Thunder01
21-11-2014, 16:32
Ciao a tutti ragassi
il mio problema è questo:
ho un pc microATX con core 2 duo e6500, scheda madre Gigabyte g31m-es2l con scheda video Intel integrata e 2 gb di ram
Quando faccio partire un film in HD (1080) i core mi volano al 25% di utilizzo, con leggera perdita di frame durante la visione (il film "rallenta" quasi impercettibilmente...). Non appena supera il 25% il bios alza la frequenza della CPU...
Fatte svariate prove con tanti lettori (KMplayer, media player classic, ecc.) ma nulla, ...sempre uguale
Chiedo a voi guru, possibile soluzione?
1) overclocco la CPU, magari portandola a 333 di FSB (adesso è a 266), in sincrono con la RAM
2) cambio la scheda video prendendone una PCI-express collegandola con un riser? adesso esco in VGA, con la scheda collegata potrei uscire in DVI o HDMI... (anche qui migliora la qualità o no?)
in altre parole, colpa della scheda video di M.... o del processore?
ciau e grazie a chi mi aiuta
il mio problema è questo:
ho un pc microATX con core 2 duo e6500, scheda madre Gigabyte g31m-es2l con scheda video Intel integrata e 2 gb di ram
Quando faccio partire un film in HD (1080) i core mi volano al 25% di utilizzo, con leggera perdita di frame durante la visione (il film "rallenta" quasi impercettibilmente...). Non appena supera il 25% il bios alza la frequenza della CPU...
Fatte svariate prove con tanti lettori (KMplayer, media player classic, ecc.) ma nulla, ...sempre uguale
Chiedo a voi guru, possibile soluzione?
1) overclocco la CPU, magari portandola a 333 di FSB (adesso è a 266), in sincrono con la RAM
2) cambio la scheda video prendendone una PCI-express collegandola con un riser? adesso esco in VGA, con la scheda collegata potrei uscire in DVI o HDMI... (anche qui migliora la qualità o no?)
in altre parole, colpa della scheda video di M.... o del processore?
ciau e grazie a chi mi aiuta