PDA

View Full Version : Ubisoft sta indagando sui crash e sulla corruzione di salvataggi in Far Cry 4


Redazione di Hardware Upg
20-11-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-sta-indagando-sui-crash-e-sulla-corruzione-di-salvataggi-in-far-cry-4_54975.html

Chi ha già iniziato a giocare a Far Cry 4 sta lamentando una serie di problemi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

montanaro79
20-11-2014, 11:40
Anche questa è una protezione anti pirateria ??




XD

FireFox152
20-11-2014, 12:00
E io che speravo fosse meno fallimentare di Unity... la Ubisoft ha finito (da un pezzo) di beccarsi i miei onesti guadagni, visto che evidentemente loro derubano. 50/60 euro per un gioco che crasha già subito al day one è imbarazzante, come molti altri titoli che hanno pubblicato viene da chiedersi: ma l'avete provato sto dannato gioco prima di venderlo o lo fate sempre provare a noi?? Almeno Evolve ha annunciato la data di Alpha test (a parte un problema iniziale di randomizzazione delle partite, era perfetto, poteva sembrare già pronto al lancio) e fatto partecipare gratis su un sistema ad inviti in vista dell'uscita ufficiale a inizio 2015, molto probabilmente lo acquisterò. Mi spiace dover rinunciare a titoli che in passato (molto passato purtroppo) erano miei preferiti, ma di certo non pago così tanto una schifezza, vedremo se si risolverà, anche se penso di no. Grazie rUbisoft!
P.S. ma se Ubisoft sta indagando sulle cause di crash e salvataggi corrotti vuol dire che si indagano da soli? :D

Axios2006
20-11-2014, 12:01
Cose che capitano. D'altronde è il primo gioco prodotto da un singolo sviluppatore indie a budget ridotto..... Ah.... no.... è il millemilesimo gioco venduto a caro prezzo da una sw house AAA con budget astronomici e centinaia di programmatori.... :asd:

Se la gente continua a comprarli, se lo merita. AC Unity, Watchdog e co. non hanno insegnato nulla. :rolleyes:

floc
20-11-2014, 12:05
ecco, forse al posto di pensare a bloccare il fov ai pirati era meglio pensare a qualche bugfix un pelino importante tipo questo...

roccia1234
20-11-2014, 12:08
Cose che capitano. D'altronde è il primo gioco prodotto da un singolo sviluppatore indie a budget ridotto..... Ah.... no.... è il millemilesimo gioco venduto a caro prezzo da una sw house AAA con budget astronomici e centinaia di programmatori.... :asd:

Se la gente continua a comprarli, se lo merita. AC Unity, Watchdog e co. non hanno insegnato nulla. :rolleyes:

Sta arrivando the division.
Com'è che si dice? Non c'è due senza tre :asd: :stordita:

PaulGuru
20-11-2014, 12:15
Ubisoft ! sempre i soliti

Axios2006
20-11-2014, 12:20
Sta arrivando the division.
Com'è che si dice? Non c'è due senza tre :asd: :stordita:

Non me lo citare. Un anno fa era entrato nella mia wishlist. Ora non lo prenderei neanche a 1€.

Indie a vita. Drm invasivi al diavolo.

Se devo acquistare giochi, Gog prima scelta, poi Humble Store infine Steam.

Littlesnitch
20-11-2014, 12:47
E io che speravo fosse meno fallimentare di Unity... la Ubisoft ha finito (da un pezzo) di beccarsi i miei onesti guadagni, visto che evidentemente loro derubano. 50/60 euro per un gioco che crasha già subito al day one è imbarazzante, come molti altri titoli che hanno pubblicato viene da chiedersi: ma l'avete provato sto dannato gioco prima di venderlo o lo fate sempre provare a noi?? Almeno Evolve ha annunciato la data di Alpha test (a parte un problema iniziale di randomizzazione delle partite, era perfetto, poteva sembrare già pronto al lancio) e fatto partecipare gratis su un sistema ad inviti in vista dell'uscita ufficiale a inizio 2015, molto probabilmente lo acquisterò. Mi spiace dover rinunciare a titoli che in passato (molto passato purtroppo) erano miei preferiti, ma di certo non pago così tanto una schifezza, vedremo se si risolverà, anche se penso di no. Grazie rUbisoft!
P.S. ma se Ubisoft sta indagando sulle cause di crash e salvataggi corrotti vuol dire che si indagano da soli? :D

Ma perché ancora non lo sai?
Rubisoft per i tuoi 50-60€ del preorder ti vende solo la Pre Alpha :D
Per la alpha e la beta devi aspettare i polli che lo comprano dopo il lancio... e poi forse arriverà la RC. Ma forse!

FireFox152
20-11-2014, 13:02
Ma perché ancora non lo sai?
Rubisoft per i tuoi 50-60€ del preorder ti vende solo la Pre Alpha :D
Per la alpha e la beta devi aspettare i polli che lo comprano dopo il lancio... e poi forse arriverà la RC. Ma forse!

Sì, una vergogna... Meno male che non sto più acquistando da un bel po'. L'ultimo è stato qualche settimana fa Crysis 2 (all'epoca non avevo un PC adatto per giocarci decentemente) Maximum Edition pagato ben 2,70€! Ormai per certi titoli e per certi produttori il budget massimo è 5€ (forse... preferisco una bella :cincin: fresca rispetto a una porcheria di gioco)

Red Dragon
20-11-2014, 14:10
io non compro piu' un gioco ubisoft da quando ubisoft ha comprato nadeo e ha messo a pagamento uno dei piu bei giochi di guida su pc, trackmania nations, hanno praticamente ucciso il gioco e ora i server sopratutto quelli italiani sono deserti, per non parlare poi dei drm che io proprio non sopporto minimamente, e di tutti i bug che ci sono su qualsiasi gioco metta in commercio recentemente.
gli ultimi giochi su pc che ho comprato erano quelli legati sulle riviste, e pure liberi da steam senza nessuna protezione e drm del cavolo.

sintopatataelettronica
20-11-2014, 15:13
certo che dopo gli scempi fatti da Electronic Arts questi di Ubisoft stanno completando il massacro del settore: non credo ci sia mai stata così tanta sfiducia nell'acquisto / preorder di titoli AAA come in questo periodo..

Ed è tutto alquanto inspiegabile, pur valutando la cosa da un ottica imprenditoriale: cioè, assurdo far uscire roba sempre più scarsa (come qualità) e per giunta stra-piena di problemi tecnici con 'sti budget milionari..

Meno male che qualche buono studios è sopravvissuto e gode d'ottima salute (vedi i belgi Larian) e che qualche buon gioco esce NONOSTANTE TUTTO.. sennò ci sarebbe davvero da piangere e dedicarsi solo a indie e retrogaming.

Eress
20-11-2014, 15:18
Una vera delusione sto gioco.

roccia1234
20-11-2014, 15:44
certo che dopo gli scempi fatti da Electronic Arts questi di Ubisoft stanno completando il massacro del settore: non credo ci sia mai stata così tanta sfiducia nell'acquisto / preorder di titoli AAA come in questo periodo..

Ed è tutto alquanto inspiegabile, pur valutando la cosa da un ottica imprenditoriale: cioè, assurdo far uscire roba sempre più scarsa (come qualità) e per giunta stra-piena di problemi tecnici con 'sti budget milionari..

Meno male che qualche buono studios è sopravvissuto e gode d'ottima salute (vedi i belgi Larian) e che qualche buon gioco esce NONOSTANTE TUTTO.. sennò ci sarebbe davvero da piangere e dedicarsi solo a indie e retrogaming.


Tutto sta in come spendi il budget.
Tra fare un serio betatesting interno e spingere sul marketing... hanno scelto la seconda, perchè è comprovato che la seconda porta più soldi nelle loro casse, mentre il betatesting è oramai a carico degli acquistatori compulsivi da day one.

Vedo una marea di gente che strabuzza gli occhi nel vedere come è riprodotta parigi, che sbava semplicemente andando in giro e perchè "c'è una marea di cose da fare".
Poco importa se il gampelay è sempre quello, se la maggior parte di "cose da fare" sono correre dietro come un idiota alle cose svolazzanti o arrampicarsi in cima al palazzo per prendere la tal cosa o sincronizzarsi con il punto di vantaggio per svelare parte di mappa, se la storia è lineare e senza un minimo di bivi, ecc ecc ecc.
Perchè sforzarsi? basta una mappa grande ed esplorabile, il resto è accessorio (skyrim, oblivion e failout 3 insegnano).

PhoEniX-VooDoo
20-11-2014, 16:16
ai tempi giocai la demo di FarCry per settimane sia sul fisso che su un sony vaio con FX5200Go ( :asd: ) accumulando piu ore che su giochi completi senza mai problemi.

oggi sviluppano, rimandano e posticipano, poi alla fine esce ed è ingiocabile.

mha!

StyleB
20-11-2014, 18:13
io sto ancora aspettando il codice per il "blood ruby pack"


questa la risposta inviatami da quelli della Ubisoft:

io: salve, la notte del 18 ho ricevuto questa mail da amazon e seguito le istruzioni per riscattare il codice per il contenuto preorder "rubino insanguinato", dopo aver seguito la procedura, il sito mi ha comunicato "il 18 riceverai una mail per lo sblocco definitivo".
ora, se ci riprovo mi dice "presto riceverai una mail per lo sblocco definitivo", ma intanto ancora non ho ricevuto nulla e siamo al 19.
c'è quindi una tempistica per la ricezione delle mail, come per esempio "entro le 48h", oppure c'è stato un problema nel riscatto dei codici?


loro:Sevizio Clienti Ubisoft 2014-11-19 19:17 GMT
La preghiamo di pazientare in quanto le email aventi i codici di riscatto saranno inviate nei prossimi giorni.
Ci scusiamo per il disagio

Torquemada84
20-11-2014, 18:20
Per me il fondo lo ha toccato EA quando lanciò nel 2009 "The Saboteur" dei Pandemic (RIP) che al day one SEMPLICEMENTE NON PARTIVA CON LE RADEON... un 35-40% dell'intero mercato sminchiato. Ci misero 2 settimane/1 mesetto per una patch di pochi mega.

Che grandissime teste di gatto

Torquemada84
20-11-2014, 18:31
Per me il fondo lo ha toccato EA quando lanciò "The Saboteur" dei Pandemic (RIP) che al day one SEMPLICEMENTE NON PARTIVA CON LE RADEON... un 35-40% dell'intero mercato sminchiato. Ci misero 2 settimane per una patch di pochi mega.

Teste di c***o

hrossi
20-11-2014, 19:23
Questo gioco non è partito con il piede giusto e i problemi si susseguono. Ubri-soft da un po' di tempo a questa parte. :ubriachi:

Per me il fondo lo ha toccato EA quando lanciò "The Saboteur" dei Pandemic (RIP) che al day one SEMPLICEMENTE NON PARTIVA CON LE RADEON... un 35-40% dell'intero mercato sminchiato. Ci misero 2 settimane per una patch di pochi mega.

Teste di c***o

La cosa più ridicola è che era un gioco sviluppato in collaborazione esclusiva proprio con Amd/Ati. :doh:

Hermes

ilario3
21-11-2014, 07:20
C'è qualcosa che mi sfugge, nell'azienda per cui lavoro stiamo finendo di sviluppare un software americano da installare nelle aziende Italiane, e stiamo lavorando sulle modifiche da apportare per la complessità del fisco Italiano. Il punto é che noi stiamo lavorando in un ambiente test in azienda su una macchina virtuale , finito lo sviluppo, facciamo dei test in azienda per correggere eventuali bugs emersi, fatto questo prima di iniziarlo ad installare in 140 aziende , iniziamo con 4/5 aziende che si sono offerte da farci da "Test" , poi se tutto gira alla perfezione lo divulghiamo, altrimenti prima si correggono ulteriori problemi emersi, e poi inizia la divulgazione. Ci può stare che ti capiti un problema che magari non era mai emerso prima e che capiti ad un solo cliente , ma il principio di base dovrebbe essere questo, ma vedendo tutti i titoli Ubisoft che escono e tutti i bug riportati, non mi pare questi lavorino con una filosofia simile alla mia/nostra, o sbaglio?

roccia1234
21-11-2014, 08:07
C'è qualcosa che mi sfugge, nell'azienda per cui lavoro stiamo finendo di sviluppare un software americano da installare nelle aziende Italiane, e stiamo lavorando sulle modifiche da apportare per la complessità del fisco Italiano. Il punto é che noi stiamo lavorando in un ambiente test in azienda su una macchina virtuale , finito lo sviluppo, facciamo dei test in azienda per correggere eventuali bugs emersi, fatto questo prima di iniziarlo ad installare in 140 aziende , iniziamo con 4/5 aziende che si sono offerte da farci da "Test" , poi se tutto gira alla perfezione lo divulghiamo, altrimenti prima si correggono ulteriori problemi emersi, e poi inizia la divulgazione. Ci può stare che ti capiti un problema che magari non era mai emerso prima e che capiti ad un solo cliente , ma il principio di base dovrebbe essere questo, ma vedendo tutti i titoli Ubisoft che escono e tutti i bug riportati, non mi pare questi lavorino con una filosofia simile alla mia/nostra, o sbaglio?

In campo videoludico il beta testing è oramai, da parecchio tempo, delegato ai polli del day one, tranne rarissime eccezioni.
O magari loro, per beta testing, intendono l'installazione del gioco su UN pc interno, controllare che parta la prima missione e poi bon, morta lì, testing finito.

RedDevil469
21-11-2014, 09:08
E poi si lamentano se le persone scaricano illegalmente i loro giochi. Finche ci sono problemi così gravi che intaccano la possibilità di avanzare nel gioco...

Axios2006
21-11-2014, 10:11
E poi si lamentano se le persone scaricano illegalmente i loro giochi. Finche ci sono problemi così gravi che intaccano la possibilità di avanzare nel gioco...

Concetto a mio avviso sbagliato. Non si pirata in nessun caso. Non si compra. Punto.

izzyfor
21-11-2014, 12:37
Concetto a mio avviso sbagliato. Non si pirata in nessun caso. Non si compra. Punto.

Non ne sarei così sicuro.
Se pirati il gioco o non lo compri, per la software house fa lo stesso, niente soldi. La differenza è che piratandolo aumenti il numero di torrent scaricati, quindi entri nella percentuale di pirateria su cui poi le software house piangono. In pratica gli lanci un messaggio: voglio giocare, ma non al tuo prezzo e alle tue condizioni.
Detto questo, io non ho più la pazienza di installare iso di dubbia origine sul mio pc e dover formattare ogni 4 mesi. Per questo evito. Ma non vedo perché avere dubbi morali. Dopotutto loro non si pongono problemi a venderti qualcosa che non funziona. Cosa che se non è illegale, dovrebbe esserlo.

moicano68
21-11-2014, 13:59
questo vuole dire non fare testing ai giochi e rilasciare a prezzo pieno beta...dovrebbero denunciarvi e punirvi, vedi se poi la smettete