View Full Version : Consiglio per monitor con dispay mva e flicker free.
Salve sono in procinto di cambiare monitor ed avrei delle necessità particolari dato che soffro particolarmente di affaticamento visivo.
In varie discussioni ho letto che la soluzione potrebbe essere un monitor senza PWM che a quanto ho capito è il maggior responsabile dell'affaticamento pertanto è prioritario che il monitor abbia questa caratteristica, inoltre preferirei comprare un monitor in tecnologia amva o simile per i livelli migliori di nero, vorrei che il nero sia realmente tale.
quindi riepiloghiamo:
Il monitor deve essere 24 pollici full hd.
Tecnologia amva, va, pva insomma avete capito...
Fleckeer free o tecnologia equivalente.
Non mi interessa la fedeltà dei colori (non faccio fotoritocco) semmai preferirei colori vivi e saturi.
Deve avere necessariamente almeno un presa hdmi per poterlo collegare al decoder.
Lo userei principalmente per navgare vedere film e giocarci a wow quindi penso che non serva sia velocissimo come per gli fps.
Ero orientata per qualche dell e qualche benq, ma anche altre marche non le escludo, come limite di costo arriverei al massimo a 300/350 €, ma se risparmio di sicuro non mi dispiace.
Ringrazio anticipatamente ed aspetto consigli :)
ps (dimenticavo il monitor lo uso prevalentemente di sera quindi quasi al buio e non ho problemi di riflessioni)
Pinco Pallino #1
21-11-2014, 14:09
Qualche info aldilà del particolare modello...
La corrispondenza cromatica non è così ininfluente ai fini dell'affaticamento visivo.
Da questa dipende l'efficacia delle tecniche di smussatura dei caratteri, come ClearType.
Quindi la qualità del testo visualizzato.
In termini di affaticamento, ecc. le tecnologie della famiglia VA non presentano vantaggi nei confronti delle IPS.
Anzi, in campo desktop c'è oramai una convergenza verso le seconde.
Samsung è passata repentinamente dalla PVA alla PLS.
AUO sta passando progressivamente dalla AMVA alla AHVA.
Si hai sicuramente ragione, la corrispondenza cromatica è importante, ma io ho solo detto o almeno intendevo dire che se il monitor non è specializzato per fotoritocco non mi interessa piu di tanto...
Per la tecnologia del pannello vorrei evitare ips e derivati dato che nelle condizioni di scarsa luce in cui io lo uso il nero non è mai veramente nero e preferisco monitor con un rapporto di contrasto elevato e allo stato attuale escludendo oled e plasma non credo che ci sia di meglio di un derivato della va, amva pva o ahva o simile.
Poi magari esiste altro, ma infatti sono qui per farmi consigliare.
Praticamente intendo dire che con questa tecnologia del pannello quando metti uno sfondo nero al buio il monitor sembra spento, con ips non è esattamente cosi, ho già un ah ips, per carità bei colori, ma lo stò cambiando anche per questo.
Pinco Pallino #1
22-11-2014, 10:03
Personalmente ho provato entrambi e ritengo l'IPS un pannello più professionale.
Anche io lavoro spesso in condizioni di scarsa illuminazione.
Ho solo una lampada LED da 5W.
Parlo di un eIPS con contrasto misurato >900:1.
Provato AMVA di 1a e 2a generazione, con contrasto >2500:1.
Semmai dovresti puntare agli AMVA più recenti che aumentano l'angolo di visione e riducono il black-crush.
A volte definiti AMVA+.
Non si capisce se è una denominazione ufficiale o meno.
Di questo genere ricordo BenQ GW2760HS e BL3200PT.
Sulla diagonale 24'' c'è l'Eizo FORIS FG2421 che ha un pannello AMVA Sharp con contrasto misurato molto elevato.
Lo trovi con un buono sconto.
Ho letto qualcosa in merito al dell s2440l e penso sia un buon monitor anche se ho letto che dell ha messo in commercio 2 versioni dello stesso uno con pwm ed uno senza e non sò come fare per capire qualè la versione senza pwm che farebbe al caso mio.
Ha anche il display lucido che preferisco rispetto all'opaco poiche nelle condizioni in cui lo uso non mi darebbe nessun problema di effetto specchio e rispetto all'opaco dovrebbe dare colori più vividi e miglior definizione.
Il dubbio è che è un monitor orma in commercio da un pò quindi magari è stato superato da altri modelli/marche...
Eizo fuori badget
il benq bellissimo ma è un 32 pollici a m+ serve un 24, e costa troppo...
Ho visto in giro anche un modello benq, ma non ha l'hdmi che mi serve obbligatoriamente per collegarco un decoder satellitare.
Altri modelli da valutare possibilmente amva+ da 24 pollici semza pwm ?
Pinco Pallino #1
22-11-2014, 11:39
Ripeto e rimarco...
Fossi in te, non passerei ad un AMVA che non sia di ultima generazione (AMVA+).
Il black crush sul mio si mangia un 8/10% delle tonalità più scure.
Ho capito che non fai grafica...
Ma vedere un'immagine/video nella sua interezza non penso sia una roba da professionisti del fotoritocco.
Il modello S2440L è piuttosto datato.
Anche se, per ovvie ragioni, alcuni monitor Dell subiscono un aggiornamento del pannello.
Ci dovrebbe essere un recente AMVA di BenQ (BenQ = AUO).
Di VA ne dovrebbero fare anche Philips e Iiyama.
P.S.
Il BenQ più recente dovrebbe essere questo:
http://www.benq.com/product/monitor/ew2440l/
Benq GW2760HS qualcuno lo ha provato ?
Lo sò l'ideale sarebbe un 24 pollici per i pixel, ma non riesco a trovare un 24 pollici con tali caratteristiche ...
A parte i pixellonoi pensi sia adatto all'uso che ne devo fare, forse la luminosità minima è un pò altina tenendo conto che lo uso al buio...
Altri monitor da valutare preferibilmente 24 pollici ?
Pinco Pallino #1
23-11-2014, 11:39
Benq GW2760HS qualcuno lo ha provato ?
Lo sò l'ideale sarebbe un 24 pollici per i pixel, ma non riesco a trovare un 24 pollici con tali caratteristiche ...
A parte i pixellonoi pensi sia adatto all'uso che ne devo fare, forse la luminosità minima è un pò altina tenendo conto che lo uso al buio...
Altri monitor da valutare preferibilmente 24 pollici ?
Guarda che sui 24'' hai molta più scelta.
Solo che i 24'' di taglio business sono tutti IPS.
Per stessa volontà della mamma della tecnologia AMVA (BenQ-AUO).
P.S.
Sto facendo un pelo di confusione...
Sono sempre piu disorientata e meno convinta sul monitor da prendere...
Purtroppo o per fortuna, il monitor è un componente che di solito dura per anni e quindi non vorrei fare un acquisto sbagliato.
Vorrei un 24 pollici, per avere un buon dot pick (si dice cosi mi sembra)
Elevato rapporto di contrasto, con il nero veramente nero (da qui la scelta amva+ e simili)
Non deve avere il PWM insomma deve essere riposante anche dopo ore di utilizzo ( come specificato soffro particolarmente di affaticamento visivio)
e preferibilmente avere bei colori saturi e definiti (da qui la preferenza, ma non la priorità di uno schermo lucido senza filtri).
Lo uso prevalentemente par vedere film, navigare su internet, e per collegarci il decoder sat, pochi giochi tipo warcraft ed aion...
Penso che esista in commercio qualcosa di simile con al massimo 300 / 350 euro (ripeto se ne spendo 150 o 200 sono ancora piu contenta :P )
Se potessi indicarmi 3 o 4 modelli specifici magari con i link dei test in modo che vada a leggere e mi faccia un idea ben precisa... :)
Nel frattempo ti ringrazio per l'aiuto che mi stai fornendo :)
Se trovo una recensione seria penso che prenderò il BenQ EW2440L.
L'Eizo FORIS FG2421 che mi hai consigliato in effetti è bellissimo, ma nonostante lo sconto che cè per ora costa quasi il doppio di questo e non sò se vale la pena...
Altri consigli ?
Sawato Onizuka
24-11-2014, 14:40
Noti la mia firma? Ebbene ho un amva da un anno tondo (tra pochi gg).
Difficile da regolare rispetto altri modelli, l'EW2440 ha pure la funzione "low blue light": INDISPENSABILE se usare questo pannello per molte ore, a mio avviso.
www.benq.com/product/monitor/flickerfree/ - GW2450 e GW2460 sono già EOL, oh, infatti questo EW li avrebbe rimpiazzati.
Per il tuo uso 'modesto' può anche andar bene, sicuramente meglio dei TN e anche a giochicchiare - il mio - va meglio delle aspettative (e di quanto letto nelle recensioni :fagiano: )
Anche se il pannello è ad 8-bit reali, però la copertura dell'adobe rgb è "solo" 72% (esempio, il derivato ips sull'lg 25um65 21:9 che costa circa 200, arriva a 99% senza neanche toccar impostazione dal menù!)
un mio amico ha il 'famoso' Qnix 27" 1440p PLS e il suo nero non affatto male. Ripeto: purtroppo il 2260 è 'alleggerito' nei menù eccetera, o avrei provato profili icc del BL2410 o GW24x0 per tirarci fuori la massima resa possible senza ricorrere a :pant: calibrazione.
Pinco Pallino #1
24-11-2014, 15:13
Se trovo una recensione seria penso che prenderò il BenQ EW2440L.
Se non ricordo male...
Forse era il sito russo...
Avevo trovato una recensione dove si diceva che il modello in questione non brilla proprio nel contrasto.
AUO ha un nuovo 24'' AMVA in produzione:
M240HVN03.0
Chissà dove va a finire...
L'Eizo FORIS FG2421 che mi hai consigliato in effetti è bellissimo, ma nonostante lo sconto che cè per ora costa quasi il doppio di questo e non sò se vale la pena...
Effettivamente è un monitor fuori dalle righe.
Te l'ho indicato perché nelle recensioni fa misurare un contrasto statico molto elevato.
Altri consigli ?
Come ho già detto e puoi constatare pure tu...
La stessa BenQ-AUO si sta spostando sugli IPS.
Quindi il consiglio limite può essere un IPS con contrasto >1000:1.
Così da avere un compromesso che salva capra e cavoli.
Sawato Onizuka
24-11-2014, 17:07
Quindi il consiglio limite può essere un IPS con contrasto >1000:1. Così da avere un compromesso che salva capra e cavoli.
allora direi Samsung S24D590PL con PLS. :read: Direi che sul contrasto vince :D
altrimenti dovresti trovarti un meno recente GW2450HM o GW2460HM o BL2400PT per aver alto contrasto e buon nero.
Pinco Pallino #1
24-11-2014, 18:35
allora direi Samsung S24D590PL con PLS. :read: Direi che sul contrasto vince :D
Sul fratello minore 370 ho letto una recensione molto positiva.
Ed anche se Samsung non evidenzia molto la cosa...
Le serie 370 e 590 sono flicker-free.
Peccato che base e dotazione di input siano ridotte all'osso.
altrimenti dovresti trovarti un meno recente GW2450HM o GW2460HM o BL2400PT per aver alto contrasto e buon nero.
Ecco la recensione russa del modello EW2440L:
http://www.overclockers.ru/lab/60738/Izmenennaya_koncepciya_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_EW2440L.html
Ricordavo male.
Il basso contrasto non è tra i problemi segnalati.
Contrasto misurato >2800:1.
Le critiche riguardano altri aspetti:
- Calibrazione di fabbrica mediocre (c'è però una precisazione).
- Black-crush.
- Copertura RGB scarsina.
- Scarsa uniformità della temperatura colore.
Comunque sono aspetti negativi che interessano la tecnologia in generale.
Nessun AMVA brilla per resa cromatica.
AntoninoX
24-11-2014, 20:44
Benq EW2740L.
Dopo aver letto una recensione l'ho ordinato.
Mi pare ottimo, dacci un occhio. Flicker-free e AMVA+.
Iiyama ProLite X2483HSU
o
Iiyama ProLite XB2783HSU
Sono più propensa al 24 pollici per il dot pich, ed anche per il costo inferiore.
Dalle prove sembrano tutti e due ottimi, anche nella resa dei colori.
Opinioni in merito ?
Benq EW2740L.
Dopo aver letto una recensione l'ho ordinato.
Mi pare ottimo, dacci un occhio. Flicker-free e AMVA+.
Il Iiyama ProLite XB2783HSU sembra superiore al benq dalle prove su digital versus ed anche su overclockers.ru.
Pinco Pallino #1
25-11-2014, 11:35
Il Iiyama ProLite XB2783HSU sembra superiore al benq dalle prove su digital versus ed anche su overclockers.ru.
C'è anche il 24'' XB2483HSU.
C'è anche il 24'' XB2483HSU.
Si infatti, da quello che ho letto e se ho capito bene ha il difetto, se in tal modo si può chiamare, che rispetto al modello da 27 pollici ha un rapporto di contrasto nettamente inferiore, ma che comunque resta sempre al di sopra dei 1000 : 1.
Per il resto in ambito AMVA+ penso sia tra quelli che abbiano le migliori prestazioni, anche in campo sRGB.
Se il traduttore ha tradotto bene penso sia senza PWM quindi fleker free, ha buoni angoli di visione, ed è molto adatto ad essere regolato per una visione in ambienti poco illuminati.
Adesso non sò e non credo che nel campo 24 pollici AMVA+ ci sia qualche altro monitor che abbia lo stesso rapporto qualità prezzo.
Anche il benq che preferivo, dalle prove non sembra al livello di questo.
Il 27 pollici ha dalla sua un ottimo rapporto di contrasto ed una qualità complessiva forse leggermente superiore, sicuramente superiore al 27 benq, ma nei 27 pollici full hd penso che l'inconveniente maggiore sia dovuto al dot pich che con una dimensione tale del pannello a quella risoluzione possa dare qualche problema (secondo mè i 27 dovrebbero avere una risoluzione maggiore).
Se mi confermate la bonta della marca e del modello in questione sarei propensa all'ordine.....
ps) mi riferivo al modello liyama PL X2483HSU-B1
del liyama PL XB2483HSU-B1 non ho letto ancora nessuna prova ma se ha le stesse caratteristiche del modello sopra penso sia da preferire poiche + ergonomico ed anche piu bello esteticamente.
Vade a cercare siti per compararli :)
liyama PL XB2483HSU-B1 EUR 190,07
BenQ BL2410PT EUR 220,12
La scelta finale è tra questi 2 modelli, se mi consigliate quale dei due in serata ordino :)
Sawato Onizuka
25-11-2014, 14:07
attenzione carissima, BL2410PT non è flicker free/privo di PWM salvo ultime versioni.
l'IIyama ha copertura dello spazio sRGB inferiore e mal tarata come impostazione di fabbrica, ma non si pone il discorso PWM :read: (sempre overlockers.ru ha recensito pur quel modello tra l'altro)
edit: per caso ti eri orientata su quei due modelli visto che son suggeriti sempre in quel sito? :P www.overclockers.ru/lab/63843/Vybiraem_monitor_s_diagonalju_ot_24_do_25_djujmov_kratkij_obzor_samyh_interesnyh_modelej.html (usa il traduttore di bing, gtranslate ultimamente è una pena :boh: )
attenzione carissima, BL2410PT non è flicker free/privo di PWM salvo ultime versioni.
l'IIyama ha copertura dello spazio sRGB inferiore e mal tarata come impostazione di fabbrica, ma non si pone il discorso PWM :read: (sempre overlockers.ru ha recensito pur quel modello tra l'altro)
edit: per caso ti eri orientata su quei due modelli visto che son suggeriti sempre in quel sito? :P www.overclockers.ru/lab/63843/Vybiraem_monitor_s_diagonalju_ot_24_do_25_djujmov_kratkij_obzor_samyh_interesnyh_modelej.html (usa il traduttore di bing, gtranslate ultimamente è una pena :boh: )
Si mi sono basata su ciò che ho trovato on line adesso che guardo meglio mi sà che non ha nenache l' ingresso hdmi che mi serve per il decoder,
comunque penso di aver fatto un pò di confusione tra i monitor in questi giorni ho letto tante di quelle recensioni che hanno alimentato in modo esponenziale la mia confusione in merito :)
Dell'iyama PL XB2483HSU invece ho letto che anche come copertura RGB mi sembra di aver letto che è ottimo, almeno nella sua tipologia di pannello...
A questo punto penso che escludendo il benq non restano altri concorrenti che abbiano le caratteristiche richieste, il punto è che non conosco la marca e non sò come si comporta in caso di difetti/guasti, a priori che ordinerei su amazon che se non sbaglio dovrebbe darmi certe garanzie e quindi in caso di insoddisfazione o pixel bruciato potrei anche renderlo... ????
Che faccio ordino ? :)
Sawato Onizuka
25-11-2014, 15:56
se no il Dell S2440L ma, qualche utente europeo ne aveva beccato versione con PWM :( N.B. però questo Dell è 'glossy', lucido, insomma riflettente. Opaco è 'matte'.
C'è anche il 24'' XB2483HSU.
Si infatti, l'ho ordinato pochi min fà su amazon...
Appena arriva vedremo se è stato un buon acquisto.
Pinco Pallino #1
25-11-2014, 18:24
Si infatti, l'ho ordinato pochi min fà su amazon...
Appena arriva vedremo se è stato un buon acquisto.
A giudicare dalle recensioni, Iiyama è piuttosto popolare in Russia.
Come contrasto non dovrebbe deludere.
Attendo le tue impressioni...
:sperem:
Appena arriva vedremo di fare una mini recensione :)
Sul fratello minore 370 ho letto una recensione molto positiva.
Ed anche se Samsung non evidenzia molto la cosa...
Le serie 370 e 590 sono flicker-free.
Peccato che base e dotazione di input siano ridotte all'osso.
Visto che stranamente la recensioni scarseggiano ma Sansung e' un marchio blasonato, questi PLS secondo me meritano un pò di attenzione..perlomeno, visto che il marchio incide già parecchio sul costo finale, capire se valgono il prezzo.
Ho visto in negozio il T24D390, la struttura è leggerina, tuttavia questo modello e' un PLS...vorrei saperne di più sul pannelo:
assodato che un ips è una scelta di base che preferisco, un PLS per uso quasi esclusivo lettura come si comporta? Soppongo, per quel poco ce ho letto, che per il fotoritocco va bene.
Il fatto che non sia del tutto opaco come altri ips puo' influenzare negativamente soprattutto in ambienti luminosi?
PS Questo modello è dotato di decoder tv...i monitor tv sono anch'essi flicker-free ed hanno un medesimo trattamento antiriflesso rispetto ai citati 590(non dotati di decoder ed orientati ad uso esclusivo monitor):confused
Pinco Pallino #1
27-11-2014, 18:11
Visto che stranamente la recensioni scarseggiano ma Sansung e' un marchio blasonato, questi PLS secondo me meritano un pò di attenzione..perlomeno, visto che il marchio incide già parecchio sul costo finale, capire se valgono il prezzo.
Allora siamo in due a pensare che sui monitor Samsung ha una strategia un po' nebulosa.
Dell, LG, BenQ, ecc. hanno un'offerta ben delineata.
Samsung pare mirare un po' a casaccio.
Ma dalla notizia dell'accordo con AMD per il FreeSync, ci sono diversi nuovi modelli in arrivo (2015).
Ho visto in negozio il T24D390, la struttura è leggerina, tuttavia questo modello e' un PLS...vorrei saperne di più sul pannelo:
assodato che un ips è una scelta di base che preferisco, un PLS per uso quasi esclusivo lettura come si comporta? Soppongo, per quel poco ce ho letto, che per il fotoritocco va bene.
Il fatto che non sia del tutto opaco come altri ips puo' influenzare negativamente soprattutto in ambienti luminosi?
Io ho letto solo la recensione del 24'' serie 370.
Secondo l'autore il pannello è comparabile agli IPS concorrenti.
Nemmeno i recenti pannelli LG e AUO hanno un antiriflesso convenzionale.
Il PLS sarebbe solo un pelo più "glossy" della controparte LG.
PS Questo modello è dotato di decoder tv...i monitor tv sono anch'essi flicker-free ed hanno un medesimo trattamento antiriflesso rispetto ai citati 590(non dotati di decoder ed orientati ad uso esclusivo monitor):confused
Il modello T24D390 è dichiaratamente flicker-free.
Vedi qui:
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/monitors/digital-tv-monitor/LT24D390EW/XU
Per l'antiriflesso basterà trovare le specifiche o attendere una recensione.
Con buona probabilità il pannello sarà lo stesso dei monitor.
Sawato Onizuka
27-11-2014, 18:25
che sappia questa serie D, monta sì PLS ma 6-bit+FRC :(
Pinco Pallino #1
27-11-2014, 18:57
che sappia questa serie D, monta sì PLS ma 6-bit+FRC :(
Come da sempre gli eIPS e gli AH-IPS di fascia economica.
:)
L'implementazione LG del dithering temporale è impeccabile.
Qualla Samsung inizialmente ha dato problemi (flickering).
Poi hanno risolto.
Sawato Onizuka
27-11-2014, 19:57
appunto, così mi rende più felice del Benq in firma :p benché abbia PWM :(
Nessun AMVA brilla per resa cromatica.
ho notato in giro discreta presenza AH-VA specie sui "Coreani 1440p/2K" rispetto al passato.
Ma tftcentral e non solo, han già smontato a dati la qualità di questi. L'AMVA di un GW2760 è tutt'ora meglio nonostante questi siano 8-bit+FRC (10 farlocchi).
Pinco Pallino #1
27-11-2014, 21:20
appunto, così mi rende più felice del Benq in firma :p benché abbia PWM :(
Sicuro che ha il PWM?
BenQ è stata una delle prime a muoversi...
ho notato in giro discreta presenza AH-VA specie sui "Coreani 1440p/2K" rispetto al passato.
Ma tftcentral e non solo, han già smontato a dati la qualità di questi. L'AMVA di un GW2760 è tutt'ora meglio nonostante questi siano 8-bit+FRC (10 farlocchi).
Non so da cosa hai dedotto questa conclusione.
Gli AMVA di ultimissima generazione migliorano l'angolo di visione ma soffrono comunque di black-crush.
Lo scrivono chiaramente tutte le recensioni serie.
TFT Central compreso, anche se in maniera "soft".
Un monitor che si mangia un X% delle sfumature vicine al nero sarebbe migliore di un AH-IPS nella resa cromatica?
Se così fosse, significa che nessuno ha capito nulla.
Eizo, Nec e tutta la compagnia.
Ivi inclusa la stessa mamma degli AMVA.
Visto che BenQ ha da poco introdotto un monitor per grafica con pannello IPS.
http://www.benq.com/product/monitor/pg2401pt/
Ma quel BenQ ha una luminanza minima altissima, 108,89 cd/m2.....
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_pg2401pt.htm
assurdo per un modello di quella fascia d'impiego e di quel costo (920 Euro).... :doh:
Tutti gli Eizo e i Nec dei quali ho potuto leggere le prove hanno sempre una luminanza minima molto bassa.
Pinco Pallino #1
28-11-2014, 11:26
Ma quel BenQ ha una luminanza minima altissima, 108,89 cd/m2.....
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_pg2401pt.htm
assurdo per un modello di quella fascia d'impiego e di quel costo (920 Euro).... :doh:
Tutti gli Eizo e i Nec dei quali ho potuto leggere le prove hanno sempre una luminanza minima molto bassa.
Se fosse un monitor per uso ufficio sarebbe inaccettabile.
Però credo che nel campo della grafica il discorso cambia un po'.
Perché, per via della resa cromatica, consigliano di calibrare il monitor sui 120 cd/m2.
Non so se la "regola" è ancora valida con i monitor di ultima generazione...
E' ovvio che nel campo della grafica professionale, marchi del calibro di Eizo e Nec hanno un bagaglio che BenQ si sogna.
Eizo ha recentemente sfornato dei graphic-monitor relativamente economici.
Il modello wide-gamut dovrebbe avere un prezzo simile.
Rimane il fatto che al buio o comunque in condizioni di scarsa illuminazione quel BenQ "spara" un po' troppo, qualunque sia l'uso che se ne fa, invece gli Eizo e i Nec si possono usare senza problemi.
Non è che per grafica la luminanza troppo alta dia meno fastidio agli occhi che per uso office.
Peraltro 120 cd/m2 è il valore consigliato anche per applicazioni office in condizioni di illuminazione media.
C'è chi ha fatto il reso di modelli flicker-free con luminanza minima di 90 cd/m2...
Sawato Onizuka
29-11-2014, 11:40
Sicuro che ha il PWM?
BenQ è stata una delle prime a muoversi...
che io sappia, solo certi seriali del GW2255 e GW2265 son flicker-free. GW2460 e GW2760 lo sono, anche il mio finisce in -60 ma sai com'è il trattamento destinato al modello più piccolo talvolta :mc:
Non so da cosa hai dedotto questa conclusione.
nessuna :cry: ho digitato tutt'altro, volevo solo scrivere che questi nuovi AH-VA non mi attirano rispetto AH-IPS e PLS. AH-VA -> famiglia ips :stordita: corro rischio di far confusione se non ci sto attento.
Allora siamo in due a pensare che sui monitor Samsung ha una strategia un po' nebulosa.
Dell, LG, BenQ, ecc. hanno un'offerta ben delineata.
Samsung pare mirare un po' a casaccio.
Ma dalla notizia dell'accordo con AMD per il FreeSync, ci sono diversi nuovi modelli in arrivo (2015).
Io ho letto solo la recensione del 24'' serie 370.
Secondo l'autore il pannello è comparabile agli IPS concorrenti.
Nemmeno i recenti pannelli LG e AUO hanno un antiriflesso convenzionale.
Il PLS sarebbe solo un pelo più "glossy" della controparte LG.
Il modello T24D390 è dichiaratamente flicker-free.
Vedi qui:
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/monitors/digital-tv-monitor/LT24D390EW/XU
Per l'antiriflesso basterà trovare le specifiche o attendere una recensione.
Con buona probabilità il pannello sarà lo stesso dei monitor.
Grazie del chiarimento.
Nebulosa anche perche' non se ne parla molto,aggiungiamo che i monitor per pc non rientrano nelle loro priorità' produttive. In compenso il sito è piu' chiaro di altri.
Potresti postare il link della recensione?
Sarebbe interessante confrontarlo ad altri modelli e verificare l'efficacia effettiva dell'antiriflesso, in negozio la luce è eccessiva e non fa testo...qualcuno lo possiede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.