PDA

View Full Version : Consiglio per neofita console mobile


pierino80
21-11-2014, 09:33
Mi è venuta la malsana idea di acquistare una console mobile. E' dal gameboy di prima generazione che mi voglio nuovamente buttare su una console. All'epoca ricordo che tutto il gameboy costò circa sulle 200.000 lire e i prezzi bene o male sono rimasti sempre gli stessi considerando l'inflazione e il cambio di moneta. Comprare un pc nuovo solo per il gioco onestamente non mi sta a genio e usare lo smartphone per giocare (considerando il fastidio odioso verso il touch come comando) ormai è un privilegio solo per chi possiede quello di ultima generazione considerando che il lucro maggiore sta non tanto nella grafica, che certe volte sembra arrestarsi ad un culmine per un periodo di tempo, ma nei gigabyte rimanenti e dove anche l's4mini diventa un cellulare da buttare per giochi quando lo stesso fifa ti occupa 2giga di dati senza la possibilità di trasferirla nella sd card.

A parte le critiche più o meno discutibili vorrei dedicare nella mia vita uno spazio solo per il gioco e prendere qualcosa di dedicato senza spendere cifre enormi e sono fortemente indeciso tra ps vita e 3ds xl. Indeciso perchè da un lato molti dicono che la grafica di ps sia decisivamente meglio della nintendo e direi anche oggettivamente lo è, però c'è chi dice che le liste di giochi sono molto meno e quindi bisogna capire cosa realmente piace e cercherò di fare ciò.
Il mio punto di partenza sono i giochi sportivi, sono appassionato di titoli come fifa e pes ma mi piace anche nhl e non disdegno il basket, ma mi piacciono anche i giochi classici come gli scacchi (anche se per quelli si può facilmente usare uno smartphone), mi piace call of duty (almeno quello per pc) ma non gli sparatutto (come si chiamavano una volta) non mi piacciono neanche quelli da combattimento e di ruolo (a parte age of empire), quelli di corsa onestamente mi piacciono solo f1 e quelli meno arcade senza l'uso di quel fastidioso accellerometro che sicuramente nasce per giochi arcade. Scusate per tutto il discorso fatto ma prima di spendere circa 150euro vorrei sapere cosa mi sto portando a casa e se farò la scelta migliore. A proposito di soldi, ho visto che ci sono varietà di prezzo che vanno dai 130 ai 250 e oltre qual'è la differenza?

Per quanto riguarda le generazioni di console e la longevità (quindi il punto di vista dell'investimento), cosa cambia per esempio da psp a ps vita. Cioè se compro adesso per esempio fifa 15 potrei utilizzarlo anche per psp oppure ogni tot di anni sarei costretto a comprare una console nuova per aggiornare le versioni dei giochi?

Altra cosa importante, i giochi singoli quanto costano? Poi come sono strutturate all'interno delle console considerando l'evoluzione che internet è riuscita ad imporre nei mercati? Nel senso si compra il solito dischetto originale che poi si inserisce (un pò come il gameboy) oppure si inserisce una semplice sdcard e magari si compra online il gioco in un apposito store che confluisce nella sdcard o qualcosa del genere? Cioè le spese correnti sono davvero eccessive per sostentare il proprio piacere di gioco oppure è un pò come il pc dove internet ogni tanto solleva anche le sorti del nostro portafoglio?

Grazie in anticipo

Davide9
21-11-2014, 09:50
Se vuoi rimanere sulle console di generazione attuale ti consiglio solo 3DS (o 2DS tanto l'effetto 3D e' fastidioso e basta e non sono l'unico a pensarlo), la Vita tecnicamente e' anni luve avanti ma praticamente e' morta come parco titoli. Peccato perche davvero e' strabiliante come portatile.
Figurati che ancora adesso, rimanendo su Sony, secondo me come acquisto e' meglio la vecchia PSP, aveva molti piu giochi e alcuni anche davverobelli.

Se compri 3DS evita il digital delivery perche' per adesso la Nintendo lo gestisce da cani, speriamo si adeguino presto agli standard

Per i prezzi scordati la convenienza pc, su Nintendo capitano a volte promozioni in cui con determinati acquisti regalano un gioco ma per contro i prezzi Nintendo tendono a calare con piu difficolta col passare del tempo. Valere la pena vale di sicuro ci sono tanti bei giochi e la retrocompatibilita col vecchio DS ma il risparmio che si ha su pc e' fantascienza su qualsiasi console

wrad3n
21-11-2014, 10:08
Per quanto riguarda le generazioni di console e la longevità (quindi il punto di vista dell'investimento), cosa cambia per esempio da psp a ps vita. Cioè se compro adesso per esempio fifa 15 potrei utilizzarlo anche per psp oppure ogni tot di anni sarei costretto a comprare una console nuova per aggiornare le versioni dei giochi?

Le console sono di generazioni differenti (PSP < PSVita) e PSVita è retrocompatibile con i titoli PSP (e PS1) acquistati dal webstore, qui se vuoi dare un'occhiata:

https://store.sonyentertainmentnetwork.com/#!/it-it/ps-vita/cid=STORE-MSF75508-PLATFORMPSVITA

Altra cosa importante, i giochi singoli quanto costano? Poi come sono strutturate all'interno delle console considerando l'evoluzione che internet è riuscita ad imporre nei mercati? Nel senso si compra il solito dischetto originale che poi si inserisce (un pò come il gameboy) oppure si inserisce una semplice sdcard e magari si compra online il gioco in un apposito store che confluisce nella sdcard o qualcosa del genere? Cioè le spese correnti sono davvero eccessive per sostentare il proprio piacere di gioco oppure è un pò come il pc dove internet ogni tanto solleva anche le sorti del nostro portafoglio?

Grazie in anticipo

I giochi li trovi Retail o DD (webstore), i titoli Indie solo in DD.
Sfruttando il Playstation Plus (~50€ per l'annuale, ~15€ per il trimestrale) puoi scaricare ogni mese 2 giochi in modo gratuito ed usarli finché mantieni attivo l'abbonamento.
(in totale sarebbero 6 al mese: 2 per PS4, 2 per PS3 e 2 per PSVita).

FirstDance
21-11-2014, 10:13
Come tipo di giochi sembra che tu sia più orientato verso il mondo ps: avere cioé giochi tipo le consoles tradizionali, ma portatile.
Purtroppo il parco giochi è ridicolo e nel futuro le previsioni non sono rosee.
Dall'altra parte invece hai Nintendo che fa altri tipo di giochi , ma la scelta è enorme, puoi giocare anche ai giochi del vecchio ds e i giochi che usciranno saranno (almeno ancora per un po') retrocompatibili.
Mediamente i giochi per nintendo sono mirati per una fascia di età che va dai 6 ai 16 anni, spannometricamente. Non prenderlo come oro colato.

pierino80
22-11-2014, 01:53
vi ringrazio tutti per le risposte, non me ne immaginavo tante in poco tempo. La prima cosa che ho fatto per capire la differenza è vedere una partita a fifa su youtube prima con ps e poi con ds e devo dire che ds sembra stile cellulare mentre la definizione della ps è fenomenale. E' anche vero che a parte fifa e nba potrei trovare pochi giochi di mio gradimento su ps, la maggior parte sono azione e strategia, poi non c'è neanche nhl nonostante ci sia su ps4... sono davvero indeciso cosa prendere

Davide9
22-11-2014, 08:56
Se la portabilita ti interessa molto e' una scelta difficile, altrimenti secpndo me considerando i tuoi gusti in fatto di giochi (a quanto ho capito soprattutto sportivi) e il risparmio ENORME sul software ti conviene a conti fatti proprio un PC (te ne fai uno buono con una spesa molto piu accessibile rispetto a dieci/quindici anni fa e in poco tempo risparmi molto sui giochi) oppure una console da casa in cui di sicuro ci saranno piu giochi del tipo che cerchi (non sono un esperto del genere quindi non ti consiglio qual delle tre)... e' vero i giochi costano di piu ma la macchina costa meno e potrebbe avere esclusive che ti interessano o altri vantaggi... i portatili in particolare in questa gen mi sembrano inadatti ai tuoi gusti...

pierino80
22-11-2014, 10:08
Se la portabilita ti interessa molto e' una scelta difficile, altrimenti secpndo me considerando i tuoi gusti in fatto di giochi (a quanto ho capito soprattutto sportivi) e il risparmio ENORME sul software ti conviene a conti fatti proprio un PC (te ne fai uno buono con una spesa molto piu accessibile rispetto a dieci/quindici anni fa e in poco tempo risparmi molto sui giochi) oppure una console da casa in cui di sicuro ci saranno piu giochi del tipo che cerchi (non sono un esperto del genere quindi non ti consiglio qual delle tre)... e' vero i giochi costano di piu ma la macchina costa meno e potrebbe avere esclusive che ti interessano o altri vantaggi... i portatili in particolare in questa gen mi sembrano inadatti ai tuoi gusti...

onestamente hai ragione da vendere sarebbe meglio comprare direttamente un fisso, il problema è che dovrei buttare via un bel po di soldini, considerando che il case si deve comprare perchè sicuramente la scheda madre è da sostituire, l'unica cosa che mi rimane è solo hard disk, dvd e poi dovrei spendere circa sui 300-400.
Comunque per quanto riguarda ps vita ho visto che ci sono nel mercato dell'usato gente che la vende anche a 90euro wifi e 120 con 3g (che onestamente a me non interessa perchè posso utilizzare lo smartphone come router), ma se la comprassi di seconda mano ci sono registrazioni da fare dell'apparecchio per cui sarei obbligato a comprarla nuova?