PDA

View Full Version : Overclock pc regalato


arca minollo
20-11-2014, 13:50
Ho ricevuto il pc in firma in regalo e vorrei sapere se conviene overcloccarlo a 3.4/3.6 per poter cambiare la GPU con una directx 11.
considerando che sono un nubbio in materia, non mi sembra poi cosi male come pc e penso di poter usarlo come buon muletto. Che dite?

Grazie

dreadnought1996
20-11-2014, 17:53
Se il tuo obiettivo è overcloccare solo per sostituire la scheda video, allora sappi che non ne hai bisogno. Puoi tranquillamente montare una qualsiasi scheda video che supporta le DirectX 11 già così com'è, a patto di avere uno slot PCI Express libero e la dovuta potenza. Il tuo alimentatore dovrebbe gestirne una di media potenza senza troppi problemi, ma prima di acquistarla verifica sempre.

Se non erro, la frequenza di lavoro del q9550 è 2,80 Ghz, e non penso proprio che possa raggiungere i 3,4 Ghz con il tuo dissipatore. Se vuoi fare overclock, lo puoi fare, ma non è rilevante al fine di sostituire la GPU ;)

Se invece hai come obiettivo l'overclock puro e semplice, ci sono molti aspetti da tenere in conto, dovresti essere un utente con già un po di dimestichezza per iniziare. In ogni caso, ci sono moltissime persone più in gamba di me che possono darti consigli sull'argomento, io non ne so quanto vorrei.

A parer mio, comunque, una configurazione del genere non è da muletto, ma da PC vero e proprio, puoi far girare anche programmi/giochi abbastanza pesanti senza grosse difficoltà.

Aspetta comunque un secondo parere ;)

arca minollo
21-11-2014, 08:01
Grazie x l'interessamento!
ho provato a giocare con le inpostazioni, leggendo le varie guide, e sembra che a 3.4 Ghz rimanga stabile.
il dissi è grosso quanto il case e le temperature sembrano accettabili.
Che dite, una r9 270x verrebbe sfruttata o sarei CPU Limited?!

Eventualmente potete indicarmi le voci realmente importanti su cui intervenire, senza toccare troppo le impostazioni di base, per salire ancora un pelo in overclock? Grazie;)

dreadnought1996
21-11-2014, 13:07
Secondo me, la R9 270x è fin troppo esagerata. Ottima scheda video, indubbiamente, ma penso sia troppo estrema per almeno due motivi:

1-Supporta la versione 3 del PCI Express, la scheda madre invece gestisce fino al 2.0, quindi sarebbe sprecata. Ciò non significa che non la puoi montare.

2-Richiede due connettori di alimentazione a 6 pin, se il tuo alimentatore ne è dotato nessun problema, ma se così non è bisogna procurarseli.

In funzione della marca che prendi, poi, il prezzo lievita sensibilmente :doh:

Non sei limitato tanto dalla CPU quanto dalla scheda madre.

Se vuoi un consiglio, io punterei su una scheda di fascia media NVIDIA, personalmente ho una ASUS GTX 550ti, riesce a far girare senza difficoltà ogni titolo fino al 2013 al massimo dettaglio grafico, affiancata da un Phenom Quad a 3,4 Ghz.

Per quanto riguarda l'overclock, a quanto ne so, puoi regolare la frequenza FSB del processore e il moltiplicatore (Solo e soltanto nel caso in cui esso sia sbloccato). Oltre a ciò, per dare stabilità, puoi provare ad alzare leggermente la tensione, scusa ma non posso essere più specifico, non conosco bene il modello del processore.

Qual è attualmente la frequenza con cui stai lavorando? E soprattutto, quali sono le temperature di processore e scheda madre? Forse posso dirti di più se mi specifichi le temperature.

Tieni comunque presente che, almeno a mio avviso, la potenza del processore è buona e non hai bisogno di spingerlo più di tanto. Magari potresti guadagnare qualcosa, ma aumenti solo il rischio di rovinare tutto. Sempre fare attenzione ;)

arca minollo
22-11-2014, 13:11
Grazie .
Attualmente il processore viaggia a 3,4, mentre di fabbrica è settato a 2,8.
Temp:39 ide 54 sotto stress con la ventola del dissi al minimo.
Visto che la mobo è bel 2009, pensate debba aggionare il bios per poter montare una GPU del 2014!?
Se si, aggiornando il bios, devo installare nuovamente il s.o.?

Ari grazie!
:)

dreadnought1996
22-11-2014, 16:22
Buono :sofico: !

Se mantiene queste temperature, allora potresti, in relativa tranquillità provare se si mantiene stabile a 3,6. Io non andrei oltre.

No, non devi necessariamente aggiornare il bios, puoi anche mantenere il suo originale. Non hai bisogno di reinstallare il sistema operativo. Almeno, io l'ho fatto tre o quattro volte e non è mai stato necessario.

Sarà che mi hanno insegnato ad avere paura di tutto :cry: , ma aggiornare il bios è un'operazione delicata, non tanto per la difficoltà (E' abbastanza semplice) quanto per il fatto che se dovesse mancare la corrente mentre la stai eseguendo butti via la scheda madre :doh:

Diciamo che al fine della scheda video non ne hai bisogno. Ci sono casi in cui può essere utile, ma personalmente non ne ho trovati molti.

arca minollo
24-11-2014, 08:12
ricapitolando:
penso di stare a 3,4 Ghz, anche perché ho voglia di lavorare sulle frequenze della Ram e sul timing, rischiando di friggere tutto....
a questo punto vi chiedo, considerando quanto prima detto, conviene prendere:
- Sapphire 270x a 150Euro
- Sapphire 270x toxic a 180Euro
- VTX3D r9 280 a 180 Euro
- Asus gtx 760 a 200
Da quanto letto in giro,io opterei per una AMD, visto che con mantle il lavoro della scheda video supporterebbe quello della CPU.

Grazie !

dreadnought1996
24-11-2014, 13:01
Allora, sono più o meno tutte equivalenti, l'unica differenza degna di nota tra la 270x e la 270x toxic è il clock GPU (1020 Mhz-1070 Mhz Boost per la prima, 1100 Mhz-1150 Mhz Boost per la seconda). Per il resto sono praticamente equivalenti, sia come processo produttivo che come caratteristiche della memoria. L'unica cosa che differisce è l'alimentazione.

La NVIDIA GTX 760 della Asus ha un clock di default leggermente più basso e un clock in boost leggermente più alto, 1006 Mhz-1072 Mhz Boost, ma anche qui le differenze sono minime. La frequenza della memoria è un infinitesimo più alta, 6008 Mhz contro 6000, ma non vuol dire molto. Asus è una delle migliori case, forse la migliore, per qualità, ma certamente si fa pagare. :mad:

La versione della Radeon della VTX3d è interessante. Il clock notevolmente più basso, 850 Mhz di default (1000 Mhz Boost), ma ospita 3 Gb di memoria grafica, contro i 2 delle concorrenti.

Immagino che la scelta dipenda dai tuoi obiettivi.

1-Se vuoi spendere relativamente poco, la Sapphire 270x è perfetta. Escluderei la versione Toxic a causa delle limitate differenze, saranno 30 euro, ma non sono sicuro che ne valga veramente la pena.

2-Se vuoi puntare sulla qualità, ma alla fine è una scelta soggettiva la Asus è sicuramente una buona scheda, comunque equivalente alle altre. Butteresti via 50 euro. Per questo è la peggiore scelta nel tuo caso, almeno a mio avviso.

3-La VTX3d mi sembra una scelta interessante, ma non mi convincono gli 850 Mhz di clock. Se raggiunge i 1000 con il Boost, nessun problema, dato questo presupposto e il prezzo è sicuramente meglio della 270x Toxic.

Sappi che NVIDIA o AMD non ha particolare importanza, a questi livelli. Bisogna tenerne di conto se si desidera mettere su una configurazione multi GPU, di tipo Crossfire (Per AMD) o SLI (Per NVIDIA). Le schede madri che alloggiano processori AMD difficilmente sono compatibili con la configurazione SLI di NVIDIA, viceversa per le schede che ospitano INTEL. Sono veramente poche quelle che offrono entrambe le configurazioni. Del resto, INTEL e AMD sono concorrenti...

La scelta è difficile, spetta a te ;)

arca minollo
24-11-2014, 13:56
grazie mille!!;)
vada per la 270x semplice, anche perchè la mia attuale toxic 4850, nonostante ottimi livelli di temp, sembra un f15 in fase di decollo.

Per quanto riguarda l'overclock ho trovato tutto e il suo contrario :muro: in merito ad abilitare o meno le seguenti voci:
-Ratio cmos setting
-c1e suppost
-max cpu value limit
-intel virtualization tech
-cpu tm function
-exclude-disable bit capability
-intel speedstep tech

voi cosa mi suggerite?

dreadnought1996
25-11-2014, 12:51
Figurati :D

Purtroppo schede video così potenti soffrono inevitabilmente di problemi di rumorosità. D'altronde non è facile raffreddare componenti del genere con ventole di piccole dimensioni :mad:

Per quanto riguarda le funzioni che hai elencato, non posso essere molto di aiuto, perchè è da tanto tempo che non metto le mani su un processore INTEL per farci overclock.

Prendimi con le molle, aspetta la conferma di un esperto, magari, io direi di abilitare:

1-Intel Virtualization Tech

2-CPU TM Function

3-Exclude-disable bit capability

Disabiliterei questa:

1-Intel Speedstep Tech

Ricordo di aver fatto qualcosa del genere su un Intel Duo E2160 su scheda madre Asus P5GC-MX ed era stabile, funzionava. Se possa riapplicarsi efficacemente anche al tuo processore purtroppo non sono sicuro. Se viaggi già a 3,4 Ghz comunque non credo che guadagnerai ulteriormente prestazioni abilitando o disabilitando le funzioni della CPU.

Come ho detto, non fidarti troppo di quello che ho detto, chiedi un altro parere. Sul mio aveva funzionato, ma ogni modello di processore è unico.
Mi spiace non poterti dire di più :(