View Full Version : problema boot dopo installazione ubuntu 14.10
ellsworth
20-11-2014, 09:25
Buongiorno a tutti, come da titolo, dopo aver installato ubuntu sul mio toshiba satellite NB10-A-10U, sembra essere scomparso il boot. O meglio, si è avviato solo una volta subito dopo l'installazione (effettuata con secure boot disattivato dal bios), al primo riavvio, per poi non avviarsi più (reboot and select proper Boot device or insert Boot media in selected Boot device and press a key). Si avvia solo in live da usb, al contrario di un altra usb con windows 8.1 che non intenzione di avviarsi. In sostanza, sono bloccato con la usb live. A sto punto vorrei solo poter reinstallare Windows da usb, ma come se non viene riconosciuta? Sono un pelo disperato.
pigi2pigi
20-11-2014, 11:06
dopo aver installato ubuntu.. sembra essere scomparso il boot.
un altra usb con windows 8.1 che non intenzione di avviarsi
Mi sembra che i problemi siani due, incominciamo dal secondo, se la live di ubuntu parte da usb, il fatto che da un 'altra usb non parte non dipende dal pc, ma dalla pennetta, windows 8.1 su usb è stata creata per uefi o no ?
L'hai usata già ?
Per il primo problema, ubuntu che non si avvia, che installazione uefi o normale ?
Windows 8.1 era già installato e ura non funziona ?
parti da live ubuntu e posta il risultato di
sudo parted -l
postalo e vediamo cosa è successo.
Sarebbe anche comodo avere un'altra informazione.
Se con il comando parted identifichi la partizione ubuntu, supponiamo /dev/sda3 (metti quelllo giusto)
dai i comandi
sudo mount /dev/sda3 /mnt
sudo cat /mnt/etc/fstab
e posta
ellsworth
20-11-2014, 11:18
Sì, la chiavetta con Windows l'ho provata sull'altro portatile e funziona. Ora non ricordo se quest'ultimo è in modalità UEFI o Legacy. Il problema con il Toshiba è proprio il fatto che nel bios non ho trovato nessuna opzione al riguardo, a parte quella del secure boot. E comunque come si crea una chiavetta per UEFI, nello specifico Windows?
Sul secondo problema, dovrebbe essere UEFI di default, appunto, essendo nuovo e non avendo mai visto il logo di Windows all'avvio ma solo quello Toshiba.
Ora ho reinstallato tutto creando specifiche partizioni per EFI e Boot Bios, ma come prima si è avviato al primo riavvio a fine installazione e poi più nulla. Sto letteralmente impazzendo. Se c'è un modo di rendere avviabile la chiavetta con Windows in UEFI è tutto ciò che desidero sapere. Non voglio tenere Ubuntu, mi sta mangiando due giornate.
Faccio quella cosa, comunque, ma devo connettermi da live per postare il risultato. Edito tra un attimo. Grazie per l'aiuto.
Model: ATA TOSHIBA MQ01ABF0 (scsi)
Disk /dev/sda: 500GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: gpt
Disk Flags:
Number Start End Size File system Name Flags
1 1049kB 39.8MB 38.8MB fat32
2 39.8MB 79.7MB 39.8MB bios_grub
3 79.7MB 4279MB 4200MB linux-swap(v1)
4 4279MB 24.3GB 20.0GB ext4
5 24.3GB 500GB 476GB ext4
Model: Intenso Rainbow (scsi)
Disk /dev/sdb: 3898MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos
Disk Flags:
Number Start End Size Type File system Flags
1 1049kB 3898MB 3897MB primary fat32 boot, lba
Quale sarebbe la partizione Ubuntu?
pigi2pigi
20-11-2014, 12:39
Le partizioni create per ubuntu sono
2 39.8MB 79.7MB 39.8MB bios_grub
3 79.7MB 4279MB 4200MB linux-swap(v1)
4 4279MB 24.3GB 20.0GB ext4
5 24.3GB 500GB 476GB ext4
quello con il sistema operativo ubuntu sono una delle due
4 4279MB 24.3GB 20.0GB ext4
5 24.3GB 500GB 476GB ext4
comunque se a questo punto non ti interessa ubuntu, al limite lo potrai installare dopo visto che comunque il disco potrebbe contenere entrambi.
Vuoi installare win 8.1
tu hai
pc UEFI e disco in GPT
per creare una usb win 8.1 per installazione UEFI ti linko tre guide due per farlo da windows e una da ubuntu live, ma quest'ultima è un po rognosetta
http://www.chimerarevo.com/linux/usb-windows-uefi-ubuntu-winusb-153540/
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html
http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-7-8-usb-guida-completa/
ellsworth
20-11-2014, 12:52
Grazie, sto già installando senza problemi. Avevo appena trovato la stessa guida, grazie ancora. Mia moglie non mi staccherà la testa con un coltello seghettato. Credo che per un pò starò alla larga dai sistemi Linux. Alla prossima.
pigi2pigi
20-11-2014, 14:56
Il problema era nato dal fatto che su un pc con uefi e gpt hai installato ubuntu in modalità legacy, quando vorrai rifarlo:
crea su disco uno spazio vuoto e installa la 14.10 a 64 bit seguendo una guida per installarlo in modalità uefi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.