PDA

View Full Version : Overclock o cambio scheda video per film HD?


Thunder01
21-11-2014, 16:32
Ciao a tutti ragassi

il mio problema è questo:

ho un pc microATX con core 2 duo e6500, scheda madre Gigabyte g31m-es2l con scheda video Intel integrata e 2 gb di ram

Quando faccio partire un film in HD (1080) i core mi volano al 25% di utilizzo, con leggera perdita di frame durante la visione (il film "rallenta" quasi impercettibilmente...). Non appena supera il 25% il bios alza la frequenza della CPU...
Fatte svariate prove con tanti lettori (KMplayer, media player classic, ecc.) ma nulla, ...sempre uguale

Chiedo a voi guru, possibile soluzione?

1) overclocco la CPU, magari portandola a 333 di FSB (adesso è a 266), in sincrono con la RAM

2) cambio la scheda video prendendone una PCI-express collegandola con un riser? adesso esco in VGA, con la scheda collegata potrei uscire in DVI o HDMI... (anche qui migliora la qualità o no?)

in altre parole, colpa della scheda video di M.... o del processore?

ciau e grazie a chi mi aiuta

UomoDiavolo
22-11-2014, 13:36
io dico che il procio è una ottima cpu per quello che devi farci,hai provato a guardare il refresh della scheda video?

Thunder01
22-11-2014, 13:40
io dico che il procio è una ottima cpu per quello che devi farci,hai provato a guardare il refresh della scheda video?

Grazie della risposta... cosa intendi per refresh? la TV è a 100 Hz e il refresh nel pannello di controllo è impostato su 60 Hz...

la spesa del cambio della scheda video, oltre a migliorare la visione dei film [se si appura che la colpa sia dell'integrata], potrebbe essere dettata anche dal miglioramento della qualità da VGA a HDMI? :confused: boh...

UomoDiavolo
22-11-2014, 13:45
ho visto 100hz presentare lo stesso problema o fare delle accelerate improvvise durente i video in hd,hai provato su un altro tv?
è indubbio poi che cambiando la scheda video e andando di dvi o hdmi la qualità visiva migliori

Thunder01
22-11-2014, 13:51
ho visto 100hz presentare lo stesso problema o fare delle accelerate improvvise durente i video in hd,hai provato su un altro tv?
è indubbio poi che cambiando la scheda video e andando di dvi o hdmi la qualità visiva migliori

purtroppo no, ma ho visto che il rallentamento avviene sempre quando il BIOS cambia la frequenza alla CPU, forse per la modalità di risparmio energetico...scommetto che se la CPU andasse sempre alla stessa velocità, probabilmente non succederebbe...

devo provare a disattivare qualche voce nel bios...

UomoDiavolo
22-11-2014, 13:56
a me sembra strano, ma da bios puoi provare ad avere la velocità del procio fissa disattivano speestep e c1 state,sono opzioni per risparmiare energia e non far riscaldare troppo il tutto,prova tanto non succede niente,al massimo poi porti tutto come prima

Thunder01
22-11-2014, 14:53
a me sembra strano, ma da bios puoi provare ad avere la velocità del procio fissa disattivano speestep e c1 state,sono opzioni per risparmiare energia e non far riscaldare troppo il tutto,prova tanto non succede niente,al massimo poi porti tutto come prima

concordo, stasera faccio due prove e vedo come si comporta... per adesso grassie, ci riaggiorniamo :)

UomoDiavolo
22-11-2014, 16:33
ok fammi sapere ;)

Thunder01
23-11-2014, 22:26
ok fammi sapere ;)

carico della cpu ridotto al 15/18% e rallentamenti molto ridotti..i rallentamenti sono diminuiti...cmq una prova di alzo dell'FSb e mandare la ram in sincrono sono tentato di farla...

adesso è a 266 x 11, potrei puntare a mandarlo a 333 x 8.5 con la RAM 1:1 quasi quasi...

adesso ci cabulo e decido...

UomoDiavolo
24-11-2014, 13:53
non è che hai qualche driver o programma che non va o che da fastidio al pc?