a stare più vicino ai 2000Mhz mentre fai aprtire qualche gioco nn sarebbe male

Arrivato tutto, montato eh...Azz, posso usare solo uno dei WD Black per mancanza cavi sata dell'alimentatore:muro:
Devo vedere se riesco a trovarne di sfusi perché i kit per i Corsair costano una fucilata.
Per ora userò solo l'SSD più uno dei Black:fagiano:
Intanto l'aggiornamento di w8 pro va avanti...

celsius100
03-12-2014, 20:33
in giro anche usati se ne trovano

Marci
03-12-2014, 20:38
in giro anche usati se ne trovano

Avresti qualche link in pm? Grazie:D

celsius100
03-12-2014, 22:13
in genere su ebay e simili molex x sata se ne trovano
sennò i negozietti di pc qualceh volta li hanno anche subito in magazzino e cosi nn paghi le ss

Marci
04-12-2014, 10:05
in genere su ebay e simili molex x sata se ne trovano
sennò i negozietti di pc qualceh volta li hanno anche subito in magazzino e cosi nn paghi le ss
Vosa intendi per molex x sata? Solo gli spinotti? Io parlo del cavo che va dall'ali ai componenti, essendo modulare mi basterebbe prendere quello ma ha un'attacco proprietario se non sbaglio; in rete trovi i kit di cavi per gli ali modulari ma costano più dell'ali :(

celsius100
04-12-2014, 16:35
x molex sata intendo gli sdoppiatori che hanno uscita a Y, che danno in pratica due sata da un unico cavo che esce dall'ali

Marci
05-12-2014, 11:57
Dopo qualche giorno di test non mi posso dire completamente soddisfatto.
Anche guardando i test qui (http://www.anandtech.com/show/8291/amd-a10-7800-review-65w-kaveri/2) si vede come nei software che ho provato (Handbrake che verrà usato per la conversione e cinebench) questa APU le prende di santa ragione sia dall'i3 4330 che costa 20€ in meno che dal vetusto i7 2720qm del mio portatile che ha ben tre anni sul groppone :stordita:
Rispetto a quest'ultimo realizza quasi la metà dei punti lato CPU e quasi la metà su lato GPU (vabè, qui se la batteva con una Quadro 4000m, me lo aspettavo anche).
Non saprei, ho la sensazione che, per quella cifra, queste APU vadano bene a chi voglia anche fare qualche gioco 3D, per tutti quelli che non useranno il PC per giochi diversi dai solitari direi che la CPU intel rimane una scelta migliore.

Per la qualità video, ho notato che di default tramite driver AMD sono implementate delle correzioni, una volta calibrato il monitor e messo tutto a default, su di un Dell u2412m praticamente non si notano differenze fra la R7 dell'APU e l'integrata HD3000 dell'i7 2720qm.

celsius100
05-12-2014, 17:31
le prestazioni con handbrake sono queste
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4108/handbrake.png
x cui va benissimo sia un A8 che un I3 :)
sul cinebench si va un pò melgio l'i3, però se sfrutti anche la grafica itnegrata, con open gl puoi accedere ad un buon boost prestazionale
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/07/cinebench-opengl.jpg
e poi se vuio ancora maggiori rpestazioni puoi tirarlo su in oc :D
però guarda nn ci vedo dei vantaggi nell'usare l'I3, potevi prendere l'A8 e spendeer qualcosa meno questi si, però connsidera ceh con un A10 puio lasciarlo a fare conversioni mentre inteanto fai altro in multitasking :D (cose che con pentium/i3/a4/6 nn si posson fare x limiti di gestioen delle risorse)
il tuo i7 ai tempi era una bomba :)
x la qualità video nn so cosa dirti, dipende da come si è abituati e dai contenuti video usati, io la differenza l'ho sempre notata, anhce x dire con una vecchia gt630 vedo un contrasto, un colore e una saturazione migliori sulla dedicata rispetto alle integrate intel che si trovano su note/desk

Marci
08-11-2023, 15:26
Buon pomeriggio a tutti.

Eccomi qui, dopo quasi 10 anni, a dover fare un piccolo aggiornamento al sistema.

Premetto col dire che non sono rimasto soddisfatto della soluzione con APU, essendo su socket FM2 non ha praticamente alcuna possibilità di upgrade, se avessi preso un sistema intel con il 1150 avrei potuto montare almeno un i7 quad che con l'aggiunta di una GPU esterna avrebbe garantito la possibilità di tirare avanti ancora un po', in questo caso mi toccherà sostituire praticamente tutto.
Il sistema non va troppo male, per carità, però ad esempio vedo che ormai arranca anche con certi video di Youtube:(

Da sostituire ci sarebbero quindi:

- Mobo
- CPU
- RAM
- ssd NVME per OS (SSD sata esistente da usare come storage)

Per ora lascerei il Case che ha lo slot con il lettore bluray, l'SSD sata da usare come storage, l'alimentatore ed il dissipatore.

Stavo pensando alla seguente configurazione:

- CPU Ryzen 5 5600 (g? Liscia?) con gpu integrata
- Mobo (No Asrock in alcun modo) ASUS ROG STRIX B650E-I GAMING WIFI oppure MSI MPG B650I EDGE WIFI
- RAM 2x8GB (kingston fury o Vengeance, o Crucial, a seconda di cosa si trova, basta che siano marche affidabili) DDR5.

Purtroppo di mobo Mini-ITX non se ne trovano molte, se avete qualcosa da suggerire a meno ben volentieri, ovviamente NON Asrock:ciapet:

Come dissipatore terrei il Noctua, da quel che ho visto sul loro sito si può chiedere l'invio gratis della staffa per AM5.

Come budget, beh, più basso è meglio è.


Avrei anche pensato a qualcosa di alternativo, un MiniPC di quelli completi da lasciare ai miei ed eventualmente prendere l'accrocchio mini ITX e con calma montarci qualcosa di bello potente da usare a casa mia, secondo voi può avere senso?

celsius100
08-11-2023, 15:29
Ciao ad uso casalingo oramai 9 volte su 10 consigliamo dei mini-pc, hanno hardware da notebook quindi molto efficienti, son compatti, costano il giusto e già pronti all'uso quindi ci puo stare
Però se vuoi recuperare dei componenti del tuo PC e ad esempio usare un lettore bluray interno conviene rimodernare il desktop

Marci
08-11-2023, 15:35
Ciao ad uso casalingo oramai 9 volte su 10 consigliamo dei mini-pc, hanno hardware da notebook quindi molto efficienti, son compatti, costano il giusto e già pronti all'uso quindi ci puo stare
Però se vuoi recuperare dei componenti del tuo PC e ad esempio usare un lettore bluray interno conviene rimodernare il desktop

Si infatti, avevo pensato proprio a questo, prendo un Mini PC ai miei che lo useranno con il monitor Dell FullHD (che però ha solo VGA, DVI e DIsplay Port, no HDMI) e prendere io questo PC e nei prossimi mesi metterci su qualcosa di mediamente ben carrozzato da usare col mio Alienware 2721d.

In quel caso propenderei comunque per AM5 però magari un Ryzen 7? O un 5 serie 7000?

Giochi non penso nulla di gravoso perchè tanto ho il Razer Blade in firma con la 3080, sarebbe più che altro per non dover usare sempre il portatile e poter avere anche un sorta di media player PC con anche il lettore BlueRay all'occorrenza (magari collegato al PC in salotto piuttosto che allo schermo in camera)

celsius100
08-11-2023, 15:42
E che budget pensavi di mettere sul mini-pc? Eventuali requisiti o qualche richiesta in particolare sulle sue specifiche?

Marci
08-11-2023, 15:47
E che budget pensavi di mettere sul mini-pc? Eventuali requisiti o qualche richiesta in particolare sulle sue specifiche?

penso 350€ massimo, basta che abbia la display port.

celsius100
08-11-2023, 16:59
A 319 su amazon puoi trovare l'ACEMAGICIAN AM06 Pro verisone 5700u, 16gb, 500gb