View Full Version : nuovo pc, configurazione 2011-3 vs 1150
Ciao a tutti,
ho in mente queste due configurazioni per il cambio del pc.
L'utilizzo che ne farò è principalmente gaming, elaborazione dati (sono uno sviluppatore e compilo webapps java da 5GB, quindi il multi-core fà molto comodo) e (solo come "un di più") overclock (mi piace partecipare alle competizioni di hwbot :) ).
Prima configurazione con 2011-3 - totale € 1.209:
- Intel Core i7-5820K 3.3Ghz 15MB 2011-3 Haswell-E 140W BOX senza Dissipatore € 389
- Scheda Madre ASUS Rampage V Extreme X99 skt 2011-3 € 383
- RAM DDR4 16B PC 2400 CL15 G.Skill KIT (4x4GB) 16GRK € 227
- Scheda Video AMD XFX Radeon R9 280X 3GB GDDR5 € 210
Seconda configurazione con 1150 - totale € 901:
- Intel Core i7-4790K 4Ghz 8MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX € 305
- Scheda Madre 1150 ASUS Z97-DELUXE Intel Z97 € 231
- DDR3 1866Mhz PC15800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x8GB) € 155
- Scheda Video AMD XFX Radeon R9 280X 3GB GDDR5 € 210
Ovvio quindi che si tratta di circa 300 € di differenza tra l'una e l'altra configurazione.
In gaming non dovrei sentire alcuna differenza, per la compilazione multi-core dei miei programmi...beh...su 2 ore di compilazione dovrei risparmiare circa 40 minuti con la configurazione 2011-3...a fine giornata di lavoro vuol dire riuscire a fare 1 compilazione da zero "gratis"!
Avete consigli a riguardo?
Per la VGA, arrivo da una vecchia AMD XFX e mi sono sempre trovato benissimo, ora però ho visto che anche la R9 280X versione Toxic non è niente male, quale consigliate? Che differenza di prezzo c'è?
Per l'alimentatore, attualmente ho un LC Power Arkangel 850W e sinceramente non volevo cambiarlo...Sulla carta dovrebbe soddisfare senza intoppi entrambe le configurazioni del nuovo hardware.
Nel caso potrei ripiegare su:
- Alimentatore Enermax 1000W Platimax 90+ Overclocking Version € 179
Poi mi piacerebbe avere un buon disco SSD...attualmente ho dei vecchi Velociraptor da 300 Gb in RAID 0 e mi trovo abbastanza bene.
Avevo provato un SSD Kingstone da 64 GB (non ricordo il modello preciso) che mi ha abbandonato dopo appena 6 mesi di utilizzo.
Attualmente leggo che gli SSD hanno fatto passi da gigante e ora sono decisamente più affidabili e longevi.
Avete consigli da darmi?
Lettori, masterizzatori e periferiche varie sono apposto (ah giusto...monitor normalissimo 60 Mhz, in HD 1920 x 1080).
Grazie a tutti in anticipo
frafra9191
21-11-2014, 20:56
magari avessi un monitor da 60 Megahz :D sono 60hz :)
beh se trai davvero beneficio dai multi core è ovvio che haswell-e è la soluzione migliore. Certo però la scheda madre mi sembra troppooo esagerata, io direi:
i7 5820K 356€
Corsair Hydro H110 112€
ASRock X99 OC Formula 291€
G.SKILL RIPJAWS 4 SERIES - 16 GB (4 X 4 GB) DDR4-2666Mhz - PC4-21300 - CL15 270€
SAPPHIRE R9 290 Tri-X - 4GB GDDR5 256€
TOT: 1285€ hai una scheda video migliore, delle ram migliore per occare, scheda madre al top per l'overclock ma senza spendere cifre assurde ed un dissipatore liquido fra i migliori in commercio
per l'ssd ti consiglio il samsung 850 pro ma se costa troppo per te puoi optare per 840 evo
celsius100
22-11-2014, 01:14
CIao
esattamente che software utilizzi?
budget di spesa max? che giochi vorresti usare e quanto ti spingi con l'uso dei filtri di qualità?
magari avessi un monitor da 60 Megahz :D sono 60hz :)
beh se trai davvero beneficio dai multi core è ovvio che haswell-e è la soluzione migliore. Certo però la scheda madre mi sembra troppooo esagerata, io direi:
i7 5820K 356€
Corsair Hydro H110 112€
ASRock X99 OC Formula 291€
G.SKILL RIPJAWS 4 SERIES - 16 GB (4 X 4 GB) DDR4-2666Mhz - PC4-21300 - CL15 270€
SAPPHIRE R9 290 Tri-X - 4GB GDDR5 256€
TOT: 1285€ hai una scheda video migliore, delle ram migliore per occare, scheda madre al top per l'overclock ma senza spendere cifre assurde ed un dissipatore liquido fra i migliori in commercio
per l'ssd ti consiglio il samsung 850 pro ma se costa troppo per te puoi optare per 840 evo
Eh si...mi è scappata una m di troppo davanti agli Hz :D
Per il raffreddamento a liquido ho altro in mente :Prrr:
Per la scheda madre...in effetti non faccio altro che leggere ottime recensioni di queste ASRock, però ai tempi dei 775 erano davvero ma davvero di bassa qualità, ecco perchè avevo scelto ASUS, con cui invece mi sono sempre trovato benissimo.
Per SSD, il Samsung 850 Pro da 256 Gb si trova senza cercare troppo intorno ai € 140, quindi direi che è una spesa più che accettabile.
CIao
esattamente che software utilizzi?
budget di spesa max? che giochi vorresti usare e quanto ti spingi con l'uso dei filtri di qualità?
Utilizzo vari software di generazione e compilazione, per la maggiore un software proprietario per Java a cui affianco Eclipse.
Il budget non deve superare i 1500 €.
Per i giochi mi piace cercare di giocare sempre con la miglior qualità grafica possibile, quindi tra AA, qualità texture, occlusion, ecc. "smanetto" parecchio prima di trovare il giusto equilibrio con il mio hardware.
Poi inutile dire che se valuto di comprare una R9 280X non è per giocare ad Arkanoid, quanto ad uno Shadow of Mordor per esempio :)
celsius100
24-11-2014, 01:27
prenderei come base di partenza la configurazione di frafra
ma quanto oc vuoi fare?
prenderei come base di partenza la configurazione di frafra
ma quanto oc vuoi fare?
Celsius...ma che domande fai? :mc:
E' un po' come voler chiedere a qualcuno "Ma compri la Fiat 500? Ma quanta strada vuoi fare prima di rottamarla?"
La risposta penso sia la stessa: "Il più possibile ma senza farle prendere fuoco" :sofico:
Altri consigli per SSD?
Per la VGA, qualcuno quindi sà consigliarmi qule brand scegliere?
Per l'alimentatore posso stare tranquillo con il mio, oppure meglio valutare l'acquisto dell'Enermax?
frafra9191
24-11-2014, 12:49
celsius voleva sapere quanto overclock farai, nel senso se sarà molto spinto così da giustificare una spesa così, per acquistare il miglior dissipatore a liquido sul mercato, una scheda madre fra le migliori per l'overclock spinto. Se sei un appassionato e farai overclock spinto condivido la mia configurazione consigliata, ma se pensi di aumentare di qualche centinaio di mhz una già ottima cpu six core e già spinta assai allora potresti risparmiare su dissipatore e scheda madre e investendo su una gtx 970 per esempio, di gran lunga migliore di una r9 290.
celsius voleva sapere quanto overclock farai, nel senso se sarà molto spinto così da giustificare una spesa così, per acquistare il miglior dissipatore a liquido sul mercato, una scheda madre fra le migliori per l'overclock spinto. Se sei un appassionato e farai overclock spinto condivido la mia configurazione consigliata, ma se pensi di aumentare di qualche centinaio di mhz una già ottima cpu six core e già spinta assai allora potresti risparmiare su dissipatore e scheda madre e investendo su una gtx 970 per esempio, di gran lunga migliore di una r9 290.
Attualmente uso un Q9550 step E0 raffreddato a liquido, rock solid (ormai da 2 anni) a 3.80 Ghz
Per darvi l'idea del tipo di overclock: nulla di estremo con azoto liquido, ma mi piace tirare un po' il sistema e postare qualche Benchmark su hwbot, oltre al fatto che nessuna delle CPU che ho avuto ha mai fatto 1 boot a frequenza standard :Prrr:
frafra9191
24-11-2014, 17:53
capisco. valuterei anche ram a 2800mhz/3000mhz anche se costano di piu
capisco. valuterei anche ram a 2800mhz/3000mhz anche se costano di piu
Cerco un po' se c'è qualcosa di buono...Non ho mai esagerato sulle ram anche perchè se devo investire preferirei avere timing più bassi rispetto a Mhz superiori (mio parere personale ovviamente).
Intanto ripropongo le domande:
Altri consigli per SSD?
Per la VGA, qualcuno quindi sà consigliarmi qule brand scegliere?
Per l'alimentatore posso stare tranquillo con il mio, oppure meglio valutare l'acquisto dell'Enermax?
Grazie ancora a tutti!
frafra9191
24-11-2014, 21:03
allora brand della gpu direi asus strix, gigabyte oc, msi gaming.
per quanto riguarda l'ssd potresti optare anche per il crucial m550.
io l'ali lo cambierei. prenderei un corsair rm650 80+gold modulare sta sui 100€
the marco
24-11-2014, 21:17
Per l'alimentatore posso stare tranquillo con il mio, oppure meglio valutare l'acquisto dell'Enermax?
Io lo cambierei. Se prendi una R9 come scheda video puoi optare anche per un 750W visto che ti piace particolarmente l'OC, così da stare sempre largo con i watt e far lavorare l'alim. alla massima efficienza. Se invece opti per la serie 900 di Nvidia (che consuma molto meno) allora ti bastano 650W di qualità (non di meno però).
Modelli consigliati:
650W:
- Seasonic G-650
- Cooler Master V650S/V700
750W:
- Corsair HX750i
- EVGA SuperNova 750G2
- Enermax Revolution X't 730W
- XFX Proseries 750W Black Edition (la versione 80+ Gold)
- Cooler Master V700/V750
allora brand della gpu direi asus strix, gigabyte oc, msi gaming.
per quanto riguarda l'ssd potresti optare anche per il crucial m550.
io l'ali lo cambierei. prenderei un corsair rm650 80+gold modulare sta sui 100€
Per l'SSD non prendereste nemmeno in valutazione un m.2 pci-e rispetto ad un Sata 3?
Per l'alimentatore....cavolo...ai tempi LC Power Arkangel era un signor alimentatore di fascia medio-alta.
Anche i componenti non erano di certo paragonabili a certe paccottiglie che ho visto di recente sugli LC Power (che secondo me sono parecchio scesi come livello qualitativi).
Però...cambiarlo per un RM650 80 plus gold...bah...
(EDIT: il primo link su google cercando review http://www.insidehardware.it/hardware/alimentatori/1007-lcpower-lc8850ii-arkangel-prestazioni-tutte-dun-fiato?start=3#content )
Per i brand...devo guardare qualche benchmark anche per vedere i vari watt...dai siti che guardo per acquistare mi "vendono" una Sapphire R9 290X Toxic a 750 Watt, mentre una Asus R9 290X DirectCU II a 300 Watt :mbe: :mbe: :mbe:
frafra9191
24-11-2014, 21:37
gli m.2 sono ancora acerbi. c'è il samsung ma costa 250€ la versione da 256gb. con 140€ ti porti a casa il samsung 850 pro da 256gb che è il top. la differenza di prestazioni non giustifica i 100€ di differenza, anche perché parliamo di differenze davvero limitate che nell'utilizzo comune a stento riuscirai a notare.
per la scheda video ti consiglio la gtx970, costa piu o meno come la r9 290x, consuma molto meno però, scalda meno, è piu potente in game.
per l'ali il corsair è un ottimo alimentatore.
BloodFlowers
24-11-2014, 21:45
Ali lo cambierei a favore magari di un platinum o gold..ssd Samsung...passi dal q9550 al 2011 dunque?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
celsius100
24-11-2014, 22:02
Cerco un po' se c'è qualcosa di buono...Non ho mai esagerato sulle ram anche perchè se devo investire preferirei avere timing più bassi rispetto a Mhz superiori (mio parere personale ovviamente).
Intanto ripropongo le domande:
Altri consigli per SSD?
Per la VGA, qualcuno quindi sà consigliarmi qule brand scegliere?
Per l'alimentatore posso stare tranquillo con il mio, oppure meglio valutare l'acquisto dell'Enermax?
Grazie ancora a tutti!
prova così:
1 Pz - Revolution XT-ERX730AWT - 730 Watt - Alimentazione PC
Euro 111.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - gigabyte [GV-N970WF3OC-4GD]
Euro 323 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 144.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
frafra9191
24-11-2014, 22:05
celsius a 318€ c'è la gtx970 windeforce della giga, la r9 290x non ha piu senso di esistere
Ali lo cambierei a favore magari di un platinum o gold..ssd Samsung...passi dal q9550 al 2011 dunque?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Direi di si, visto che l'alternativa 1150 non è nemmeno stata valutata (nè da me...a cui sinceramente 2 core in più risparmiano ore di lavoro, nè dagli altri utenti del forum) :D
prova così:
1 Pz - Revolution XT-ERX730AWT - 730 Watt - Alimentazione PC
Euro 111.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga Sapphire R9 290X 4GB TRI-X GDDR5,HDMI,2xDVI,DP,2S [11226-03-40G]
Euro 322.1 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 144.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Per SSD penso di aver definitivamente deciso per il Samsung 840 PRO 256 GB (l'ho trovato a 165 €, potresti mandarmi PM per dirmi dove l'hai visto a 144.41?)
celsius a 318€ c'è la gtx970 windeforce della giga, la r9 290x non ha piu senso di esistere
Avevo già visto la gtx 970, sul 1080 (ovvero il mio monitor) in effetti sceglierei la 970 rispetto alla 290x e non solo per questione di consumi e temperature.
Mi potresti mandare PM? Sarei interessato a capire dove l'hai vista a 318 €
frafra9191
24-11-2014, 22:25
bpm power :D
bpm power :D
Mmmh..la vedo a 340.33 :)
frafra9191
24-11-2014, 23:25
che infami. su trovaprezzi la danno a 318 :sofico:
celsius100
25-11-2014, 00:34
celsius a 318€ c'è la gtx970 windeforce della giga, la r9 290x non ha piu senso di esistere
modificato il post sopra
ieri nn ne avevano lì...
Direi di si, visto che l'alternativa 1150 non è nemmeno stata valutata (nè da me...a cui sinceramente 2 core in più risparmiano ore di lavoro, nè dagli altri utenti del forum) :D
Per SSD penso di aver definitivamente deciso per il Samsung 840 PRO 256 GB (l'ho trovato a 165 €, potresti mandarmi PM per dirmi dove l'hai visto a 144.41?)
Avevo già visto la gtx 970, sul 1080 (ovvero il mio monitor) in effetti sceglierei la 970 rispetto alla 290x e non solo per questione di consumi e temperature.
Mi potresti mandare PM? Sarei interessato a capire dove l'hai vista a 318 €
iquei comopennti sono presi da tao-pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.