View Full Version : Google non sarà più il motore di ricerca predefinito su Firefox
Redazione di Hardware Upg
21-11-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-non-sara-piu-il-motore-di-ricerca-predefinito-su-firefox_54988.html
Per i prossimi cinque anni sarà Yahoo il motore predefinito di Mozilla Firefox. Le due società hanno siglato un accordo di collaborazione quinquennale
Click sul link per visualizzare la notizia.
fraussantin
21-11-2014, 07:37
Capisco che i soldi facciano gola , ma imho scelta sbagliatissima.
Yahoo resta antipatico a molti proprio per il suo sistema invasivo di installare toolbar.
Se chi ha firefox se lo trova predefinito e nabbamente non sa.come cambiare , va a finire che mette chrome.
Già sono alla.frutta di per se......
Axios2006
21-11-2014, 08:08
Non oso immaginare quanti nanosecondi impiegheranno gli utenti a tornare a Google...... :asd:
montanaro79
21-11-2014, 08:09
quoto
dovevano passare a volunia per fare la cosa giusta.:D :muro:
Yahoo! (al pari di Bing... fra l'altro condividono lo stesso core) se lo filano solo negli USA: di sicuro questo sarà un vantaggio per Yahoo!, mentre Firefox proseguirà nel suo inevitabile declino.
Rubberick
21-11-2014, 08:28
firefox ha dalla sua una lentezza in certe operazioni
tra cui una in particolare.. l'avvio, anche se con gli ssd la questione è migliorata
in passato c'era un opzione sul vecchissimo firefox che permetteva di tenere ffox loaddato in ram all'avvio
che cavolo ci vuole a reinserirla? e che cavolo ci vuole a fare un uso massivo della ram se l'utente ce l'ha a disposiz per essere responsive come non mai?
fraussantin
21-11-2014, 08:31
firefox ha dalla sua una lentezza in certe operazioni
tra cui una in particolare.. l'avvio, anche se con gli ssd la questione è migliorata
in passato c'era un opzione sul vecchissimo firefox che permetteva di tenere ffox loaddato in ram all'avvio
che cavolo ci vuole a reinserirla? e che cavolo ci vuole a fare un uso massivo della ram se l'utente ce l'ha a disposiz per essere responsive come non mai?
Che cavolo ci vuole a mettere chrome o a usare ie?
Ff é finito. È stato stupendo , ma.ha fatto il suo corso.
PhoEniX-VooDoo
21-11-2014, 08:34
per me fanno bene e sicuramente gli darò una chance.
non vedo perché Mozilla dovrebbe favorire il suo diretto concorrente di default
wingman87
21-11-2014, 08:37
Mah... io uso firefox e come home ho bing. Se voglio cercare con un altro motore uso la barra di ricerca in alto non mi sembra difficile. E comunque il tempo di avvio di un browser per me non è indice di bontà perché i 1-2 secondi che potrei guadagnare sarebbero giornalieri visto che il browser lo apro all'accensione e poi non lo chiudo più.
s0nnyd3marco
21-11-2014, 08:55
firefox ha dalla sua una lentezza in certe operazioni
tra cui una in particolare.. l'avvio, anche se con gli ssd la questione è migliorata
in passato c'era un opzione sul vecchissimo firefox che permetteva di tenere ffox loaddato in ram all'avvio
che cavolo ci vuole a reinserirla? e che cavolo ci vuole a fare un uso massivo della ram se l'utente ce l'ha a disposiz per essere responsive come non mai?
Scusa, ma di che versione di firefox e su che OS stai parlando? Io tutta questa lentezza in avvio proprio non la vedo. E ti diro' di piu': su linux la UI ed il caricamento sono piu' responsivi rispetto a chromium.
Che cavolo ci vuole a mettere chrome o a usare ie?
Ff é finito. È stato stupendo , ma.ha fatto il suo corso.
Ma non credo proprio.
vabbé il 99,99% delle persone che scaricano firefox andranno subito nelle impostazioni per cambiare motore di ricerca e impostare google come pagina predefinita.
PhoEniX-VooDoo
21-11-2014, 09:00
vabbé il 99,99% delle persone che scaricano firefox andranno subito nelle impostazioni per cambiare motore di ricerca e impostare google come pagina predefinita.
adoro queste previsioni scientìfiche :O
Interessante leggere come diversi utenti abbiano già decretato la fine di Firefox! :asd:
É vero che oggi c'è un certo affollamento in campo browser e le alternative sono spesso di buona qualità, il che ha inevitabilmente portato ad un calo della percentuale di utenti di firefox, ma da qui a decretarne la fine ne passa.
Oggi a mio parere Firefox è ancora il browser migliore da diversi punti di vista, ed è l'unico browser concepito intorno all'idea di un Internet libero.
@PhoEniX-VooDoo
Google dovrebbe essere ancora il maggiore finanziatore di Firefox. ;)
Interessante leggere come diversi utenti abbiano già decretato la fine di Firefox! :asd:
É vero che oggi c'è un certo affollamento in campo browser e le alternative sono spesso di buona qualità, il che ha inevitabilmente portato ad un calo della percentuale di utenti di firefox, ma da qui a decretarne la fine ne passa.
Oggi a mio parere Firefox è ancora il browser migliore da diversi punti di vista, ed è l'unico browser concepito intorno all'idea di un Internet libero.
@PhoEniX-VooDoo
Google dovrebbe essere ancora il maggiore finanziatore di Firefox. ;)
Concordo pienamente. Anche se non approvo la scelta di puntare su Yahoo come motore di ricerca di default, per me Firefox è ancora uno dei migliori browser Web presenti sulla piazza. ;)
Se Google è ancora il maggiore finanziatore di Mozilla, allora mi fa un po' strano vederli cambiare motore di ricerca predefinito.
Ma suppongo che a Google non interessi, visto che ormai Chrome in sostanza non ha più bisogno di competere con Firefox, mentre Firefox non può più competere con Chrome.
io continuo ad usare FF, nonostante uso parecchio Chrome e IE in ufficio, mi trovo ancora molto bene, con FF ho troppi add on che ritengo se non basilari (quelli ci sono anche per gli altri browser) almeno parecchio utili, poi noscript di FF secondo me funziona meglio degli altri, facendo dei confronti ho notato che le stesse pagine sono in genere più pulite
per finire non so voi ma sono molto pigro al pc e mi basta pochissimo per preferire un browser rispetto ad un altro, avevo messo IE come main sul pc di casa e dopo qualche giorno l'ho tolto perché mancava la possibilità di fare incolla e vai come su FF o Chrome
PhoEniX-VooDoo
21-11-2014, 09:17
@PhoEniX-VooDoo
Google dovrebbe essere ancora il maggiore finanziatore di Firefox. ;)
si infatti la situazione è paradossale se vuoi, anche perché per google é un "win-win" in ogni caso, sia che usi chrome che firefox-google
quindi più google erode le quote di firefox più ha potere di dire "ok dall'anno prossimo se volete vi diamo il 50% di quanto prendete ora per ogni ricerca su google fatta da firefox"
non è una bella situazione in cui stare..
si infatti la situazione è paradossale se vuoi, ...
In realtà, se ci pensi bene, non è per nulla paradossale.
Per Google la diffusione di Chrome non è così importante, a Google non importa quale browser usi, purché permetta di usare i suoi servizi.
Google ha dato vita a Chrome perchè voleva spingere il mercato dei browser a muoversi verso una certa direzione, in modo che potesse supportare adeguatamente i propri servizi.
Questo ha dato, negli ultimi anni, un'enorme spinta allo sviluppo in questo campo.
Quindi che Google finanzi Firefox non è affatto strano, anzi, è un modo per tenere alto il livello di sviluppo su browser.
PhoEniX-VooDoo
21-11-2014, 09:40
è paradossale per Mozilla non per Google
immaginti nei loro panni, da una parte il chrome ti mangia quote di mercato e dall'altra è google che ti da "da mangiare"
sembra un suicidio assistito..
Una volta gli articoli di hwupgrade avevano una qualità decente...
1. Yahoo diventerà il motore predefinito solo negli USA, in Europa per ora rimane Google.
2. Google resterà ovviamente selezionabile tra le opzioni, mica viene rimosso
3. Lo Yahoo che sarà offerto NON È quello attuale, è una versione completamente ridisegnata e con nuovi algoritmi di matching e nuovi servizi integrati
4. Entrambe le offerte economiche (Google e Yahoo) erano di alto livello, e superiori rispetto all'ultimo accordo. L'ago della bilancia è stato a) contratto di 5 anni anzichè 3, b) Yahoo ha offerto di non tracciare gli utenti di Firefox (vittoria per la privacy), c) Possibilità di sviluppo reciproco (Google spinge Chrome sulla homepage)
firefox ha dalla sua una lentezza in certe operazioni
tra cui una in particolare.. l'avvio, anche se con gli ssd la questione è migliorata
Ma hai provato una versione recente con un profilo pulito (senza add-on che ti aggiungono 2 o 3 secondi all'avvio)?
Ma suppongo che a Google non interessi, visto che ormai Chrome in sostanza non ha più bisogno di competere con Firefox, mentre Firefox non può più competere con Chrome.
Falso, per 3 motivi:
1. Chrome esiste solo per una manovra di "lock-in" degli utenti, Google vuole controllare (giustamente, da un punto di vista economico) tutta la catena. Fornendo connessioni a Internet (negli usa) i servizi ed il browser in pratica ti trovi bloccato nel loro mondo, dove non esiste concorrenza e possono massimizzare i profitti in base alle tue abitudini. Da un punto di vista finanziario è la manovra giusta, da un punto dell'indipendenza del Web da encumbment, è un grosso problema.
2. Se non gli interessasse non avrebbero fatto un'offerta più alta dell'ultima, pur di mantenere la posizione di motore predefinito. Invece l'hanno fatto. Il motivo è ovvio, a fronte dei NNN milioni di dollari che Google pagava a Mozilla, ottenevano fino a 10 volte quel profitto tramite l'advertising. Nessuna azienda sana di mente rinuncerebbe a miliardi di dollari solo perchè "non gli interessa"
3. Firefox può competere con Chrome, da un punto di vista tecnico e ideologico. L'unico campo in cui non può competere è il Marketing, sicuramente non troverete mai Firefox in bundle con Avast! o altri prodotti, quasi fosse un malware. Nè troverete cartelloni pubblicitari che tappezzano la metro...
se il motivo che sta dietro questa scelta del cambio di motore di ricerca è la riservatezza posso - in parte - capirlo!
si ha sempre più a cuore la sicurezza dei dati, anche se viene a galla la contraddizione secondo cui un pc connesso alla rete è già esposto a qualsiasi tipo di attacco o "sniffaggio" di informazioni
è da tempo che non uso firefox, e mai usato Yahoo! :O
MaxFabio93
21-11-2014, 11:45
Che cavolo ci vuole a mettere chrome o a usare ie?
Ff é finito. È stato stupendo , ma.ha fatto il suo corso.
Finito? Ha fatto il suo corso? Stai scherzando spero...è uno dei migliori browser in circolazione, secondo dopo Chrome largamente utilizzato da moltissimi utenti, è personalizzabile a piùà non posso, è leggero e veloce.
Sono un web designer e ho a che fare con praticamente tutti i browser ogni giorno.
Mi spiace dirlo perchè lo adoravo ma Firefox non è più quello di un tempo, stabilità non proprio eccezionale, un po' lento nel rendering.
Chrome è parecchio più reattivo ma è un divora ram, veramente è necessario usate 250mb di ram per una pagina di un forum? :S
Internet Explorer è un nome che mi fa venire i brividi a priori ma, in effetti, le utime versioni (dalla la 10) non sono niente male, il mio preferito, anche se sta scadendo un pochino a causa del cambio di motore di rendering è Opera.
Se solo fossero più bravi nel reparto marketing, secondo me, avrebbero una percentuale di utilizzo molto alta.
Ad oggi, sul Surface pro 3 uso IE e Opera. Mentre Chrome e firefox arrancano, ma ho imparato che ognuno ha le sue esperienze e questo browser cambiano comportamente da macchina a macchina :)
palleggiatore
21-11-2014, 12:59
Personalmente sono passato da un po' a yahoo sul telefono e Google non mi manca per nulla
Non mi sono mai permesso di contraddire gli articolo di HWUpgrade anche se spesso mi sono trovato parzialmente d'accordo con alcuni utenti che criticavano la qualità degli stessi ed in particolare di quelli scritti da un autore, Nino Grasso (ritenuto da alcuni addirittura uno pseudonimo utilizzato per divulgare informazioni tendenziose e fuorvianti).
Reputo tuttavia che questa volta si sia davvero toccato il fondo. L'articolo, come già riportato da un altro utente riporta delle notizie totalmente inesatte e mira solo ad aumentare i click ed il flame mediante una serie innumerevole di omissioni e falsificazioni.
Al di fuori delle numerose inesattezze il fulcro stesso dell'articolo è FALSO, Yahoo verrà utilizzato come motore di ricerca predefinito SOLO NEGLI USA e NON PARLA AFFATTO DI CAMBIAMENTI IN EUROPA DOVE LA MAGGIOR PARTE DI NOI LETTORI SUPPONGO RISIEDANO.
In particolare vorrei chiedere all'autore, citando parte del suo testo "a partire dal prossimo dicembre, quindi, il motore di ricerca predefinito di Firefox sarà Yahoo, mentre in Cina e in Russia resteranno Baidu e Yandex" come mai viene SPECIFICATA la situazione della Cina e della Russia, che manterranno il loro motore di ricerca di default e viene tralasciata proprio la situazione dell'Europa (e dell'Italia) che come Cina e Russia manterrà il suo motore di default, Google?
Mi spiace dirlo perchè lo adoravo ma Firefox non è più quello di un tempo, stabilità non proprio eccezionale, un po' lento nel rendering.
Ciao, hai qualche crash report da incollare qui (da about:crashes)? Magari posso aiutarti a capire il problema. in genere i crash sono legati a driver video vetusti, add-on impazziti o flash :/ Cmq dai crash report si può dire qualcosa di più.
Magari potresti provare la nuova Developer Edition di Firefox, https://www.mozilla.org/it/firefox/developer/
mentre in Cina e in Russia resteranno Baidu e Yandex"
Grazie per avermi fatto notare l'ennesimo errore, in Russia il predefinito era Google, tornerà ad essere Yandex (Yandex era il motore predefinito fino a 3 anni fa, se non erro).
Yahoo resta antipatico a molti proprio per il suo sistema invasivo di installare toolbar.
Insomma... ok che le toolbar di Yahoo possono rompere le palline ma la maggior parte della gente che le installa non si rende nemmeno conto di averle installate e spesso non vede nemmeno la differenza dopo del browser..
Comunque, quello che volevo dire è che Google non è che sia da meno è... anzi, è MOLTO più invasiva di Yahoo a mettere la Google toolbar o a far installare Chrome.
E' un po' come se il bue desse del cornuto all'asino.
Io direi che sono entrambi cornuti in questo caso.
...Internet Explorer è un nome che mi fa venire i brividi a priori ma, in effetti, le utime versioni (dalla la 10) non sono niente male, il mio preferito, anche se sta scadendo un pochino a causa del cambio di motore di rendering è Opera...
essendo tu del settore , spero ti riferisca ad opera 12 :O
Una volta gli articoli di hwupgrade avevano una qualità decente...
1. Yahoo diventerà il motore predefinito solo negli USA, in Europa per ora rimane Google.
2. Google resterà ovviamente selezionabile tra le opzioni, mica viene rimosso
3. Lo Yahoo che sarà offerto NON È quello attuale, è una versione completamente ridisegnata e con nuovi algoritmi di matching e nuovi servizi integrati
4. Entrambe le offerte economiche (Google e Yahoo) erano di alto livello, e superiori rispetto all'ultimo accordo. L'ago della bilancia è stato a) contratto di 5 anni anzichè 3, b) Yahoo ha offerto di non tracciare gli utenti di Firefox (vittoria per la privacy), c) Possibilità di sviluppo reciproco (Google spinge Chrome sulla homepage)
Ahh grazie cosi ha molto più senso.
palleggiatore
21-11-2014, 18:17
Non mi sono mai permesso di contraddire gli articolo di HWUpgrade anche se spesso mi sono trovato parzialmente d'accordo con alcuni utenti che criticavano la qualità degli stessi ed in particolare di quelli scritti da un autore, Nino Grasso (ritenuto da alcuni addirittura uno pseudonimo utilizzato per divulgare informazioni tendenziose e fuorvianti).
Reputo tuttavia che questa volta si sia davvero toccato il fondo. L'articolo, come già riportato da un altro utente riporta delle notizie totalmente inesatte e mira solo ad aumentare i click ed il flame mediante una serie innumerevole di omissioni e falsificazioni.
Al di fuori delle numerose inesattezze il fulcro stesso dell'articolo è FALSO, Yahoo verrà utilizzato come motore di ricerca predefinito SOLO NEGLI USA e NON PARLA AFFATTO DI CAMBIAMENTI IN EUROPA DOVE LA MAGGIOR PARTE DI NOI LETTORI SUPPONGO RISIEDANO.
In particolare vorrei chiedere all'autore, citando parte del suo testo "a partire dal prossimo dicembre, quindi, il motore di ricerca predefinito di Firefox sarà Yahoo, mentre in Cina e in Russia resteranno Baidu e Yandex" come mai viene SPECIFICATA la situazione della Cina e della Russia, che manterranno il loro motore di ricerca di default e viene tralasciata proprio la situazione dell'Europa (e dell'Italia) che come Cina e Russia manterrà il suo motore di default, Google?
Si saranno limitati a tradurre qualche notizia di blog 'mericani.
Yahoo? e io che mi aspettavo duckduckgo
vedo che più utenti utilizzano duck ...
cos'ha di particolare?
p.s
lo uso anch'io :)
palleggiatore
22-11-2014, 12:47
Non traccia gli utenti ma l'accuratezza dei risultati ne risente parecchio.
Non traccia gli utenti ma l'accuratezza dei risultati ne risente parecchio.
adesso quasi tutti i motori di ricerca hanno la connessione sicura (https)
ma a quanto pare dovrebbe esser diverso dal discorso tracciabilità
prenotaora
22-11-2014, 13:18
Come motore di ricerca preferisco google più veloce e con molte informazioni utili. Anche se yahoo lo classifico a secondo posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.