View Full Version : Canon EF 100-400 f 4.5/5.6 L IS USM II
Ebbene è arrivata l'ufficialità.
http://www.canonrumors.com/wp-content/uploads/2014/11/36341_1_xl.jpg
http://cweb.canon.jp/ef/lineup/tele-zoom/ef100-400-f45-56l-ii-usm/index.html
Il "pompone" mark II (non più a pompa) sta per uscire.
A livello lenti, Canon, non ne sta sbagliando una da anni.
A partire con i mark II dei vari tele e zoom: 70-200 2.8, 300, 400, 600, per poi passare al nuovo 16-35 L f4 stabilizzato (che è entrato a far parte del mio corredo) e il 24-70 2.8 II.
Ho già il 100-400 prima versione e la reputo una lente fantastica: compatta, pregevole come I.Q. anche a T.A. ma prutroppo carente dal punto di vista della stabilizzazione e della tropicalizzazione.
Gli mtf di questa nuova lente sono pazzeschi:
http://www.canonrumors.com/wp-content/uploads/2014/11/1004002mtf.jpg
Se ci si aggiunge una minima distanza di messa a fuoco di 0,98mt, un rapporto di ingrandimento di 0,31x, tropicalizzazione, IS di nuova generazione e a 4 stop, diaframma lamellare a 9 segmenti, inserimento di lenti alla fluorite, attacco per cavalletto che si può togliere senza staccare la lente dalla reflex... beh... io ho già il mio 100-400 in vendita nei vari mercatini :asd:
Il prezzo di lancio dovrebbe essere di poco superiore ai 2000€ ma si parla del listino canon.
Se segue lo stesso andazzo delle altre lenti, dovrebbe avere, entro un mese dal lancio, uno street price di circa 1800€.
A quani di voi sta salendo la scimmia? :D
SuperMariano81
20-11-2014, 11:29
all'epoca ho avuto ed adorato la vecchia versione che trovavo semplicemente perfetta.
sistema a pompa velocissimo e pratico, anche per pulire i tapettini della macchina; peso e costo non esagerati, certo lo stabilizzatore poteva essere più efficace ma nulla di strano, spesso si usano con tempi velocissimi.
il nuovo?
Costa molto, hanno tolto il bello del sistema a pompa, peccato
I grafici mtf non li guardo mai (ogni nuova lente è strepitosissima, avete notato?) ma la cosa che mi gratifica maggiormente è che canonrumors l'ha imbroccata, dopo ANNI di sparate di un 100-400 mark2 :D
all'epoca ho avuto ed adorato la vecchia versione che trovavo semplicemente perfetta.
sistema a pompa velocissimo e pratico, anche per pulire i tapettini della macchina; peso e costo non esagerati, certo lo stabilizzatore poteva essere più efficace ma nulla di strano, spesso si usano con tempi velocissimi.
il nuovo?
Costa molto, hanno tolto il bello del sistema a pompa, peccato
I grafici mtf non li guardo mai (ogni nuova lente è strepitosissima, avete notato?) ma la cosa che mi gratifica maggiormente è che canonrumors l'ha imbroccata, dopo ANNI di sparate di un 100-400 mark2 :D
Per la legge dei grandi numeri... prima o poi.... :D
Cmq se l'andazzo è lo stesso delle ultime lenti... beh...
ci sono tutte le premesse per una killer lens.
Anche a me spiace che abbiano eliminato il sistema a pompa con cui mi trovo davvero bene.
PS: se ti capita, prova il 16-35 f4 nuovo. E' semplicemente spettacolare. Nitidezza su tutto il fotogramma da bordo a bordo anche a T.A.
Poi, la resa che ha dei punti luce quando è bello diaframmato (da f16 in su), è semplicemente poetica :D
SuperMariano81
20-11-2014, 12:28
questa la resa del vecchio! :D
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4490245381/in/set-72157623130181082
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512393123/in/set-72157623130181082
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512407141/in/set-72157623130181082
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/5598928872/in/set-72157623130181082
il 16-35 f/4 molti lo adattano alla sony a7 :D
all'epoca ho avuto ed adorato la vecchia versione che trovavo semplicemente perfetta.
sistema a pompa velocissimo e pratico, anche per pulire i tapettini della macchina; peso e costo non esagerati, certo lo stabilizzatore poteva essere più efficace ma nulla di strano, spesso si usano con tempi velocissimi.
il nuovo?
Costa molto, hanno tolto il bello del sistema a pompa, peccato
I grafici mtf non li guardo mai (ogni nuova lente è strepitosissima, avete notato?) ma la cosa che mi gratifica maggiormente è che canonrumors l'ha imbroccata, dopo ANNI di sparate di un 100-400 mark2 :D
LOL e doppio LOL :p :p
questa la resa del vecchio! :D
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/4490245381/in/set-72157623130181082
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512393123/in/set-72157623130181082
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512407141/in/set-72157623130181082
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/5598928872/in/set-72157623130181082
il 16-35 f/4 molti lo adattano alla sony a7 :D
Beh, il pompone regala gioie...
ecco le mie:
http://www.robertoandreasi.com/components/com_eventgallery/helpers/image.php?option=com_eventgallery&mode=full&view=resizeimage&folder=Namibia8-CheetahConservationFund&file=R04A3723.jpg
http://www.robertoandreasi.com/components/com_eventgallery/helpers/image.php?option=com_eventgallery&mode=full&view=resizeimage&folder=Namibia7-EtoshaNationalPark&file=R04A3327.jpg
http://www.robertoandreasi.com/components/com_eventgallery/helpers/image.php?option=com_eventgallery&mode=full&view=resizeimage&folder=Namibia7-EtoshaNationalPark&file=R04A3385.jpg
queste tre moltiplicato col 1,4x II
http://www.robertoandreasi.com/components/com_eventgallery/helpers/image.php?option=com_eventgallery&mode=full&view=resizeimage&folder=Namibia7-EtoshaNationalPark&file=R04A3543.jpg
mentre qui, lisco...
invece il 16-35 regala raggiere pazzesche....
http://www.robertoandreasi.com/components/com_eventgallery/helpers/image.php?option=com_eventgallery&mode=full&view=resizeimage&folder=Namibia2-SesriemSossusvlei&file=R04A2574.jpg
(in questa ho esagerato col tone mapping...)
SuperMariano81
20-11-2014, 21:10
molto belle ma occhio allo sharpening :)
molto belle ma occhio allo sharpening :)
Già, è un periodo che ci sto calcando troppo la mano :muro:
Benelli82
29-11-2014, 16:50
sono curioso di provare la nuova versione.... Sicuramente col nuovo sistema di tipo classico toglieranno un po' di comodità d'uso, ma almeno si ridurranno i kg di polvere all'interno :D
l'unico motivo per il quale non ho acquistato la prima versione è che è poco luminoso, infatti ho prediletto il 70-200 2.8 ed il moltiplicatore di focale 1.4.
Poi ho avuto l'occasione di provare al Photoshow il 300 F4 L IS e me ne sono innamorato irrimediabilmente :sbav:
roccia1234
29-11-2014, 17:36
sono curioso di provare la nuova versione.... Sicuramente col nuovo sistema di tipo classico toglieranno un po' di comodità d'uso, ma almeno si ridurranno i kg di polvere all'interno :D
l'unico motivo per il quale non ho acquistato la prima versione è che è poco luminoso, infatti ho prediletto il 70-200 2.8 ed il moltiplicatore di focale 1.4.
Poi ho avuto l'occasione di provare al Photoshow il 300 F4 L IS e me ne sono innamorato irrimediabilmente :sbav:
Non capisco il senso.
70-200 + 1.4x sarà più luminoso (di 1 stop alle focali maggiori) ma non arriva a 400mm ed è molto meno versatile.
Se non hai preso il 100-400... è semplicemente perchè non ti serviva.
Benelli82
29-11-2014, 20:17
L'ho scritto, ho preso il 70-200 pdr la sua luminosità visto che spesso scatto anche ritratti. Quelle poche volte che devo usare focali maggiori uso il moltiplicatore e da circa un anno il 300 fisso.
Chiaramente é una configurazione meno versatile ma piú incentrata sulla mia tipologia di foto :)
SuperMariano81
29-11-2014, 21:51
personalmente al 70 200 vedrei molto bene un 400 5.6 piuttosto che il 300.
o meglio, 135 2 e 400 5.6 ;)
personalmente al 70 200 vedrei molto bene un 400 5.6 piuttosto che il 300.
o meglio, 135 2 e 400 5.6 ;)
a meno che il 300 non sia un 2.8 mark II :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.