PDA

View Full Version : Motherboard LENOVO IS6XM Rev. 1.0


angelo1968
20-11-2014, 19:22
Buona sera, e da poco che ho trovato il Vostro Forum, mi e subito piaciuto ed e molto interessante, vorrei chiedere una cortesia, se qualcuno può aiutarmi, da circa un mese mi hanno regalato una scheda madre Lenovo IS6XM con un processore Intel Core I3 3.10GHz, senza dubbio migliore di quello che avevo in precedenza, purtroppo chi mi ha dato la scheda madre non avevo più il manuale dei settaggi e collegamenti, ho cercato in giro ma senza fortuna, mica per caso qualcuno potrebbe aiutarmi? o fornendomi una copia se in possesso oppure indicandomi dove poterlo reperire. Grazie in anticipo.

bobafetthotmail
21-11-2014, 21:40
quella scheda madre con i3 3.1 ghz mi fa pensare che venga da un Thinkcentre M91 o M81.
Qui un link al manuale del suddetto tower http://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/thinkcentre_pdf/0a22862_m91_p_tower_ug_en.pdf

guarda a pag 27 del manuale (c'è uno schema della scheda madre) e vedi se è lui.

Purtroppo non trovo documentazione sui pin del pannello frontale (quelli per accenderlo ad esempio lol).

Considerando che si trovano facilmente schede madri per il processore che c'è montato sopra (socket 1155), penso sia meglio cercare di rivendere la scheda madre da preassemblato e migrare il processore su una scheda madre normale.

angelo1968
23-11-2014, 00:00
Grazie bobafetthotmail , si comunque la scheda madre mi sembra proprio lei, mi era anche stato detto che era stata smontata da un PC Lenovo.
In effetti la scheda funziona, lo montata e fatto i vari collegamenti, anche perché sulla scheda ci sono varie stampigliature (tipo Led HD, USB, ecc.) quindi con un pò di difficoltà e qualche tentativo ci sono riuscito.
Mi interessava il manuale giusto per completarla, visto che mi sono rimasti altri pin vuoti (non sapendo come collegarli).
Per curiosità a volerla vendere, quanto potrei ricavarci? sapresti aiutarmi?

bobafetthotmail
23-11-2014, 02:00
Per curiosità a volerla vendere, quanto potrei ricavarci? sapresti aiutarmi?Schede simili sono in vendita sui 60-70 euro un pò in giro. Ebay probabilmente è il modo migliore per provarci, asta con prezzo di partenza 60-70 euro e la tieni su a gratis finchè vuoi (poi quando vendi paghi le tariffe di vendita ovviamente).

Con una cifra del genere si riesce a prendere una scheda madre che è meglio di quella lì, per quanto se sei riuscito a farla andare va poi bene anche così.

angelo1968
24-11-2014, 19:43
Ok, credo che per il momento la lascio, tanto va senza crearmi difficoltà. Come ti avevo detto ci sono altri pin per il collegamento, e siccome sul pannello frontale ho collegato solo il lettore di memory card, mi sarebbe stato utile anche qualche porta usb, ma non riesco ad individuare i pin giusti.
Vuol dire che farò qualche altro tentativo o mi accontento delle porte posteriori.
Ancora grazie.

bobafetthotmail
24-11-2014, 20:15
è probabile che i pin usb usino uno standard proprietario (cioè che vanno solo con i connettori della Lenovo o con dei connettori USB dove ogni filo ha il suo connettore separato e puoi metterlo dove vuoi tu).
Un paio di link con documentazione e immagini fatti da utenti.
https://forums.lenovo.com/t5/A-M-and-Edge-Series-ThinkCentre/ThinkCentre-A60-front-panels-power-audio-and-USB-pinout/td-p/190651

https://forums.lenovo.com/t5/ThinkStation/Proprietary-USB-header-on-D10-6493/td-p/748699 <--- immagine di come connettere un USB normale sui pin proprietari lenovo di un altro PC

angelo1968
26-11-2014, 15:23
Si infatti il lettore di memory card ha un connettore lenovo ed in qualsiasi gruppo di pin usb lo innesto funziona, il problema e proprio con le porte usb anteriori del case che hanno tutti i fili singoli da collegare ai pin della scheda.
Farò qualche tentativo con gli schemi che mi hai inviato.
Grazie.