Fastmax
21-11-2014, 00:19
Ciao a tutti,
ho un problema nel configurare la rete domestica di un mio amico che prevede l'utilizzo di modem ADSL e router, separati. Il modem (è un modem netgear di cui non ricordo il modello preciso) accede regolarmente alla linea ADSL così come ho potuto verificare collegandolo con il cavo ethernet direttamente al PC. Tuttavia, una volta che lo collego alla porta internet (ethernet) del router, la linea non viene rilevata correttamente.
Nel setup del modem ho impostato l'ip 192.168.1.1 per non metterlo in conflitto con quello del router che ha 192.168.0.1. Fino a qua tutto ok. Non capisco come impostare la configurazione internet che prevede i seguenti campi di personalizzazione:
ip dinamico assegnato da ISP o ip statico con relativo setup dell'ip, subnet mask e gateway
server DNS
indirizzo MAC automatico o manuale
Ho provato diversi setup ma in ogni caso, nella vignetta "porta internet"nello status del router non compariva nessun indirizzo ip assegnato (dovrebbe comparire quello del ISP) nessuna subnet mask e nessun server DNS. Il setup che ho trovato al momento del mio arrivo prevedeva un MAC modificato e uguale a quello del modem ADSL e dei server DNS personalizzati e riferenti a quelli di openDNS. Ho tuttavia deciso di mettere mano al setup perché il collegamento router/modem non era stabile ovvero non sempre il router rifletteva il funzionamento corretto della linea, nel senso che lo stato della adsl dei due apparecchi era contrastanti. Difatti, non appena arrivato, il modem dava la ADSL funzionante ma il router no tramite l'intermittenza gialla della spia di segnalazione internet. Tuttavia, a volte la connessione risultava funzionante in passato, a detta del mio amico. A questo punto metto anche in discussione un malfunzionamento del router...
Ho guardato un po' sulla rete ma ho trovato poche informazioni utili, quindi chiedo a voi: quali sono i parametri che dovrebbero essere impostati nei due apparecchi in questione al fine di un corretto funzionamento?
ho un problema nel configurare la rete domestica di un mio amico che prevede l'utilizzo di modem ADSL e router, separati. Il modem (è un modem netgear di cui non ricordo il modello preciso) accede regolarmente alla linea ADSL così come ho potuto verificare collegandolo con il cavo ethernet direttamente al PC. Tuttavia, una volta che lo collego alla porta internet (ethernet) del router, la linea non viene rilevata correttamente.
Nel setup del modem ho impostato l'ip 192.168.1.1 per non metterlo in conflitto con quello del router che ha 192.168.0.1. Fino a qua tutto ok. Non capisco come impostare la configurazione internet che prevede i seguenti campi di personalizzazione:
ip dinamico assegnato da ISP o ip statico con relativo setup dell'ip, subnet mask e gateway
server DNS
indirizzo MAC automatico o manuale
Ho provato diversi setup ma in ogni caso, nella vignetta "porta internet"nello status del router non compariva nessun indirizzo ip assegnato (dovrebbe comparire quello del ISP) nessuna subnet mask e nessun server DNS. Il setup che ho trovato al momento del mio arrivo prevedeva un MAC modificato e uguale a quello del modem ADSL e dei server DNS personalizzati e riferenti a quelli di openDNS. Ho tuttavia deciso di mettere mano al setup perché il collegamento router/modem non era stabile ovvero non sempre il router rifletteva il funzionamento corretto della linea, nel senso che lo stato della adsl dei due apparecchi era contrastanti. Difatti, non appena arrivato, il modem dava la ADSL funzionante ma il router no tramite l'intermittenza gialla della spia di segnalazione internet. Tuttavia, a volte la connessione risultava funzionante in passato, a detta del mio amico. A questo punto metto anche in discussione un malfunzionamento del router...
Ho guardato un po' sulla rete ma ho trovato poche informazioni utili, quindi chiedo a voi: quali sono i parametri che dovrebbero essere impostati nei due apparecchi in questione al fine di un corretto funzionamento?