pierino80
21-11-2014, 09:33
Mi è venuta la malsana idea di acquistare una console mobile. E' dal gameboy di prima generazione che mi voglio nuovamente buttare su una console. All'epoca ricordo che tutto il gameboy costò circa sulle 200.000 lire e i prezzi bene o male sono rimasti sempre gli stessi considerando l'inflazione e il cambio di moneta. Comprare un pc nuovo solo per il gioco onestamente non mi sta a genio e usare lo smartphone per giocare (considerando il fastidio odioso verso il touch come comando) ormai è un privilegio solo per chi possiede quello di ultima generazione considerando che il lucro maggiore sta non tanto nella grafica, che certe volte sembra arrestarsi ad un culmine per un periodo di tempo, ma nei gigabyte rimanenti e dove anche l's4mini diventa un cellulare da buttare per giochi quando lo stesso fifa ti occupa 2giga di dati senza la possibilità di trasferirla nella sd card.
A parte le critiche più o meno discutibili vorrei dedicare nella mia vita uno spazio solo per il gioco e prendere qualcosa di dedicato senza spendere cifre enormi e sono fortemente indeciso tra ps vita e 3ds xl. Indeciso perchè da un lato molti dicono che la grafica di ps sia decisivamente meglio della nintendo e direi anche oggettivamente lo è, però c'è chi dice che le liste di giochi sono molto meno e quindi bisogna capire cosa realmente piace e cercherò di fare ciò.
Il mio punto di partenza sono i giochi sportivi, sono appassionato di titoli come fifa e pes ma mi piace anche nhl e non disdegno il basket, ma mi piacciono anche i giochi classici come gli scacchi (anche se per quelli si può facilmente usare uno smartphone), mi piace call of duty (almeno quello per pc) ma non gli sparatutto (come si chiamavano una volta) non mi piacciono neanche quelli da combattimento e di ruolo (a parte age of empire), quelli di corsa onestamente mi piacciono solo f1 e quelli meno arcade senza l'uso di quel fastidioso accellerometro che sicuramente nasce per giochi arcade. Scusate per tutto il discorso fatto ma prima di spendere circa 150euro vorrei sapere cosa mi sto portando a casa e se farò la scelta migliore. A proposito di soldi, ho visto che ci sono varietà di prezzo che vanno dai 130 ai 250 e oltre qual'è la differenza?
Per quanto riguarda le generazioni di console e la longevità (quindi il punto di vista dell'investimento), cosa cambia per esempio da psp a ps vita. Cioè se compro adesso per esempio fifa 15 potrei utilizzarlo anche per psp oppure ogni tot di anni sarei costretto a comprare una console nuova per aggiornare le versioni dei giochi?
Altra cosa importante, i giochi singoli quanto costano? Poi come sono strutturate all'interno delle console considerando l'evoluzione che internet è riuscita ad imporre nei mercati? Nel senso si compra il solito dischetto originale che poi si inserisce (un pò come il gameboy) oppure si inserisce una semplice sdcard e magari si compra online il gioco in un apposito store che confluisce nella sdcard o qualcosa del genere? Cioè le spese correnti sono davvero eccessive per sostentare il proprio piacere di gioco oppure è un pò come il pc dove internet ogni tanto solleva anche le sorti del nostro portafoglio?
Grazie in anticipo
A parte le critiche più o meno discutibili vorrei dedicare nella mia vita uno spazio solo per il gioco e prendere qualcosa di dedicato senza spendere cifre enormi e sono fortemente indeciso tra ps vita e 3ds xl. Indeciso perchè da un lato molti dicono che la grafica di ps sia decisivamente meglio della nintendo e direi anche oggettivamente lo è, però c'è chi dice che le liste di giochi sono molto meno e quindi bisogna capire cosa realmente piace e cercherò di fare ciò.
Il mio punto di partenza sono i giochi sportivi, sono appassionato di titoli come fifa e pes ma mi piace anche nhl e non disdegno il basket, ma mi piacciono anche i giochi classici come gli scacchi (anche se per quelli si può facilmente usare uno smartphone), mi piace call of duty (almeno quello per pc) ma non gli sparatutto (come si chiamavano una volta) non mi piacciono neanche quelli da combattimento e di ruolo (a parte age of empire), quelli di corsa onestamente mi piacciono solo f1 e quelli meno arcade senza l'uso di quel fastidioso accellerometro che sicuramente nasce per giochi arcade. Scusate per tutto il discorso fatto ma prima di spendere circa 150euro vorrei sapere cosa mi sto portando a casa e se farò la scelta migliore. A proposito di soldi, ho visto che ci sono varietà di prezzo che vanno dai 130 ai 250 e oltre qual'è la differenza?
Per quanto riguarda le generazioni di console e la longevità (quindi il punto di vista dell'investimento), cosa cambia per esempio da psp a ps vita. Cioè se compro adesso per esempio fifa 15 potrei utilizzarlo anche per psp oppure ogni tot di anni sarei costretto a comprare una console nuova per aggiornare le versioni dei giochi?
Altra cosa importante, i giochi singoli quanto costano? Poi come sono strutturate all'interno delle console considerando l'evoluzione che internet è riuscita ad imporre nei mercati? Nel senso si compra il solito dischetto originale che poi si inserisce (un pò come il gameboy) oppure si inserisce una semplice sdcard e magari si compra online il gioco in un apposito store che confluisce nella sdcard o qualcosa del genere? Cioè le spese correnti sono davvero eccessive per sostentare il proprio piacere di gioco oppure è un pò come il pc dove internet ogni tanto solleva anche le sorti del nostro portafoglio?
Grazie in anticipo