View Full Version : CONFIGURAZIONE LAPTOP PER LAVORARE CON PROGRAMMI 3D E DI GRAFICA
correa87
22-11-2014, 09:14
Salve ragazzi mi potete aiutare a trovare le caratteristiche giuste per comprare un computer portatile per lavorare con solidworks (simili) e programmi di grafica tipo photoshop (simili).
Mi voglio fare il regalo di natale ma vorrei prendere il meglio spendendo sui 800€...
Aspetto il vostro aiuto.
Grazie.
Salve ragazzi mi potete aiutare a trovare le caratteristiche giuste per comprare un computer portatile per lavorare con solidworks (simili) e programmi di grafica tipo photoshop (simili).
Mi voglio fare il regalo di natale ma vorrei prendere il meglio spendendo sui 800€...
Aspetto il vostro aiuto.
Grazie.
Per 800€ vai in un supermercato perché i portatili "fatti apposta" per fare quei lavori non costano meno di 1.500€ (e prenderesti una cosa abbastanza base):D
Io, per la mia esperienza (sono architetto) posso dirti di cercarne uno con:
Ram espandibile
Hard disk sostituibile (così metti su un SSD e se ti capita uno schifo da 4.200giri non esci pazzo)
Buono schermo, magari opaco perché ti assicuro che se ci devi lavorare rischi di arrivare a fine giornata con gli occhi da tossico e non è bello.
Per gli altri fattori vedi te, in linea generale penso che quello sia il minimo da considerare, aggiungi anche l'affidabilità perché molti portatili sembrano fighi e sbrilluccicosi da vedere e poi ti accorgi che si scaldano come stufe e saltano come i fuochi a capodanno.
Io eviterei gli Asus perché ne ho visti almeno 5 bruciarsi e andrei su qualcosa con un buon ventolame; magari prima di prenderlo vai a cercare su internet se qualcuno ha avuto problemi col modello che ti interessa e valuta.
Salve ragazzi mi potete aiutare a trovare le caratteristiche giuste per comprare un computer portatile per lavorare con solidworks (simili) e programmi di grafica tipo photoshop (simili).
Mi voglio fare il regalo di natale ma vorrei prendere il meglio spendendo sui 800€...
Aspetto il vostro aiuto.
Grazie.
Un mio amioco che fa ingegneria meccanica si è preso un portatile a natale scorso proprio per scopi simili al tuo.
I7 + 16gb di ram + scheda grafica da 2gb di vram però ci ha speso circa 1200€
Questo potrebbe essere una soluzione decente per i tuoi scopi:
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30371407&langId=-1&category_rn=1504
Direi di non scendere sotto a certe caratteristiche, tipo I7 + 8gb di ram
Un mio amioco che fa ingegneria meccanica si è preso un portatile a natale scorso proprio per scopi simili al tuo.
I7 + 16gb di ram + scheda grafica da 2gb di vram però ci ha speso circa 1200€
Questo potrebbe essere una soluzione decente per i tuoi scopi:
http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30371407&langId=-1&category_rn=1504
Direi di non scendere sotto a certe caratteristiche, tipo I7 + 8gb di ram
Non è malaccio, schermo a parte che però andrebbe visto di persona e HD che sicuramente sarà sostituibile; inoltre gli HP da quel che ho visto in anni di università sono abbastanza dei muli, durano parecchio.
Non capisco se la CPU è dual o quad core.
Il problema di ste risoluzioni infime (è quella del mio smartphone:doh: ) è che quando apri software come Autocad & co ti ritrovi a lavorare in un francobollo perché l'interfaccia ti ruba metà (se non oltre) dello schermo e spesso sei costretto ad usare la visualizzazione classica :asd:
Si ma lavorarci su un portatile del genere è un suicidio, bisogna per forza prendersi un monitor esterno perchè diventi ceco a fare rendering su un 15"
Correa spiegaci perchè vorresti un portatile e non un fisso.
Si ma lavorarci su un portatile del genere è un suicidio, bisogna per forza prendersi un monitor esterno perchè diventi ceco a fare rendering su un 15"
Correa spiegaci perchè vorresti un portatile e non un fisso.
Se vai in un'università è pieno di persone che usano i 15" un monitor esterno come te lo porti dietro? Dipende da quello che devi farci e quanti anni hai. Ci siamo passati tutti, ho amici che si sono laureati 110 e lode usando un 13".
Se vai in un'università è pieno di persone che usano i 15" un monitor esterno come te lo porti dietro? Dipende da quello che devi farci e quanti anni hai. Ci siamo passati tutti, ho amici che si sono laureati 110 e lode usando un 13".
Oh beh quello si, ma ci si lavora malissimo e sforzi la vista.
Oh beh quello si, ma ci si lavora malissimo e sforzi la vista.
Si, ma se devi portarlo in giro tutti i giorni cosa fai? :D
Si, ma se devi portarlo in giro tutti i giorni cosa fai? :D
Preferisco prendere un 17" ed avere uno zaino piuttosto che diventare scemo a lavorare su un 13".
Preferisco prendere un 17" ed avere uno zaino piuttosto che diventare scemo a lavorare su un 13".
Guarda, non so se lo hai mai fatto ma io, dopo 5 anni di università e qualcuno di lavoro, rimpiango e non poco di aver preso un 17"; se penso a tutti quegli anni con quel peso:(
Tant'è che i colleghi a cui ho fatto ordinare i Precision da 15" negli anni son rimasti tutti contenti.
Io stesso sto valutando di vendere l'm6600 per un m4800.
La cosa più importante è la risoluzione, su di un 15" fullHD ci lavori bene, sicuramente meglio che non su di un 17" da 1600x900.
Guarda, non so se lo hai mai fatto ma io, dopo 5 anni di università e qualcuno di lavoro, rimpiango e non poco di aver preso un 17"; se penso a tutti quegli anni con quel peso:(
Tant'è che i colleghi a cui ho fatto ordinare i Precision da 15" negli anni son rimasti tutti contenti.
Io stesso sto valutando di vendere l'm6600 per un m4800.
La cosa più importante è la risoluzione, su di un 15" fullHD ci lavori bene, sicuramente meglio che non su di un 17" da 1600x900.
No non l'ho mai fatto, ma i libri non è che pesano meno di un portatile, se alle medie/superiori ti portavi 10kg di zaino sulle spalle penso non sia un problema.
Poi i miei sono gusti, non riuscirei mai a lavorarci su uno schermo così piccolo, non disegno e non faccio grafica, ma quando mi diletto con photoshop mi trovo molto bene sul mio 22, ma più grande sarebbe meglio.
No non l'ho mai fatto, ma i libri non è che pesano meno di un portatile, se alle medie/superiori ti portavi 10kg di zaino sulle spalle penso non sia un problema.
Poi i miei sono gusti, non riuscirei mai a lavorarci su uno schermo così piccolo, non disegno e non faccio grafica, ma quando mi diletto con photoshop mi trovo molto bene sul mio 22, ma più grande sarebbe meglio.
Usavo il motorino al liceo ed alle medie, almeno ai miei tempi, si portavano poche cose:D
Anche io mi trovo bene sul Dell da 24" ma quando sei tutti i giorni fuori e, magari, fai il pendolare e ti devi sorbire i peggio viaggi con una bestia da 17" è una tortura; ho perso il conto delle giacche, giubbotti, camicie ecc.. rovinati dallo zaino così pesante perché un notebook da 17 pesa di più ma pesa di più anche il suo alimentatore.
Non ho mai visto nessuno contento di aver preso un 17" al Politecnico e se vai a guardare in un'aula di Architettura troverai un 17" in mezzo a 50 15" e ad una decina di 13-14"
Usavo il motorino al liceo ed alle medie, almeno ai miei tempi, si portavano poche cose:D
Anche io mi trovo bene sul Dell da 24" ma quando sei tutti i giorni fuori e, magari, fai il pendolare e ti devi sorbire i peggio viaggi con una bestia da 17" è una tortura; ho perso il conto delle giacche, giubbotti, camicie ecc.. rovinati dallo zaino così pesante perché un notebook da 17 pesa di più ma pesa di più anche il suo alimentatore.
Non ho mai visto nessuno contento di aver preso un 17" al Politecnico e se vai a guardare in un'aula di Architettura troverai un 17" in mezzo a 50 15" e ad una decina di 13-14"
Si si quello lo so, il mio amico infatti si è preso un 15.
Si si quello lo so, il mio amico infatti si è preso un 15.
Il grosso problema qui è il budget, con 800€ non ci si fa molto, però bisognerebbe conoscere meglio le esigenze dell'utente.
celsius100
23-11-2014, 20:44
Ciao
esattametne che software userai?
ti serve x forza un portatile o puio anceh fare un pensierino ad un fisso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.